Italian: Riveduta Bible (1927)

Maori

Luke

16

1Gesù diceva ancora ai suoi discepoli: V’era un uomo ricco che avea un fattore, il quale fu accusato dinanzi a lui di dissipare i suoi beni.
1¶ A i mea ano ia ki ana akonga, Tera tetahi tangata whai rawa i mua, he tuari taonga tona; a ka korerotia ki a ia kei te maumauria e ia ana taonga.
2Ed egli lo chiamò e gli disse: Che cos’è questo che odo di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché tu non puoi più esser mio fattore.
2Na karangatia ana ia e ia, a ka mea atu ia ki a ia, He aha tenei e rangona nei e ahau mou? korerotia mai te tikanga o nga mea i tuaritia e koe; e kore hoki e ahei kia waiho koe hei tuari.
3E il fattore disse fra sé: Che farò io, dacché il padrone mi toglie l’amministrazione? A zappare non son buono; a mendicare mi vergogno.
3Na ko te meatanga a taua tuari i roto i a ia, Me aha ahau? e tangohia ana hoki i ahau te tuaritanga e toku ariki: e kore ahau e kaha ki te keri; e whakama ana ahau ki te tono mea maku.
4So bene quel che farò, affinché, quando dovrò lasciare l’amministrazione, ci sia chi mi riceva in casa sua.
4E mohio ana ahau ki taku e mea ai, mo toku peinga rawatanga atu i te tuaritanga, ka ai o ratou whare hei tukunga atu moku.
5Chiamati quindi a se ad uno ad uno i debitori del suo padrone, disse al primo:
5Na ka karangatia e ia tenei tangata, tenei tangata o te hunga i a ratou nei etahi mea a tona ariki, ka mea ia ki te tuatahi, E hia nga mea a toku ariki i a koe?
6Quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento bati d’olio. Egli disse: Prendi la tua scritta, siedi, e scrivi presto: Cinquanta.
6Na ka mea tera, Kotahi rau mehua hinu. Na ko tana meatanga ki a ia, Tangohia tau pukapuka, hohoro te noho, tuhituhia e rima tekau.
7Poi disse ad un altro: E tu, quanto devi? Quello rispose: Cento cori di grano. Egli disse: Prendi la tua scritta, e scrivi: Ottanta.
7Katahi ia ka mea ki tetahi, E hia hoki i a koe? Ka mea ia, Kotahi rau mehua witi. na ka mea ia ki a ia, Tangohia tau pukapuka, tuhituhia e waru tekau.
8E il padrone lodò il fattore infedele perché aveva operato con avvedutezza; poiché i figliuoli di questo secolo, nelle relazioni con que’ della loro generazione, sono più accorti dei figliuoli della luce.
8Na ka mihia te tuari kino e tona ariki, mona i whai whakaaro: Engari hoki nga tamariki o tenei ao, i to ratou whakapaparanga, nui ke te whakaaro i to nga tamariki o te marama.
9Ed io vi dico: Fatevi degli amici con le ricchezze ingiuste; affinché, quand’esse verranno meno, quelli vi ricevano ne’ tabernacoli eterni.
9Na ko taku kupu tenei ki a koutou, Waiho te taonga kino hei mea i etahi hoa aroha mo koutou; mo te he rawa iho, ka ai he tukunga atu mo koutou ki nga whare ora tonu.
10Chi è fedele nelle cose minime, è pur fedele nelle grandi; e chi è ingiusto nelle cose minime, è pure ingiusto nelle grandi.
10Ko ia e pono ana ki te mea nohinohi rawa, e pono ano i te mea nui: ko ia e kore e tika i te mea nohinohi rawa, e kore ano e tika i te mea nui.
11Se dunque non siete stati fedeli nelle ricchezze ingiuste, chi vi affiderà le vere?
11Na ki te kahore i pono ta koutou mahi ki te taonga he, ma wai e tuku ki a koutou hei tiaki i te taonga pono?
12E se non siete stati fedeli nell’altrui, chi vi darà il vostro?
12Ki te kahore koutou i pono i te mea a te tangata ke, ma wai e hoatu he mea ma koutou ake ki a koutou?
13Nessun domestico può servire a due padroni: perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona.
13E kore e ahei i te pononga te mahi ki nga rangatira tokorua: ka kino hoki ki tetahi, ka aroha ki tetahi; ka u ranei ki tetahi, ka whakahawea ki tetahi. E kore e ahei i a koutou te mahi ki te Atua, ki te taonga.
14Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.
14A ko nga Parihi, he hunga apoapo moni, i rongo ki enei mea katoa: a ka whakahi ratou ki a ia.
15Ed egli disse loro: Voi siete quelli che vi proclamate giusti dinanzi agli uomini; ma Dio conosce i vostri cuori; poiché quel che è eccelso fra gli uomini, è abominazione dinanzi a Dio.
15Na ko tana meatanga ki a ratou, Ko koutou te hunga e whakatikatika ana i a koutou ano i te aroaro o nga tangata; ko te Atua ia e matau ana ki o koutou ngakau: ko te mea hoki e whakanuia ana e nga tangata hei mea whakarihariha i te aroaro o te At ua.
16La legge ed i profeti hanno durato fino a Giovanni; da quel tempo è annunziata la buona novella del regno di Dio, ed ognuno v’entra a forza.
16I tutuki te ture me nga poropiti ki a Hoani: no reira i kauwhautia mai ai te rangatiratanga o te Atua, a taruke ana nga tangata katoa ki roto.
17Più facile è che passino cielo e terra, che un apice solo della legge cada.
17Erangi te pahemotanga o te rangi, o te whenua e takoto noa ana, e kore ia tetahi tohu o te ture e taka.
18Chiunque manda via la moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio; e chiunque sposa una donna mandata via dal marito, commette adulterio.
18Ki te whakarere tetahi i tana wahine, a ka marena i tetahi atu, e puremu ana ia: ki te marena tetahi te wahine kua whakarere e te tangata, e puremu ana ia.
19Or v’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente;
19¶ Na tera tetahi tangata whai taonga i mua, he kakahu papura ona, he rinena pai, a ko tana mahi he kai tonu i nga kai papai i nga ra katoa:
20e v’era un pover’uomo chiamato Lazzaro, che giaceva alla porta di lui, pieno d’ulceri,
20Na ka whakatakotoria ki tona kuwaha tetahi tangata rawakore, ko Raharuhi te ingoa, he tuwhenua,
21e bramoso di sfamarsi con le briciole che cadevano dalla tavola del ricco; anzi perfino venivano i cani a leccargli le ulceri.
21E hiahia ana hoki kia whangaia ki nga kongakonga e ngahoro ana i te tepu a te tangata taonga; a ko nga kuri rawa hoki i haere mai, ka mitimiti i ona mate.
22Or avvenne che il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno d’Abramo; morì anche il ricco, e fu seppellito.
22Nawai a ka mate te tangata rawakore, a kawea ana e nga anahera ki te uma o Aperahama: a ka mate hoki ko te tangata taonga, a tanumia ana;
23E nell’Ades, essendo ne’ tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno;
23A i te reinga ka titiro ake ia, i a ia e whakamamaetia ana, ka kite i a Aperahama i tawhiti, me Raharuhi i tona uma.
24ed esclamò: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell’acqua per rinfrescarmi la lingua, perché son tormentato in questa fiamma.
24Na ka karanga ia, ka mea, E pa, e Aperahama, kia aroha ki ahau, tonoa mai hoki a Raharuhi ki te tou i te pito o tona matihao ki te wai, hei whakamatao i toku arero; e mamae ana hoki ahau i tenei mura.
25Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato.
25Otira ka mea a Aperahama, E tama, kia mahara kua riro i a koe au mea papai i a koe e ora ana, he kino ia nga mea i a Raharuhi: na ka whakamarietia nei ia, e whakamamaetia ana koe.
26E oltre a tutto questo, fra noi e voi è posta una gran voragine, perché quelli che vorrebbero passar di qui a voi non possano, né di la si passi da noi.
26Haunga ano enei mea katoa, kua oti te whakapumau tetahi tawha nui i waenganui o koutou, o matou: a ki te mea etahi ki te whakawhiti atu i konei ki a koutou, e kore e ahei; e kore ano e whiti mai i kona ki a matou.
27Ed egli disse: Ti prego, dunque, o padre, che tu lo mandi a casa di mio padre,
27Ano ra ko tera, Koia ahau ka mea nei ki a koe, e pa, kia tonoa ia ki te whare o toku papa:
28perché ho cinque fratelli, affinché attesti loro queste cose, onde non abbiano anch’essi a venire in questo luogo di tormento.
28Tokorima hoki oku teina; kia korero ai ia ki a ratou, kei haere mai hoki ratou ki tenei wahi mamae.
29Abramo disse: Hanno Mosè e i profeti; ascoltin quelli.
29Ka mea a Aperahama ki a ia, Kei a ratou ra a Mohi ratou ko nga poropiti; me whakarongo ki a ratou.
30Ed egli: No, padre Abramo; ma se uno va a loro dai morti, si ravvedranno.
30Ka mea ia, Kahore, e pa, e Aperahama: engari ki te haere atu tetahi ki a ratou o te hunga mate, ka ripeneta ratou.
31Ma Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere neppure se uno dei morti risuscitasse.
31Na ka mea tera ki a ia, Ki te kore ratou e whakarongo ki a Mohi, ki nga poropiti hoki, e kore ano e whakaae ahakoa ara ake te tangata i te hunga mate.