Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Acts

9

1Or Saulo, tuttora spirante minaccia e strage contro i discepoli del Signore, venne al sommo sacerdote,
1ܫܐܘܠ ܕܝܢ ܥܕܟܝܠ ܡܠܐ ܗܘܐ ܠܘܚܡܐ ܘܚܡܬܐ ܕܩܛܠܐ ܥܠ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܡܪܢ ܀
2e gli chiese delle lettere per le sinagoghe di Damasco, affinché, se ne trovasse di quelli che seguivano la nuova via, uomini e donne, li potesse menar legati a Gerusalemme.
2ܘܫܐܠ ܠܗ ܐܓܪܬܐ ܡܢ ܪܒ ܟܗܢܐ ܕܢܬܠ ܠܗ ܠܕܪܡܤܘܩ ܠܟܢܘܫܬܐ ܕܐܢ ܗܘ ܕܢܫܟܚ ܕܪܕܝܢ ܒܗܕܐ ܐܘܪܚܐ ܓܒܪܐ ܐܘ ܢܫܐ ܢܐܤܘܪ ܢܝܬܐ ܐܢܘܢ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
3E mentre era in cammino, avvenne che, avvicinandosi a Damasco, di subito una luce dal cielo gli sfolgorò d’intorno.
3ܘܟܕ ܐܙܠ ܗܘܐ ܘܫܪܝ ܡܡܛܐ ܠܕܪܡܤܘܩ ܡܢ ܬܚܝܬ ܫܠܝܐ ܐܙܠܓ ܗܘܐ ܥܠܘܗܝ ܢܘܗܪܐ ܡܢ ܫܡܝܐ ܀
4Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?
4ܘܢܦܠ ܥܠ ܐܪܥܐ ܘܫܡܥ ܩܠܐ ܕܐܡܪ ܠܗ ܫܐܘܠ ܫܐܘܠ ܡܢܐ ܪܕܦ ܐܢܬ ܠܝ ܩܫܐ ܗܘ ܠܟ ܠܡܒܥܛܘ ܠܥܘܩܤܐ ܀
5Ed egli disse: Chi sei, Signore? E il Signore: Io son Gesù che tu perseguiti. Ti è duro ricalcitrar contro gli stimoli.
5ܥܢܐ ܗܘ ܘܐܡܪ ܡܢ ܐܢܬ ܡܪܝ ܘܡܪܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܐܢܐ ܝܫܘܥ ܢܨܪܝܐ ܗܘ ܕܐܢܬ ܪܕܦ ܐܢܬ ܀
6Ed egli, tutto tremante e spaventato, disse: Signore, che vuoi tu ch’io faccia? Ed il Signore gli disse: lèvati, entra nella città, e ti sarà detto ciò che devi fare.
6ܐܠܐ ܩܘܡ ܥܘܠ ܠܡܕܝܢܬܐ ܘܬܡܢ ܢܬܡܠܠ ܥܡܟ ܥܠ ܡܐ ܕܘܠܐ ܠܟ ܠܡܥܒܕ ܀
7Or gli uomini che faceano il viaggio con lui ristettero attoniti, udendo ben la voce, ma non vedendo alcuno.
7ܘܓܒܪܐ ܕܐܙܠܝܢ ܗܘܘ ܥܡܗ ܒܐܘܪܚܐ ܩܝܡܝܢ ܗܘܘ ܟܕ ܬܡܝܗܝܢ ܡܛܠ ܕܩܠܐ ܒܠܚܘܕ ܫܡܥܝܢ ܗܘܘ ܐܢܫ ܕܝܢ ܠܐ ܡܬܚܙܐ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܀
8E Saulo si levò da terra; ma quando aprì gli occhi, non vedeva nulla; e quelli, menandolo per la mano, lo condussero a Damasco.
8ܘܩܡ ܫܐܘܠ ܡܢ ܐܪܥܐ ܘܠܐ ܡܬܚܙܐ ܗܘܐ ܠܗ ܡܕܡ ܟܕ ܥܝܢܘܗܝ ܦܬܝܚܢ ܗܘܝ ܘܟܕ ܐܚܝܕܝܢ ܒܐܝܕܘܗܝ ܐܥܠܘܗܝ ܠܕܪܡܤܘܩ ܀
9E rimase tre giorni senza vedere, e non mangiò né bevve.
9ܘܠܐ ܡܬܚܙܐ ܗܘܐ ܠܗ ܬܠܬܐ ܝܘܡܝܢ ܘܠܐ ܐܟܠ ܘܠܐ ܐܫܬܝ ܀
10Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.
10ܐܝܬ ܗܘܐ ܕܝܢ ܒܗ ܒܕܪܡܤܘܩ ܬܠܡܝܕܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܚܢܢܝܐ ܘܡܪܝܐ ܐܡܪ ܠܗ ܒܚܙܘܐ ܚܢܢܝܐ ܘܐܡܪ ܗܐ ܐܢܐ ܡܪܝ ܀
11E il Signore a lui: Lèvati, vattene nella strada detta Diritta, e cerca, in casa di Giuda, un uomo chiamato Saulo, da Tarso; poiché ecco, egli è in preghiera,
11ܘܡܪܢ ܐܡܪ ܠܗ ܩܘܡ ܙܠ ܠܫܘܩܐ ܕܡܬܩܪܐ ܬܪܝܨܐ ܘܒܥܝ ܒܒܝܬܐ ܕܝܗܘܕܐ ܠܫܐܘܠ ܕܐܝܬܘܗܝ ܡܢ ܛܪܤܘܤ ܡܕܝܢܬܐ ܗܐ ܓܝܪ ܟܕ ܗܘ ܡܨܠܐ ܀
12e ha veduto un uomo, chiamato Anania, entrare e imporgli le mani perché ricuperi la vista.
12ܚܙܐ ܒܚܙܘܐ ܠܓܒܪܐ ܕܫܡܗ ܚܢܢܝܐ ܕܥܠ ܘܤܡ ܥܠܘܗܝ ܐܝܕܐ ܐܝܟ ܕܢܬܦܬܚܢ ܥܝܢܘܗܝ ܀
13Ma Anania rispose: Signore, io ho udito dir da molti di quest’uomo, quanti mali abbia fatto ai tuoi santi in Gerusalemme.
13ܘܐܡܪ ܚܢܢܝܐ ܡܪܝ ܫܡܥܬ ܡܢ ܤܓܝܐܐ ܥܠ ܓܒܪܐ ܗܢܐ ܕܟܡܐ ܒܝܫܬܐ ܐܤܒܠ ܠܩܕܝܫܝܟ ܒܐܘܪܫܠܡ ܀
14E qui ha podestà dai capi sacerdoti d’incatenare tutti coloro che invocano il tuo nome.
14ܘܗܐ ܐܦ ܗܪܟܐ ܐܝܬ ܠܗ ܫܘܠܛܢܐ ܡܢ ܪܒܝ ܟܗܢܐ ܕܢܐܤܘܪ ܠܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܩܪܝܢ ܫܡܟ ܀
15Ma il Signore gli disse: Va’, perché egli è uno strumento che ho eletto per portare il mio nome davanti ai Gentili, ed ai re, ed ai figliuoli d’Israele;
15ܘܐܡܪ ܠܗ ܡܪܝܐ ܩܘܡ ܙܠ ܡܛܠ ܕܡܐܢܐ ܗܘ ܠܝ ܓܒܝܐ ܕܢܫܩܘܠ ܫܡܝ ܒܥܡܡܐ ܘܒܡܠܟܐ ܘܒܝܬ ܒܢܝ ܐܝܤܪܝܠ ܀
16poiché io gli mostrerò quante cose debba patire per il mio nome.
16ܐܢܐ ܓܝܪ ܐܚܘܝܘܗܝ ܟܡܐ ܥܬܝܕ ܠܡܚܫ ܡܛܠ ܫܡܝ ܀
17E Anania se ne andò, ed entrò in quella casa; e avendogli imposte le mani, disse: Fratello Saulo, il Signore, cioè Gesù, che ti è apparso sulla via per la quale tu venivi, mi ha mandato perché tu ricuperi la vista e sii ripieno dello Spirito Santo.
17ܗܝܕܝܢ ܚܢܢܝܐ ܐܙܠ ܠܒܝܬܐ ܠܘܬܗ ܘܤܡ ܥܠܘܗܝ ܐܝܕܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܫܐܘܠ ܐܚܝ ܡܪܢ ܝܫܘܥ ܫܕܪܢܝ ܗܘ ܕܐܬܚܙܝ ܠܟ ܒܐܘܪܚܐ ܟܕ ܐܬܐ ܐܢܬ ܐܝܟ ܕܢܬܦܬܚܢ ܥܝܢܝܟ ܘܬܬܡܠܐ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܀
18E in quell’istante gli caddero dagli occhi come delle scaglie, e ricuperò la vista; poi, levatosi, fu battezzato.
18ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܢܦܠ ܡܢ ܥܝܢܘܗܝ ܡܕܡ ܕܕܡܐ ܠܩܠܦܐ ܘܐܬܦܬܚ ܥܝܢܘܗܝ ܘܩܡ ܥܡܕ ܀
19E avendo preso cibo, riacquistò le forze. E Saulo rimase alcuni giorni coi discepoli che erano a Damasco.
19ܘܩܒܠ ܤܝܒܪܬܐ ܘܐܬܚܝܠ ܘܗܘܐ ܝܘܡܬܐ ܠܘܬ ܬܠܡܝܕܐ ܗܢܘܢ ܕܐܝܬ ܗܘܘ ܒܕܪܡܤܘܩ ܀
20E subito si mise a predicar nelle sinagoghe che Gesù è il Figliuol di Dio.
20ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܡܟܪܙ ܗܘܐ ܒܟܢܘܫܬܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܥܠ ܝܫܘܥ ܕܗܘܝܘ ܒܪܗ ܕܐܠܗܐ ܀
21E tutti coloro che l’udivano, stupivano e dicevano: Non è costui quel che in Gerusalemme infieriva contro quelli che invocano questo nome ed è venuto qui allo scopo di menarli incatenati ai capi sacerdoti?
21ܘܬܡܝܗܝܢ ܗܘܘ ܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܠܐ ܗܘܐ ܗܢܐ ܗܘ ܕܪܕܦ ܗܘܐ ܠܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܩܪܝܢ ܗܘܘ ܠܫܡܐ ܗܢܐ ܒܐܘܪܫܠܡ ܐܦ ܠܗܪܟܐ ܥܠܝܗ ܥܠ ܗܕܐ ܡܫܕܪ ܗܘܐ ܐܝܟ ܕܢܐܤܘܪ ܢܘܒܠ ܐܢܘܢ ܠܪܒܝ ܟܗܢܐ ܀
22Ma Saulo vie più si fortificava e confondeva i Giudei che abitavano in Damasco, dimostrando che Gesù è il Cristo.
22ܫܐܘܠ ܕܝܢ ܝܬܝܪ ܡܬܚܝܠ ܗܘܐ ܘܡܙܝܥ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܠܝܗܘܕܝܐ ܗܢܘܢ ܕܥܡܪܝܢ ܗܘܘ ܒܕܪܡܤܘܩ ܟܕ ܡܚܘܐ ܗܘܐ ܕܗܢܘ ܡܫܝܚܐ ܀
23E passati molti giorni, i Giudei si misero d’accordo per ucciderlo;
23ܘܟܕ ܤܓܝܘ ܠܗ ܬܡܢ ܝܘܡܬܐ ܥܒܕܘ ܥܠܘܗܝ ܢܟܠܐ ܝܗܘܕܝܐ ܕܢܩܛܠܘܢܝܗܝ ܀
24ma il loro complotto venne a notizia di Saulo. Essi facevan perfino la guardia alle porte, giorno e notte, per ucciderlo;
24ܐܬܒܕܩ ܠܗ ܕܝܢ ܠܫܐܘܠ ܐܦܪܤܢܐ ܕܒܥܝܢ ܗܘܘ ܠܡܥܒܕ ܠܗ ܘܢܛܪܝܢ ܗܘܘ ܬܪܥܐ ܕܡܕܝܢܬܐ ܐܝܡܡܐ ܘܠܠܝܐ ܕܢܩܛܠܘܢܝܗܝ ܀
25ma i discepoli, presolo di notte, lo calarono a basso giù dal muro in una cesta.
25ܗܝܕܝܢ ܤܡܘܗܝ ܬܠܡܝܕܐ ܒܐܤܦܪܝܕܐ ܘܫܒܘܗܝ ܡܢ ܫܘܪܐ ܒܠܠܝܐ ܀
26E quando fu giunto a Gerusalemme, tentava d’unirsi ai discepoli; ma tutti lo temevano, non credendo ch’egli fosse un discepolo.
26ܘܐܙܠ ܠܗ ܠܐܘܪܫܠܡ ܘܨܒܐ ܗܘܐ ܠܡܬܢܩܦܘ ܠܬܠܡܝܕܐ ܘܟܠܗܘܢ ܕܚܠܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܘܠܐ ܡܗܝܡܢܝܢ ܗܘܘ ܕܬܠܡܝܕܐ ܗܘ ܀
27Ma Barnaba, presolo con sé, lo menò agli apostoli, e raccontò loro come per cammino avea veduto il Signore e il Signore gli avea parlato, e come in Damasco avea predicato con franchezza nel nome di Gesù.
27ܒܪܢܒܐ ܕܝܢ ܐܚܕܗ ܘܐܝܬܝܗ ܠܘܬ ܫܠܝܚܐ ܘܐܫܬܥܝ ܠܗܘܢ ܐܝܟܢܐ ܒܐܘܪܚܐ ܚܙܐ ܠܡܪܝܐ ܘܕܐܝܟܢܐ ܡܠܠ ܥܡܗ ܘܐܝܟܢܐ ܒܕܪܡܤܘܩ ܥܝܢ ܒܓܠܐ ܡܠܠ ܒܫܡܗ ܕܝܫܘܥ ܀
28Da allora, Saulo andava e veniva con loro in Gerusalemme, e predicava con franchezza nel nome del Signore;
28ܘܥܐܠ ܗܘܐ ܥܡܗܘܢ ܘܢܦܩ ܒܐܘܪܫܠܡ ܀
29discorreva pure e discuteva con gli Ellenisti; ma questi cercavano d’ucciderlo.
29ܘܡܡܠܠ ܗܘܐ ܒܫܡܗ ܕܝܫܘܥ ܥܝܢ ܒܓܠܐ ܘܕܪܫ ܗܘܐ ܥܡ ܝܗܘܕܝܐ ܐܝܠܝܢ ܕܝܕܥܝܢ ܗܘܘ ܝܘܢܐܝܬ ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܨܒܝܢ ܗܘܘ ܠܡܩܛܠܗ ܀
30E i fratelli, avendolo saputo, lo condussero a Cesarea, e di là lo mandarono a Tarso.
30ܘܟܕ ܝܕܥܘ ܐܚܐ ܐܝܬܝܘܗܝ ܒܠܠܝܐ ܠܩܤܪܝܐ ܘܡܢ ܬܡܢ ܫܕܪܘܗܝ ܠܛܪܤܘܤ ܀
31Così la Chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria avea pace, essendo edificata; e camminando nel timor del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, moltiplicava.
31ܒܪܡ ܕܝܢ ܥܕܬܐ ܕܒܟܠܗ ܝܗܘܕ ܘܒܓܠܝܠܐ ܘܒܫܡܪܝܢ ܐܝܬ ܗܘܐ ܒܗ ܫܠܡܐ ܟܕ ܡܬܒܢܝܐ ܗܘܬ ܘܪܕܝܐ ܒܕܚܠܬ ܐܠܗܐ ܘܒܒܘܝܐܐ ܕܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܤܓܝܐ ܗܘܬ ܀
32Or avvenne che Pietro, andando qua e là da tutti, venne anche ai santi che abitavano in Lidda.
32ܘܗܘܐ ܕܟܕ ܡܬܟܪܟ ܗܘܐ ܫܡܥܘܢ ܒܡܕܝܢܬܐ ܢܚܬ ܐܦ ܠܘܬ ܩܕܝܫܐ ܕܥܡܪܝܢ ܒܠܘܕ ܡܕܝܢܬܐ ܀
33E quivi trovò un uomo, chiamato Enea, che già da otto anni giaceva in un lettuccio, essendo paralitico.
33ܘܐܫܟܚ ܓܒܪܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܐܢܝܤ ܕܪܡܐ ܗܘܐ ܒܥܪܤܐ ܘܡܫܪܝ ܫܢܝܢ ܬܡܢܐ ܀
34E Pietro gli disse: Enea, Gesù Cristo ti sana; lèvati e rifatti il letto. Ed egli subito si levò.
34ܘܐܡܪ ܠܗ ܫܡܥܘܢ ܐܢܝܐ ܡܐܤܐ ܠܟ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܩܘܡ ܘܫܘܐ ܥܪܤܟ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܩܡ ܀
35E tutti gli abitanti di Lidda e del pian di Saron lo videro e si convertirono al Signore.
35ܘܚܙܐܘܗܝ ܟܠܗܘܢ ܕܥܡܪܝܢ ܒܠܘܕ ܘܒܤܪܘܢܐ ܘܐܬܦܢܝܘ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܀
36Or in Ioppe v’era una certa discepola, chiamata Tabita, il che, interpretato, vuol dire Gazzella. Costei abbondava in buone opere e faceva molte elemosine.
36ܐܝܬ ܗܘܐ ܕܝܢ ܬܠܡܝܕܬܐ ܚܕܐ ܒܝܘܦܐ ܡܕܝܢܬܐ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܛܒܝܬܐ ܗܕܐ ܥܬܝܪܐ ܗܘܬ ܒܥܒܕܐ ܛܒܐ ܘܒܙܕܩܬܐ ܕܥܒܕܐ ܗܘܬ ܀
37E avvenne in que’ giorni ch’ella infermò e morì. E dopo averla lavata, la posero in una sala di sopra.
37ܐܬܟܪܗܬ ܕܝܢ ܒܗܘܢ ܒܗܢܘܢ ܝܘܡܬܐ ܘܡܝܬܬ ܘܐܤܚܝܘܗ ܘܤܡܘܗ ܒܥܠܝܬܐ ܀
38E perché Lidda era vicina a Ioppe, i discepoli, udito che Pietro era là, gli mandarono due uomini per pregarlo che senza indugio venisse fino a loro.
38ܘܫܡܥܘ ܗܘܘ ܬܠܡܝܕܐ ܕܫܡܥܘܢ ܒܠܘܕ ܗܘ ܡܕܝܢܬܐ ܗܝ ܕܐܝܬܝܗ ܥܠ ܓܢܒ ܝܘܦܐ ܘܫܕܪܘ ܗܘܘ ܠܘܬܗ ܓܒܪܐ ܬܪܝܢ ܕܢܒܥܘܢ ܡܢܗ ܕܠܐ ܬܡܐܢ ܠܗ ܕܢܐܬܐ ܨܐܕܝܗܘܢ ܀
39Pietro allora, levatosi, se ne venne con loro. E come fu giunto, lo menarono nella sala di sopra; e tutte le vedove si presentarono a lui piangendo, e mostrandogli tutte le tuniche e i vestiti che Gazzella faceva, mentr’era con loro.
39ܘܩܡ ܫܡܥܘܢ ܐܙܠ ܥܡܗܘܢ ܘܟܕ ܐܬܐ ܐܤܩܘܗܝ ܠܥܠܝܬܐ ܘܟܢܫ ܩܡ ܠܗܝܢ ܚܕܪܘܗܝ ܟܠܗܝܢ ܐܪܡܠܬܐ ܟܕ ܒܟܝܢ ܘܡܚܘܝܢ ܠܗ ܟܘܬܝܢܝܬܐ ܘܡܪܛܘܛܐ ܗܠܝܢ ܕܝܗܒܐ ܗܘܬ ܠܗܝܢ ܛܒܝܬܐ ܟܕ ܚܝܐ ܀
40Ma Pietro, messi tutti fuori, si pose in ginocchio, e pregò; e voltatosi verso il corpo, disse: Tabita lèvati. Ed ella aprì gli occhi; e veduto Pietro, si mise a sedere.
40ܫܡܥܘܢ ܕܝܢ ܐܦܩ ܠܟܠܗܘܢ ܐܢܫܐ ܠܒܪ ܘܩܥܕ ܥܠ ܒܘܪܟܘܗܝ ܘܨܠܝ ܘܐܬܦܢܝ ܠܘܬ ܫܠܕܐ ܘܐܡܪ ܛܒܝܬܐ ܩܘܡܝ ܗܝ ܕܝܢ ܦܬܚܬ ܥܝܢܝܗ ܘܟܕ ܚܙܬܗ ܠܫܡܥܘܢ ܝܬܒܬ ܀
41Ed egli le diè la mano, e la sollevò; e chiamati i santi e le vedove, la presentò loro in vita.
41ܘܐܘܫܛ ܠܗ ܐܝܕܗ ܘܐܩܝܡܗ ܘܩܪܐ ܠܩܕܝܫܐ ܘܠܐܪܡܠܬܐ ܘܝܗܒܗ ܠܗܘܢ ܟܕ ܚܝܐ ܀
42E ciò fu saputo per tutta Ioppe, e molti credettero nel Signore.
42ܘܐܬܝܕܥܬ ܗܕܐ ܒܟܠܗ ܡܕܝܢܬܐ ܘܤܓܝܐܐ ܗܝܡܢܘ ܒܡܪܢ ܀
43E Pietro dimorò molti giorni in Ioppe, da un certo Simone coiaio.
43ܗܘܐ ܕܝܢ ܒܗ ܒܝܘܦܐ ܝܘܡܬܐ ܠܐ ܙܥܘܪܝܢ ܟܕ ܫܪܐ ܗܘܐ ܒܝܬ ܫܡܥܘܢ ܒܘܪܤܝܐ ܀