1Io dico la verità in Cristo, non mento, la mia coscienza me lo attesta per lo Spirito Santo:
1¶ He pono taku korero i roto i a te karaiti, kahore aku teka, a e whakaae ana toku hinengaro ki ahau i roto i te Wairua Tapu,
2io ho una grande tristezza e un continuo dolore nel cuore mio;
2He nui atu toku pouri, mau tonu te mamae o toku ngakau.
3perché vorrei essere io stesso anatema, separato da Cristo, per amor dei miei fratelli, miei parenti secondo la carne,
3He pai hoki ki ahau me i kanga ahau, me i motuhia i a te Karaiti, he whakaaro ki oku teina, ara ki oku whanaunga o te wahi ki te kikokiko:
4che sono Israeliti, ai quali appartengono l’adozione e la gloria e i patti e la legislazione e il culto e le promesse;
4No Iharaira nei ratou; no ratou nei te whakatamarikitanga, te kororia, nga kawenata, te homaitanga o te ture, te karakia ki te Atua, me nga kupu whakaari;
5dei quali sono i padri, e dai quali è venuto, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen.
5No ratou nei nga matua, no ratou ano a te Karaiti i te wahi ki te kikokiko, ko ia nei kei runga ake i nga mea katoa, ko te Atua e whakapaingia ana ake ake. Amine.
6Però non è che la parola di Dio sia caduta a terra; perché non tutti i discendenti da Israele sono Israele;
6¶ Ehara ia i te mea kua taka te kupu a te Atua. Ko te hunga hoki o Iharaira, ehara i te mea no Iharaira katoa:
7né per il fatto che son progenie d’Abramo, son tutti figliuoli d’Abramo; anzi: In Isacco ti sarà nominata una progenie.
7Ahakoa he uri no Aperahama, ehara ratou katoa i te tamariki: engari, Kei a Ihaka te whakaingoatanga mo ou uri.
8Cioè, non i figliuoli della carne sono figliuoli di Dio: ma i figliuoli della promessa son considerati come progenie.
8Ara, ehara i te mea ko nga tamariki a te kikokiko nga tamariki a te Atua, engari ko nga tamariki a te kupu whakaari, ko ratou ka kiia he uri.
9Poiché questa è una parola di promessa: In questa stagione io verrò, e Sara avrà un figliuolo.
9He kupu whakaari hoki tenei, Kia taka tenei wa ka haere mai ahau, a ka whanau he tama ma Hera.
10Non solo; ma anche a Rebecca avvenne la medesima cosa quand’ebbe concepito da uno stesso uomo, vale a dire Isacco nostro padre, due gemelli;
10Na ehara i te mea ko tenei anake; i a Ripeka ano ia kua hapu i tetahi, ara i a Ihaka, i to matou matua;
11poiché, prima che fossero nati e che avessero fatto alcun che di bene o di male, affinché rimanesse fermo il proponimento dell’elezione di Dio, che dipende non dalle opere ma dalla volontà di colui che chiama,
11I nga tama hoki kahore ano i whanau noa, kahore ano hoki i mahi i te pai, i te kino ranei, he mea kia u ai ta te Atua i whakatakoto ai mo te whiriwhiringa, ehara i nga mahi, engari na te kaikaranga;
12le fu detto: Il maggiore servirà al minore;
12Ka korerotia ki a ia, Ko te tuakana hei pononga ma te teina:
13secondo che è scritto: Ho amato Giacobbe, ma ho odiato Esaù.
13Ko te mea ia i tuhituhia, Kua aroha ahau ki a Hakopa, kua kino ki a Ehau.
14Che diremo dunque? V’è forse ingiustizia in Dio? Così non sia.
14¶ Ka pehea ai i kona ta tatou korero? He tikanga he koia kei te Atua? Kahore rapea.
15Poiché Egli dice a Mosè: Io avrò mercé di chi avrò mercé, e avrò compassione di chi avrò compassione.
15I mea hoki ia ki a Mohi, E tohu ahau i taku e tohu ai, e atawhai ahau ki taku e atawhai ai.
16Non dipende dunque né da chi vuole né da chi corre, ma da Dio che fa misericordia.
16No reira, ehara i te mea na te hiahia o te tangata, na te oma ranei o te tangata, engari na te Atua, ko ia e tohu nei.
17Poiché la Scrittura dice a Faraone: Appunto per questo io t’ho suscitato: per mostrare in te la mia potenza, e perché il mio nome sia pubblicato per tutta la terra.
17E mea nei hoki te karaipiture ki a Parao, Mo konei pu ano koe i whakaarahia ai e ahau, kia ai koe hei whakakite i toku kaha, kia korerotia hoki toku ingoa ki te whenua katoa.
18Così dunque Egli fa misericordia a chi vuole, e indura chi vuole.
18Na kona, e tohungia ana e ia, ko tana e pai ai, ko tana hoki e pai ai e whakapakeketia ana e ia.
19Tu allora mi dirai: Perché si lagna Egli ancora? Poiché chi può resistere alla sua volontà?
19Na, tera koe e mea mai ki ahau, he aha ia i riri tonu ai? ko wai hoki e whakakeke ana ki tana i pai ai?
20Piuttosto, o uomo, chi sei tu che replichi a Dio? La cosa formata dirà essa a colui che la formò: Perché mi facesti così?
20Ha, e te tangata nei, ko wai koe hei whakahoki kupu ki te Atua? Ma te mea hanga koia e mea ki tona kaihanga, He aha ahau i hanga ai e koe kia penei?
21Il vasaio non ha egli potestà sull’argilla, da trarre dalla stessa massa un vaso per uso nobile, e un altro per uso ignobile?
21He teka ianei kei te kaihanga riri te tikanga mo te paru, kia hanga tetahi wahi o taua mea kotahi i pokepokea hei oko rangatira, tetahi wahi hei mea ware?
22E che v’è mai da replicare se Dio, volendo mostrare la sua ira e far conoscere la sua potenza, ha sopportato con molta longanimità de’ vasi d’ira preparati per la perdizione,
22He aha hoki, mehemea, i tona whakaaro kia whakakitea tona riri, a kia whakaputaina tona kaha, ka whakaririka te Atua i runga i te manawanui ki nga oko o te riri, e rite rawa nei mo te whakangaro?
23e se, per far conoscere le ricchezze della sua gloria verso de’ vasi di misericordia che avea già innanzi preparati per la gloria,
23Kia whakakitea ano hoki e ia nga rawa o tona kororia ki nga oko o te mahi tohu, kua rite noa ake nei i a ia mo te kororia,
24li ha anche chiamati (parlo di noi) non soltanto di fra i Giudei ma anche di fra i Gentili?
24Ara ki a tatou, i karangatia e ia, ehara i te mea no nga Hurai anake, engari no nga tauiwi ano hoki?
25Così Egli dice anche in Osea: Io chiamerò mio popolo quello che non era mio popolo, e "amata" quella che non era amata;
25¶ Ko tana kupu ano tena i ta Hohea, Ka kiia e ahau tera ko toku iwi, ehara nei i te iwi noku; a he wahine e arohaina ana te wahine kihai i arohaina.
26e avverrà che nel luogo ov’era loro stato detto: "Voi non siete mio popolo", quivi saran chiamati figliuoli dell’Iddio vivente.
26A tenei ake, i te wahi i korerotia ai ki a ratou, Ehara koutou i te iwi noku; ko reira ratou kiia ai he tama na te Atua ora.
27E Isaia esclama riguardo a Israele: Quand’anche il numero dei figliuoli d’Israele fosse come la rena del mare, il rimanente solo sarà salvato;
27Ko ta Ihaia karanga hoki mo Iharaira, Ahakoa i rite te tokomaha o nga tama a Iharaira ki te onepu o te moana, ko te toenga kau e ora:
28perché il Signore eseguirà la sua parola sulla terra, in modo definitivo e reciso.
28Ma te Ariki hoki e whakatutuki tana kupu ki runga i te whenua, mana e whakaoti, mana e poro tata.
29E come Isaia avea già detto prima: Se il Signor degli eserciti non ci avesse lasciato un seme, saremmo divenuti come Sodoma e saremmo stati simili a Gomorra.
29A, e ki ra a Ihaia i mua ra, Me kahore te toe i te Atua o nga mano he whanau mo tatou, kua pera tatou me Horoma, kua rite ano hoki ki Komora.
30Che diremo dunque? Diremo che i Gentili, i quali non cercavano la giustizia, hanno conseguito la giustizia, ma la giustizia che vien dalla fede;
30¶ Na, kia pehea ta tatou korero? Ko nga tauiwi, kihai nei i whai i te tika, kua tae ratou ki te tika, ara ki te tika, na te whakapono.
31mentre Israele, che cercava la legge della giustizia, non ha conseguito la legge della giustizia.
31Ko Iharaira ia, whai ana i tetahi ture o te tika, kihai ratou i tae ki taua ture.
32Perché? Perché l’ha cercata non per fede, ma per opere. Essi hanno urtato nella pietra d’intoppo,
32Na te aha? Na te mea kihai ratou i whai i runga i te whakapono, engari ano na runga i nga mahi. I tutuki hoki o ratou waewae ki te kamaka tutukitanga;
33siccome è scritto: Ecco, io pongo in Sion una pietra d’intoppo e una roccia d’inciampo; ma chi crede in lui non sarà svergognato.
33Ko te mea hoki ia i tuhituhia, nana, ka whakatakotoria e ahau ki Hiona he kamaka tutukitanga, he kohatu whakahinga: na, ko te tangata e whakapono ana ki a ia, e kore e meinga kia whakama.