1Parimente voi, mogli, siate soggette ai vostri mariti, affinché se anche ve ne sono che non ubbidiscono alla Parola, siano guadagnati senza parola dalla condotta delle loro mogli,
1ܗܟܢܐ ܐܦ ܐܢܬܝܢ ܢܫܐ ܐܫܬܥܒܕܝܢ ܠܒܥܠܝܟܝܢ ܕܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܠܡܠܬܐ ܒܕܘܒܪܝܟܝܢ ܫܦܝܪܐ ܕܠܐ ܥܡܠܐ ܬܩܢܝܢ ܐܢܘܢ ܀
2quand’avranno considerato la vostra condotta casta e rispettosa.
2ܟܕ ܚܙܝܢ ܕܒܕܚܠܬܐ ܘܒܢܟܦܘܬܐ ܡܬܕܒܪܢ ܐܢܬܝܢ ܀
3Il vostro ornamento non sia l’esteriore che consiste nell’intrecciatura dei capelli, nel mettersi attorno dei gioielli d’oro, nell’indossar vesti sontuose
3ܘܠܐ ܬܨܛܒܬܢ ܒܨܒܬܐ ܒܪܝܐ ܕܓܕܘܠܐ ܕܤܥܪܝܟܝܢ ܐܘ ܕܚܫܠܬܐ ܕܕܗܒܐ ܐܘ ܕܠܒܘܫܐ ܡܝܬܪܐ ܀
4ma l’essere occulto del cuore fregiato dell’ornamento incorruttibile dello spirito benigno e pacifico, che agli occhi di Dio è di gran prezzo.
4ܐܠܐ ܐܨܛܒܬܝܢ ܒܒܪܢܫܐ ܟܤܝܐ ܕܠܒܐ ܒܪܘܚܐ ܡܟܝܟܬܐ ܕܠܐ ܡܬܚܒܠܐ ܨܒܬܐ ܕܡܝܬܪ ܩܕܡ ܐܠܗܐ ܀
5E così infatti si adornavano una volta le sante donne speranti in Dio, stando soggette ai loro mariti,
5ܗܟܢܐ ܓܝܪ ܐܦ ܡܢ ܩܕܝܡ ܢܫܐ ܩܕܝܫܬܐ ܐܝܠܝܢ ܕܡܤܒܪܢ ܗܘܝ ܒܐܠܗܐ ܡܨܒܬܢ ܗܘܝ ܢܦܫܬܗܝܢ ܘܡܫܬܥܒܕܢ ܗܘܝ ܠܒܥܠܝܗܝܢ ܀
6come Sara che ubbidiva ad Abramo, chiamandolo signore; della quale voi siete ora figliuole, se fate il bene e non vi lasciate turbare da spavento alcuno.
6ܐܝܟܢܐ ܕܤܪܐ ܡܫܬܥܒܕܐ ܗܘܬ ܠܐܒܪܗܡ ܘܩܪܝܐ ܗܘܬ ܠܗ ܡܪܝ ܗܝ ܕܗܘܝܢ ܐܢܬܝܢ ܠܗ ܒܢܬܐ ܒܥܒܕܐ ܛܒܐ ܟܕ ܠܐ ܡܬܬܙܝܥܢ ܐܢܬܝܢ ܡܢ ܟܠ ܕܚܠܐ ܀
7Parimente, voi, mariti, convivete con esse colla discrezione dovuta al vaso più debole ch’è il femminile. Portate loro onore, poiché sono anch’esse eredi con voi della grazia della vita, onde le vostre preghiere non siano impedite.
7ܘܐܢܬܘܢ ܓܒܪܐ ܗܟܢܐ ܥܡܪܘ ܥܡ ܢܫܝܟܘܢ ܒܝܕܥܬܐ ܘܐܝܟ ܕܠܡܐܢܐ ܡܚܝܠܐ ܒܐܝܩܪܐ ܐܚܘܕܘ ܐܢܝܢ ܡܛܠ ܕܐܦ ܗܢܝܢ ܥܡܟܘܢ ܝܪܬܢ ܡܘܗܒܬܐ ܕܚܝܐ ܕܠܥܠܡ ܕܠܐ ܬܗܘܘܢ ܡܬܬܩܠܝܢ ܒܨܠܘܬܟܘܢ ܀
8Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d’amor fraterno, pietosi, umili;
8ܫܘܠܡܐ ܕܝܢ ܕܬܗܘܘܢ ܟܠܟܘܢ ܒܐܘܝܘܬܐ ܘܗܘܝܬܘܢ ܚܫܝܢ ܥܡ ܐܝܠܝܢ ܕܚܫܝܢ ܘܪܚܡܝܢ ܚܕ ܠܚܕ ܘܗܘܝܬܘܢ ܪܚܡܬܢܝܢ ܘܡܟܝܟܝܢ ܀
9non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.
9ܘܠܐܢܫ ܒܝܫܬܐ ܚܠܦ ܒܝܫܬܐ ܠܐ ܬܦܪܥܘܢ ܘܐܦܠܐ ܨܘܚܝܬܐ ܚܠܦ ܨܘܚܝܬܐ ܐܠܐ ܕܠܩܘܒܠܐ ܕܗܠܝܢ ܗܘܝܬܘܢ ܡܒܪܟܝܢ ܠܗܕܐ ܓܝܪ ܐܬܩܪܝܬܘܢ ܕܒܘܪܟܬܐ ܬܐܪܬܘܢ ܀
10Perché: Chi vuol amar la vita e veder buoni giorni, rattenga la sua lingua dal male e le sue labbra dal parlar con frode;
10ܡܢ ܕܨܒܐ ܗܟܝܠ ܚܝܐ ܘܪܚܡ ܝܘܡܬܐ ܛܒܐ ܠܡܚܙܐ ܢܛܪ ܠܫܢܗ ܡܢ ܒܝܫܬܐ ܘܤܦܘܬܗ ܠܐ ܢܡܠܠܢ ܢܟܠܐ ܀
11si ritragga dal male e faccia il bene; cerchi la pace e la procacci;
11ܢܥܒܪ ܡܢ ܒܝܫܬܐ ܘܢܥܒܕ ܛܒܬܐ ܘܢܒܥܐ ܫܠܡܐ ܘܢܪܗܛ ܒܬܪܗ ܀
12perché gli occhi del Signore sono sui giusti e i suoi orecchi sono attenti alle loro supplicazioni; ma la faccia del Signore è contro quelli che fanno il male.
12ܡܛܠ ܕܥܝܢܘܗܝ ܕܡܪܝܐ ܥܠ ܙܕܝܩܐ ܘܐܕܢܘܗܝ ܠܡܫܡܥ ܐܢܘܢ ܘܐܦܘܗܝ ܕܡܪܝܐ ܥܠ ܒܝܫܐ ܀
13E chi è colui che vi farà del male, se siete zelanti del bene?
13ܘܡܢܘ ܕܢܥܒܕ ܠܟܘܢ ܒܝܫܬܐ ܐܢ ܬܗܘܘܢ ܛܢܢܐ ܕܛܒܬܐ ܀
14Ma anche se aveste a soffrire per cagione di giustizia, beati voi! E non vi sgomenti la paura che incutono e non vi conturbate;
14ܘܐܢ ܗܘ ܕܬܚܫܘܢ ܥܠ ܐܦܝ ܟܐܢܘܬܐ ܛܘܒܝܟܘܢ ܘܠܐ ܬܕܚܠܘܢ ܡܢ ܐܝܠܝܢ ܕܡܕܚܠܝܢ ܠܟܘܢ ܘܠܐ ܬܫܬܓܫܘܢ ܀
15anzi abbiate nei vostri cuori un santo timore di Cristo il Signore, pronti sempre a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza che è in voi, ma con dolcezza e rispetto; avendo una buona coscienza;
15ܐܠܐ ܩܕܫܘ ܒܠܒܘܬܟܘܢ ܠܡܪܝܐ ܡܫܝܚܐ ܘܗܘܝܬܘܢ ܡܛܝܒܝܢ ܠܡܦܩ ܒܪܘܚܐ ܠܟܠ ܕܬܒܥ ܠܟܘܢ ܡܠܬܐ ܥܠ ܤܒܪܐ ܕܗܝܡܢܘܬܟܘܢ ܒܡܟܝܟܘܬܐ ܘܒܕܚܠܬܐ ܀
16onde laddove sparlano di voi, siano svergognati quelli che calunniano la vostra buona condotta in Cristo.
16ܟܕ ܐܝܬ ܠܟܘܢ ܬܐܪܬܐ ܛܒܬܐ ܐܝܟܢܐ ܕܗܢܘܢ ܕܡܡܠܠܝܢ ܥܠܝܟܘܢ ܐܝܟ ܕܥܠ ܐܢܫܐ ܒܝܫܐ ܢܒܗܬܘܢ ܐܝܟ ܐܢܫܐ ܕܛܠܡܝܢ ܠܕܘܒܪܝܟܘܢ ܫܦܝܪܐ ܕܒܡܫܝܚܐ ܀
17Perché è meglio, se pur tale è la volontà di Dio, che soffriate facendo il bene, anziché facendo il male.
17ܥܕܪܐ ܗܝ ܠܟܘܢ ܓܝܪ ܕܟܕ ܥܒܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܬܤܒܠܘܢ ܒܝܫܬܐ ܐܢ ܗܟܢܐ ܗܘ ܨܒܝܢܐ ܕܐܠܗܐ ܘܠܐ ܟܕ ܥܒܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܝܫܬܐ ܀
18Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;
18ܡܛܠ ܕܐܦ ܡܫܝܚܐ ܚܕܐ ܙܒܢ ܡܝܬ ܚܠܦ ܚܛܗܝܢ ܙܕܝܩܐ ܚܠܦ ܚܛܝܐ ܕܢܩܪܒܟܘܢ ܠܐܠܗܐ ܘܡܝܬ ܒܦܓܪ ܘܚܝܐ ܒܪܘܚ ܀
19e in esso andò anche a predicare agli spiriti ritenuti in carcere,
19ܘܐܟܪܙ ܠܢܦܫܬܐ ܐܝܠܝܢ ܕܐܚܝܕܢ ܗܘܝ ܒܫܝܘܠ ܀
20i quali un tempo furon ribelli, quando la pazienza di Dio aspettava, ai giorni di Noè, mentre si preparava l’arca; nella quale poche anime, cioè otto, furon salvate tra mezzo all’acqua.
20ܗܠܝܢ ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܠܐ ܐܬܛܦܝܤ ܗܘܝ ܒܝܘܡܬܗ ܕܢܘܚ ܟܕ ܡܓܪܬ ܪܘܚܗ ܕܐܠܗܐ ܦܩܕܬ ܕܬܗܘܐ ܩܒܘܬܐ ܥܠ ܤܒܪܐ ܕܬܝܒܘܬܗܘܢ ܘܬܡܢܐ ܒܠܚܘܕ ܢܦܫܢ ܥܠܝܢ ܠܗ ܘܚܝܝ ܒܡܝܐ ܀
21Alla qual figura corrisponde il battesimo (non il nettamento delle sozzure della carne ma la richiesta di una buona coscienza fatta a Dio), il quale ora salva anche voi, mediante la resurrezione di Gesù Cristo,
21ܕܐܦ ܐܢܬܘܢ ܒܗ ܒܗܘ ܛܘܦܤܐ ܚܝܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܡܥܡܘܕܝܬܐ ܠܘ ܟܕ ܦܓܪܐ ܡܫܝܓܝܢ ܐܢܬܘܢ ܡܢ ܨܐܬܐ ܐܠܐ ܟܕ ܡܘܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܐܠܗܐ ܒܬܐܪܬܐ ܕܟܝܬܐ ܘܒܩܝܡܬܗ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
22che, essendo andato in cielo, è alla destra di Dio, dove angeli, principati e potenze gli son sottoposti.
22ܗܘ ܕܐܬܥܠܝ ܠܫܡܝܐ ܘܐܝܬܘܗܝ ܥܠ ܝܡܝܢܐ ܕܐܠܗܐ ܘܐܫܬܥܒܕܘ ܠܗ ܡܠܐܟܐ ܘܫܠܝܛܢܐ ܘܚܝܠܘܬܐ ܀