1Non riprendere aspramente l’uomo anziano, ma esortalo come un padre;
1ܒܩܫܝܫܐ ܠܐ ܬܓܥܘܪ ܐܠܐ ܐܦܝܤܝܗܝ ܐܝܟ ܕܠܐܒܐ ܘܠܐܝܠܝܢ ܕܛܠܝܢ ܐܝܟ ܕܠܐܚܝܟ ܀
2i giovani, come fratelli; le donne anziane, come madri; le giovani, come sorelle, con ogni castità.
2ܘܠܩܫܝܫܬܐ ܐܝܟ ܐܡܗܬܐ ܘܠܐܝܠܝܢ ܕܛܠܝܢ ܐܝܟ ܕܠܐܚܘܬܟ ܒܟܠܗ ܕܟܝܘܬܐ ܀
3Onora le vedove che son veramente vedove.
3ܠܐܪܡܠܬܐ ܝܩܪ ܠܐܝܠܝܢ ܕܐܪܡܠܬܐ ܐܢܝܢ ܒܫܪܪܐ ܀
4Ma se una vedova ha dei figliuoli o de’ nipoti, imparino essi prima a mostrarsi pii verso la propria famiglia e a rendere il contraccambio ai loro genitori, perché questo è accettevole nel cospetto di Dio.
4ܘܐܢ ܐܝܬ ܐܪܡܠܬܐ ܕܐܝܬ ܠܗ ܒܢܝܐ ܐܘ ܒܢܝ ܒܢܝܐ ܢܐܠܦܘܢ ܠܘܩܕܡ ܕܒܒܢܝ ܒܝܬܗܘܢ ܢܙܕܕܩܘܢ ܘܢܦܪܥܘܢ ܚܘܒܠܐ ܠܐܒܗܝܗܘܢ ܗܕܐ ܓܝܪ ܡܩܒܠܐ ܩܕܡ ܐܠܗܐ ܀
5Or la vedova che è veramente tale e sola al mondo, ha posto la sua speranza in Dio, e persevera in supplicazioni e preghiere notte e giorno;
5ܐܝܕܐ ܕܝܢ ܕܫܪܝܪܐܝܬ ܐܪܡܠܬܐ ܗܝ ܘܡܫܘܚܕܬܐ ܗܕܐ ܤܒܪܗ ܥܠ ܐܠܗܐ ܗܘ ܘܐܡܝܢܐ ܒܨܠܘܬܐ ܘܒܒܥܘܬܐ ܒܠܠܝܐ ܘܒܐܝܡܡܐ ܀
6ma quella che si dà ai piaceri, benché viva, è morta.
6ܐܝܕܐ ܕܝܢ ܕܦܠܚܐ ܐܤܛܪܢܝܐ ܡܝܬܐ ܗܝ ܟܕ ܚܝܐ ܀
7Anche queste cose ordina, onde siano irreprensibili.
7ܗܠܝܢ ܗܘܝܬ ܡܦܩܕ ܠܗܝܢ ܕܕܠܐ ܪܫܝܢ ܢܗܘܝܢ ܀
8Che se uno non provvede ai suoi, e principalmente a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede, ed è peggiore dell’incredulo.
8ܐܢ ܐܢܫ ܓܝܪ ܕܐܝܠܝܢ ܕܕܝܠܗ ܐܢܘܢ ܘܝܬܝܪܐܝܬ ܕܐܝܠܝܢ ܕܐܝܬܝܗܘܢ ܒܢܝ ܒܝܬܐ ܕܗܝܡܢܘܬܐ ܠܐ ܝܨܦ ܗܢܐ ܟܦܪ ܠܗ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܘܒܝܫ ܗܘ ܡܢ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܡܗܝܡܢܝܢ ܀
9Sia la vedova iscritta nel catalogo quando non abbia meno di sessant’anni: quando sia stata moglie d’un marito solo,
9ܗܘܝܬ ܗܟܝܠ ܓܒܐ ܐܪܡܠܬܐ ܐܝܕܐ ܕܠܐ ܒܨܝܪܐ ܡܢ ܫܬܝܢ ܫܢܝܢ ܐܝܕܐ ܕܠܚܕ ܗܘ ܓܒܪܐ ܗܘܬ ܀
10quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.
10ܘܐܝܬ ܠܗ ܤܗܕܘܬܐ ܕܥܒܕܐ ܫܦܝܪܐ ܐܢ ܪܒܝܬ ܒܢܝܐ ܐܢ ܩܒܠܬ ܐܟܤܢܝܐ ܐܢ ܐܫܝܓܬ ܪܓܠܝܗܘܢ ܕܩܕܝܫܐ ܐܢ ܐܪܘܚܬ ܠܐܠܝܨܐ ܐܢ ܗܠܟܬ ܒܟܠ ܥܒܕ ܛܒ ܀
11Ma rifiuta le vedove più giovani, perché, dopo aver lussureggiato contro Cristo, vogliono maritarsi,
11ܡܢ ܐܪܡܠܬܐ ܕܝܢ ܐܝܠܝܢ ܕܛܠܝܢ ܐܫܬܐܠ ܡܨܛܪܝܢ ܠܗܝܢ ܓܝܪ ܥܠ ܡܫܝܚܐ ܘܒܥܝܢ ܠܡܗܘܐ ܠܓܒܪܐ ܀
12e sono colpevoli perché hanno rotta la prima fede;
12ܘܕܝܢܗܝܢ ܩܝܡ ܗܘ ܕܛܠܡ ܗܝܡܢܘܬܗܝܢ ܩܕܡܝܬܐ ܀
13ed oltre a ciò imparano ad essere oziose, andando attorno per le case; e non soltanto ad esser oziose, ma anche cianciatrici e curiose, parlando di cose delle quali non si deve parlare.
13ܝܠܦܢ ܕܝܢ ܐܦ ܚܒܢܢܘܬܐ ܟܕ ܡܬܟܪܟܢ ܒܝܬ ܒܬܐ ܘܠܐ ܒܠܚܘܕ ܚܒܢܢܘܬܐ ܐܠܐ ܐܦ ܕܢܤܓܝܢ ܡܡܠܠܐ ܘܢܦܪܩܢ ܤܪܝܩܬܐ ܘܢܡܠܠܢ ܡܕܡ ܕܠܐ ܘܠܐ ܀
14Io voglio dunque che le vedove giovani si maritino, abbiano figliuoli, governino la casa, non diano agli avversari alcuna occasione di maldicenza,
14ܨܒܐ ܐܢܐ ܗܟܝܠ ܕܐܝܠܝܢ ܕܛܠܝܢ ܢܙܕܘܓܢ ܘܢܐܠܕܢ ܒܢܝܐ ܘܢܕܒܪܢ ܒܬܝܗܝܢ ܘܠܐ ܢܬܠܢ ܠܒܥܠܕܒܒܐ ܐܦܠܐ ܚܕܐ ܥܠܬܐ ܕܨܘܚܝܬܐ ܀
15poiché già alcune si sono sviate per andar dietro a Satana.
15ܥܠ ܕܗܫܐ ܓܝܪ ܫܪܝܘ ܐܢܫ ܐܢܫ ܠܡܤܛܐ ܒܬܪ ܤܛܢܐ ܀
16Se qualche credente ha delle vedove, le soccorra, e la chiesa non ne sia gravata, onde possa soccorrer quelle che son veramente vedove.
16ܐܢ ܐܢܫ ܡܗܝܡܢܐ ܐܘ ܡܗܝܡܢܬܐ ܐܝܬ ܠܗܘܢ ܐܪܡܠܬܐ ܢܬܪܤܘܢ ܐܢܝܢ ܘܠܐ ܢܐܩܪܢ ܥܠ ܥܕܬܐ ܕܠܐܝܠܝܢ ܕܐܪܡܠܬܐ ܐܢܝܢ ܕܫܪܪܐ ܬܤܦܩ ܀
17Gli anziani che tengon bene la presidenza, siano reputati degni di doppio onore, specialmente quelli che faticano nella predicazione e nell’insegnamento;
17ܩܫܝܫܐ ܐܝܠܝܢ ܕܫܦܝܪ ܡܬܕܒܪܝܢ ܠܐܝܩܪܐ ܥܦܝܦܐ ܢܫܘܘܢ ܝܬܝܪܐܝܬ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐܝܢ ܒܡܠܬܐ ܘܒܝܘܠܦܢܐ ܀
18poiché la scrittura dice: Non metter la museruola al bue che trebbia; e l’operaio è degno della sua mercede.
18ܐܡܪ ܓܝܪ ܟܬܒܐ ܕܠܐ ܬܒܠܘܡ ܬܘܪܐ ܒܕܪܟܬܐ ܘܫܘܐ ܗܘ ܦܥܠܐ ܐܓܪܗ ܀
19Non ricevere accusa contro un anziano, se non sulla deposizione di due o tre testimoni.
19ܥܠ ܩܫܝܫܐ ܩܛܓܪܢܘܬܐ ܠܐ ܬܩܒܠ ܐܠܐ ܥܠ ܦܘܡ ܬܪܝܢ ܘܬܠܬܐ ܤܗܕܝܢ ܀
20Quelli che peccano, riprendili in presenza di tutti, onde anche gli altri abbian timore.
20ܠܐܝܠܝܢ ܕܚܛܝܢ ܩܕܡ ܟܠܢܫ ܟܘܢ ܕܐܦ ܫܪܟܐ ܕܐܢܫܐ ܢܕܚܠܘܢ ܀
21Io ti scongiuro, dinanzi a Dio, dinanzi a Cristo Gesù e agli angeli eletti, che tu osservi queste cose senza prevenzione, non facendo nulla con parzialità.
21ܡܤܗܕ ܐܢܐ ܠܟ ܩܕܡ ܐܠܗܐ ܘܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܘܡܠܐܟܘܗܝ ܓܒܝܐ ܕܗܠܝܢ ܬܛܪ ܘܠܐ ܢܬܩܕܡ ܪܥܝܢܟ ܠܡܕܡ ܘܠܐ ܬܤܥܘܪ ܡܕܡ ܒܡܤܒ ܒܐܦܐ ܀
22Non imporre con precipitazione le mani ad alcuno, e non partecipare ai peccati altrui; conservati puro.
22ܐܝܕܐ ܒܥܓܠ ܥܠ ܐܢܫ ܠܐ ܬܤܝܡ ܘܠܐ ܬܫܬܘܬܦ ܒܚܛܗܐ ܢܘܟܪܝܐ ܢܦܫܟ ܛܪ ܒܕܟܝܘܬܐ ܀
23Non continuare a bere acqua soltanto, ma prendi un poco di vino a motivo del tuo stomaco e delle tue frequenti infermità.
23ܘܡܟܝܠ ܡܝܐ ܠܐ ܬܫܬܐ ܐܠܐ ܚܡܪܐ ܩܠܝܠ ܗܘܝܬ ܫܬܐ ܡܛܠ ܐܤܛܘܡܟܟ ܘܡܛܠ ܟܘܪܗܢܝܟ ܐܡܝܢܐ ܀
24I peccati d’alcuni uomini sono manifesti e vanno innanzi a loro al giudizio; ad altri uomini, invece, essi tengono dietro.
24ܐܝܬ ܒܢܝܢܫܐ ܕܚܛܗܝܗܘܢ ܝܕܝܥܝܢ ܐܢܘܢ ܘܡܩܕܡܝܢ ܠܗܘܢ ܠܒܝܬ ܕܝܢܐ ܘܐܝܬ ܕܒܬܪܗܘܢ ܐܙܠܝܢ ܀
25Similmente, anche le opere buone sono manifeste; e quelle che lo sono, non possono rimanere occulte.
25ܗܟܢܐ ܐܦ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܝܕܝܥܝܢ ܐܢܘܢ ܘܐܝܠܝܢ ܕܐܚܪܢܝܐܝܬ ܐܢܘܢ ܠܡܛܫܐ ܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܀