Italian: Riveduta Bible (1927)

Maori

Mark

12

1E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
1¶ Na ka timata ia ki te korero kupu whakarite ki a ratou. I whakataiepatia ana ki te taiepa, na ka keria te takotoranga waina, hanga ana tetahi whare tiketike, tukua ana e ia ki nga kaimahi, na ko tona haerenga ki tawhiti.
2E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
2A i te po i tika ai ka tonoa e ia he pononga ki nga kaimahi ki te tiki i etahi hua o te mara waina i a ratou.
3Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
3Na ka mau ratou ki a ia, a whiua ana, tonoa kautia atu ana.
4Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
4Na ka tonoa ano e ia ki a ratou tetahi atu pononga; a ka akina ia e ratou ki te kohatu, ngawha iho tona matenga, a ka tukinotia ia e ratou ka tonoa atu.
5Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
5Na ka tonoa ano e ia tetahi atu; a whakamatea iho ia e ratou; me era atu, tona tini, ko etahi i whiua, ko etahi i whakamatea.
6Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
6Na kotahi ake ano tana, he tama aroha nana, ko ia o muri rawa i tonoa ai e ia ki a ratou, i mea hoki ia, E hopohopo ratou ki taku tama.
7Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
7Na ka mea aua kaimahi ki a ratou ano, Ko te tangata tenei mona te kainga; tena, tatou ka whakamate i a ia, a mo tatou te kainga.
8E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
8Na ka mau ratou ki a ia, whakamatea iho, maka ana ki waho o te mara waina.
9Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
9Na, ka pehea te rangatira o te mara waina? ka haere ia, ka whakangaro i nga kaimahi, ka hoatu te mara waina ki etahi atu.
10Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
10Kahore koia koutou i kite i tenei karaipiture; Ko te kohatu i kapea e nga kaihanga kua meinga hei mo te kokonga:
11ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
11Na te Ariki tenei, a he mea whakamiharo hoki ki a tatou kanohi?
12Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
12Na ka whai ratou kia hopukina ia, otiia i mataku i te mano: i matau hoki ratou mo ratou te kupu whakarite i korerotia nei e ia: na whakarerea ana ia, haere ana ratou.
13E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
13¶ Na ka tonoa mai e ratou ki a ia etahi o nga parihi, ratou ko nga Heroriana, hei hopu mo tetahi kupu ana.
14Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
14A, no to ratou taenga mai, ka mea ki a ia, E te Kaiwhakaako, e matau ana matou he kupu pono tau, e kore ano ta te tangata e whakaaroa e koe; e kore ano koe e titiro ki te kanohi tangata, engari ka whakaako i te ara a te Atua i runga i te pono. H e mea tika ranei te hoatu takoha ki a Hiha, ehara ranei?
15Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
15Me hoatu ranei e matou, kaua ranei e hoatu? Otira i mohio ia ki to ratou tinihanga, ka mea ki a ratou, He aha koutou ka whakamatautau ai i ahau? mauria mai he pene ki ahau, kia kite ahau.
16Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
16A mauria ana mai. Na ko tana meatanga ki a ratou, No wai tenei ahua me te tuhituhinga? Ka mea ratou ki a ia, No Hiha.
17Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
17Na ka whakahoki a Ihu, ka mea ki a ratou, Hoatu ki a Hiha nga mea a Hiha, ki te Atua nga mea a te Atua. A miharo ana ratou ki a ia.
18Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
18¶ Na ka haere mai ki a ia nga Haruki, e mea nei kahore he aranga; ka ui ki a ia, ka mea,
19Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
19E te kaiwhakaako, i tuhituhi a Mohi ki a matou, Ki te mate te tuakana o tetahi tangata, mahue iho tana wahine, kahore he tamariki hei waihotanga iho, me tango tana wahine e tona teina, ka whakatupu uri ai mo tona tuakana.
20Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
20Na tera tetahi whanau, tokowhitu, he tuakana, he teina: ka tango to mua i te wahine, ka mate, a kahore he uri hei waihotanga iho.
21E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
21Katahi ka tango te tuarua i a ia, ka mate, kahore ano hoki ona uri hei waihotanga iho: pera tonu ano hoki te tuatoru.
22Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
22I tango ano te tokowhitu i a ia, a kahore o ratou uri hei waihotanga iho: muri rawa iho ka mate ko te wahine.
23nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
23Na, i te aranga, i te mea ka ara ratou, ma wai o ratou te wahine? he wahine hoki ia na ratou tokowhitu.
24Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
24Na ka whakahoki a Ihu, ka mea ki a ratou, Ehara ianei tenei i te mea i he ai koutou, kahore nei hoki e mohio ki nga karaipiture, ki te kaha hoki o te Atua?
25Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
25I te mea hoki ka ara mai ratou i te hunga mate, e kore e marena, e kore ano e hoatu kia marenatia; engari ka rite ki nga anahera o te rangi.
26Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del "pruno", come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
26Na mo te hunga mate, mo to ratou aranga mai: kahore koutou i kite i roto i te pukapuka a Mohi, i te wahi ki te Rakau, i ta te Atua i ki ai ki a ia, i mea ai, Ko te Atua ahau o Aperahama, ko te Atua o Ihaka, ko te Atua o Hakopa?
27Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
27Ehara ia i te Atua no te hunga mate, engari he Atua no te hunga ora: na nui atu to koutou he.
28Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
28¶ A, ko te haerenga mai o tetahi o nga karaipi, ko te rongonga ki a ratou e totohe ana, ka kite he pai tana whakahoki ki a ratou, ka ui ki a ia, Ko tehea te tuatahi o nga ture katoa?
29Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
29Na ko te whakahokinga a Ihu ki a ia, Ko te tuatahi o nga ture katoa, Whakarongo, e Iharaira: Ko te Ariki, ko to tatou Atua, he Ariki kotahi:
30ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
30Kia whakapaua hoki tou ngakau, tou wairua, tou hinengaro, tou kaha, ki te aroha ki te Ariki, ki tou Atua: ko te ture tuatahi tenei.
31Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
31Ko te tuarua tenei, Kia aroha koe ki tou hoa tata, ano ko koe. Kahore he ture ke atu e rahi ake ana i enei.
32E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
32Na ka mea te karaipi ki a ia, he pono, e te Kaiwhakaako, he tika tau korero kotahi tonu ia, a kahore tetahi ko ia anake:
33e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
33A ko te whakapau i te ngakau, i te hinengaro, i te wairua, i te kaha, ki te aroha ki a ia, me te aroha ki tona hoa tata, ano ko ia, nui atu ena i nga tahunga tinana, i nga patunga tapu katoa.
34E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
34A, no te kitenga o ihu he kupu mohio tana i whakahoki ai, ka mea ki a ia, Kahore koe i matara atu i te rangatiratanga o te Atua. A kihai tetahi tangata i maia ki te ui ki a ia i muri iho.
35E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
35¶ Na ka ki a Ihu, ka mea, i a ia e whakaako ana i roto i te temepara, Na te aha nga karaipi ka mea ai, he tama na Rawiri a te Karaiti?
36Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
36Na Rawiri ake hoki te kupu i roto i te Wairua Tapu, I mea te Ariki ki toku Ariki, hei toku matau koe noho ai, kia meinga ra ano e ahau ou hoariri hei turanga waewae mou.
37Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
37Ko Rawiri tonu tenei e karanga nei ki a ia he Ariki; a no hea ia i tama ai ki a ia? A ahuareka ana te mano tini ki te whakarongo ki a ia.
38E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
38Na i mea ano ia ki a ratou i tana akoranga, Kia tupato ki nga karaipi, ko ta ratou e rawe ai ko te haereere i roto i nga kakahu roroa, me nga ohatanga i nga kainga hokohoko,
39ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
39Me nga nohoanga rangatira i nga whare karakia, me nga nohoanga rangatira i nga hakari:
40essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
40Ka pau nei i a ratou nga whare o nga pouaru, a ka maminga ki te inoi roa: he nui rawa te mate e pa ki enei.
41E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
41¶ A ka noho a Ihu i te ritenga atu o te takotoranga moni, ka matakitaki ki te mano e panga moni ana ki te takotoranga moni: a he tokomaha nga tangata whai taonga i panga moni maha ki roto.
42E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
42Na ko te haerenga mai o tetahi pouaru rawakore, ka maka i nga mea nohinohi, e rua, kotahi patena ki te huia.
43E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
43Na ka karangatia e ia ana akonga, ka mea ki a ratou, he pono taku e mea nei ki a koutou, Ko ta tenei pouaru rawakore i maka ai, nui atu i a ratou katoa e maka ra kite takotoranga moni:
44poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
44Ko ratou katoa hoki, he hira nei o ratou taonga, i maka ko tetahi wahi; tena ko ia i tona rawakoretanga i maka i ana mea katoa, ara i tona oranga katoa.