Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

James

3

1Fratelli miei, non siate molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudicio.
1ܠܐ ܤܓܝܐܐ ܡܠܦܢܐ ܢܗܘܘܢ ܒܟܘܢ ܐܚܝ ܐܠܐ ܗܘܝܬܘܢ ܝܕܥܝܢ ܕܕܝܢܐ ܝܬܝܪܐ ܚܝܒܝܢܢ ܀
2Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
2ܤܓܝܐܬܐ ܓܝܪ ܡܫܬܪܥܝܢܢ ܟܠܢ ܟܠ ܕܒܡܠܬܐ ܠܐ ܫܪܥ ܗܢܐ ܐܝܬܘܗܝ ܓܒܪܐ ܓܡܝܪܐ ܕܡܫܟܚ ܢܫܥܒܕ ܐܦ ܟܠܗ ܦܓܪܗ ܀
3Se mettiamo il freno in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi guidiamo anche tutto quanto il loro corpo.
3ܗܐ ܓܝܪ ܦܓܘܕܐ ܒܦܘܡܐ ܕܪܟܫܐ ܪܡܝܢܢ ܐܝܟ ܕܢܫܬܥܒܕܘܢ ܠܢ ܘܟܠܗ ܓܘܫܡܗܘܢ ܡܗܦܟܝܢܢ ܀
4Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e sian sospinte da fieri venti, son dirette da un piccolissimo timone, dovunque vuole l’impulso di chi le governa.
4ܐܦ ܐܠܦܐ ܥܫܝܢܬܐ ܟܕ ܕܒܝܪܢ ܠܗܝܢ ܪܘܚܐ ܩܫܝܬܐ ܡܢ ܩܝܤܐ ܙܥܘܪܐ ܡܬܢܬܦܢ ܠܐܬܪ ܕܚܐܪ ܨܒܝܢܗ ܕܗܘ ܕܡܕܒܪ ܀
5Così anche la lingua è un piccol membro, e si vanta di gran cose. Vedete un piccol fuoco, che gran foresta incendia!
5ܗܟܢܐ ܐܦ ܠܫܢܐ ܗܕܡܐ ܗܘ ܙܥܘܪܐ ܘܡܫܬܥܠܐ ܐܦ ܢܘܪܐ ܙܥܘܪܬܐ ܥܒܐ ܤܓܝܐܐ ܡܘܩܕܐ ܀
6Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna.
6ܘܠܫܢܐ ܢܘܪܐ ܗܘ ܘܥܠܡܐ ܕܚܛܝܬܐ ܐܝܟ ܥܒܐ ܗܘ ܘܗܘ ܠܫܢܐ ܟܕ ܐܝܬܘܗܝ ܒܗܕܡܝܢ ܡܟܬܡ ܠܗ ܠܟܠܗ ܦܓܪܢ ܘܡܘܩܕ ܝܘܒܠܐ ܕܫܪܒܬܢ ܕܪܗܛܝܢ ܐܝܟ ܓܝܓܠܐ ܘܝܩܕ ܐܦ ܗܘ ܒܢܘܪܐ ܀
7Ogni sorta di fiere e d’uccelli, di rettili e di animali marini si doma, ed è stata domata dalla razza umana;
7ܟܠܗܘܢ ܓܝܪ ܟܝܢܐ ܕܚܝܘܬܐ ܘܕܦܪܚܬܐ ܘܪܚܫܐ ܕܝܡܐ ܘܕܝܒܫܐ ܡܫܬܥܒܕܝܢ ܠܟܝܢܐ ܕܐܢܫܘܬܐ ܀
8ma la lingua, nessun uomo la può domare; è un male senza posa, è piena di mortifero veleno.
8ܠܫܢܐ ܕܝܢ ܐܢܫ ܠܐ ܐܫܟܚ ܕܢܟܒܫܝܘܗܝ ܒܝܫܬܐ ܗܕܐ ܕܠܐ ܡܬܬܟܤܐ ܡܠܐ ܗܘ ܤܡܐ ܕܡܘܬܐ ܀
9Con essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli uomini che son fatti a somiglianza di Dio.
9ܒܗ ܡܒܪܟܝܢܢ ܠܡܪܝܐ ܘܐܒܐ ܘܒܗ ܠܝܛܝܢܢ ܠܒܢܝܢܫܐ ܕܒܕܡܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܥܒܝܕܝܢ ܀
10Dalla medesima bocca procede benedizione e maledizione.
10ܘܡܢܗ ܡܢ ܦܘܡܐ ܢܦܩܢ ܒܘܪܟܬܐ ܘܠܘܛܬܐ ܠܐ ܘܠܐ ܐܚܝ ܕܗܠܝܢ ܗܟܢܐ ܢܤܬܥܪܢ ܀
11Fratelli miei, non dev’essere così. La fonte getta essa dalla medesima apertura il dolce e l’amaro?
11ܕܠܡܐ ܡܫܟܚܐ ܕܡܢ ܚܕ ܡܒܘܥܐ ܢܦܩܘܢ ܡܝܐ ܚܠܝܐ ܘܡܪܝܪܐ ܀
12Può, fratelli miei, un fico fare ulive, o una vite fichi? Neppure può una fonte salata dare acqua dolce.
12ܐܘ ܕܠܡܐ ܡܫܟܚܐ ܬܬܐ ܐܚܝ ܕܙܝܬܐ ܬܥܒܕ ܐܘ ܓܦܬܐ ܬܐܢܐ ܗܟܢܐ ܐܦ ܠܐ ܡܝܐ ܡܠܝܚܐ ܡܫܟܚܝܢ ܕܢܬܥܒܕܘܢ ܚܠܝܐ ܀
13Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.
13ܡܢܘ ܡܢܟܘܢ ܕܚܟܝܡ ܘܪܕܐ ܢܚܘܐ ܥܒܕܘܗܝ ܒܗܘܦܟܐ ܫܦܝܪܐ ܒܚܟܡܬܐ ܡܟܝܟܬܐ ܀
14Ma se avete nel cuor vostro dell’invidia amara e uno spirito di contenzione, non vi gloriate e non mentite contro la verità.
14ܐܢ ܕܝܢ ܚܤܡܐ ܡܪܝܪܐ ܐܝܬ ܒܟܘܢ ܐܘ ܚܪܝܢܐ ܒܠܒܝܟܘܢ ܠܐ ܬܬܚܬܪܘܢ ܥܠ ܩܘܫܬܐ ܘܬܕܓܠܘܢ ܀
15Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica.
15ܡܛܠ ܕܗܕܐ ܚܟܡܬܐ ܡܢ ܠܥܠ ܠܐ ܢܚܬܬ ܐܠܐ ܐܝܬܝܗ ܐܪܥܢܝܬܐ ܡܢ ܚܘܫܒܐ ܕܢܦܫܐ ܘܡܢ ܫܐܕܐ ܀
16Poiché dove sono invidia e contenzione, quivi è disordine ed ogni mala azione.
16ܐܝܟܐ ܓܝܪ ܕܐܝܬ ܚܤܡܐ ܘܚܪܝܢܐ ܬܡܢ ܐܦ ܕܠܘܚܝܐ ܘܟܠܡܕܡ ܕܒܝܫ ܀
17Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.
17ܚܟܡܬܐ ܕܝܢ ܕܡܢ ܠܥܠ ܕܟܝܐ ܗܝ ܘܡܠܝܐ ܫܠܡܐ ܘܡܟܝܟܐ ܘܡܫܬܡܥܢܝܐ ܘܡܠܝܐ ܪܚܡܐ ܘܦܐܪܐ ܛܒܐ ܘܕܠܐ ܦܠܓܘܬܐ ܗܝ ܘܒܐܦܐ ܠܐ ܢܤܒܐ ܀
18Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che s’adoprano alla pace.
18ܦܐܪܐ ܕܝܢ ܕܙܕܝܩܘܬܐ ܒܫܝܢܐ ܡܙܕܪܥܝܢ ܠܐܝܠܝܢ ܕܥܒܕܝܢ ܫܠܡܐ ܀