Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

2 Corinthians

8

1Or, fratelli, vogliamo farvi sapere la grazia di Dio concessa alle chiese di Macedonia.
1ܡܘܕܥܝܢܢ ܠܟܘܢ ܕܝܢ ܐܚܝܢ ܛܝܒܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܕܐܬܝܗܒܬ ܒܥܕܬܐ ܕܡܩܕܘܢܝܐ ܀
2In mezzo alle molte afflizioni con le quali esse sono provate, l’abbondanza della loro allegrezza e la loro profonda povertà hanno abbondato nelle ricchezze della loro liberalità.
2ܕܒܒܘܩܝܐ ܤܓܝܐܐ ܕܐܘܠܨܢܗܘܢ ܝܬܝܪܘܬܐ ܗܘܬ ܠܚܕܘܬܗܘܢ ܘܥܘܡܩܐ ܕܡܤܟܢܘܬܗܘܢ ܐܬܝܬܪ ܒܥܘܬܪܐ ܕܦܫܝܛܘܬܗܘܢ ܀
3Poiché, io ne rendo testimonianza, secondo il poter loro, anzi al di là del poter loro, hanno dato volenterosi,
3ܤܗܕ ܐܢܐ ܓܝܪ ܕܐܝܟ ܚܝܠܗܘܢ ܘܝܬܝܪ ܡܢ ܚܝܠܗܘܢ ܒܨܒܝܢ ܢܦܫܗܘܢ ܀
4chiedendoci con molte istanze la grazia di contribuire a questa sovvenzione destinata ai santi.
4ܒܥܘ ܡܢܢ ܒܒܥܘܬܐ ܤܓܝܐܬܐ ܕܢܫܬܘܬܦܘܢ ܒܛܝܒܘܬܐ ܕܬܫܡܫܬܐ ܕܩܕܝܫܐ ܀
5E l’hanno fatto non solo come avevamo sperato; ma prima si sono dati loro stessi al Signore, e poi a noi, per la volontà di Dio.
5ܘܠܐ ܐܝܟ ܡܐ ܕܤܒܪܝܢ ܗܘܝܢ ܐܠܐ ܢܦܫܗܘܢ ܐܫܠܡܘ ܠܘܩܕܡ ܠܡܪܢ ܘܐܦ ܠܢ ܒܨܒܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܀
6Talché abbiamo esortato Tito che, come l’ha già cominciata, così porti a compimento fra voi anche quest’opera di carità.
6ܕܚܢܢ ܢܒܥܐ ܡܢ ܛܛܘܤ ܕܐܝܟ ܕܫܪܝ ܗܟܢܐ ܢܫܠܡ ܒܟܘܢ ܐܦ ܛܝܒܘܬܐ ܗܕܐ ܀
7Ma siccome voi abbondate in ogni cosa, in fede, in parola, in conoscenza, in ogni zelo e nell’amore che avete per noi, vedete d’abbondare anche in quest’opera di carità.
7ܐܠܐ ܐܝܟܢܐ ܕܒܟܠܡܕܡ ܡܬܝܬܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܘܒܡܠܬܐ ܘܒܝܕܥܬܐ ܘܒܟܠ ܚܦܝܛܘ ܘܒܚܘܒܢ ܕܠܘܬܟܘܢ ܗܟܢܐ ܐܦ ܒܗܕܐ ܛܝܒܘܬܐ ܬܬܝܬܪܘܢ ܀
8Non lo dico per darvi un ordine, ma per mettere alla prova, con l’esempio dell’altrui premura, anche la schiettezza del vostro amore.
8ܠܐ ܗܘܐ ܡܦܩܕ ܦܩܕ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܐܠܐ ܒܚܦܝܛܘܬܐ ܕܚܒܪܝܟܘܢ ܫܪܪܐ ܕܚܘܒܟܘܢ ܡܢܤܐ ܐܢܐ ܀
9Perché voi conoscete la carità del Signor nostro Gesù Cristo il quale, essendo ricco, s’è fatto povero per amor vostro, onde, mediante la sua povertà, voi poteste diventar ricchi.
9ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܓܝܪ ܛܝܒܘܬܗ ܕܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܕܡܛܠܬܟܘܢ ܐܬܡܤܟܢ ܟܕ ܐܝܬܘܗܝ ܥܬܝܪܐ ܕܐܢܬܘܢ ܒܡܤܟܢܘܬܗ ܬܥܬܪܘܢ ܀
10E qui vi do un consiglio; il che conviene a voi i quali fin dall’anno passato avete per i primi cominciato non solo a fare ma anche a volere:
10ܡܡܠܟ ܕܝܢ ܡܠܟ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܗܕܐ ܕܡܥܕܪܐ ܠܟܘܢ ܡܛܠ ܕܡܢ ܐܫܬܩܕܝ ܫܪܝܬܘܢ ܠܘ ܠܡܨܒܐ ܒܠܚܘܕ ܐܠܐ ܐܦ ܠܡܥܒܕ ܀
11Portate ora a compimento anche il fare; onde, come ci fu la prontezza del volere, così ci sia anche il compiere secondo i vostri mezzi.
11ܗܫܐ ܕܝܢ ܫܠܡܘ ܒܥܒܕܐ ܗܘ ܡܕܡ ܕܨܒܝܬܘܢ ܕܐܝܟܢܐ ܕܗܘܐ ܠܟܘܢ ܤܘܘܚܐ ܠܡܨܒܐ ܗܟܢܐ ܒܥܒܕܐ ܬܫܠܡܘܢ ܡܢ ܡܐ ܕܐܝܬ ܠܟܘܢ ܀
12Poiché, se c’è la prontezza dell’animo, essa è gradita in ragione di quello che uno ha, e non di quello che non ha.
12ܐܢ ܓܝܪ ܨܒܝܢܐ ܐܝܬܘܗܝ ܐܝܟ ܡܐ ܕܐܝܬ ܠܗ ܗܟܘܬ ܡܬܩܒܠ ܠܐ ܗܘܐ ܐܝܟ ܡܐ ܕܠܝܬ ܠܗ ܀
13Poiché questo non si fa per recar sollievo ad altri ed aggravio a voi, ma per principio di uguaglianza;
13ܠܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܕܠܐܚܪܢܐ ܬܗܘܐ ܪܘܚܬܐ ܘܠܟܘܢ ܐܘܠܨܢܐ ܀
14nelle attuali circostanze, la vostra abbondanza serve a supplire al loro bisogno, onde la loro abbondanza supplisca altresì al bisogno vostro, affinché ci sia uguaglianza, secondo che è scritto:
14ܐܠܐ ܒܫܘܝܘܬܐ ܗܘܘ ܒܙܒܢܐ ܗܢܐ ܕܝܬܝܪܘܬܟܘܢ ܕܝܠܟܘܢ ܬܗܘܐ ܠܚܤܝܪܘܬܗܘܢ ܕܗܠܝܢ ܕܐܦ ܝܬܝܪܘܬܗܘܢ ܕܗܢܘܢ ܬܗܘܐ ܠܚܤܝܪܘܬܟܘܢ ܕܝܠܟܘܢ ܕܬܗܘܐ ܫܘܝܘܬܐ ܀
15Chi avea raccolto molto non n’ebbe di soverchio, e chi avea raccolto poco, non n’ebbe mancanza.
15ܐܝܟ ܕܟܬܝܒ ܕܗܘ ܕܐܤܓܝ ܫܩܠ ܠܐ ܐܬܝܬܪ ܠܗ ܘܗܘ ܕܩܠܝܠ ܫܩܠ ܠܐ ܐܬܒܨܪ ܠܗ ܀
16Or ringraziato sia Iddio che ha messo in cuore a Tito lo stesso zelo per voi;
16ܛܝܒܘ ܕܝܢ ܠܐܠܗܐ ܕܝܗܒܗ ܚܦܝܛܘܬܐ ܗܕܐ ܚܠܦܝܟܘܢ ܒܠܒܗ ܕܛܛܘܤ ܀
17poiché non solo egli ha accettata la nostra esortazione, ma mosso da zelo anche maggiore si è spontaneamente posto in cammino per venire da voi.
17ܒܥܘܬܢ ܓܝܪ ܩܒܠ ܘܡܛܠ ܕܛܒ ܒܛܝܠ ܠܗ ܡܢ ܨܒܝܢܗ ܢܦܩ ܨܐܕܝܟܘܢ ܀
18E assieme a lui abbiam mandato questo fratello, la cui lode nella predicazione dell’Evangelo è sparsa per tutte le chiese;
18ܫܕܪܢ ܕܝܢ ܥܡܗ ܠܐܚܘܢ ܐܝܢܐ ܕܬܫܒܘܚܬܗ ܒܐܘܢܓܠܝܘܢ ܒܟܠܗܝܢ ܥܕܬܐ ܀
19non solo, ma egli è stato anche eletto dalle chiese a viaggiare con noi per quest’opera di carità, da noi amministrata per la gloria del Signore stesso e per dimostrare la prontezza dell’animo nostro.
19ܗܟܢܐ ܕܐܦ ܡܓܒܐ ܓܒܐ ܡܢ ܥܕܬܐ ܕܢܦܘܩ ܥܡܢ ܒܛܝܒܘܬܐ ܗܕܐ ܕܡܫܬܡܫܐ ܡܢܢ ܠܫܘܒܚܗ ܕܝܠܗ ܕܐܠܗܐ ܘܠܠܘܒܒܢ ܕܝܠܢ ܀
20Evitiamo così che qualcuno abbia a biasimarci circa quest’abbondante colletta che è da noi amministrata;
20ܩܢܝܛܝܢܢ ܕܝܢ ܒܗܕܐ ܕܠܐ ܐܢܫ ܢܤܝܡ ܒܢ ܡܘܡܐ ܒܗܕܐ ܪܒܘܬܐ ܕܡܫܬܡܫܐ ܡܢܢ ܀
21perché ci preoccupiamo d’agire onestamente non solo nel cospetto del Signore, ma anche nel cospetto degli uomini.
21ܝܨܝܦܝܢܢ ܓܝܪ ܕܫܦܝܪܬܐ ܠܐ ܩܕܡ ܐܠܗܐ ܒܠܚܘܕ ܐܠܐ ܐܦ ܩܕܡ ܒܢܝܢܫܐ ܀
22E con loro abbiamo mandato quel nostro fratello del quale spesse volte e in molte cose abbiamo sperimentato lo zelo, e che ora è più zelante che mai per la gran fiducia che ha in voi.
22ܫܕܪܢ ܕܝܢ ܥܡܗܘܢ ܐܦ ܠܐܚܘܢ ܐܝܢܐ ܕܠܢ ܒܩܐ ܒܟܠܙܒܢ ܒܤܓܝܐܬܐ ܕܚܦܝܛܐ ܗܘ ܗܫܐ ܕܝܢ ܝܬܝܪܐܝܬ ܚܦܝܛ ܒܬܘܟܠܢܐ ܤܓܝܐܐ ܕܥܠܝܟܘܢ ܀
23Quanto a Tito, egli è mio compagno e collaboratore in mezzo a voi; quanto ai nostri fratelli, essi sono gli inviati delle chiese, e gloria di Cristo.
23ܐܢ ܗܟܝܠ ܛܛܘܤ ܫܘܬܦܐ ܗܘ ܕܝܠܝ ܘܡܥܕܪܢܐ ܒܟܘܢ ܘܐܢ ܐܚܝܢ ܐܚܪܢܐ ܫܠܝܚܐ ܐܢܘܢ ܕܥܕܬܐ ܕܫܘܒܚܗ ܕܡܫܝܚܐ ܀
24Date loro dunque, nel cospetto delle chiese, la prova del vostro amore e mostrate loro che abbiamo ragione di gloriarci di voi.
24ܡܟܝܠ ܬܚܘܝܬܐ ܕܚܘܒܟܘܢ ܘܫܘܒܗܪܢ ܕܒܟܘܢ ܒܗܘܢ ܚܘܘ ܒܦܪܨܘܦ ܥܕܬܐ ܟܠܗܝܢ ܀