1E Betsaleel e Oholiab e tutti gli uomini abili, nei quali l’Eterno ha messo sapienza e intelligenza per saper eseguire tutti i lavori per il servizio del santuario, faranno ogni cosa secondo che l’Eterno ha ordinato".
1 Bezaleyel da Oholiyab mo ga goy, ngey da boro kulu kaŋ gonda bine ra laakal, kaŋ yaŋ Rabbi no laakal. A na fahamay mo daŋ i ra, zama i ma bay mate kaŋ no i ga nangu hananta cinayaŋ goyo kulu te d'a, mate kulu kaŋ Rabbi n'i lordi* nd'a.»
2Mosè chiamò dunque Betsaleel e Oholiab e tutti gli uomini abili ne’ quali l’Eterno avea messo intelligenza, tutti quelli che il cuore moveva ad applicarsi al lavoro per eseguirlo;
2 Musa binde na Bezaleyel da Oholiyab, da borey kaŋ gonda laakal ce, ngey kaŋ yaŋ Rabbi na laakal daŋ i biney ra, danga borey kulu kaŋ yaŋ i biney n'i zuku ka koy goyo din do haray, ngey m'a te se.
3ed essi presero in presenza di Mosè tutte le offerte recate dai figliuoli d’Israele per i lavori destinati al servizio del santuario, affin di eseguirli. Ma ogni mattina i figliuoli d’Israele continuavano a portare a Mosè delle offerte volontarie.
3 Ngey mo na nooyaŋey kulu ta Musa kambe ra, nooyaŋey kaŋ Israyla izey kande nangu hananta goyo sabbay se, hal i m'a cina. Susubay kulu mo i ga kande a se bine yadda nooyaŋ.
4Allora tutti gli uomini abili ch’erano occupati a tutti i lavori del santuario, lasciato ognuno il lavoro che faceva, vennero a dire a Mosè:
4 Laakalkooney kulu kaŋ yaŋ ga goy kulu te nangu hananta se, boro fo kulu tun ka sintin nga goyo kaŋ a ga te gaa.
5"Il popolo porta molto più di quel che bisogna per eseguire i lavori che l’Eterno ha comandato di fare".
5 Kal i kaa ka ne Musa se: «Borey goono ga kande iboobo hal a bisa wo kaŋ ga wasa goyo saajawo kaŋ Rabbi lordi ka ne i ma te se.»
6Allora Mosè dette quest’ordine, che fu bandito per il campo: "Né uomo né donna faccia più alcun lavoro come offerta per il santuario". Così s’impedì che il popolo portasse altro.
6 Kala Musa n'i lordi. Ngey mo naŋ i ma fe gata kulu ra ka ne: «Alboro wala wayboro ma si ye ka goy fo te ka kande ka no nangu hananta se koyne.» I binde na borey kandeyaŋo gaay.
7Poiché la roba già pronta bastava a fare tutto il lavoro, e ve n’era d’avanzo.
7 Zama jinay kaŋ go i do ga wasa haŋ kaŋ ga goyey kulu te, hal a ma cindi mo zaati.
8Tutti gli uomini abili, fra quelli che eseguivano il lavoro, fecero dunque il tabernacolo di dieci teli, di lino fino ritorto, e di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.
8 Bine ra laakalkooney kulu mo, goy-teerey ra, na Irikoy nangora te da taafe way, lin* baano wane, kaŋ gonda silli suudi nda suniya nda iciray, taalamante nda ciiti malayka himandiyaŋ kaŋ i te da gonitaray goy.
9La lunghezza d’un telo era di ventotto cubiti; e la larghezza, di quattro cubiti; tutti i teli erano d’una stessa misura.
9 Taafe fo kulu salleyaŋ kambe kar waranka cindi ahakku no, taafe fo kulu tafayyaŋ mo kambe kar taaci no. Taafey kulu neesiji fo no.
10Cinque teli furono uniti assieme, e gli altri cinque furon pure uniti assieme.
10 Bezaleyel na taafe gu margu ka haw care gaa. Taafe guwa kaŋ cindi mo, a n'i margu ka haw care gaa.
11Si fecero de’ nastri di color violaceo all’orlo del telo ch’era all’estremità della prima serie di teli; e lo stesso si fece all’orlo del telo ch’era all’estremità della seconda serie.
11 A na niineyaŋ te mo, suudi wane yaŋ, taafe fo caso gaa marguyaŋo do, meyo gaa haray. Yaadin mo no a te taafe fa kaŋ ga ti marguyaŋ hinkanta wano meyo mo gaa.
12Si misero cinquanta nastri al primo telo, e parimente cinquanta nastri all’orlo del telo ch’era all’estremità della seconda serie: i nastri si corrispondevano l’uno all’altro.
12 A na niine waygu te taafa fa gaa, a na niine waygu te taafe fa mo gaa kaŋ go marguyaŋ hinkanta ra, niiney ga care guna.
13Si fecero pure cinquanta fermagli d’oro, e si unirono i teli l’uno all’altro mediante i fermagli; e così il tabernacolo formò un tutto.
13 A na kanjar'ize waygu te da wura. Kanjar'izey mo na taafey margu care gaa. Woodin gaa no Irikoy nangora te afo.
14Si fecero inoltre dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli se ne fecero undici.
14 A na taafeyaŋ te mo hukumo se da hincin hamni ka Irikoy nangora daabu. Taafe way cindi fo no a te.
15La lunghezza d’ogni telo era di trenta cubiti; e la larghezza, di quattro cubiti; gli undici teli aveano la stessa misura.
15 Taafe fo kulu salleyaŋo, kambe kar waranza no. Taafe fo kulu tafayyaŋo mo kambe kar taaci no. Taafe way cindi fa din kulu neesiji fo no.
16E si unirono insieme, da una parte, cinque teli, e si uniron insieme, dall’altra parte, gli altri sei.
16 A na taafe guwa margu ka haw care gaa, a na taafe iddo mo margu ka haw care gaa.
17E si misero cinquanta nastri all’orlo del telo ch’era all’estremità della prima serie di teli, e cinquanta nastri all’orlo del telo ch’era all’estremità della seconda serie.
17 A na niine waygu te taafa kambo gaa, sintinay wano kaŋ i dabu. A na niine waygu te koyne taafa kaŋ go bananta din dabuyaŋ hinkanta wano kambo gaa.
18E si fecero cinquanta fermagli di rame per unire assieme la tenda, in modo che formasse un tutto.
18 A na kanjar'ize waygu te da guuru-say, zama i ma hukumo margu, a ma ciya afolloŋ.
19Si fece pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso, e, sopra questa, un’altra di pelli di delfino.
19 A na hukumo daabirji fo te da feeji kuuruyaŋ kaŋ i cirandi, da daabirji fo mo kaŋ i te da hari-ra-hansi kuuru k'a daabu beene.
20Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno d’acacia, messe per ritto.
20 A na Irikoy nangora kataakey mo te da jitti bundu kaŋ yaŋ ga kay beene.
21La lunghezza d’un’asse era di dieci cubiti, e la larghezza d’un’asse, di un cubito e mezzo.
21 Kataaku fo kulu kuuyaŋ kambe kar way no. Kataaku fo kulu tafayyaŋ mo, kambe kar fo da jare no.
22Ogni asse aveva due incastri paralleli; così fu fatto per tutte le assi del tabernacolo.
22 Kataaku fo kulu gonda kaaji hinka margante care gaa. Yaadin no a te Irikoy nangora kataakey kulu gaa.
23Si fecero dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud;
23 A na kataakey din te Irikoy nangora se, kataaku waranka a dandi kambe haray.
24e si fecero quaranta basi d’argento sotto le venti assi: due basi sotto ciascun’asse per i suoi due incastri.
24 A na daba waytaaci te nda nzarfu, kataaku waranka din cire: kataaku fo cire, daba hinka a kaaji hinka se, kataaku fo cire mo daba hinka a kaaji hinka se.
25E per il secondo lato del tabernacolo, il lato di nord,
25 Irikoy nangora kambu hinkanta se azawa kambe haray mo, a na kataaku waranka te,
26si fecero venti assi, con le loro quaranta basi d’argento: due basi sotto ciascun’asse.
26 da ngey nzarfu daba waytaaci, daba hinka kataaku fo cire, daba hinka koyne kataaku fo cire.
27E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, si fecero sei assi.
27 Irikoy nangora wayna kaŋay haray, a na kataaku iddu te.
28Si fecero pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte posteriore.
28 A na kataaku hinka te mo Irikoy nangora jine haray lokotey se.
29E queste erano doppie dal basso in su, e al tempo stesso formavano un tutto fino in cima, fino al primo anello. Così fu fatto per ambe due le assi, ch’erano ai due angoli.
29 A n'i margu care gaa za ganda, yaadin mo no i go margante kala boŋo gaa da korbay folloŋ. Yaadin no a te ihinka kulu se, lokoto hinka din ra.
30V’erano dunque otto assi, con le loro basi d’argento: sedici basi: due basi sotto ciascun’asse.
30 Kataaku ahakku go no mo da ngey nzarfu dabey, daba way cindi iddu no, daba hinka kataaku fo kulu cire.
31E si fecero delle traverse di legno d’acacia: cinque, per le assi di un lato del tabernacolo;
31 A na jitti bundu-gaaru gu te kataakey se kaŋ yaŋ go Irikoy nangora kambu fo gaa.
32cinque traverse per le assi dell’altro lato del tabernacolo, e cinque traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.
32 A te bundu-gaaru gu koyne Irikoy nangora ya-haray kambo kataakey se, da bundu-gaaru gu Irikoy nangora kataakey kaŋ yaŋ go jine haray mo se, wayna kaŋay haray.
33E si fece la traversa di mezzo, in mezzo alle assi, per farla passare da una parte all’altra.
33 A na bindo bundu-gaaro te mo kaŋ ga gana kataakey bindo ra, a tun ne meyo gaa kal a ma koy to yongo meyo gaa.
34E le assi furon rivestite d’oro, e furon fatti d’oro i loro anelli per i quali dovean passare le traverse, e le traverse furon rivestite d’oro.
34 A na kataakey daabu da wura k'i korbayey mo te da wura, zama i ma ciya bundu-gaarey sarkuyaŋey do. A na bundu-gaarey mo daabu nda wura.
35Fu fatto pure il velo, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto con de’ cherubini artisticamente lavorati;
35 A na kosaray taafe mo te, da silli suudi nda suniya nda iciray da lin baano taafe. A na ciiti malayka himandiyaŋ daŋ a gaa da gonitaray goy.
36e si fecero per esso quattro colonne di acacia e si rivestirono d’oro; i loro chiodi erano d’oro; e per le colonne, si fusero quattro basi d’argento.
36 A na bonjare taaci te a se da jitti bundu k'i daabu nda wura, i gotey wura wane yaŋ no. A na nzarfu daba taaci soogu i se.
37Si fece anche per l’ingresso della tenda una portiera, di filo violaceo porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, in lavoro di ricamo.
37 A na daabule fo te hukumo meyo mo se, taalamante nda silli suudi nda suniya nda iciray, lin baano taafe gaa.
38E si fecero le sue cinque colonne coi loro chiodi; si rivestiron d’oro i loro capitelli e le loro aste; e le loro cinque basi eran di rame.
38 A n'a bonjare guwa mo te d'i gotey. A n'i boŋey daabu nda wura, i hawyaŋ harey mo wura wane yaŋ no. I daba guwa mo guuru-say wane yaŋ no.