Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

John

9

1E passando vide un uomo ch’era cieco fin dalla nascita.
1ܘܟܕ ܥܒܪ ܚܙܐ ܓܒܪܐ ܤܡܝܐ ܕܡܢ ܟܪܤ ܐܡܗ ܀
2E i suoi discepoli lo interrogarono, dicendo: Maestro, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?
2ܘܫܐܠܘܗܝ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܘܐܡܪܝܢ ܪܒܢ ܡܢܘ ܚܛܐ ܗܢܐ ܐܘ ܐܒܗܘܗܝ ܕܟܕ ܤܡܐ ܢܬܝܠܕ ܀
3Gesù rispose: Né lui peccò, né i suoi genitori; ma è così, affinché le opere di Dio siano manifestate in lui.
3ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܠܐ ܗܘ ܚܛܐ ܘܠܐ ܐܒܗܘܗܝ ܐܠܐ ܕܢܬܚܙܘܢ ܒܗ ܥܒܕܘܗܝ ܕܐܠܗܐ ܀
4Bisogna che io compia le opere di Colui che mi ha mandato, mentre è giorno; la notte viene in cui nessuno può operare.
4ܠܝ ܘܠܐ ܠܡܥܒܕ ܥܒܕܐ ܕܡܢ ܕܫܕܪܢܝ ܥܕ ܐܝܡܡܐ ܗܘ ܐܬܐ ܠܠܝܐ ܕܐܢܫ ܠܐ ܡܫܟܚ ܠܡܦܠܚ ܀
5Mentre sono nel mondo, io sono la luce del mondo.
5ܟܡܐ ܕܒܥܠܡܐ ܐܢܐ ܢܘܗܪܗ ܐܢܐ ܕܥܠܡܐ ܀
6Detto questo, sputò in terra, fece del fango con la saliva e ne spalmò gli occhi del cieco,
6ܘܟܕ ܐܡܪ ܗܠܝܢ ܪܩ ܥܠ ܐܪܥܐ ܘܓܒܠ ܛܝܢܐ ܡܢ ܪܘܩܗ ܘܛܫ ܥܠ ܥܝܢܘܗܝ ܕܗܘ ܤܡܝܐ ܀
7e gli disse: Va’, làvati nella vasca di Siloe (che significa: mandato). Egli dunque andò e si lavò, e tornò che ci vedeva.
7ܘܐܡܪ ܠܗ ܙܠ ܐܫܝܓ ܒܡܥܡܘܕܝܬܐ ܕܫܝܠܘܚܐ ܘܐܙܠ ܐܫܝܓ ܘܐܬܐ ܟܕ ܚܙܐ ܀
8Perciò i vicini e quelli che per l’innanzi l’avean veduto, perché era mendicante, dicevano: Non è egli quello che stava seduto a chieder l’elemosina?
8ܫܒܒܘܗܝ ܕܝܢ ܘܐܝܠܝܢ ܕܚܙܐ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܡܢ ܩܕܝܡ ܕܚܕܪ ܗܘܐ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܠܐ ܗܘܐ ܗܢܘ ܗܘ ܕܝܬܒ ܗܘܐ ܘܚܕܪ ܀
9Gli uni dicevano: E’ lui. Altri dicevano: No, ma gli somiglia. Egli diceva: Son io.
9ܐܝܬ ܕܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܕܗܘܝܘ ܘܐܝܬ ܕܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܠܐ ܐܠܐ ܡܕܡܐ ܕܡܐ ܠܗ ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܗܘܐ ܕܐܢܐ ܐܢܐ ܀
10Allora essi gli domandarono: Com’è che ti sono stati aperti gli occhi?
10ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܐܝܟܢܐ ܐܬܦܬܚ ܥܝܢܝܟ ܀
11Egli rispose: Quell’uomo che si chiama Gesù fece del fango, me ne spalmò gli occhi e mi disse: Vattene a Siloe e làvati. Io quindi sono andato, e mi son lavato e ho ricuperato la vista.
11ܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܓܒܪܐ ܕܫܡܗ ܝܫܘܥ ܥܒܕ ܛܝܢܐ ܘܛܫ ܠܝ ܥܠ ܥܝܢܝ ܘܐܡܪ ܠܝ ܙܠ ܐܫܝܓ ܒܡܝܐ ܕܫܝܠܘܚܐ ܘܐܙܠܬ ܐܫܝܓܬ ܘܐܬܚܙܝ ܠܝ ܀
12Ed essi gli dissero: Dov’è costui? Egli rispose: Non so.
12ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܐܝܟܘ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܀
13Menarono a’ Farisei colui ch’era stato cieco.
13ܘܐܝܬܝܘܗܝ ܠܗܘ ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܤܡܝܐ ܗܘܐ ܠܘܬ ܦܪܝܫܐ ܀
14Or era in giorno di sabato che Gesù avea fatto il fango e gli avea aperto gli occhi.
14ܐܝܬܝܗ ܗܘܬ ܕܝܢ ܫܒܬܐ ܟܕ ܥܒܕ ܛܝܢܐ ܝܫܘܥ ܘܦܬܚ ܠܗ ܥܝܢܘܗܝ ܀
15I Farisei dunque gli domandaron di nuovo anch’essi com’egli avesse ricuperata la vista. Ed egli disse loro: Egli mi ha messo del fango sugli occhi, mi son lavato, e ci veggo.
15ܘܬܘܒ ܫܐܠܘܗܝ ܦܪܝܫܐ ܐܝܟܢܐ ܐܬܚܙܝ ܠܟ ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܛܝܢܐ ܤܡ ܥܠ ܥܝܢܝ ܘܐܫܝܓܬ ܘܐܬܚܙܝ ܠܝ ܀
16Perciò alcuni dei Farisei dicevano: Quest’uomo non è da Dio perché non osserva il sabato. Ma altri dicevano: Come può un uomo peccatore far tali miracoli? E v’era disaccordo fra loro.
16ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܐܢܫܐ ܡܢ ܦܪܝܫܐ ܗܢܐ ܓܒܪܐ ܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܐܠܗܐ ܗܘ ܕܫܒܬܐ ܠܐ ܢܛܪ ܐܚܪܢܐ ܕܝܢ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܐܝܟܢܐ ܡܫܟܚ ܓܒܪܐ ܚܛܝܐ ܗܠܝܢ ܐܬܘܬܐ ܠܡܥܒܕ ܘܦܠܓܘܬܐ ܐܝܬ ܗܘܬ ܒܝܢܬܗܘܢ ܀
17Essi dunque dissero di nuovo al cieco: E tu, che dici di lui, dell’averti aperto gli occhi? Egli rispose: E’ un profeta.
17ܐܡܪܝܢ ܬܘܒ ܠܗܘ ܤܡܝܐ ܐܢܬ ܡܢܐ ܐܡܪ ܐܢܬ ܥܠܘܗܝ ܕܦܬܚ ܠܟ ܥܝܢܝܟ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܢܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܕܢܒܝܐ ܗܘ ܀
18I Giudei dunque non credettero di lui che fosse stato cieco e avesse ricuperata la vista, finché non ebbero chiamati i genitori di colui che avea ricuperata la vista,
18ܠܐ ܕܝܢ ܗܝܡܢܘ ܗܘܘ ܥܠܘܗܝ ܝܗܘܕܝܐ ܕܤܡܝܐ ܗܘܐ ܘܚܙܐ ܥܕܡܐ ܕܩܪܘ ܠܐܒܗܘܗܝ ܕܗܘ ܕܚܙܐ ܀
19e li ebbero interrogati così: E’ questo il vostro figliuolo che dite esser nato cieco? Com’è dunque che ora ci vede?
19ܘܫܐܠܘ ܐܢܘܢ ܐܢ ܗܢܘ ܒܪܟܘܢ ܗܘ ܕܐܢܬܘܢ ܐܡܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܟܕ ܤܡܐ ܐܬܝܠܕ ܐܝܟܢܐ ܗܫܐ ܚܙܐ ܀
20I suoi genitori risposero: Sappiamo che questo è nostro figliuolo, e che è nato cieco;
20ܥܢܘ ܕܝܢ ܐܒܗܘܗܝ ܘܐܡܪܘ ܝܕܥܝܢܢ ܕܗܢܘ ܒܪܢ ܘܕܟܕ ܤܡܐ ܐܬܝܠܕ ܀
21ma come ora ci veda, non sappiamo; né sappiamo chi gli abbia aperti gli occhi; domandatelo a lui; egli è d’età; parlerà lui di sé.
21ܐܝܟܢܐ ܕܝܢ ܗܫܐ ܚܙܐ ܐܘ ܡܢܘ ܦܬܚ ܠܗ ܥܝܢܘܗܝ ܠܐ ܝܕܥܝܢܢ ܐܦ ܗܘ ܥܠ ܠܗ ܠܫܢܘܗܝ ܠܗ ܫܐܠܘ ܗܘ ܚܠܦ ܢܦܫܗ ܢܡܠܠ ܀
22Questo dissero i suoi genitori perché avean paura de’ Giudei; poiché i Giudei avean già stabilito che se uno riconoscesse Gesù come Cristo, fosse espulso dalla sinagoga.
22ܗܠܝܢ ܐܡܪܘ ܐܒܗܘܗܝ ܡܛܠ ܕܕܚܠܝܢ ܗܘܘ ܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܦܤܩܘ ܗܘܘ ܓܝܪ ܝܗܘܕܝܐ ܕܐܢ ܐܢܫ ܢܘܕܐ ܒܗ ܕܡܫܝܚܐ ܗܘ ܢܦܩܘܢܝܗܝ ܡܢ ܟܢܘܫܬܐ ܀
23Per questo dissero i suoi genitori: Egli è d’età, domandatelo a lui.
23ܡܛܠ ܗܢܐ ܐܡܪܘ ܐܒܗܘܗܝ ܕܥܠ ܠܗ ܠܫܢܘܗܝ ܠܗ ܫܐܠܘ ܀
24Essi dunque chiamarono per la seconda volta l’uomo ch’era stato cieco, e gli dissero: Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quell’uomo è un peccatore.
24ܘܩܪܐܘܗܝ ܠܓܒܪܐ ܕܬܪܬܝܢ ܙܒܢܝܢ ܠܗܘ ܕܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܤܡܝܐ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܫܒܚ ܠܐܠܗܐ ܚܢܢ ܓܝܪ ܝܕܥܝܢܢ ܕܗܢܐ ܓܒܪܐ ܚܛܝܐ ܗܘ ܀
25Egli rispose: S’egli sia un peccatore, non so, una cosa so, che ero cieco e ora ci vedo.
25ܥܢܐ ܗܘ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܢ ܚܛܝܐ ܗܘ ܠܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܚܕܐ ܕܝܢ ܝܕܥ ܐܢܐ ܕܤܡܝܐ ܗܘܝܬ ܘܗܫܐ ܗܐ ܚܙܐ ܐܢܐ ܀
26Essi allora gli dissero: Che ti fece egli? Come t’aprì gli occhi?
26ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܬܘܒ ܡܢܐ ܥܒܕ ܠܟ ܐܝܟܢܐ ܦܬܚ ܠܟ ܥܝܢܝܟ ܀
27Egli rispose loro: Ve l’ho già detto e voi non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse anche voi diventar suoi discepoli?
27ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܡܪܬ ܠܟܘܢ ܘܠܐ ܫܡܥܬܘܢ ܡܢܐ ܬܘܒ ܨܒܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܡܫܡܥ ܠܡܐ ܐܦ ܐܢܬܘܢ ܬܠܡܝܕܐ ܨܒܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܡܗܘܐ ܠܗ ܀
28Essi l’ingiuriarono e dissero: Sei tu discepolo di costui; ma noi siam discepoli di Mosè.
28ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܨܚܝܘܗܝ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܐܢܬ ܗܘ ܬܠܡܝܕܗ ܕܗܘ ܚܢܢ ܓܝܪ ܬܠܡܝܕܐ ܚܢܢ ܕܡܘܫܐ ܀
29Noi sappiamo che a Mosè Dio ha parlato; ma quant’è a costui, non sappiamo di dove sia.
29ܘܝܕܥܝܢܢ ܕܥܡ ܡܘܫܐ ܐܠܗܐ ܡܠܠ ܠܗܢܐ ܕܝܢ ܠܐ ܝܕܥܝܢܢ ܡܢ ܐܝܡܟܐ ܗܘ ܀
30Quell’uomo rispose e disse loro: Questo poi è strano: che voi non sappiate di dove sia; eppure, m’ha aperto gli occhi!
30ܥܢܐ ܗܘ ܓܒܪܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܒܗܕܐ ܗܘ ܗܟܝܠ ܠܡܬܕܡܪܘ ܕܐܢܬܘܢ ܠܐ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܡܢ ܐܝܡܟܐ ܗܘ ܘܥܝܢܝ ܕܝܠܝ ܦܬܚ ܀
31Si sa che Dio non esaudisce i peccatori; ma se uno è pio verso Dio e fa la sua volontà, quello egli esaudisce.
31ܝܕܥܝܢ ܚܢܢ ܕܝܢ ܕܐܠܗܐ ܒܩܠܐ ܕܚܛܝܐ ܠܐ ܫܡܥ ܐܠܐ ܠܡܢ ܕܕܚܠ ܡܢܗ ܘܥܒܕ ܨܒܝܢܗ ܠܗܘ ܗܘ ܫܡܥ ܀
32Da che mondo è mondo non s’è mai udito che uno abbia aperto gli occhi ad un cieco nato.
32ܡܢ ܥܠܡ ܠܐ ܐܫܬܡܥܬ ܕܦܬܚ ܐܢܫ ܥܝܢܐ ܕܤܡܝܐ ܕܐܬܝܠܕ ܀
33Se quest’uomo non fosse da Dio, non potrebbe far nulla.
33ܐܠܘ ܠܐ ܡܢ ܐܠܗܐ ܗܘܐ ܗܢܐ ܠܐ ܡܫܟܚ ܗܘܐ ܗܕܐ ܠܡܥܒܕ ܀
34Essi risposero e gli dissero: Tu sei tutto quanto nato nel peccato e insegni a noi? E lo cacciaron fuori.
34ܥܢܘ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܐܢܬ ܟܠܟ ܒܚܛܗܐ ܐܬܝܠܕܬ ܘܐܢܬ ܡܠܦ ܐܢܬ ܠܢ ܘܐܦܩܘܗܝ ܠܒܪ ܀
35Gesù udì che l’avean cacciato fuori; e trovatolo gli disse: Credi tu nel Figliuol di Dio?
35ܘܫܡܥ ܝܫܘܥ ܕܐܦܩܘܗܝ ܠܒܪ ܘܐܫܟܚܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܐܢܬ ܡܗܝܡܢ ܐܢܬ ܒܒܪܗ ܕܐܠܗܐ ܀
36Colui rispose: E chi è egli, Signore, perché io creda in lui?
36ܥܢܐ ܗܘ ܕܐܬܐܤܝ ܘܐܡܪ ܡܢܘ ܡܪܝ ܕܐܗܝܡܢ ܒܗ ܀
37Gesù gli disse: Tu l’hai già veduto; e quei che parla teco, è lui.
37ܐܡܪ ܠܗ ܝܫܘܥ ܚܙܝܬܝܗܝ ܘܗܘ ܕܡܡܠܠ ܥܡܟ ܗܘܝܘ ܀
38Ed egli disse: Signore, io credo. E gli si prostrò dinanzi.
38ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܡܗܝܡܢ ܐܢܐ ܡܪܝ ܘܢܦܠ ܤܓܕ ܠܗ ܀
39E Gesù disse: Io son venuto in questo mondo per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi.
39ܘܐܡܪ ܝܫܘܥ ܠܕܝܢܗ ܕܥܠܡܐ ܗܢܐ ܐܬܝܬ ܕܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܚܙܝܢ ܢܚܙܘܢ ܘܐܝܠܝܢ ܕܚܙܝܢ ܢܤܡܘܢ ܀
40E quelli de’ Farisei che eran con lui udirono queste cose e gli dissero: Siamo ciechi anche noi?
40ܘܫܡܥܘ ܡܢ ܦܪܝܫܐ ܐܝܠܝܢ ܕܥܡܗ ܗܘܘ ܗܠܝܢ ܘܐܡܪܘ ܠܗ ܠܡܐ ܐܦ ܚܢܢ ܤܡܝܐ ܚܢܢ ܀
41Gesù rispose loro: Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane.
41ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܐܠܘ ܤܡܝܐ ܗܘܝܬܘܢ ܠܝܬ ܗܘܬ ܠܟܘܢ ܚܛܝܬܐ ܗܫܐ ܕܝܢ ܐܡܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܚܙܝܢܢ ܡܛܠ ܗܢܐ ܚܛܝܬܟܘܢ ܩܝܡܐ ܗܝ ܀