Italian: Riveduta Bible (1927)

Zarma

Exodus

34

1L’Eterno disse a Mosè: "Tagliati due tavole di pietra come le prime; e io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime che spezzasti.
1 Rabbi ne Musa se koyne: «Ma tondi walhã hinka jabu danga ijiney din cine yaŋ. Ay mo ga sintinay walhẽy kaŋ yaŋ ni bagu-bagu din gaa sanney hantum walhã woodin yaŋ gaa.
2E sii pronto domattina, e sali al mattino sul monte Sinai, e presentati quivi a me in vetta al monte.
2 Ma soola mo hala mo ga bo, susuba mo ni ma kaaru Sinayi tondo boŋ. Ma kay noodin ay jine tondo yolla gaa.
3Nessuno salga con te, e non si vegga alcuno per tutto il monte; e greggi ed armenti non pascolino nei pressi di questo monte".
3 Boro kulu ma si kaaru ni banda. I ma si di boro kulu tondo kulu ra mo. Haw kuru nda feeji kuru mo ma si kuru tondo din jine.»
4Mosè dunque tagliò due tavole di pietra, come le prime; si alzò la mattina di buon’ora, e salì sul monte Sinai come l’Eterno gli avea comandato, e prese in mano le due tavole di pietra.
4 Kala Musa na tondi walhã hinka jabu danga ijiney din cine. A tun za susubay da hinay ka kaaru Sinayi tondo boŋ, danga mate kaŋ Rabbi n'a lordi* nd'a. A kande tondi walhã hinka din nga kamba ra.
5E l’Eterno discese nella nuvola, si fermò quivi con lui e proclamò il nome dell’Eterno.
5 Rabbi mo zumbu buro ra ka kay noodin a jarga ka Rabbi maa fe.
6E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: "L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,
6 Rabbi bisa a jine ka ne: «Rabbi, Rabbi Irikoy no, kaŋ to da bakaraw, gomnikoy mo no, kaŋ ga suuru bine tunyaŋ gaa, kaŋ go yulwante nda booriyaŋ da cimi mo.
7che conserva la sua benignità fino alla millesima generazione, che perdona l’iniquità, la trasgressione e il peccato ma non terrà il colpevole per innocente, e che punisce l’iniquità dei padri sopra i figliuoli e sopra i figliuoli de’ figliuoli, fino alla terza e alla quarta generazione!"
7 A ga suuji haggoy boro zambaryaŋ se, a ga taali nda hartayaŋ da zunubi yaafa, amma a si boro kaŋ gonda taali lasaabu ihanno baa kayna. A ga izey bana nda hayrey alhakku, hal i haamey gaa, hala zamana hinzanta da itaacanta.»
8E Mosè subito s’inchinò fino a terra, e adorò.
8 Musa mo waasu ka sumbal ganda ka sududu.
9Poi disse: "Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso".
9 A ne: «Ya Koyo, hala day ay du gaakuri ni do, ay ga ni ŋwaaray, Koyo ma koy iri game ra, zama ngey wo boro hanga sandoyaŋ no. M'iri taaley d'iri zunubey yaafa iri se, m'iri ta iri ma ciya ni wane yaŋ.»
10E l’Eterno risposo: "Ecco, io faccio un patto: farò dinanzi a tutto il tuo popolo maraviglie, quali non si son mai fatte su tutta la terra né in alcuna nazione; e tutto il popolo in mezzo al quale ti trovi vedrà l’opera dell’Eterno, perché tremendo è quello ch’io sono per fare per mezzo di te.
10 Rabbi ne: «Guna, ay ga sappa sambu ni borey kulu jine. Ay ga dambara hariyaŋ te kaŋ dumi mana te ce fo ndunnya kulu ra, wala dumi kulu game ra. Woodin banda, borey kulu kaŋ yaŋ bindo ra ni go, i ga di Rabbi goyo, zama haya kaŋ ay ga te ni do din ya humburkumay hari no.
11Osserva quello che oggi ti comando: Ecco, io caccerò dinanzi a te gli Amorei, i Cananei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
11 Ma laakal da haŋ kaŋ ay ga ni lordi nd'a hunkuna. Guna, ay ga Amorancey, da Kanaanancey, da Hittancey, da Perizancey, da Hibancey, da Yebusancey gaaray ni jine.
12Guardati dal far lega con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, onde non abbiano a diventare, in mezzo a te, un laccio;
12 Ma laakal da ni boŋ. Ma si sappe nda laabo kaŋ ra ni goono ga koy ka goro din borey, zama a ma si ciya ni se hirrimi.
13ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne, abbattete i loro idoli;
13 Amma ni m'i sargay feemey bagu-bagu, m'i himandey bagu-bagu, m'i wayboro himandi bundu toorey mo beeri-beeri.
14poiché tu non adorerai altro dio, perché l’Eterno, che si chiama "il Geloso", è un Dio geloso.
14 Zama ni ma si sombu de-koy waani fo se, zama Rabbi maa ga ti canse. Nga wo Irikoy cansekom no.
15Guardati dal far lega con gli abitanti del paese, affinché, quando quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifizi ai loro dèi, non avvenga ch’essi t’invitino, e tu mangi dei loro sacrifizi,
15 Zama ni ma si sappe fo sambu ka margu nda laabo gorokoy, ngey mo ma soobay ka kaaruwataray* te ngey de-koyey ganayaŋ ra, i ma sargay te ngey de-koyey se no. Boro fo ma si koy ka ni ce ni ma kaa ka ŋwa nga sarga gaa.
16e prenda delle loro figliuole per i tuoi figliuoli, e le loro figliuole si prostituiscano ai loro dèi, e inducano i tuoi figliuoli a prostituirsi ai loro dèi.
16 Ni ma si sambu i ize wayey ra ni ize arey se. I ize wayey mo ma si koy ka kaaruwataray* te ngey de-koyey ganayaŋ ra ka ni ize arey mo daŋ zinayaŋ i de-koyey ganayaŋ ra.
17Non ti farai dèi di getto.
17 Ni ma si tooruyaŋ soogu ni boŋ se.
18Osserverai la festa degli azzimi. Sette giorni, al tempo fissato del mese di Abib, mangerai pane senza lievito, come t’ho ordinato; poiché nel mese di Abib tu sei uscito dall’Egitto.
18 Ni ma buuru kaŋ sinda dalbu sududuyaŋ bato haggoy. Jirbi iyye no ni ga buuru kaŋ sinda dalbu ŋwa, danga mate kaŋ cine ay na ni lordi nd'a, alwaati woodin jiiro handu sintina ra. Zama jiiro hando sintina ra no ni fun Misira.
19Ogni primogenito è mio; e mio è ogni primo parto maschio di tutto il tuo bestiame: del bestiame grosso e minuto.
19 Izo kulu kaŋ ga jin ka fatta hay-tu ra ya ay wane no. Hay-jine aru kulu kaŋ i hay ni almaney ra, haw hay-jine da feeji wane.
20Ma riscatterai con un agnello il primo nato dell’asino; e, se non lo vorrai riscattare, gli fiaccherai il collo. Riscatterai ogni primogenito de’ tuoi figliuoli. E nessuno comparirà davanti a me a mani vuote.
20 Amma farkay hay-jine, ni g'a fansa no da feej'ize. Da ni s'a fansa mo, kala ni m'a jinda ceeri. Hay-jine kulu ni ize arey wane, ni g'a fansa. A ma si te mo boro kaŋ ga bangay ay jine kambe koonu.
21Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai anche al tempo dell’aratura e della mietitura.
21 Zaari iddu no ni ga goy, amma zaari iyyanta hane ni ga fulanzam. Baa farmi waate da wiyaŋ waate ni ga fulanzam mo.
22Celebrerai la festa delle settimane: cioè delle primizie della mietitura del frumento, e la festa della raccolta alla fine dell’anno.
22 Ni ma haggoy da habu iyye sududuyaŋ bato, danga alkama heemar boŋ-jina wano, da heemar kubayyaŋ sududuyaŋ bato mo, jiiro bananta.
23Tre volte all’anno comparirà ogni vostro maschio nel cospetto del Signore, dell’Eterno, ch’è l’Iddio d’Israele.
23 Ni alborey kulu ga bangay Rabbi Irikoy, Israyla Koyo jine. Sorro hinza no i ga kaa jiiro ra.
24Poiché io caccerò dinanzi a te delle nazioni, e allargherò i tuoi confini; né alcuno agognerà il tuo paese, quando salirai, tre volte all’anno, per comparire nel cospetto dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo.
24 Zama ay ga dumi fooyaŋ gaaray ni jine, ay ma ni hirrey tuti. A si te mo boro kaŋ ga bine daŋ ni laabo gaa saaya kaŋ ni ga kaaru zama ni ma bangay Rabbi ni Irikoyo jine sorro hinza jiiro ra.
25Non offrirai con pane lievitato il sangue della vittima immolata a me; e il sacrifizio della festa di Pasqua non sarà serbato fino al mattino.
25 Ni ma si ay sarga salle mo ka margu nda buuru kaŋ ganda dalbu. Ma si naŋ mo Paska* sarga hamo ma cindi hala susuba.
26Porterai alla casa dell’Eterno Iddio tuo le primizie de’ primi frutti della tua terra. Non cuocerai il capretto nel latte di sua madre".
26 Ni faro albarka ra boŋ-jina sintina, ni ga kand'a Rabbi ni Irikoyo windo ra. Ni ma si hincin ize hina a nyaŋo wa ra.»
27Poi l’Eterno disse a Mosè: "Scrivi queste parole; perché sul fondamento di queste parole io ho contratto alleanza con te e con Israele".
27 Rabbi ne Musa se koyne: «Ni ma sanney din hantum, zama sanney din cine boŋ no ay sappe nda nin, da Israyla mo.»
28E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.
28 Musa go noodin mo Rabbi banda zaari waytaaci da cin waytaaci. A mana ŋwaari kulu ŋwa, a mana hari haŋ. Rabbi na sappa sanney hantum walhẽy gaa, kaŋ ga ti lordi waya din.
29Or Mosè, quando scese dal monte Sinai scendendo dal monte Mosè aveva in mano le due tavole della testimonianza non sapeva che la pelle del suo viso era diventata tutta raggiante mentr’egli parlava con l’Eterno;
29 A ciya binde, kaŋ Musa zumbu ka fun Sinayi tondo boŋ da seeda walhã hinka nga kamba ra, saaya kaŋ a zumbu ka fun tondo boŋ Musa mana bay kaŋ nga moyduma go ga nyaale, sanno kaŋ Rabbi ci a se sabbay se.
30e quando Aaronne e tutti i figliuoli d’Israele videro Mosè, ecco che la pelle del suo viso era tutta raggiante, ed essi temettero d’accostarsi a lui.
30 Saaya kaŋ Haruna nda Israyla izey kulu di Musa, a moyduma kuuro go ga nyaale, i humburu ngey ma maan a.
31Ma Mosè li chiamò, ed Aaronne e tutti i capi della raunanza tornarono a lui, e Mosè parlò loro.
31 Kala Musa n'i ce. Haruna nda jama koyey kulu ye ka kaa a do, Musa salaŋ i se mo.
32Dopo questo, tutti i figliuoli d’Israele si accostarono, ed egli ordinò loro tutto quello che l’Eterno gli avea detto sul monte Sinai.
32 Woodin banda no Israyla izey kulu maan. A na ganayaŋ fondo sanney kulu ci i se, kaŋ yaŋ Rabbi ci nga se Sinayi tondo boŋ.
33E quando Mosè ebbe finito di parlar con loro, si mise un velo sulla faccia.
33 Waato kaŋ Musa salaŋ i se ka ban, a na bangum fo daŋ nga moyduma gaa.
34Ma quando Mosè entrava al cospetto dell’Eterno per parlare con lui, si toglieva il velo, finché non tornasse fuori; tornava fuori, e diceva ai figliuoli d’Israele quello che gli era stato comandato.
34 Amma waati kaŋ Musa ga furo Rabbi jine, nga ma salaŋ d'a se, a ga bangumo kaa hal a ma fatta. A ga fatta mo ka ci Israyla izey se haŋ kaŋ i na nga lordi nd'a.
35I figliuoli d’Israele, guardando la faccia di Mosè, ne vedeano la pelle tutta raggiante; e Mosè si rimetteva il velo sulla faccia, finché non entrasse a parlare con l’Eterno.
35 Israyla izey binde di Musa moyduma kuuro go ga nyaale. Musa mo ga bangumo ye nga moyduma gaa hala waati kaŋ nga ga ye ka furo ka salaŋ da Rabbi koyne.