Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Hebrews

9

1Or anche il primo patto avea delle norme per il culto e un santuario terreno.
1ܒܩܕܡܝܬܐ ܕܝܢ ܐܝܬ ܗܘܐ ܒܗ ܦܘܩܕܐ ܕܬܫܡܫܬܐ ܘܒܝܬ ܩܘܕܫܐ ܥܠܡܢܝܐ ܀
2Infatti fu preparato un primo tabernacolo, nel quale si trovavano il candeliere, la tavola, e la presentazione de’ pani; e questo si chiamava il Luogo santo.
2ܡܫܟܢܐ ܓܝܪ ܩܕܡܝܐ ܕܐܬܥܒܕ ܐܝܬ ܗܘܐ ܒܗ ܡܢܪܬܐ ܘܦܬܘܪܐ ܘܠܚV ܐܦܐ ܘܡܬܩܪܐ ܗܘܐ ܒܝܬ ܩܘܕܫܐ ܀
3E dietro la seconda cortina v’era il tabernacolo detto il Luogo santissimo,
3ܡܫܟܢܐ ܕܝܢ ܓܘܝܐ ܕܠܓܘ ܡܢ ܐܦܝ ܬܪܥܐ ܕܬܪܝܢ ܡܬܩܪܐ ܗܘܐ ܩܕܘܫ ܩܘܕܫܐ ܀
4contenente un turibolo d’oro, e l’arca del patto, tutta ricoperta d’oro, nella quale si trovavano un vaso d’oro contenente la manna, la verga d’Aronne che avea fiorito, e le tavole del patto.
4ܘܐܝܬ ܗܘܐ ܒܗ ܒܝܬ ܒܤܡܐ ܕܕܗܒܐ ܘܩܒܘܬܐ ܕܕܝܬܩܐ ܕܩܪܝܡܐ ܟܠܗ ܒܕܗܒܐ ܘܐܝܬ ܒܗ ܩܤܛܐ ܕܕܗܒܐ ܗܝ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܒܗ ܡܢܢܐ ܘܫܒܛܐ ܕܐܗܪܘܢ ܗܘ ܕܐܦܪܥ ܘܠܘܚܐ ܕܕܝܬܩܐ ܀
5E sopra l’arca, i cherubini della gloria, che adombravano il propiziatorio. Delle quali cose non possiamo ora parlare partitamente.
5ܘܠܥܠ ܡܢܗ ܟܪܘܒܐ ܕܫܘܒܚܐ ܕܡܛܠܝܢ ܥܠ ܚܘܤܝܐ ܠܐ ܗܘܐ ܕܝܢ ܙܒܢܐ ܗܘ ܕܢܐܡܪ ܥܠ ܚܕܐ ܚܕܐ ܡܢ ܗܠܝܢ ܕܗܟܢܐ ܡܬܩܢܢ ܗܘܝ ܀
6Or essendo le cose così disposte, i sacerdoti entrano bensì continuamente nel primo tabernacolo per compiervi gli atti del culto;
6ܘܠܡܫܟܢܐ ܒܪܝܐ ܒܟܠܙܒܢ ܥܐܠܝܢ ܗܘܘ ܟܘܡܪܐ ܘܡܫܠܡܝܢ ܗܘܘ ܬܫܡܫܬܗܘܢ ܀
7ma nel secondo, entra una volta solamente all’anno il solo sommo sacerdote, e non senza sangue, il quale egli offre per se stesso e per gli errori del popolo.
7ܠܡܫܟܢܐ ܕܝܢ ܕܠܓܘ ܡܢܗ ܚܕܐ ܗܘ ܒܫܢܬܐ ܒܠܚܘܕܘܗܝ ܥܐܠ ܗܘܐ ܪܒܟܘܡܪܐ ܒܕܡܐ ܗܘ ܕܡܩܪܒ ܗܘܐ ܚܠܦ ܢܦܫܗ ܘܚܠܦ ܤܟܠܘܬܗ ܕܥܡܐ ܀
8Lo Spirito Santo volea con questo significare che la via al santuario non era ancora manifestata finché sussisteva ancora il primo tabernacolo.
8ܒܗܕܐ ܕܝܢ ܡܘܕܥܐ ܗܘܬ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܕܠܐ ܐܬܓܠܝܬ ܥܕܟܝܠ ܐܘܪܚܐ ܕܩܕܝܫܐ ܟܡܐ ܙܒܢܐ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܩܝܡܐ ܠܡܫܟܢܐ ܩܕܡܝܐ ܀
9Esso è una figura per il tempo attuale, conformemente alla quale s’offron doni e sacrifici che non possono, quanto alla coscienza, render perfetto colui che offre il culto,
9ܘܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܡܬܠܐ ܗܢܐ ܠܙܒܢܐ ܗܘ ܕܒܗ ܩܘܪܒܢܐ ܘܕܒܚܐ ܡܬܩܪܒܝܢ ܗܘܘ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܗܘܘ ܠܡܓܡܪ ܬܐܪܬܗ ܕܡܢ ܕܡܩܪܒ ܠܗܘܢ ܀
10poiché si tratta solo di cibi, di bevande e di varie abluzioni, insomma, di regole carnali imposte fino al tempo della riforma.
10ܐܠܐ ܒܡܐܟܠܐ ܘܒܡܫܬܝܐ ܒܠܚܘܕ ܘܒܡܥܡܘܕܝܬܐ ܕܙܢܝܢ ܙܢܝܢ ܕܐܝܬܝܗܝܢ ܦܘܩܕܐ ܕܒܤܪܐ ܕܤܝܡܝܢ ܥܕܡܐ ܠܙܒܢܐ ܕܬܘܪܨܐ ܀
11Ma venuto Cristo, Sommo Sacerdote dei futuri beni, egli, attraverso il tabernacolo più grande e più perfetto, non fatto con mano, vale a dire, non di questa creazione,
11ܡܫܝܚܐ ܕܝܢ ܕܐܬܐ ܗܘܐ ܪܒܟܘܡܪܐ ܕܛܒܬܐ ܕܤܥܪ ܘܥܠ ܠܡܫܟܢܐ ܪܒܐ ܘܡܫܠܡܢܐ ܕܠܐ ܥܒܝܕ ܒܐܝܕܝܐ ܘܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܗܠܝܢ ܒܪܝܬܐ ܀
12e non mediante il sangue di becchi e di vitelli, ma mediante il proprio sangue, è entrato una volta per sempre nel santuario, avendo acquistata una redenzione eterna.
12ܘܠܐ ܥܠ ܒܕܡܐ ܕܨܦܪܝܐ ܘܕܥܓܠܐ ܐܠܐ ܒܕܡܐ ܕܢܦܫܗ ܥܠ ܚܕܐ ܙܒܢ ܠܒܝܬ ܡܩܕܫܐ ܘܐܫܟܚ ܦܘܪܩܢܐ ܕܠܥܠV ܀
13Perché, se il sangue di becchi e di tori e la cenere d’una giovenca sparsa su quelli che son contaminati santificano in modo da dar la purità della carne,
13ܐܢ ܓܝܪ ܕܡܐ ܕܨܦܪܝܐ ܘܕܥܓܠܐ ܘܩܛܡܐ ܕܥܓܠܬܐ ܡܬܪܤܤ ܗܘܐ ܥܠ ܐܝܠܝܢ ܕܡܬܛܡܐܝܢ ܗܘܘ ܘܡܩܕܫ ܠܗܘܢ ܠܕܘܟܝܐ ܕܒܤܪܗܘܢ ܀
14quanto più il sangue di Cristo che mediante lo Spirito eterno ha offerto se stesso puro d’ogni colpa a Dio, purificherà la vostra coscienza dalle opere morte per servire all’Iddio vivente?
14ܟܡܐ ܗܟܝܠ ܝܬܝܪܐܝܬ ܕܡܗ ܕܡܫܝܚܐ ܕܒܪܘܚܐ ܕܠܥܠV ܢܦܫܗ ܩܪܒ ܕܠܐ ܡܘV ܠܐܠܗܐ ܢܕܟܐ ܬܐܪܬܢ ܡܢ ܥܒܕܐ ܡܝܬܐ ܕܢܫܡܫ ܠܐܠܗܐ ܚܝܐ ܀
15Ed è per questa ragione che egli è mediatore d’un nuovo patto, affinché, avvenuta la sua morte per la redenzione delle trasgressioni commesse sotto il primo patto, i chiamati ricevano l’eterna eredità promessa.
15ܡܛܠ ܗܢܐ ܗܘ ܗܘܐ ܡܨܥܝܐ ܕܕܝܬܩܐ ܚܕܬܐ ܕܒܡܘܬܗ ܗܘ ܗܘܐ ܦܘܪܩܢܐ ܠܐܝܠܝܢ ܕܥܒܪܘ ܥܠ ܕܝܬܩܐ ܩܕܡܝܬܐ ܕܢܤܒܘܢ ܡܘܠܟܢܐ ܐܝܠܝܢ ܕܐܬܩܪܝܘ ܠܝܪܬܘܬܐ ܕܠܥܠV ܀
16Infatti, dove c’è un testamento, bisogna che sia accertata la morte del testatore.
16ܐܝܟܐ ܓܝܪ ܕܐܝܬ ܕܝܬܩܐ ܡܘܬܐ ܗܘ ܡܚܘܝܐ ܕܗܘ ܕܥܒܕܗ ܀
17Perché un testamento è valido quand’è avvenuta la morte; poiché non ha valore finché vive il testatore.
17ܥܠ ܡܝܬܐ ܕܝܢ ܒܠܚܘܕ ܡܫܬܪܪܐ ܡܛܠ ܕܟܡܐ ܕܚܝ ܗܘ ܕܥܒܕܗ ܠܝܬ ܒܗ ܚܫܚܘ ܀
18Ond’è che anche il primo patto non è stato inaugurato senza sangue.
18ܡܛܠ ܗܢܐ ܐܦܠܐ ܩܕܡܝܬܐ ܕܠܐ ܕܡܐ ܐܫܬܪܪܬ ܀
19Difatti, quando tutti i comandamenti furono secondo la legge proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli prese il sangue de’ vitelli e de’ becchi con acqua, lana scarlatta ed issopo, e ne asperse il libro stesso e tutto il popolo,
19ܟܕ ܐܬܦܩܕ ܓܝܪ ܟܠܗ ܦܘܩܕܢܐ ܡܢ ܡܘܫܐ ܠܥܡܐ ܟܠܗ ܒܢܡܘܤܐ ܢܤܒ ܗܘܐ ܡܘܫܐ ܕܡܐ ܕܥܓܠܬܐ ܘܡܝܐ ܒܥܡܪܐ ܕܙܚܘܪܝܬܐ ܘܙܘܦܐ ܘܪܤ ܥܠ ܤܦܪܐ ܘܥܠ ܥܡܐ ܟܠܗ ܀
20dicendo: Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato sia fatto con voi.
20ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܗܢܐ ܗܘ ܕܡܐ ܕܕܝܬܩܐ ܗܝ ܕܐܬܦܩܕܬ ܠܟܘܢ ܡܢ ܐܠܗܐ ܀
21E parimente asperse di sangue il tabernacolo e tutti gli arredi del culto.
21ܐܦ ܥܠ ܡܫܟܢܐ ܘܥܠ ܟܠܗܘܢ ܡܐܢܐ ܕܬܫܡܫܬܐ ܡܢܗ ܡܢ ܕܡܐ ܪܤ ܀
22E secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e senza spargimento di sangue non c’è remissione.
22ܡܛܠ ܕܟܠܡܕV ܒܕܡܐ ܗܘ ܡܬܕܟܐ ܒܢܡܘܤܐ ܘܕܠܐ ܫܘܦܥ ܕܡܐ ܠܝܬ ܫܘܒܩܢܐ ܀
23Era dunque necessario che le cose raffiguranti quelle nei cieli fossero purificate con questi mezzi, ma le cose celesti stesse doveano esserlo con sacrifici più eccellenti di questi.
23ܐܢܢܩܐ ܗܝ ܓܝܪ ܕܗܠܝܢ ܕܕܡܘܬܐ ܐܢܝܢ ܕܫܡܝܢܝܬܐ ܒܗܠܝܢ ܡܬܕܟܝܢ ܗܠܝܢ ܕܝܢ ܫܡܝܢܝܬܐ ܒܕܒܚܐ ܕܡܝܬܪܝܢ ܡܢ ܗܠܝܢ ܀
24Poiché Cristo non è entrato in un santuario fatto con mano, figura del vero; ma nel cielo stesso, per comparire ora, al cospetto di Dio, per noi;
24ܠܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܠܒܝܬ ܡܩܕܫܐ ܕܥܒܝܕ ܒܐܝܕܝܐ ܥܠ ܡܫܝܚܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܕܡܘܬܐ ܕܗܘ ܫܪܝܪܐ ܐܠܐ ܠܗ ܠܫܡܝܐ ܥܠ ܕܢܬܚܙܐ ܩܕV ܦܪܨܘܦܗ ܕܐܠܗܐ ܚܠܦܝܢ ܀
25e non per offrir se stesso più volte, come il sommo sacerdote, che entra ogni anno nel santuario con sangue non suo;
25ܐܦܠܐ ܕܢܩܪܒ ܢܦܫܗ ܙܒܢܬܐ ܤܓܝܐܬܐ ܐܝܟ ܕܥܒܕ ܗܘܐ ܪܒ ܟܘܡܪܐ ܘܥܐܠ ܒܟܠ ܫܢܐ ܠܒܝܬ ܡܩܕܫܐ ܒܕܡܐ ܕܠܐ ܕܝܠܗ ܀
26ché, in questo caso, avrebbe dovuto soffrir più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta sola, alla fine de’ secoli, è stato manifestato, per annullare il peccato col suo sacrificio.
26ܘܐܢ ܠܐ ܚܝܒ ܗܘܐ ܕܙܒܢܬܐ ܤܓܝܐܬܐ ܢܚܫ ܡܢ ܫܘܪܝܗ ܕܥܠܡܐ ܗܫܐ ܕܝܢ ܒܚܪܬܗ ܕܥܠܡܐ ܚܕܐ ܗܘ ܙܒܢ ܩܪܒ ܢܦܫܗ ܒܕܒܝܚܘܬܗ ܕܢܒܛܠܝܗ ܠܚܛܝܬܐ ܀
27E come è stabilito che gli uomini muoiano una volta sola, dopo di che viene il giudizio,
27ܘܐܝܟܢܐ ܕܤܝV ܠܒܢܝܢܫܐ ܕܚܕܐ ܙܒܢ ܢܡܘܬܘܢ ܘܡܢ ܒܬܪ ܡܘܬܗܘܢ ܕܝܢܐ ܀
28così anche Cristo, dopo essere stato offerto una volta sola, per portare i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza peccato, a quelli che l’aspettano per la loro salvezza.
28ܗܟܢܐ ܐܦ ܡܫܝܚܐ ܚܕܐ ܙܒܢ ܐܬܩܪܒ ܘܒܩܢܘܡܗ ܕܒܚ ܚܛܗܐ ܕܤܓܝܐܐ ܕܬܪܬܝܢ ܕܝܢ ܙܒܢܝܢ ܕܠܐ ܚܛܗܝܢ ܡܬܚܙܐ ܠܚܝܝܗܘܢ ܕܐܝܠܝܢ ܕܡܤܟܝܢ ܠܗ ܀