1Or una donna di tra le mogli de’ discepoli de’ profeti esclamò e disse ad Eliseo: "Il mio marito, tuo servo, è morto; e tu sai che il tuo servo temeva l’Eterno; e il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli e farsene degli schiavi".
1¶ Na i tangi tetahi o nga wahine a nga tama a nga poropiti ki a Eriha, i mea, Kua mate tau pononga, taku tahu; a e mohio ana koe i wehi tau pononga i a Ihowa: na kua tae mai te kaiwhakatarewa moni ki te tango i aku tama tokorua hei pononga mana.
2Eliseo le disse: "Che debbo io fare per te? Dimmi; che hai tu in casa?" Ella rispose: "La tua serva non ha nulla in casa, tranne un vasetto d’olio".
2Na ka mea a Eriha ki a ia, Ko te aha kia meatia e ahau mau? whakaaturia mai; he aha tau i roto i te whare? Ano ra ko tera, Kahore he mea a tau pononga i roto i te whare, heoti rawa he pata hinu.
3Allora egli disse: "Va’ fuori, chiedi in prestito da tutti i tuoi vicini de’ vasi vuoti; e non ne chieder pochi.
3Katahi ia ka mea, Haere, tonoa etahi oko mau i waho, i ou hoa tata katoa, hei nga oko tahanga; kei torutoru.
4Poi torna, serra l’uscio dietro a te ed ai tuoi figliuoli, e versa dell’olio in tutti que’ vasi; e, man mano che saran pieni, falli mettere da parte".
4A ka haere koe ki roto, ka tutaki i te tatau ki a koutou ko au tama, a ka riringi ki aua oko katoa; a me waiho ake i rahaki te mea kua ki.
5Ella dunque si partì da lui, e si chiuse in casa coi suoi figliuoli; questi le portavano i vasi, ed ella vi versava l’olio.
5Na haere ana ia, a tutakina ana te tatau ki a ratou ko ana tama; a kawea ana mai nga oko ki a ia, a ko ia hei riringi ki roto.
6E quando i vasi furono pieni, ella disse al suo figliuolo: "Portami ancora un vaso". Quegli le rispose: "Non ce n’è più dei vasi". E l’olio si fermò.
6A, ka ki nga oko, ka mea atu ia ki tana tama, Mauria mai ano he oko ki ahau. A ka mea tera ki a ia, Kahore atu he oko. Na mutu ake te hinu.
7Allora ella andò e riferì tutto all’uomo di Dio, che le disse: "Va’ a vender l’olio, e paga il tuo debito; e di quel che resta sostentati tu ed i tuoi figliuoli".
7Katahi ia ka haere, ka korero ki te tangata a te Atua. Ano ra ko tera, Haere, hokona taua hinu, ka utu i tau moni tarewa, a ko te toenga hei oranga mo koutou ko au tama.
8Or avvenne che un giorno Eliseo passava per Shunem, e c’era quivi una donna ricca che lo trattenne con premura perché prendesse cibo da lei; e tutte le volte che passava di là, si recava da lei a mangiare.
8¶ Na i tetahi ra ka haere a Eriha ki Huneme, i reira hoki tetahi wahine nui; a tohea ana e tera kia kai taro ia. Na reira, i ona haerenga katoa atu ma reira, peka ai ia ki reira ki te kai taro.
9Ed ella disse a suo marito: "Ecco, io son convinta che quest’uomo che passa sempre da noi, e un santo uomo di Dio.
9Na ka mea tera ki tana tahu, Nana, e mohio ana ahau he tangata tapu na te Atua tenei e kopikopiko nei ma to taua wahi.
10Ti prego, facciamogli costruire, di sopra, una piccola camera in muratura, e mettiamoci per lui un letto, un tavolino, una sedia e un candeliere, affinché, quando verrà da noi, egli possa ritirarvisi".
10Me hanga e tatou tetahi ruma nohinohi ki runga i te taiepa; a me whakapai he moenga mona ki reira, he tepu, he nohoanga, he turanga rama; mo tona haere mai ki a tatou, na ka peka ki reira.
11Così, un giorno ch’egli giunse a Shunem, si ritirò su in quella camera, e vi dormì.
11Na i tetahi ra ka tae mai ia ki reira, a peka ana ki taua ruma, takoto ana ki reira.
12E disse a Ghehazi, suo servo: "Chiama questa Shunamita". Quegli la chiamò, ed ella si presentò davanti a lui.
12Na ka mea ia ki tana tangata, ki a Kehati, Karangatia te Hunami nei. Na karangatia ana e ia, a tu ana tera ki tona aroaro.
13Ed Eliseo disse a Ghehazi: "Or dille così: Ecco, tu hai avuto per noi tutta questa premura; che si può fare per te? Hai bisogno che si parli per te al re o al capo dell’esercito?" Ella rispose:
13Na ka mea ia ki te tangata, Mea atu ki a ia, Nana, Nau katoa enei whakaaro i whakaaro mai ki a maua; ko te aha kia meatia mau? e mea ana ranei koe kia korerotia koe ki te kingi, ki te rangatira ope ranei? Ano ra ko tera, Kei waenganui nei ahau i toku iwi e noho ana.
14"Io vivo in mezzo al mio popolo". Ed Eliseo disse: "Che si potrebbe fare per lei?" Ghehazi rispose: "Ma! ella non ha figliuoli, e il suo marito è vecchio".
14Na ka mea ia, Ko te aha ra kia meatia mana? Ano ra ko Kehati, Hore rawa ana tama, he koroheke ano hoki tana tahu.
15Eliseo gli disse: "Chiamala!" Ghehazi la chiamò, ed ella si presentò alla porta.
15Na ka mea ake ia, Karangatia ia. Na karangatia ana ia e ia, a tu ana tera i te kuwaha.
16Ed Eliseo le disse: "L’anno prossimo, in questo stesso tempo, tu abbraccerai un figliuolo". Ella rispose: "No, signor mio, tu che sei un uomo di Dio, non ingannare la tua serva!"
16Na ka mea ia, Kei tenei wa, kia taka mai ano te wa, ka awhi koe i te tama. Ano ra ko tera, Kaua, e toku ariki, e te tangata a te Atua, kaua e teka ki tau pononga wahine.
17E questa donna concepì e partorì un figliuolo, in quel medesimo tempo, l’anno dopo, come Eliseo le aveva detto.
17A ka hapu te wahine ra, a ka whanau he tama i taua wa, i te takanga mai ano, i ta Eriha i korero ai ki a ia.
18Il bambino si fe’ grande; e, un giorno ch’era uscito per andare da suo padre presso i mietitori,
18¶ A, ka kaumatua te tamaiti, i tetahi ra ka haere ia ki tona papa ki nga kaikotikoti.
19disse a suo padre: "Oh! la mia testa! la mia testa!" Il padre disse al suo servo: "Portalo a sua madre!"
19Na ka mea ia ki tona papa, Toku matenga! toku matenga! Na ka mea tera ki tetahi taitama, Kawea ki tona whaea.
20Il servo lo portò via e lo recò a sua madre. Il fanciullo rimase sulle ginocchia di lei fino a mezzogiorno, poi si morì.
20A, no tana mauranga i a ia, a ka tae ki tona whaea, ka noho ia i runga i ona turi, a poutumaro noa te ra; katahi ka mate.
21Allora ella salì, lo adagiò sul letto dell’uomo di Dio, chiuse la porta, ed uscì.
21Na haere ana ia ki runga, whakatakotoria ana ia ki te moenga o te tangata a te Atua, a tutakina ana tera e ia ki roto, puta ana ki waho.
22E, chiamato il suo marito, disse: "Ti prego, mandami uno de’ servi e un’asina, perché voglio correre dall’uomo di Dio, e tornare".
22Na ka karanga ia ki tana tahu, ka mea, Tena, unga mai tetahi o nga taitama na ki ahau, me tetahi o nga kaihe, kia rere ai ahau ki te tangata a te Atua, ka hoki mai ai.
23Il marito le chiese: "Perché vuoi andar da lui quest’oggi? Non è il novilunio, e non è sabato". Ella rispose: "Lascia fare!"
23Ano ra ko tera, He aha koe i haere ai ki a ia inaianei? ehara nei hoki i te kowhititanga marama, i te hapati ranei. Ka mea ia, He pai.
24Poi fece sellar l’asina, e disse al suo servo: "Guidala, e tira via; non mi fermare per istrada, a meno ch’io tel dica".
24Katahi ka whakanohoia e ia te kaihe, a ka mea ki tana tangata, Arahina atu, haere tonu; kaua e whakangawaritia tau rere moku, kia mea atu ra ano ahau ki a koe.
25Ella dunque partì, e giunse dall’uomo di Dio, sul monte Carmel. E come l’uomo di Dio l’ebbe scorta di lontano, disse a Ghehazi, suo servo: "Ecco la Shunamita che viene!
25Na haere ana ia, a ka tae ki te tangata a te Atua, ki Maunga Karamere. A, no te kitenga atu o te tangata a te Atua i a ia i tawhiti, ka mea ia ki tana tangata ki a Kehati, Nana, ko te Hunami ra:
26Ti prego, corri ad incontrarla, e dille: Stai bene? Sta bene tuo marito? E il bimbo sta bene?" Ella rispose: "Stanno bene".
26Na, rere atu ki te whakatau i a ia, ka mea ki a ia, Kei te pai ranei koe? kei te pai tau tahu? kei te pai ranei te tamaiti? Ano ra ko ia, Kei te pai.
27E come fu giunta dall’uomo di Dio, sul monte, gli abbracciò i piedi. Ghehazi si appressò per respingerla; ma l’uomo di Dio disse: "Lasciala stare, poiché l’anima sua e in amarezza, e l’Eterno me l’ha nascosto, e non me l’ha rivelato".
27A, no tona taenga ki te tangata a te Atua, ki te puke, hopukia ana e ia ona waewae. Na ka haere a Kehati ki te pana i a ia. Otiia ka mea te tangata a te Atua, Waiho ra, e mamae ana hoki tona ngakau; i huna hoki tenei e Ihowa i ahau, kihai i whak aaturia ki ahau.
28La donna disse: "Avevo io forse domandato al mio signore un figliuolo? Non ti diss’io: Non m’ingannare?"
28Katahi ka mea tera, I tonoa ranei e ahau tetahi tama i toku ariki? kihai ianei ahau i mea, Kaua ahau e tinihangatia?
29Allora Eliseo disse a Ghehazi: "Cingiti i fianchi, prendi in mano il mio bastone e parti. Se t’imbatti in qualcuno, non lo salutare; e se alcuno ti saluta, non gli rispondere; e poserai il mio bastone sulla faccia del fanciullo".
29Katahi ia ka mea ki a Kehati, Whitikiria tou hope, maua atu hoki taku tokotoko i tou ringa, a haere: ki te tutaki koe ki te tangata, kaua e owha ki a ia; ki te owha tetahi ki a koe, kaua e whakahoki kupu ki a ia; a whakatakotoria taku tokotoko k i te mata o te tamaiti.
30La madre del fanciullo disse ad Eliseo: "Com’è vero che l’Eterno vive, e che vive l’anima tua, io non ti lascerò". Ed Eliseo si levò e le andò appresso.
30Na ka mea te whaea o te tamaiti, E ora ana a Ihowa, e ora ana hoki tou wairua, e kore ahau e whakarere i a koe. Na whakatika ana ia, haere ana i muri i te wahine.
31Or Ghehazi, che li avea preceduti, pose il bastone sulla faccia del fanciullo, ma non ci fu né voce né segno alcuno di vita. Tornò quindi incontro ad Eliseo, e gli riferì la cosa, dicendo: "Il fanciullo non s’è svegliato".
31Na ko Kehati kua pahemo i mua i a raua, a whakatakotoria ana e ia te tokotoko ki te mata o te tamaiti; otiia kahore he reo, kahore hoki he ohonga ake. Heoi hoki ana ia ki te whakatau i a ia, a ka korero ki a ia, ka mea, Kihai i korikori te tamai ti.
32E quando Eliseo arrivò in casa, ecco che il fanciullo era morto e adagiato sul letto di lui.
32A, no te taenga o Eriha ki te whare, na, kua mate te tamaiti, e takoto ana i tona moenga
33Egli entrò, si chiuse dentro col fanciullo, e pregò l’Eterno.
33Heoi haere ana ia ki roto, tutakina ana mai te tatu ki a raua tokorua, kei te inoi i a Ihowa.
34Poi salì sul letto e si coricò sul fanciullo; pose la sua bocca sulla bocca di lui, i suoi occhi sugli occhi di lui, le sue mani sulle mani di lui; si distese sopra di lui, e le carni del fanciullo si riscaldarono.
34Na piki ana ia ki runga, a takoto ana ki runga ki te tamaiti, a meatia iho ana tana mangai ki te pera, ona kanohi ki runga ki o tera kanohi, ona ringa ki runga ki o tera ringa; na wharoro ana ia ki runga ki a ia; na kua mahana haere nga kiko o t e tamaiti.
35Poi Eliseo s’allontanò, andò qua e là per la casa; poi risalì, e si ridistese sopra il fanciullo; e il fanciullo starnutì sette volte, ed aperse gli occhi.
35Katahi ia ka hoki iho, ka haere a roto i te whare, Kotahi kopikotanga; a ka piki ki runga, ka wharoro ki runga ki a ia: na kua tihe te tamaiti, e whitu nga tihetanga, kua titiro nga kanohi o te tamaiti.
36Allora Eliseo chiamò Ghehazi, e gli disse: "Chiama questa Shunamita". Egli la chiamò; e com’ella fu giunta da Eliseo, questi le disse: "Prendi il tuo figliuolo".
36Katahi tera ka karanga ki a Kehati, ka mea, Karangatia te Hunami nei. Heoi karangatia ana e ia. No te taenga mai o tera ki a ia, ka mea ia, Tangohia tau tama.
37Ed ella entrò, gli si gettò ai piedi, e si prostrò in terra; poi prese il suo figliuolo, ed uscì.
37Katahi ka haere mai tera, ka hinga ki ona waewae, piko ana ki te whenua; na hapainga ana e ia tana tama, puta atu ana.
38Eliseo se ne tornò a Ghilgal, e v’era carestia nel paese. Or mentre i discepoli de’ profeti stavan seduti davanti a lui, egli disse al suo servo: "Metti il marmittone al fuoco, e cuoci una minestra per i discepoli dei profeti".
38¶ Na ka tae ano a Eriha ki Kirikara; a he matekai i te whenua; a i tona aroaro nga tama a nga poropiti e noho ana: a ka mea ia ki tana tangata, Whakaekea te kohua nui, kohuatia he kai ma nga tama a nga poropiti.
39E uno di questi uscì fuori nei campi per coglier delle erbe; trovò una specie di vite salvatica, ne colse delle colloquintide, e se n’empì la veste; e, tornato che fu, le tagliò a pezzi nella marmitta dov’era la minestra; perché non si sapeva che cosa fossero.
39Na ka haere tetahi ki te parae ki te kohi puwha, ka kite i te hue maori, ka kohia e ia he hue maori, ki tonu tona kakahu; haere ana, katokatohia ana ki roto ki te kohua, ki nga mea i kohuatia ra: kihai hoki i mohiotia e ratou.
40Poi versarono della minestra a quegli uomini perché mangiassero; ma com’essi l’ebbero gustata, esclamarono: "C’è la morte, nella marmitta, o uomo di Dio!" E non ne poteron mangiare.
40Heoi ringihia ana e ratou hei kai ma nga tangata. Heoi, i a ratou e kai ana i te mea i kohuatia ra, ka karanga ratou, ka mea, He mate kei roto i te kohua, e te tangata a te Atua! Na kihai i taea te kai.
41Eliseo disse: "Ebbene, portatemi della farina!" La gettò nella marmitta, e disse: "Versatene a questa gente che mangi". E non c’era più nulla di cattivo nella marmitta.
41Otiia i mea ia, Tena, kawea mai he paraoa. Na maka ana e ia ki roto ki te kohua; a ka mea ia, Ringihia ma te hunga nei, kia kai ratou. Na kua kore he he i roto i te kohua.
42Giunse poi un uomo da Baal-Shalisha, che portò all’uomo di Dio del pane delle primizie: venti pani d’orzo, e del grano nuovo nella sua bisaccia. Eliseo disse al suo servo: "Danne alla gente che mangi".
42Na ka tae mai tetahi tangata o Paarahariha, ka mauria mai he taro matamua ma te tangata a te Atua, e rua tekau nga taro, he mea parei, me etahi hua witi i roto i tana kopaki. A ka mea ia, Hoatu ki te hunga nei, kia kai ratou.
43Quegli rispose: "Come fare a por questo davanti a cento persone?" Ma Eliseo disse: "Danne alla gente che mangi; perché così dice l’Eterno: Mangeranno, e ne avanzerà".
43Ano ra ko tana tuari, Ha, me hoatu ranei tenei e ahau ma nga tangata kotahi rau? Ano ra ko ia, Hoatu ma te iwi, kia kai ratou; ko ta Ihowa kupu hoki tenei, Ka kai ratou, a toe ake.
44Così egli pose quelle provviste davanti alla gente, che mangiò e ne lasciò d’avanzo, secondo la parola dell’Eterno.
44Heoi hoatu ana e ia ki to ratou aroaro, a kainga ana e ratou, a toe ake; i rite tonu ki ta Ihowa kupu.