1Perciò, lasciando l’insegnamento elementare intorno a Cristo, tendiamo a quello perfetto, e non stiamo a porre di nuovo il fondamento del ravvedimento dalle opere morte e della fede in Dio,
1ܡܛܠ ܗܢܐ ܢܫܒܘܩ ܫܘܪܝܐ ܕܡܠܬܗ ܕܡܫܝܚܐ ܘܢܐܬܐ ܠܓܡܝܪܘܬܐ ܐܘ ܠܡܐ ܬܘܒ ܫܬܐܤܬܐ ܐܚܪܬܐ ܡܪܡܝܬܘܢ ܠܬܝܒܘܬܐ ܡܢ ܥܒܕܐ ܡܝܬܐ ܘܠܗܝܡܢܘܬܐ ܕܒܐܠܗܐ ܀
2della dottrina dei battesimi e della imposizione delle mani, della risurrezione de’ morti e del giudizio eterno.
2ܘܠܝܘܠܦܢܐ ܕܡܥܡܘܕܝܬܐ ܘܕܤܝܡ ܐܝܕܐ ܘܠܩܝܡܬܐ ܕܡܢ ܒܝܬ ܡܝܬܐ ܘܠܕܝܢܐ ܕܠܥܠܡ ܀
3E così faremo, se pur Dio lo permette.
3ܐܢ ܡܪܝܐ ܡܦܤ ܢܥܒܕ ܗܕܐ ܀
4Perché quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo
4ܐܠܐ ܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܗܢܘܢ ܕܚܕܐ ܙܒܢ ܠܡܥܡܘܕܝܬܐ ܢܚܬܘ ܘܛܥܡܘ ܡܘܗܒܬܐ ܕܡܢ ܫܡܝܐ ܘܢܤܒܘ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܀
5e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire,
5ܘܛܥܡܘ ܡܠܬܐ ܛܒܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܚܝܠܐ ܕܥܠܡܐ ܕܥܬܝܕ ܀
6se cadono, è impossibile rinnovarli da capo a ravvedimento, poiché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figliuol di Dio, e lo espongono ad infamia.
6ܕܬܘܒ ܢܚܛܘܢ ܕܡܢ ܕܪܝܫ ܢܬܚܕܬܘܢ ܠܬܝܒܘܬܐ ܘܡܢ ܕܪܝܫ ܢܙܩܦܘܢ ܠܒܪܗ ܕܐܠܗܐ ܘܢܨܥܪܘܢ ܀
7Infatti, la terra che beve la pioggia che viene spesse volte su lei, e produce erbe utili a quelli per i quali è coltivata, riceve benedizione da Dio;
7ܐܪܥܐ ܓܝܪ ܕܐܫܬܝܬ ܡܛܪܐ ܕܐܬܐ ܠܗ ܙܒܢܝܢ ܤܓܝܐܢ ܘܐܘܥܝܬ ܥܤܒܐ ܕܚܫܚ ܠܗܢܘܢ ܕܡܛܠܬܗܘܢ ܡܬܦܠܚܐ ܡܩܒܠܐ ܒܘܪܟܬܐ ܡܢ ܐܠܗܐ ܀
8ma se porta spine e triboli, è riprovata e vicina ad esser maledetta; e la sua fine è d’esser arsa.
8ܐܢ ܗܘ ܕܝܢ ܕܬܦܩ ܩܘܪܛܒܐ ܘܕܪܕܪܐ ܗܘܝܐ ܠܗ ܡܤܠܝܬܐ ܘܠܐ ܪܚܝܩܐ ܡܢ ܠܘܛܬܐ ܐܠܐ ܚܪܬܗ ܝܩܕܢܐ ܗܘ ܀
9Peraltro, diletti, quantunque parliamo così, siamo persuasi, riguardo a voi, di cose migliori e attinenti alla salvezza;
9ܡܦܝܤܝܢܢ ܕܝܢ ܥܠܝܟܘܢ ܐܚܝ ܐܝܠܝܢ ܕܫܦܝܪܢ ܘܩܪܝܒܢ ܠܚܝܐ ܐܦܢ ܗܟܢܐ ܡܡܠܠܝܢܢ ܀
10poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.
10ܠܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܥܘܠ ܐܠܗܐ ܕܢܛܥܐ ܥܒܕܝܟܘܢ ܘܚܘܒܟܘܢ ܗܘ ܕܚܘܝܬܘܢ ܒܫܡܗ ܕܫܡܫܬܘܢ ܠܩܕܝܫܐ ܘܡܫܡܫܝܬܘܢ ܀
11Ma desideriamo che ciascun di voi dimostri fino alla fine il medesimo zelo per giungere alla pienezza della speranza,
11ܨܒܝܢܢ ܕܝܢ ܕܐܢܫ ܐܢܫ ܡܢܟܘܢ ܗܝ ܗܕܐ ܚܦܝܛܘܬܐ ܢܚܘܐ ܠܫܘܡܠܝܐ ܕܤܒܪܟܘܢ ܥܕܡܐ ܠܚܪܬܐ ܀
12onde non diventiate indolenti ma siate imitatori di quelli che per fede e pazienza eredano le promesse.
12ܘܕܠܐ ܬܬܩܛܥ ܠܟܘܢ ܐܠܐ ܕܬܗܘܘܢ ܡܡܪܝܢܐ ܠܗܢܘܢ ܕܒܗܝܡܢܘܬܐ ܘܒܢܓܝܪܘܬ ܪܘܚܐ ܗܘܘ ܝܪܬܐ ܕܡܘܠܟܢܐ ܀
13Poiché, quando Iddio fece la promessa ad Abramo, siccome non potea giurare per alcuno maggiore di lui, giurò per se stesso,
13ܠܐܒܪܗܡ ܓܝܪ ܟܕ ܡܠܟ ܠܗ ܐܠܗܐ ܡܛܠ ܕܠܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܕܪܒ ܡܢܗ ܕܢܐܡܐ ܒܗ ܝܡܐ ܒܢܦܫܗ ܀
14dicendo: Certo, ti benedirò e ti moltiplicherò grandemente.
14ܘܐܡܪ ܕܡܒܪܟܘ ܐܒܪܟܟ ܘܡܤܓܝܘ ܐܤܓܝܟ ܀
15E così, avendo aspettato con pazienza, Abramo ottenne la promessa.
15ܘܗܟܢܐ ܐܓܪ ܪܘܚܗ ܘܩܒܠ ܡܘܠܟܢܐ ܀
16Perché gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine ad ogni contestazione.
16ܒܢܝܢܫܐ ܓܝܪ ܒܕܪܒ ܡܢܗܘܢ ܝܡܝܢ ܘܥܠ ܟܠ ܚܪܝܢ ܕܗܘܐ ܒܝܢܬܗܘܢ ܫܘܠܡܐ ܫܪܝܪܐ ܒܡܘܡܬܐ ܗܘܐ ܠܗ ܀
17Così, volendo Iddio mostrare vie meglio agli eredi della promessa la immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento,
17ܡܛܠ ܗܢܐ ܝܬܝܪܐܝܬ ܨܒܐ ܐܠܗܐ ܕܢܚܘܐ ܠܝܪܬܐ ܕܡܘܠܟܢܐ ܕܫܘܘܕܝܗ ܠܐ ܡܫܬܚܠܦ ܘܚܒܫܗ ܒܡܘܡܬܐ ܀
18affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,
18ܕܒܬܪܬܝܢ ܨܒܘܢ ܕܠܐ ܡܫܬܚܠܦܢ ܕܠܐ ܡܫܟܚ ܐܠܗܐ ܕܢܕܓܠ ܒܗܝܢ ܒܘܝܐܐ ܪܒܐ ܢܗܘܐ ܠܢ ܕܐܬܓܘܤܢ ܒܗ ܘܢܐܚܘܕ ܤܒܪܐ ܕܡܠܝܟ ܠܢ ܀
19la quale noi teniamo qual àncora dell’anima, sicura e ferma e penetrante di là dalla cortina,
19ܗܘ ܕܐܝܬܘܗܝ ܠܢ ܐܝܟ ܐܘܩܝܢܐ ܕܠܒܝܟ ܒܢܦܫܢ ܕܠܐ ܬܬܙܝܥ ܘܥܐܠ ܠܓܘ ܡܢ ܐܦܝ ܬܪܥܐ ܀
20dove Gesù è entrato per noi qual precursore, essendo divenuto Sommo Sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec.
20ܟܪ ܕܩܕV ܥܠ ܚܠܦܝܢ ܝܫܘܥ ܘܗܘܐ ܟܘܡܪܐ ܠܥܠV ܒܕܡܘܬܗ ܕܡܠܟܝܙܕܩ ܀