1Or avvenne che in Iconio pure Paolo e Barnaba entrarono nella sinagoga dei Giudei e parlarono in maniera che una gran moltitudine di Giudei e di Greci credette.
1ܘܐܬܘ ܘܥܠܘ ܠܗܘܢ ܠܟܢܘܫܬܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܘܗܟܢܐ ܡܠܠܘ ܥܡܗܘܢ ܐܝܟ ܕܢܗܝܡܢܘܢ ܤܓܝܐܐ ܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܘܡܢ ܝܘܢܝܐ ܀
2Ma i Giudei, rimasti disubbidienti, misero su e inasprirono gli animi dei Gentili contro i fratelli.
2ܝܗܘܕܝܐ ܕܝܢ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܗܘܘ ܓܪܓܘ ܠܥܡܡܐ ܕܢܒܐܫܘܢ ܠܗܘܢ ܠܐܚܐ ܀
3Essi dunque dimoraron quivi molto tempo, predicando con franchezza, fidenti nel Signore, il quale rendeva testimonianza alla parola della sua grazia, concedendo che per le lor mani si facessero segni e prodigi.
3ܘܗܢܘܢ ܙܒܢܐ ܤܓܝܐܐ ܗܘܘ ܬܡܢ ܘܥܝܢ ܒܓܠܐ ܡܡܠܠܝܢ ܗܘܘ ܥܠ ܡܪܝܐ ܘܗܘ ܡܤܗܕ ܗܘܐ ܥܠ ܡܠܬܐ ܕܛܝܒܘܬܗ ܒܐܬܘܬܐ ܘܒܬܕܡܪܬܐ ܕܥܒܕ ܗܘܐ ܒܐܝܕܝܗܘܢ ܀
4Ma la popolazione della città era divisa; gli uni tenevano per i Giudei, e gli altri per gli apostoli.
4ܘܟܠܗ ܟܢܫܐ ܕܡܕܝܢܬܐ ܦܠܝܓ ܗܘܐ ܡܢܗܘܢ ܐܝܬ ܗܘܘ ܥܡ ܝܗܘܕܝܐ ܘܡܢܗܘܢ ܢܩܝܦܝܢ ܗܘܘ ܠܫܠܝܚܐ ܀
5Ma essendo scoppiato un moto dei Gentili e dei Giudei coi loro capi, per recare ingiuria agli apostoli e lapidarli,
5ܗܘܐ ܕܝܢ ܥܠܝܗܘܢ ܓܙܡܐ ܡܢ ܥܡܡܐ ܘܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܘܪܫܢܝܗܘܢ ܕܢܨܥܪܘܢ ܐܢܘܢ ܘܢܪܓܡܘܢ ܐܢܘܢ ܒܟܐܦܐ ܀
6questi, conosciuta la cosa, se ne fuggirono nelle città di Licaonia, Listra e Derba e nel paese d’intorno;
6ܘܟܕ ܝܕܥܘ ܫܢܝܘ ܘܐܬܓܘܤܘ ܒܡܕܝܢܬܐ ܕܠܘܩܢܝܐ ܠܘܤܛܪܐ ܘܕܪܒܐ ܘܩܘܪܝܐ ܕܚܕܪܝܗܝܢ ܀
7e quivi si misero ad evangelizzare.
7ܘܬܡܢ ܡܤܒܪܝܢ ܗܘܘ ܀
8Or in Listra c’era un certo uomo, impotente nei piedi, che stava sempre a sedere, essendo zoppo dalla nascita, e non aveva mai camminato.
8ܘܓܒܪܐ ܚܕ ܝܬܒ ܗܘܐ ܒܠܘܤܛܪܐ ܡܕܝܢܬܐ ܕܤܓܝܦ ܗܘܐ ܒܪܓܠܘܗܝ ܚܓܝܪܐ ܕܡܢ ܟܪܤ ܐܡܗ ܕܡܡܬܘܡ ܠܐ ܗܠܟ ܗܘܐ ܀
9Egli udì parlare Paolo, il quale, fissati in lui gli occhi, e vedendo che avea fede da esser sanato,
9ܗܢܐ ܫܡܥ ܠܦܘܠܘܤ ܕܡܡܠܠ ܘܟܕ ܚܙܝܗܝ ܦܘܠܘܤ ܘܐܫܬܘܕܥ ܕܐܝܬ ܒܗ ܗܝܡܢܘܬܐ ܕܢܚܐ ܀
10disse ad alta voce: Lèvati ritto in piè. Ed egli saltò su, e si mise a camminare.
10ܐܡܪ ܠܗ ܒܩܠܐ ܪܡܐ ܠܟ ܐܡܪ ܐܢܐ ܒܫܡܗ ܕܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܩܘܡ ܥܠ ܪܓܠܝܟ ܘܫܘܪ ܩܡ ܘܗܠܟ ܀
11E le turbe, avendo veduto ciò che Paolo avea fatto, alzarono la voce, dicendo in lingua licaonica: Gli dèi hanno preso forma umana, e sono discesi fino a noi.
11ܘܟܢܫܐ ܕܥܡܐ ܟܕ ܚܙܘ ܡܕܡ ܕܥܒܕ ܦܘܠܘܤ ܐܪܝܡܘ ܩܠܗܘܢ ܒܠܫܢܗ ܕܐܬܪܐ ܘܐܡܪܝܢ ܐܠܗܐ ܐܬܕܡܝܘ ܒܒܢܝ ܐܢܫܐ ܘܢܚܬܘ ܠܘܬܢ ܀
12E chiamavano Barnaba, Giove, e Paolo, Mercurio, perché era il primo a parlare.
12ܘܫܡܝܘ ܗܘܘ ܠܒܪܢܒܐ ܡܪܐ ܐܠܗܐ ܘܠܦܘܠܘܤ ܗܪܡܝܤ ܡܛܠ ܕܗܘ ܡܫܪܐ ܗܘܐ ܒܡܠܬܐ ܀
13E il sacerdote di Giove, il cui tempio era all’entrata della città, menò dinanzi alle porte tori e ghirlande, e volea sacrificare con le turbe.
13ܘܟܘܡܪܐ ܕܡܪܐ ܐܠܗܐ ܗܘ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܠܒܪ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܐܝܬܝ ܬܘܪܐ ܘܟܠܝܠܐ ܠܬܪܥܐ ܕܕܪܬܐ ܐܬܪ ܕܫܪܝܢ ܗܘܘ ܘܨܒܐ ܗܘܐ ܕܢܕܒܚ ܠܗܘܢ ܀
14Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:
14ܒܪܢܒܐ ܕܝܢ ܘܦܘܠܘܤ ܟܕ ܫܡܥܘ ܤܕܩܘ ܢܚܬܝܗܘܢ ܘܫܘܪܘ ܘܢܦܩܘ ܠܗܘܢ ܠܘܬ ܐܟܠܘܤ ܘܩܥܝܢ ܗܘܘ ܀
15Uomini, perché fate queste cose? Anche noi siamo uomini della stessa natura che voi; e vi predichiamo che da queste cose vane vi convertiate all’Iddio vivente, che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;
15ܘܐܡܪܝܢ ܓܒܪܐ ܡܢܐ ܥܒܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܐܦ ܚܢܢ ܒܢܝܢܫܐ ܚܢܢ ܚܫܘܫܐ ܐܟܘܬܟܘܢ ܕܡܤܒܪܝܢܢ ܠܟܘܢ ܕܡܢ ܗܠܝܢ ܒܛܠܬܐ ܬܬܦܢܘܢ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܚܝܐ ܗܘ ܕܥܒܕ ܫܡܝܐ ܘܐܪܥܐ ܘܝܡܡܐ ܘܟܠ ܕܐܝܬ ܒܗܘܢ ܀
16che nelle età passate ha lasciato camminare nelle loro vie tutte le nazioni,
16ܗܘ ܕܒܕܪܐ ܩܕܡܝܐ ܫܒܩ ܗܘܐ ܐܢܘܢ ܠܟܠܗܘܢ ܥܡܡܐ ܕܢܐܙܠܘܢ ܒܐܘܪܚܬܐ ܕܢܦܫܗܘܢ ܀
17benché non si sia lasciato senza testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo piogge e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia ne’ vostri cuori.
17ܟܕ ܠܐ ܫܒܩ ܢܦܫܗ ܕܠܐ ܤܗܕܘ ܒܕܥܒܕ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܛܒܬܐ ܡܢ ܫܡܝܐ ܘܡܚܬ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܡܛܪܐ ܘܡܪܒܐ ܗܘܐ ܦܐܪܐ ܒܙܒܢܝܗܘܢ ܘܡܠܐ ܗܘܐ ܬܘܪܤܝܐ ܘܒܤܝܡܘܬܐ ܠܒܘܬܗܘܢ ܀
18E dicendo queste cose, a mala pena trattennero le turbe dal sacrificar loro.
18ܘܟܕ ܗܠܝܢ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܡܢ ܡܚܤܢ ܟܠܘ ܠܥܡܐ ܕܐܢܫ ܠܐ ܢܕܒܚ ܠܗܘܢ ܀
19Or sopraggiunsero quivi de’ Giudei da Antiochia e da Iconio; i quali, avendo persuaso le turbe, lapidarono Paolo e lo trascinaron fuori della città, credendolo morto.
19ܐܬܘ ܕܝܢ ܠܬܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܡܢ ܐܝܩܢܘܢ ܘܡܢ ܐܢܛܝܟܝܐ ܘܫܓܫܘ ܥܠܝܗܘܢ ܠܥܡܐ ܘܪܓܡܘܗܝ ܠܦܘܠܘܤ ܘܓܪܘܗܝ ܠܒܪ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܡܛܠ ܕܤܒܪܝܢ ܗܘܘ ܕܡܝܬ ܠܗ ܀
20Ma essendosi i discepoli raunati intorno a lui, egli si rialzò, ed entrò nella città; e il giorno seguente, partì con Barnaba per Derba.
20ܘܟܢܫܘ ܥܠܘܗܝ ܬܠܡܝܕܐ ܘܩܡ ܥܠ ܠܡܕܝܢܬܐ ܘܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܢܦܩ ܠܗ ܡܢ ܬܡܢ ܥܡ ܒܪܢܒܐ ܘܐܬܘ ܠܕܪܒܐ ܡܕܝܢܬܐ ܀
21E avendo evangelizzata quella città e fatti molti discepoli se ne tornarono a Listra, a Iconio ed Antiochia,
21ܘܟܕ ܡܤܒܪܝܢ ܗܘܘ ܠܒܢܝ ܡܕܝܢܬܐ ܗܝ ܬܠܡܕܘ ܗܘܘ ܠܤܓܝܐܐ ܘܗܦܟܘ ܐܬܘ ܠܗܘܢ ܠܠܘܤܛܪܐ ܡܕܝܢܬܐ ܘܠܐܝܩܢܘܢ ܘܠܐܢܛܝܟܝܐ ܀
22confermando gli animi dei discepoli, esortandoli a perseverare nella fede, dicendo loro che dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni.
22ܟܕ ܡܫܪܪܝܢ ܗܘܘ ܢܦܫܬܗܘܢ ܕܬܠܡܝܕܐ ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗܘܢ ܕܢܩܘܘܢ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܠܗܘܢ ܕܒܐܘܠܨܢܐ ܤܓܝܐܐ ܘܠܐ ܠܡܥܠ ܠܡܠܟܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܀
23E fatti eleggere per ciascuna chiesa degli anziani, dopo aver pregato e digiunato, raccomandarono i fratelli al Signore, nel quale aveano creduto.
23ܘܐܩܝܡܘ ܠܗܘܢ ܒܟܠ ܥܕܬܐ ܩܫܝܫܐ ܟܕ ܨܝܡܝܢ ܗܘܘ ܥܡܗܘܢ ܘܡܨܠܝܢ ܘܡܓܥܠܝܢ ܗܘܘ ܠܗܘܢ ܠܡܪܢ ܗܘ ܕܗܝܡܢܘ ܒܗ ܀
24E traversata la Pisidia, vennero in Panfilia.
24ܘܟܕ ܐܬܟܪܟܘ ܒܐܬܪܐ ܕܦܝܤܝܕܝܐ ܐܬܘ ܠܗܘܢ ܠܦܡܦܘܠܝܐ ܀
25E dopo aver annunziata la Parola in Perga, discesero ad Attalia;
25ܘܟܕ ܡܠܠܘ ܒܦܪܓܐ ܡܕܝܢܬܐ ܡܠܬܐ ܕܡܪܝܐ ܢܚܬܘ ܠܗܘܢ ܠܐܝܛܠܝܐ ܀
26e di là navigarono verso Antiochia, di dove erano stati raccomandati alla grazia di Dio, per l’opera che aveano compiuta.
26ܘܡܢ ܬܡܢ ܪܕܘ ܒܝܡܐ ܘܐܬܘ ܠܗܘܢ ܠܐܢܛܝܟܝܐ ܡܛܠ ܕܡܢ ܬܡܢ ܡܓܥܠܝܢ ܗܘܘ ܠܛܝܒܘܬܗ ܕܡܪܝܐ ܠܥܒܕܐ ܗܘ ܕܫܠܡܘ ܀
27Giunti colà e raunata la chiesa, riferirono tutte le cose che Dio avea fatte per mezzo di loro, e come avea aperta la porta della fede ai Gentili.
27ܘܟܕ ܟܢܫܘ ܟܠܗ ܥܕܬܐ ܡܫܬܥܝܢ ܗܘܘ ܟܠܡܕܡ ܕܥܒܕ ܥܡܗܘܢ ܐܠܗܐ ܘܕܦܬܚ ܬܪܥܐ ܕܗܝܡܢܘܬܐ ܠܥܡܡܐ ܀
28E stettero non poco tempo coi discepoli.
28ܘܙܒܢܐ ܤܓܝܐܐ ܗܘܘ ܬܡܢ ܠܘܬ ܬܠܡܝܕܐ ܀