Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Galatians

3

1O Galati insensati, chi v’ha ammaliati, voi, dinanzi agli occhi dei quali Gesù Cristo crocifisso è stato ritratto al vivo?
1ܐܘ ܚܤܝܪܝ ܪܥܝܢܐ ܓܠܛܝܐ ܡܢܘ ܚܤܡ ܒܟܘܢ ܕܗܐ ܐܝܟ ܗܘ ܕܡܨܪ ܨܝܪ ܗܘܐ ܩܕܡ ܥܝܢܝܟܘܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܟܕ ܨܠܝܒ ܀
2Questo soltanto desidero sapere da voi: avete voi ricevuto lo Spirito per la via delle opere della legge o per la predicazione della fede?
2ܗܕܐ ܒܠܚܘܕ ܨܒܐ ܐܢܐ ܕܐܕܥ ܡܢܟܘܢ ܡܢ ܥܒܕܐ ܕܢܡܘܤܐ ܢܤܒܬܘܢ ܪܘܚܐ ܐܘ ܡܢ ܫܡܥܐ ܕܗܝܡܢܘܬܐ ܀
3Siete voi così insensati? Dopo aver cominciato con lo Spirito, volete ora raggiungere la perfezione con la carne?
3ܗܟܢܐ ܤܟܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܫܪܝܬܘܢ ܒܪܘܚܐ ܘܗܫܐ ܒܒܤܪ ܡܫܠܡܝܢ ܐܢܬܘܢ ܀
4Avete voi sofferto tante cose invano? se pure è proprio invano.
4ܗܠܝܢ ܟܠܗܝܢ ܐܝܩܐ ܤܝܒܪܬܘܢ ܘܐܫܬܘܦ ܕܝܢ ܐܝܩܐ ܀
5Colui dunque che vi somministra lo Spirito ed opera fra voi dei miracoli, lo fa Egli per la via delle opere della legge o per la predicazione della fede?
5ܗܘ ܗܟܝܠ ܕܝܗܒ ܒܟܘܢ ܪܘܚܐ ܘܤܥܪ ܒܟܘܢ ܚܝܠܐ ܡܢ ܥܒܕܐ ܕܢܡܘܤܐ ܐܘ ܡܢ ܫܡܥܐ ܕܗܝܡܢܘܬܐ ܀
6Siccome Abramo credette a Dio e ciò gli fu messo in conto di giustizia,
6ܐܝܟܢܐ ܕܗܝܡܢ ܐܒܪܗܡ ܠܐܠܗܐ ܘܐܬܚܫܒܬ ܠܗ ܠܙܕܝܩܘ ܀
7riconoscete anche voi che coloro i quali hanno la fede, son figliuoli d’Abramo.
7ܕܥܘ ܗܟܝܠ ܕܐܝܠܝܢ ܕܡܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܐܢܘܢ ܗܢܘܢ ܐܢܘܢ ܒܢܝܐ ܕܐܒܪܗܡ ܀
8E la Scrittura, prevedendo che Dio giustificherebbe i Gentili per la fede, preannunziò ad Abramo questa buona novella: In te saranno benedette tutte le genti.
8ܡܛܠ ܓܝܪ ܕܩܕܡ ܝܕܥ ܐܠܗܐ ܕܒܗܝܡܢܘܬܐ ܗܘ ܡܙܕܕܩܝܢ ܥܡܡܐ ܩܕܡ ܤܒܪ ܠܐܒܪܗܡ ܐܝܟ ܕܐܡܪ ܟܬܒܐ ܩܕܝܫܐ ܕܒܟ ܢܬܒܪܟܘܢ ܟܠܗܘܢ ܥܡܡܐ ܀
9Talché coloro che hanno la fede, sono benedetti col credente Abramo.
9ܡܕܝܢ ܡܗܝܡܢܐ ܗܘ ܡܬܒܪܟܝܢ ܒܐܒܪܗܡ ܡܗܝܡܢܐ ܀
10Poiché tutti coloro che si basano sulle opere della legge sono sotto maledizione; perché è scritto: Maledetto chiunque non persevera in tutte le cose scritte nel libro della legge per metterle in pratica!
10ܐܝܠܝܢ ܓܝܪ ܕܡܢ ܥܒܕܐ ܐܢܘܢ ܕܢܡܘܤܐ ܬܚܝܬ ܠܘܛܬܐ ܐܢܘܢ ܟܬܝܒ ܓܝܪ ܕܠܝܛ ܗܘ ܟܠܡܢ ܕܠܐ ܢܥܒܕ ܟܠ ܕܟܬܝܒ ܒܢܡܘܤܐ ܗܢܐ ܀
11Or che nessuno sia giustificato per la legge dinanzi a Dio, è manifesto perché il giusto vivrà per fede.
11ܕܠܐ ܕܝܢ ܡܙܕܕܩ ܐܢܫ ܒܢܡܘܤܐ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܗܕܐ ܓܠܝܐ ܗܝ ܡܛܠ ܕܟܬܝܒ ܕܙܕܝܩܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܢܚܐ ܀
12Ma la legge non si basa sulla fede; anzi essa dice: Chi avrà messe in pratica queste cose, vivrà per via di esse.
12ܢܡܘܤܐ ܕܝܢ ܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܐܠܐ ܡܢ ܕܢܥܒܕ ܐܝܠܝܢ ܕܟܬܝܒܢ ܒܗ ܢܚܐ ܒܗܝܢ ܀
13Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, essendo divenuto maledizione per noi (poiché sta scritto: Maledetto chiunque è appeso al legno),
13ܠܢ ܕܝܢ ܡܫܝܚܐ ܙܒܢܢ ܡܢ ܠܘܛܬܐ ܕܢܡܘܤܐ ܘܗܘ ܗܘܐ ܚܠܦܝܢ ܠܘܛܬܐ ܟܬܝܒ ܓܝܪ ܕܠܝܛ ܗܘ ܟܠܡܢ ܕܡܬܬܠܐ ܒܩܝܤܐ ܀
14affinché la benedizione d’Abramo venisse sui Gentili in Cristo Gesù, affinché ricevessimo, per mezzo della fede, lo Spirito promesso.
14ܕܒܥܡܡܐ ܬܗܘܐ ܒܘܪܟܬܗ ܕܐܒܪܗܡ ܒܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܘܚܢܢ ܢܤܒ ܫܘܘܕܝܐ ܕܪܘܚܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܀
15Fratelli, io parlo secondo le usanze degli uomini: Un patto che sia stato validamente concluso, sia pur soltanto un patto d’uomo, nessuno l’annulla o vi aggiunge alcun che.
15ܐܚܝ ܐܝܟ ܕܒܝܬ ܒܢܝܢܫܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܕܕܝܬܩܐ ܕܒܪܢܫܐ ܕܐܫܬܪܪܬ ܐܢܫ ܠܐ ܡܤܠܐ ܐܘ ܡܫܚܠܦ ܒܗ ܡܕܡ ܀
16Or le promesse furono fatte ad Abramo e alla sua progenie. Non dice: "E alla progenie", come se si trattasse di molte; ma come parlando di una sola, dice: "E alla tua progenie", ch’è Cristo.
16ܠܐܒܪܗܡ ܕܝܢ ܐܬܡܠܟ ܡܘܠܟܢܐ ܘܠܙܪܥܗ ܘܠܐ ܐܡܪ ܠܗ ܕܠܙܪܥܝܟ ܐܝܟ ܕܠܤܓܝܐܐ ܐܠܐ ܠܙܪܥܟ ܐܝܟ ܕܠܚܕ ܗܘ ܕܐܝܬܘܗܝ ܡܫܝܚܐ ܀
17Or io dico: Un patto già prima debitamente stabilito da Dio, la legge, che venne quattrocento trent’anni dopo, non lo invalida in guisa da annullare la promessa.
17ܗܕܐ ܕܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܕܕܝܬܩܐ ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܐܫܬܪܪܬ ܡܢ ܐܠܗܐ ܒܡܫܝܚܐ ܢܡܘܤܐ ܗܘ ܕܗܘܐ ܡܢ ܒܬܪ ܐܪܒܥ ܡܐܐ ܘܬܠܬܝܢ ܫܢܝܢ ܠܐ ܡܫܟܚ ܕܢܤܠܝܗ ܘܢܒܛܠ ܡܘܠܟܢܐ ܀
18Perché, se l’eredità viene dalla legge, essa non viene più dalla promessa; ora ad Abramo Dio l’ha donata per via di promessa.
18ܐܢ ܕܝܢ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܗܝ ܝܪܬܘܬܐ ܡܟܝܠ ܠܐ ܗܘܬ ܡܢ ܡܘܠܟܢܐ ܠܐܒܪܗܡ ܕܝܢ ܒܡܘܠܟܢܐ ܗܘ ܝܗܒ ܠܗ ܐܠܗܐ ܀
19Che cos’è dunque la legge? Essa fu aggiunta a motivo delle trasgressioni, finché venisse la progenie alla quale era stata fatta la promessa; e fu promulgata per mezzo d’angeli, per mano d’un mediatore.
19ܡܢܐ ܗܟܝܠ ܢܡܘܤܐ ܡܛܠ ܡܤܛܝܢܘܬܐ ܐܬܬܘܤܦ ܥܕܡܐ ܕܢܐܬܐ ܙܪܥܐ ܗܘ ܕܠܗ ܗܘܐ ܫܘܘܕܝܐ ܘܐܬܝܗܒ ܗܘ ܢܡܘܤܐ ܒܝܕ ܡܠܐܟܐ ܒܐܝܕܐ ܕܡܨܥܝܐ ܀
20Ora, un mediatore non è mediatore d’uno solo; Dio, invece, è uno solo.
20ܡܨܥܝܐ ܕܝܢ ܠܐ ܗܘܐ ܕܚܕ ܐܠܗܐ ܕܝܢ ܚܕ ܗܘ ܀
21La legge è essa dunque contraria alle promesse di Dio? Così non sia; perché se fosse stata data una legge capace di produrre la vita, allora sì, la giustizia sarebbe venuta dalla legge;
21ܢܡܘܤܐ ܗܟܝܠ ܤܩܘܒܠܐ ܗܘ ܕܡܘܠܟܢܐ ܕܐܠܗܐ ܚܤ ܐܠܘ ܓܝܪ ܐܬܝܗܒ ܗܘܐ ܢܡܘܤܐ ܐܝܢܐ ܕܡܫܟܚ ܗܘܐ ܠܡܚܝܘ ܫܪܝܪܐܝܬ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܗܘܝܐ ܗܘܬ ܙܕܝܩܘܬܐ ܀
22ma la Scrittura ha rinchiuso ogni cosa sotto peccato, affinché i beni promessi alla fede in Gesù Cristo fossero dati ai credenti.
22ܐܠܐ ܚܒܫ ܟܬܒܐ ܟܠܡܕܡ ܬܚܝܬ ܚܛܝܬܐ ܕܡܘܠܟܢܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܢܬܝܗܒ ܠܐܝܠܝܢ ܕܡܗܝܡܢܝܢ ܀
23Ma prima che venisse la fede eravamo tenuti rinchiusi in custodia sotto la legge, in attesa della fede che doveva esser rivelata.
23ܥܕܠܐ ܕܝܢ ܬܐܬܐ ܗܝܡܢܘܬܐ ܢܡܘܤܐ ܢܛܪ ܗܘܐ ܠܢ ܟܕ ܚܒܝܫܝܢܢ ܠܗܝܡܢܘܬܐ ܕܥܬܝܕܐ ܗܘܬ ܠܡܬܓܠܝܘ ܀
24Talché la legge è stata il nostro pedagogo per condurci a Cristo, affinché fossimo giustificati per fede.
24ܢܡܘܤܐ ܗܟܝܠ ܬܪܐܐ ܗܘܐ ܠܢ ܠܘܬ ܡܫܝܚܐ ܕܡܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܢܙܕܕܩ ܀
25Ma ora che la fede è venuta, noi non siamo più sotto pedagogo;
25ܟܕ ܐܬܬ ܕܝܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܠܐ ܗܘܝܢ ܬܚܝܬ ܬܪܐܐ ܀
26perché siete tutti figliuoli di Dio, per la fede in Cristo Gesù.
26ܟܠܟܘܢ ܓܝܪ ܒܢܝܐ ܐܢܬܘܢ ܕܐܠܗܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
27Poiché voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo.
27ܐܝܠܝܢ ܓܝܪ ܕܒܡܫܝܚܐ ܥܡܕܬܘܢ ܠܡܫܝܚܐ ܠܒܫܬܘܢ ܀
28Non c’è qui né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; poiché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.
28ܠܝܬ ܝܗܘܕܝܐ ܘܠܐ ܐܪܡܝܐ ܠܝܬ ܥܒܕܐ ܘܠܐ ܒܪ ܚܐܪܐ ܠܝܬ ܕܟܪܐ ܘܠܐ ܢܩܒܬܐ ܟܠܟܘܢ ܓܝܪ ܚܕ ܐܢܬܘܢ ܒܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
29E se siete di Cristo, siete dunque progenie d’Abramo; eredi, secondo la promessa.
29ܘܐܢ ܕܡܫܝܚܐ ܐܢܬܘܢ ܡܟܝܠ ܙܪܥܗ ܐܢܬܘܢ ܕܐܒܪܗܡ ܘܝܪܬܐ ܒܡܘܠܟܢܐ ܀