Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Acts

21

1Or dopo che ci fummo staccati da loro, salpammo, e per diritto corso giungemmo a Cos, e il giorno seguente a Rodi, e di là a Patara;
1ܘܦܪܫܢ ܡܢܗܘܢ ܘܪܕܝܢ ܬܪܝܨܐܝܬ ܠܩܘ ܓܙܪܬܐ ܘܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܐܬܝܢ ܠܪܘܕܘܤ ܘܡܢ ܬܡܢ ܠܦܐܛܪܐ ܀
2e trovata una nave che passava in Fenicia, vi montammo su, e facemmo vela.
2ܘܐܫܟܚܢ ܬܡܢ ܐܠܦܐ ܕܐܙܠܐ ܠܦܘܢܝܩܐ ܘܤܠܩܢ ܠܗ ܘܪܕܝܢ ܀
3Giunti in vista di Cipro, e lasciatala a sinistra, navigammo verso la Siria, e approdammo a Tiro, perché quivi si dovea scaricar la nave.
3ܘܡܛܝܢ ܥܕܡܐ ܠܘܬ ܩܘܦܪܘܤ ܓܙܪܬܐ ܘܫܒܩܢܗ ܠܤܡܠܐ ܘܐܬܝܢ ܠܤܘܪܝܐ ܘܡܢ ܬܡܢ ܡܛܝܢ ܠܨܘܪ ܬܡܢ ܓܝܪ ܐܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܠܐܠܦܐ ܠܡܢܚܘ ܛܥܢܗ ܀
4E trovati i discepoli, dimorammo quivi sette giorni. Essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non metter piede in Gerusalemme;
4ܘܟܕ ܐܫܟܚܢ ܬܡܢ ܬܠܡܝܕܐ ܩܘܝܢ ܠܘܬܗܘܢ ܝܘܡܬܐ ܫܒܥܐ ܘܗܠܝܢ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܟܠܝܘܡ ܠܦܘܠܘܤ ܒܪܘܚ ܕܠܐ ܢܐܙܠ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
5quando però fummo al termine di quei giorni, partimmo per continuare il viaggio, accompagnati da tutti loro, con le mogli e i figliuoli, fin fuori della città; e postici in ginocchio sul lido, facemmo orazione e ci dicemmo addio;
5ܘܡܢ ܒܬܪ ܗܠܝܢ ܝܘܡܬܐ ܢܦܩܢ ܕܢܐܙܠ ܒܐܘܪܚܐ ܘܡܠܘܝܢ ܗܘܘ ܠܢ ܟܠܗܘܢ ܗܢܘܢ ܘܢܫܝܗܘܢ ܘܒܢܝܗܘܢ ܥܕܡܐ ܠܒܪ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܘܩܥܕܘ ܥܠ ܒܘܪܟܝܗܘܢ ܥܠ ܝܕ ܝܡܐ ܘܨܠܝܘ ܀
6poi montammo sulla nave, e quelli se ne tornarono alle case loro.
6ܘܢܫܩܢ ܠܚܕܕܐ ܘܤܠܩܢ ܠܐܠܦܐ ܘܗܦܟܘ ܗܢܘܢ ܠܒܬܝܗܘܢ ܀
7E noi, terminando la navigazione, da Tiro arrivammo a Tolemaide; e salutati i fratelli, dimorammo un giorno con loro.
7ܚܢܢ ܕܝܢ ܪܕܝܢ ܡܢ ܨܘܪ ܘܐܬܝܢ ܠܥܟܘ ܡܕܝܢܬܐ ܘܝܗܒܢ ܫܠܡܐ ܠܐܚܐ ܕܬܡܢ ܘܫܪܝܢ ܨܐܕܝܗܘܢ ܝܘܡܐ ܚܕ ܀
8E partiti l’indomani, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l’evangelista, ch’era uno dei sette, dimorammo con lui.
8ܘܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܢܦܩܢ ܘܐܬܝܢ ܠܩܤܪܝܐ ܘܥܠܢ ܫܪܝܢ ܒܒܝܬܗ ܕܦܝܠܝܦܘܤ ܡܤܒܪܢܐ ܐܝܢܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܡܢ ܫܒܥܐ ܀
9Or egli avea quattro figliuole non maritate, le quali profetizzavano.
9ܘܐܝܬ ܗܘܝ ܠܗ ܒܢܬܐ ܒܬܘܠܬܐ ܐܪܒܥ ܕܡܬܢܒܝܢ ܗܘܝ ܀
10Eravamo quivi da molti giorni, quando scese dalla Giudea un certo profeta, di nome Agabo,
10ܘܟܕ ܐܝܬܝܢ ܬܡܢ ܝܘܡܬܐ ܤܓܝܐܐ ܢܚܬ ܗܘܐ ܡܢ ܝܗܘܕ ܢܒܝܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܐܓܒܘܤ ܀
11il quale, venuto da noi, prese la cintura di Paolo, se ne legò i piedi e le mani, e disse: Questo dice lo Spirito Santo: Così legheranno i Giudei a Gerusalemme l’uomo di cui è questa cintura, e lo metteranno nelle mani dei Gentili.
11ܘܥܠ ܠܘܬܢ ܘܫܩܠ ܥܪܩܬܐ ܕܚܨܘܗܝ ܕܦܘܠܘܤ ܘܐܤܪ ܪܓܠܐ ܕܢܦܫܗ ܘܐܝܕܘܗܝ ܘܐܡܪ ܗܟܢܐ ܐܡܪ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܕܓܒܪܐ ܡܪܗ ܕܥܪܩܬܐ ܗܕܐ ܗܟܢܐ ܢܐܤܪܘܢܗ ܝܗܘܕܝܐ ܒܐܘܪܫܠܡ ܘܢܫܠܡܘܢܗ ܒܐܝܕܝ ܥܡܡܐ ܀
12Quando udimmo queste cose, tanto noi che quei del luogo lo pregavamo di non salire a Gerusalemme.
12ܘܟܕ ܗܠܝܢ ܡܠܐ ܫܡܥܢ ܒܥܝܢ ܡܢܗ ܚܢܢ ܘܒܢܝ ܐܬܪܐ ܕܠܐ ܢܐܙܠ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
13Paolo allora rispose: Che fate voi, piangendo e spezzandomi il cuore? Poiché io son pronto non solo ad esser legato, ma anche a morire a Gerusalemme per il nome del Signor Gesù.
13ܗܝܕܝܢ ܥܢܐ ܘܐܡܪ ܦܘܠܘܤ ܡܢܐ ܥܒܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܒܟܝܢ ܐܢܬܘܢ ܘܫܚܩܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܗ ܠܠܒܝ ܐܢܐ ܓܝܪ ܠܐ ܗܘܐ ܕܐܬܐܤܪ ܒܠܚܘܕ ܡܛܝܒ ܐܢܐ ܐܠܐ ܐܦ ܕܐܡܘܬ ܒܐܘܪܫܠܡ ܚܠܦ ܫܡܗ ܕܡܪܢ ܝܫܘܥ ܀
14E non lasciandosi egli persuadere, ci acquetammo, dicendo: Sia fatta la volontà del Signore.
14ܘܟܕ ܠܐ ܐܬܛܦܝܤ ܠܢ ܒܗܠܢ ܠܢ ܘܐܡܪܢ ܕܨܒܝܢܗ ܕܡܪܢ ܢܗܘܐ ܀
15Dopo que’ giorni, fatti i nostri preparativi, salimmo a Gerusalemme.
15ܘܒܬܪ ܝܘܡܬܐ ܗܠܝܢ ܐܬܛܝܒܢ ܘܤܠܩܢ ܠܢ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
16E vennero con noi anche alcuni de’ discepoli di Cesarea, menando seco un certo Mnasone di Cipro, antico discepolo, presso il quale dovevamo albergare.
16ܘܐܬܘ ܗܘܘ ܥܡܢ ܐܢܫܐ ܬܠܡܝܕܐ ܡܢ ܩܤܪܝܐ ܟܕ ܕܒܝܪܝܢ ܥܡܗܘܢ ܐܚܐ ܚܕ ܡܢ ܬܠܡܝܕܐ ܩܕܡܝܐ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܡܢܤܘܢ ܘܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܡܢ ܩܘܦܪܘܤ ܕܢܩܒܠܢ ܒܒܝܬܗ ܀
17Quando fummo giunti a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero lietamente.
17ܘܟܕ ܐܬܝܢ ܠܐܘܪܫܠܡ ܩܒܠܘܢ ܐܚܐ ܚܕܝܐܝܬ ܀
18E il giorno seguente, Paolo si recò con noi da Giacomo; e vi si trovarono tutti gli anziani.
18ܘܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܥܠܢ ܥܡ ܦܘܠܘܤ ܠܘܬ ܝܥܩܘܒ ܟܕ ܐܝܬ ܗܘܐ ܠܘܬܗ ܟܠܗܘܢ ܩܫܝܫܐ ܀
19Dopo averli salutati, Paolo si mise a raccontare ad una ad una le cose che Dio avea fatte fra i Gentili, per mezzo del suo ministerio.
19ܘܝܗܒܢ ܠܗܘܢ ܫܠܡܐ ܘܡܫܬܥܐ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܦܘܠܘܤ ܒܬܪ ܒܬܪ ܟܠ ܡܐ ܕܥܒܕ ܐܠܗܐ ܒܥܡܡܐ ܒܬܫܡܫܬܗ ܀
20Ed essi, uditele, glorificavano Iddio. Poi, dissero a Paolo: Fratello, tu vedi quante migliaia di Giudei ci sono che hanno creduto; e tutti sono zelanti per la legge.
20ܘܟܕ ܫܡܥܘ ܫܒܚܘ ܠܐܠܗܐ ܘܐܡܪܘ ܠܗ ܚܙܐ ܐܢܬ ܐܚܘܢ ܟܡܐ ܪܒܘܢ ܐܝܬ ܒܝܗܘܕ ܐܝܠܝܢ ܕܗܝܡܢܘ ܘܟܠܗܘܢ ܗܠܝܢ ܛܢܢܐ ܐܢܘܢ ܕܢܡܘܤܐ ܀
21Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.
21ܐܬܐܡܪ ܠܗܘܢ ܕܝܢ ܥܠܝܟ ܕܡܠܦ ܐܢܬ ܕܢܦܪܩܘܢ ܡܢ ܡܘܫܐ ܟܠܗܘܢ ܝܗܘܕܝܐ ܕܒܥܡܡܐ ܟܕ ܐܡܪ ܐܢܬ ܕܠܐ ܢܗܘܘܢ ܓܙܪܝܢ ܒܢܝܗܘܢ ܘܠܐ ܒܥܝܕܐ ܕܢܡܘܤܐ ܢܗܘܘܢ ܡܗܠܟܝܢ ܀
22Che devesi dunque fare? E’ inevitabile che una moltitudine di loro si raduni, perché udranno che tu se’ venuto.
22ܡܛܠ ܗܟܝܠ ܕܡܫܬܡܥܐ ܗܝ ܠܗܘܢ ܕܐܬܝܬ ܠܟܐ ܀
23Fa’ dunque questo che ti diciamo: Noi abbiamo quattro uomini che hanno fatto un voto;
23ܥܒܕ ܡܕܡ ܕܐܡܪܝܢܢ ܠܟ ܐܝܬ ܠܢ ܓܒܪܐ ܐܪܒܥܐ ܕܢܕܝܪ ܠܗܘܢ ܕܢܬܕܟܘܢ ܀
24prendili teco, e purificati con loro, e paga le spese per loro, onde possano radersi il capo; così tutti conosceranno che non c’è nulla di vero nelle informazioni che hanno ricevute di te; ma che tu pure ti comporti da osservatore della legge.
24ܕܒܪ ܐܢܘܢ ܘܙܠ ܐܬܕܟܐ ܥܡܗܘܢ ܘܐܦܩ ܥܠܝܗܘܢ ܢܦܩܬܐ ܐܝܟ ܕܢܓܪܥܘܢ ܪܫܝܗܘܢ ܘܡܬܝܕܥܐ ܠܟܠܢܫ ܕܡܕܡ ܕܐܬܐܡܪ ܥܠܝܟ ܕܓܠ ܗܘ ܘܐܢܬ ܠܢܡܘܤܐ ܫܠܡ ܐܢܬ ܘܢܛܪ ܀
25Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.
25ܥܠ ܐܝܠܝܢ ܕܝܢ ܕܗܝܡܢܘ ܡܢ ܥܡܡܐ ܚܢܢ ܟܬܒܢ ܕܢܗܘܘܢ ܢܛܪܝܢ ܢܦܫܗܘܢ ܡܢ ܕܕܒܝܚܐ ܘܡܢ ܙܢܝܘܬܐ ܘܡܢ ܚܢܝܩܐ ܘܡܢ ܕܡܐ ܀
26Allora Paolo, il giorno seguente, prese seco quegli uomini, e dopo essersi con loro purificato, entrò nel tempio, annunziando di voler compiere i giorni della purificazione, fino alla presentazione dell’offerta per ciascun di loro.
26ܗܝܕܝܢ ܦܘܠܘܤ ܕܒܪ ܐܢܘܢ ܠܓܒܪܐ ܗܠܝܢ ܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܘܐܬܕܟܝ ܥܡܗܘܢ ܘܥܠ ܐܙܠ ܠܗܝܟܠܐ ܟܕ ܡܘܕܥ ܠܗܘܢ ܡܘܠܝܐ ܕܝܘܡܬܐ ܕܬܕܟܝܬܐ ܥܕܡܐ ܕܐܬܩܪܒ ܩܘܪܒܢܐ ܕܐܢܫ ܐܢܫ ܡܢܗܘܢ ܀
27Or come i sette giorni eran presso che compiuti, i Giudei dell’Asia, vedutolo nel tempio, sollevarono tutta la moltitudine, e gli misero le mani addosso, gridando:
27ܘܟܕ ܡܛܝ ܝܘܡܐ ܕܫܒܥܐ ܝܗܘܕܝܐ ܕܡܢ ܐܤܝܐ ܚܙܐܘܗܝ ܒܗܝܟܠܐ ܘܓܪܝܘ ܥܠܘܗܝ ܥܡܐ ܟܠܗ ܘܐܪܡܝܘ ܥܠܘܗܝ ܐܝܕܝܐ ܀
28Uomini Israeliti, venite al soccorso; questo è l’uomo che va predicando a tutti e da per tutto contro il popolo, contro la legge, e contro questo luogo; e oltre a ciò, ha menato anche de’ Greci nel tempio, e ha profanato questo santo luogo.
28ܟܕ ܡܒܓܢܝܢ ܘܐܡܪܝܢ ܓܒܪܐ ܒܢܝ ܐܝܤܪܝܠ ܥܕܪܘ ܗܢܐ ܗܘ ܓܒܪܐ ܕܠܘܩܒܠ ܥܡܐ ܕܝܠܢ ܡܠܦ ܒܟܠ ܕܘܟܐ ܘܠܘܩܒܠ ܢܡܘܤܐ ܘܠܘܩܒܠ ܐܬܪܐ ܗܢܐ ܘܐܦ ܠܐܪܡܝܐ ܐܥܠ ܠܗܝܟܠܐ ܘܤܝܒܗ ܠܐܬܪܐ ܗܢܐ ܩܕܝܫܐ ܀
29Infatti, aveano veduto prima Trofimo d’Efeso in città con Paolo, e pensavano ch’egli l’avesse menato nel tempio.
29ܩܕܡܘ ܗܘܘ ܓܝܪ ܚܙܘ ܥܡܗ ܠܛܪܘܦܝܡܤ ܐܦܤܝܐ ܒܡܕܝܢܬܐ ܘܤܒܪܝܢ ܗܘܘ ܕܥܡ ܦܘܠܘܤ ܥܠ ܠܗܝܟܠܐ ܀
30Tutta la città fu commossa, e si fece un concorso di popolo; e preso Paolo, lo trassero fuori del tempio; e subito le porte furon serrate.
30ܘܐܫܬܓܫܬ ܡܕܝܢܬܐ ܘܐܬܟܢܫܘ ܟܠܗ ܥܡܐ ܘܐܚܕܘܗܝ ܠܦܘܠܘܤ ܘܓܪܘܗܝ ܠܒܪ ܡܢ ܗܝܟܠܐ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܐܬܬܚܕܘ ܬܪܥܐ ܀
31Or com’essi cercavano d’ucciderlo, arrivò su al tribuno della coorte la voce che tutta Gerusalemme era sossopra.
31ܘܟܕ ܒܥܐ ܗܘܐ ܟܢܫܐ ܠܡܩܛܠܗ ܐܫܬܡܥܬ ܠܟܠܝܪܟܐ ܕܐܤܦܝܪ ܕܟܠܗ ܡܕܝܢܬܐ ܐܬܬܙܝܥܬ ܠܗ ܀
32Ed egli immediatamente prese con sé de’ soldati e de’ centurioni, e corse giù ai Giudei, i quali, veduto il tribuno e i soldati, cessarono di batter Paolo.
32ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܕܒܪ ܠܩܢܛܪܘܢܐ ܘܠܐܤܛܪܛܝܘܛܐ ܤܓܝܐܐ ܘܪܗܛܘ ܥܠܝܗܘܢ ܘܟܕ ܚܙܘ ܠܟܠܝܪܟܐ ܘܠܐܤܛܪܛܝܘܛܐ ܒܗܠܘ ܡܢ ܕܡܚܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܠܦܘܠܘܤ ܀
33Allora il tribuno, accostatosi, lo prese, e comandò che fosse legato con due catene; poi domandò chi egli fosse, e che cosa avesse fatto.
33ܘܩܪܒ ܠܘܬܗ ܟܠܝܪܟܐ ܘܐܚܕܗ ܘܦܩܕ ܕܢܐܤܪܘܢܗ ܒܬܪܬܝܢ ܫܫܠܢ ܘܡܫܐܠ ܗܘܐ ܥܠܘܗܝ ܕܡܢܘ ܘܡܢܐ ܥܒܕ ܀
34E nella folla gli uni gridavano una cosa, e gli altri un’altra; onde, non potendo saper nulla di certo a cagion del tumulto, comandò ch’egli fosse menato nella fortezza.
34ܘܩܥܝܢ ܗܘܘ ܥܠܘܗܝ ܐܢܫܐ ܡܢ ܐܟܠܘܤ ܡܕܡ ܡܕܡ ܘܡܛܠ ܩܥܬܗܘܢ ܠܐ ܡܫܟܚ ܗܘܐ ܠܡܕܥ ܐܝܕܐ ܗܝ ܫܪܝܪܬܐ ܘܦܩܕ ܗܘܐ ܕܢܘܒܠܘܢܗ ܠܡܫܪܝܬܐ ܀
35Quando Paolo arrivò alla gradinata dovette, per la violenza della folla, esser portato dai soldati,
35ܘܟܕ ܡܛܝ ܦܘܠܘܤ ܠܕܪܓܐ ܛܥܢܘܗܝ ܐܤܛܪܛܝܘܛܐ ܡܛܠ ܩܛܝܪܐ ܕܥܡܐ ܀
36perché il popolo in gran folla lo seguiva, gridando: Toglilo di mezzo!
36ܐܬܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܒܬܪܗ ܥܡܐ ܤܓܝܐܐ ܘܩܥܝܢ ܗܘܘ ܘܐܡܪܝܢ ܫܩܘܠܝܗܝ ܀
37Or come Paolo stava per esser introdotto nella fortezza, disse al tribuno: Mi è egli lecito dirti qualcosa? Quegli rispose: Sai tu il greco?
37ܘܟܕ ܡܛܝ ܠܡܥܠ ܠܡܫܪܝܬܐ ܗܘ ܦܘܠܘܤ ܐܡܪ ܠܟܠܝܪܟܐ ܐܢ ܡܦܤ ܐܢܬ ܠܝ ܐܡܠܠ ܥܡܟ ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗ ܝܘܢܐܝܬ ܝܕܥ ܐܢܬ ܀
38Non sei tu dunque quell’Egiziano che tempo fa sollevò e menò nel deserto que’ quattromila briganti?
38ܠܐ ܗܘܝܬ ܐܢܬ ܗܘ ܡܨܪܝܐ ܕܩܕܡ ܝܘܡܬܐ ܗܠܝܢ ܐܙܝܥܬ ܘܐܦܩܬ ܠܡܕܒܪܐ ܐܪܒܥܐ ܐܠܦܝܢ ܓܒܪܐ ܥܒܕܝ ܒܝܫܬܐ ܀
39Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.
39ܐܡܪ ܠܗ ܦܘܠܘܤ ܐܢܐ ܓܒܪܐ ܐܢܐ ܝܗܘܕܝܐ ܡܢ ܛܪܤܘܤ ܕܩܝܠܝܩܝܐ ܡܕܝܢܬܐ ܝܕܝܥܬܐ ܕܒܗ ܝܠܝܕ ܐܢܐ ܒܥܐ ܐܢܐ ܡܢܟ ܐܦܤ ܠܝ ܠܡܡܠܠܘ ܠܥܡܐ ܀
40E avendolo egli permesso, Paolo, stando in piè sulla gradinata, fece cenno con la mano al popolo. E fattosi gran silenzio, parlò loro in lingua ebraica dicendo:
40ܘܟܕ ܐܦܤ ܠܗ ܩܡ ܦܘܠܘܤ ܥܠ ܕܪܓܐ ܘܐܙܝܥ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܐܝܕܗ ܘܟܕ ܒܗܠܘ ܡܠܠ ܥܡܗܘܢ ܥܒܪܐܝܬ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܀