1E venne anche a Derba e a Listra; ed ecco, quivi era un certo discepolo, di nome Timoteo, figliuolo di una donna giudea credente, ma di padre greco.
1ܘܡܛܝ ܗܘܐ ܠܕܪܒܐ ܡܕܝܢܬܐ ܘܠܠܘܤܛܪܐ ܐܝܬ ܗܘܐ ܕܝܢ ܬܡܢ ܬܠܡܝܕܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܛܝܡܬܐܘܤ ܒܪܗ ܕܝܗܘܕܝܬܐ ܚܕܐ ܡܗܝܡܢܬܐ ܘܐܒܘܗܝ ܐܪܡܝܐ ܗܘܐ ܀
2Di lui rendevano buona testimonianza i fratelli che erano in Listra ed in Iconio.
2ܘܟܠܗܘܢ ܬܠܡܝܕܐ ܕܡܢ ܠܘܤܛܪܐ ܘܡܢ ܐܝܩܢܘܢ ܡܤܗܕܝܢ ܗܘܘ ܥܠܘܗܝ ܀
3Paolo volle ch’egli partisse con lui; e presolo, lo circoncise a cagion de’ Giudei che erano in quei luoghi; perché tutti sapevano che il padre di lui era greco.
3ܠܗܢܐ ܨܒܐ ܗܘܐ ܦܘܠܘܤ ܕܢܕܒܪܝܘܗܝ ܥܡܗ ܘܢܤܒ ܓܙܪܗ ܡܛܠ ܝܗܘܕܝܐ ܕܐܝܬ ܗܘܘ ܒܐܬܪܐ ܝܕܥܝܢ ܗܘܘ ܓܝܪ ܟܠܗܘܢ ܠܐܒܘܗܝ ܕܐܪܡܝܐ ܗܘܐ ܀
4E passando essi per le città, trasmisero loro, perché le osservassero, le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani che erano a Gerusalemme.
4ܘܟܕ ܐܙܠܝܢ ܗܘܘ ܒܡܕܝܢܬܐ ܡܟܪܙܝܢ ܗܘܘ ܘܡܠܦܝܢ ܠܗܘܢ ܕܢܗܘܘܢ ܢܛܪܝܢ ܦܘܩܕܢܐ ܐܝܠܝܢ ܕܟܬܒܘ ܫܠܝܚܐ ܘܩܫܝܫܐ ܕܒܐܘܪܫܠܡ ܀
5Le chiese dunque erano confermate nella fede, e crescevano in numero di giorno in giorno.
5ܒܪܡ ܥܕܬܐ ܡܬܩܝܡܢ ܗܘܝ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܘܤܓܝܢ ܗܘܝ ܒܡܢܝܢܐ ܟܠܝܘܡ ܀
6Poi traversarono la Frigia e il paese della Galazia, avendo lo Spirito Santo vietato loro d’annunziar la Parola in Asia;
6ܗܠܟܘ ܕܝܢ ܒܦܪܘܓܝܐ ܘܒܓܠܛܝܐ ܐܬܪܘܬܐ ܘܟܠܬ ܐܢܘܢ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܕܠܐ ܢܡܠܠܘܢ ܡܠܬܐ ܕܐܠܗܐ ܒܐܤܝܐ ܀
7e giunti sui confini della Misia, tentavano d’andare in Bitinia; ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro;
7ܘܟܕ ܐܬܘ ܠܡܘܤܝܐ ܐܬܪܐ ܨܒܝܢ ܗܘܘ ܕܢܐܙܠܘܢ ܡܢ ܬܡܢ ܠܒܝܬܘܢܝܐ ܘܠܐ ܐܦܤܬ ܠܗܘܢ ܪܘܚܗ ܕܝܫܘܥ ܀
8e passata la Misia, discesero in Troas.
8ܘܟܕ ܢܦܩܘ ܡܢ ܡܘܤܝܐ ܢܚܬܘ ܠܗܘܢ ܠܛܪܘܐܤ ܐܬܪܐ ܀
9E Paolo ebbe di notte una visione: Un uomo macedone gli stava dinanzi, e lo pregava dicendo: Passa in Macedonia e soccorrici.
9ܘܒܚܙܘܐ ܕܠܠܝܐ ܐܬܚܙܝ ܠܦܘܠܘܤ ܐܝܟ ܓܒܪܐ ܚܕ ܡܩܕܘܢܝܐ ܕܩܐܡ ܘܒܥܐ ܡܢܗ ܟܕ ܐܡܪ ܕܬܐ ܠܡܩܕܘܢܝܐ ܘܥܕܪܝܢܝ ܀
10E com’egli ebbe avuta quella visione, cercammo subito di partire per la Macedonia, tenendo per certo che Dio ci avea chiamati là, ad annunziar loro l’Evangelo.
10ܟܕ ܕܝܢ ܚܙܐ ܦܘܠܘܤ ܗܢܐ ܚܙܘܐ ܡܚܕܐ ܨܒܝܢ ܠܡܦܩ ܠܡܩܕܘܢܝܐ ܡܛܠ ܕܐܤܬܟܠܢ ܕܡܪܢ ܩܪܢ ܕܢܤܒܪ ܐܢܘܢ ܀
11Perciò, salpando da Troas, tirammo diritto, verso Samotracia, e il giorno seguente verso Neapoli;
11ܘܪܕܝܢ ܡܢ ܛܪܘܐܤ ܘܬܪܨܢ ܠܤܡܬܪܩܐ ܘܡܢ ܬܡܢ ܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܐܬܝܢ ܠܢܐܦܘܠܝܤ ܡܕܝܢܬܐ ܀
12e di là ci recammo a Filippi, che è città primaria di quella parte della Macedonia, ed è colonia romana; e dimorammo in quella città alcuni giorni.
12ܘܡܢ ܬܡܢ ܠܦܝܠܝܦܘܤ ܕܗܝ ܗܝ ܪܫܐ ܕܡܩܕܘܢܝܐ ܘܐܝܬܝܗ ܩܘܠܘܢܝܐ ܗܘܝܢ ܕܝܢ ܒܗ ܒܗܕܐ ܡܕܝܢܬܐ ܝܘܡܬܐ ܝܕܝܥܐ ܀
13E nel giorno di sabato andammo fuori della porta, presso al fiume, dove supponevamo fosse un luogo d’orazione; e postici a sedere, parlavamo alle donne ch’eran quivi radunate.
13ܘܢܦܩܢ ܒܝܘܡܐ ܕܫܒܬܐ ܠܒܪ ܡܢ ܬܪܥܐ ܕܡܕܝܢܬܐ ܥܠ ܝܕ ܢܗܪܐ ܡܛܠ ܕܬܡܢ ܡܬܚܙܐ ܗܘܐ ܒܝܬ ܨܠܘܬܐ ܘܟܕ ܝܬܒܢ ܡܡܠܠܝܢ ܗܘܝܢ ܥܡ ܢܫܐ ܕܟܢܝܫܢ ܗܘܝ ܬܡܢ ܀
14E una certa donna, di nome Lidia, negoziante di porpora, della città di Tiatiri, che temeva Dio, ci stava ad ascoltare; e il Signore le aprì il cuore, per renderla attenta alle cose dette da Paolo.
14ܘܐܢܬܬܐ ܚܕܐ ܡܙܒܢܬ ܐܪܓܘܢܐ ܕܕܚܠܐ ܗܘܬ ܡܢ ܐܠܗܐ ܫܡܗ ܗܘܐ ܠܘܕܝܐ ܡܢ ܬܐܘܛܝܪܐ ܡܕܝܢܬܐ ܕܗܕܐ ܦܬܚ ܠܒܗ ܡܪܢ ܘܫܡܥܐ ܗܘܬ ܡܕܡ ܕܐܡܪ ܦܘܠܘܤ ܀
15E dopo che fu battezzata con quei di casa, ci pregò dicendo: Se mi avete giudicata fedele al Signore, entrate in casa mia, e dimoratevi. E ci fece forza.
15ܘܥܡܕܬ ܗܘܬ ܗܝ ܘܒܢܝ ܒܝܬܗ ܘܒܥܝܐ ܗܘܬ ܡܢܢ ܘܐܡܪܐ ܕܐܢ ܗܘ ܕܫܪܝܪܐܝܬ ܬܟܝܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܗܝܡܢܬ ܒܡܪܢ ܬܘ ܫܪܘ ܠܟܘܢ ܒܒܝܬܝ ܘܤܓܝ ܐܠܨܬܢ ܀
16E avvenne, come andavamo al luogo d’orazione, che incontrammo una certa serva, che avea uno spirito indovino e con l’indovinare procacciava molto guadagno ai suoi padroni.
16ܘܗܘܐ ܕܟܕ ܐܙܠܝܢܢ ܠܒܝܬ ܨܠܘܬܐ ܦܓܥܬ ܒܢ ܥܠܝܡܬܐ ܚܕܐ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܪܘܚܐ ܕܩܨܡܐ ܘܥܒܕܐ ܗܘܬ ܠܡܪܝܗ ܬܐܓܘܪܬܐ ܤܓܝܐܬܐ ܒܩܨܡܐ ܕܩܨܡܐ ܗܘܬ ܀
17Costei, messasi a seguir Paolo e noi, gridava: Questi uomini son servitori dell’Iddio altissimo, e vi annunziano la via della salvezza.
17ܘܐܬܝܐ ܗܘܬ ܒܬܪ ܦܘܠܘܤ ܘܒܬܪܢ ܘܩܥܝܐ ܗܘܬ ܘܐܡܪܐ ܗܠܝܢ ܐܢܫܐ ܥܒܕܘܗܝ ܐܢܘܢ ܕܐܠܗܐ ܡܪܝܡܐ ܘܡܤܒܪܝܢ ܠܟܘܢ ܐܘܪܚܐ ܕܚܝܐ ܀
18Così fece per molti giorni; ma essendone Paolo annoiato, si voltò e disse allo spirito: Io ti comando, nel nome di Gesù Cristo, che tu esca da costei. Ed esso uscì in quell’istante.
18ܘܗܟܢܐ ܥܒܕܐ ܗܘܬ ܝܘܡܬܐ ܤܓܝܐܐ ܘܐܬܬܦܝܪ ܦܘܠܘܤ ܘܐܡܪ ܠܗ ܠܪܘܚܐ ܗܝ ܦܩܕ ܐܢܐ ܠܟܝ ܒܫܡܗ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܕܬܦܩܝܢ ܡܢܗ ܘܒܗ ܒܫܥܬܐ ܢܦܩܬ ܀
19Ma i padroni di lei, vedendo che la speranza del loro guadagno era svanita, presero Paolo e Sila, e li trassero sulla pubblica piazza davanti ai magistrati,
19ܘܟܕ ܚܙܘ ܡܪܝܗ ܕܢܦܩ ܠܗ ܡܢܗ ܤܒܪܐ ܕܬܐܓܘܪܬܗܘܢ ܐܚܕܘܗܝ ܠܦܘܠܘܤ ܘܠܫܝܠܐ ܘܢܓܕܘ ܐܝܬܝܘ ܐܢܘܢ ܠܫܘܩܐ ܀
20e presentatili ai pretori, dissero: Questi uomini, che son Giudei, perturbano la nostra città,
20ܘܩܪܒܘ ܐܢܘܢ ܠܐܤܛܪܛܓܐ ܘܠܪܫܐ ܕܡܕܝܢܬܐ ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܕܗܠܝܢ ܐܢܫܐ ܡܕܠܚܝܢ ܠܗ ܠܡܕܝܢܬܢ ܡܛܠ ܕܝܗܘܕܝܐ ܐܢܘܢ ܀
21e predicano dei riti che non è lecito a noi che siam Romani né di ricevere, né di osservare.
21ܘܡܟܪܙܝܢ ܠܢ ܥܝܕܐ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܡܦܤ ܠܢ ܠܡܩܒܠܘ ܘܠܡܥܒܕ ܡܛܠ ܕܪܗܘܡܝܐ ܚܢܢ ܀
22E la folla si levò tutta insieme contro a loro; e i pretori, strappate loro di dosso le vesti, comandarono che fossero battuti con le verghe.
22ܘܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܐܬܟܢܫܘ ܥܠܝܗܘܢ ܗܝܕܝܢ ܐܤܛܪܛܓܐ ܤܕܩܘ ܢܚܬܝܗܘܢ ܘܦܩܕܘ ܕܢܢܓܕܘܢ ܐܢܘܢ ܀
23E dopo aver loro date molte battiture, li cacciarono in prigione, comandando al carceriere di custodirli sicuramente.
23ܘܟܕ ܢܓܕܘ ܐܢܘܢ ܤܓܝ ܐܪܡܝܘ ܐܢܘܢ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܦܩܕܘ ܠܢܛܪ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܕܢܛܪ ܐܢܘܢ ܙܗܝܪܐܝܬ ܀
24Il quale, ricevuto un tal ordine, li cacciò nella prigione più interna, e serrò loro i piedi nei ceppi.
24ܗܘ ܕܝܢ ܟܕ ܩܒܠ ܗܢܐ ܦܘܩܕܢܐ ܐܥܠ ܚܒܫ ܐܢܘܢ ܒܒܝܬܐ ܓܘܝܐ ܕܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܐܤܪ ܪܓܠܝܗܘܢ ܒܤܕܐ ܀
25Or sulla mezzanotte Paolo e Sila, pregando, cantavano inni a Dio; e i carcerati li ascoltavano.
25ܘܒܦܠܓܗ ܕܠܠܝܐ ܦܘܠܘܤ ܘܫܝܠܐ ܡܨܠܝܢ ܗܘܘ ܘܡܫܒܚܝܢ ܗܘܘ ܠܐܠܗܐ ܘܫܡܥܝܢ ܗܘܘ ܠܗܘܢ ܐܤܝܪܐ ܀
26E ad un tratto, si fece un gran terremoto, talché la prigione fu scossa dalle fondamenta; e in quell’istante tutte le porte si apersero, e i legami di tutti si sciolsero.
26ܘܡܢ ܫܠܝܐ ܙܘܥܐ ܪܒܐ ܗܘܐ ܘܐܬܬܙܝܥ ܫܬܐܤܐ ܕܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܐܬܦܬܚܘ ܡܚܕܐ ܬܪܥܐ ܟܠܗܘܢ ܘܐܤܘܪܝܗܘܢ ܕܟܠܗܘܢ ܐܫܬܪܝܘ ܀
27Il carceriere, destatosi, e vedute le porte della prigione aperte, tratta la spada, stava per uccidersi, pensando che i carcerati fossero fuggiti.
27ܘܟܕ ܐܬܬܥܝܪ ܢܛܪ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܚܙܐ ܕܦܬܝܚܝܢ ܬܪܥܐ ܕܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܢܤܒ ܤܦܤܪܐ ܘܒܥܐ ܕܢܩܛܘܠ ܢܦܫܗ ܡܛܠ ܕܤܒܪ ܗܘܐ ܕܥܪܩܘ ܠܗܘܢ ܐܤܝܪܐ ܀
28Ma Paolo gridò ad alta voce: Non ti far male alcuno, perché siam tutti qui.
28ܘܩܪܝܗܝ ܦܘܠܘܤ ܒܩܠܐ ܪܡܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܠܐ ܬܥܒܕ ܠܢܦܫܟ ܡܕܡ ܕܒܝܫ ܡܛܠ ܕܟܠܢ ܗܪܟܐ ܚܢܢ ܀
29E quegli, chiesto un lume, saltò dentro, e tutto tremante si gettò ai piedi di Paolo e di Sila;
29ܘܐܢܗܪ ܠܗ ܫܪܓܐ ܘܫܘܪ ܘܥܠ ܟܕ ܪܐܬ ܘܢܦܠ ܥܠ ܪܓܠܝܗܘܢ ܕܦܘܠܘܤ ܘܕܫܝܠܐ ܀
30e menatili fuori, disse: Signori, che debbo io fare per esser salvato?
30ܘܐܦܩ ܐܢܘܢ ܠܒܪ ܘܐܡܪ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܡܪܝ ܡܢܐ ܘܠܐ ܠܝ ܠܡܥܒܕ ܐܝܟ ܕܐܚܐ ܀
31Ed essi risposero: Credi nel Signor Gesù, e sarai salvato tu e la casa tua.
31ܘܗܢܘܢ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܗܝܡܢ ܒܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܘܬܚܐ ܐܢܬ ܘܒܝܬܟ ܀
32Poi annunziarono la parola del Signore a lui e a tutti coloro che erano in casa sua.
32ܘܡܠܠܘ ܥܡܗ ܡܠܬܐ ܕܡܪܝܐ ܘܥܡ ܟܠܗܘܢ ܒܢܝ ܒܝܬܗ ܀
33Ed egli, presili in quell’istessa ora della notte, lavò loro le piaghe; e subito fu battezzato lui con tutti i suoi.
33ܘܒܗ ܒܫܥܬܐ ܒܗ ܒܠܠܝܐ ܕܒܪ ܐܤܚܝ ܐܢܘܢ ܡܢ ܢܓܕܗܘܢ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܥܡܕ ܗܘ ܘܒܢܝ ܒܝܬܗ ܟܠܗܘܢ ܀
34E menatili su in casa sua, apparecchiò loro la tavola, e giubilava con tutta la sua casa, perché avea creduto in Dio.
34ܘܕܒܪ ܐܤܩ ܐܢܘܢ ܠܒܝܬܗ ܘܤܡ ܠܗܘܢ ܦܬܘܪܐ ܘܪܘܙ ܗܘܐ ܗܘ ܘܒܢܝ ܒܝܬܗ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܀
35Or come fu giorno, i pretori mandarono i littori a dire: Lascia andar quegli uomini.
35ܘܟܕ ܗܘܐ ܨܦܪܐ ܫܕܪܘ ܐܤܛܪܛܓܐ ܠܫܩܠܝ ܫܒܛܐ ܕܢܐܡܪܘܢ ܠܪܒ ܐܤܝܪܐ ܫܪܝ ܠܗܠܝܢ ܐܢܫܐ ܀
36E il carceriere riferì a Paolo queste parole, dicendo: I pretori hanno mandato a mettervi in libertà; or dunque uscite, e andatevene in pace.
36ܘܟܕ ܫܡܥ ܪܒ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܥܠ ܐܡܪ ܠܗ ܗܝ ܗܕܐ ܡܠܬܐ ܠܦܘܠܘܤ ܕܫܕܪܘ ܐܤܛܪܛܓܐ ܐܝܟ ܕܬܫܬܪܘܢ ܘܗܫܐ ܦܘܩܘ ܙܠܘ ܒܫܠܡܐ ܀
37Ma Paolo disse loro: Dopo averci pubblicamente battuti senza essere stati condannati, noi che siam cittadini romani, ci hanno cacciato in prigione; e ora ci mandan via celatamente? No davvero! Anzi, vengano essi stessi a menarci fuori.
37ܐܡܪ ܠܗ ܦܘܠܘܤ ܕܠܐ ܤܟܠܘ ܢܓܕܘܢ ܠܥܝܢ ܥܠܡܐ ܟܠܗ ܠܐܢܫܐ ܪܗܘܡܝܐ ܘܐܪܡܝܘܢ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܗܫܐ ܡܛܫܝܐܝܬ ܡܦܩܝܢ ܠܢ ܠܐ ܓܝܪ ܐܠܐ ܗܢܘܢ ܢܐܬܘܢ ܢܦܩܘܢܢ ܀
38E i littori riferirono queste parole ai pretori; e questi ebbero paura quando intesero che eran Romani;
38ܘܐܙܠܘ ܫܩܠܝ ܫܒܛܐ ܘܐܡܪܘ ܠܐܤܛܪܛܓܐ ܡܠܐ ܗܠܝܢ ܕܐܬܐܡܪ ܠܗܘܢ ܘܟܕ ܫܡܥܘ ܕܪܗܘܡܝܐ ܐܢܘܢ ܕܚܠܘ ܀
39e vennero, e li pregarono di scusarli; e menatili fuori, chiesero loro d’andarsene dalla città.
39ܘܐܬܘ ܠܘܬܗܘܢ ܘܒܥܘ ܡܢܗܘܢ ܕܢܦܩܘܢ ܘܢܫܢܘܢ ܠܗܘܢ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܀
40Allora essi, usciti di prigione, entrarono in casa di Lidia; e veduti i fratelli, li confortarono, e si partirono.
40ܘܟܕ ܢܦܩܘ ܡܢ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܥܠܘ ܠܘܬ ܠܘܕܝܐ ܘܚܙܘ ܬܡܢ ܠܐܚܐ ܘܒܝܐܘ ܐܢܘܢ ܘܢܦܩܘ ܀