Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Luke

11

1Ed avvenne che essendo egli in orazione in un certo luogo, com’ebbe finito, uno de’ suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a pregare come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli
1ܘܗܘܐ ܕܟܕ ܗܘ ܡܨܠܐ ܒܕܘܟܬܐ ܚܕܐ ܟܕ ܫܠܡ ܐܡܪ ܠܗ ܚܕ ܡܢ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܡܪܢ ܐܠܦܝܢ ܠܡܨܠܝܘ ܐܝܟܢܐ ܕܐܦ ܝܘܚܢܢ ܐܠܦ ܠܬܠܡܝܕܘܗܝ ܀
2Ed egli disse loro: Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno;
2ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܐܡܬܝ ܕܡܨܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܗܟܢܐ ܗܘܝܬܘܢ ܐܡܪܝܢ ܐܒܘܢ ܕܒܫܡܝܐ ܢܬܩܕܫ ܫܡܟ ܬܐܬܐ ܡܠܟܘܬܟ ܢܗܘܐ ܨܒܝܢܟ ܐܝܟ ܕܒܫܡܝܐ ܐܦ ܒܐܪܥܐ ܀
3dacci di giorno in giorno il nostro pane cotidiano;
3ܗܒ ܠܢ ܠܚܡܐ ܕܤܘܢܩܢܢ ܟܠܝܘܡ ܀
4e perdonaci i nostri peccati, poiché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore; e non ci esporre alla tentazione.
4ܘܫܒܘܩ ܠܢ ܚܛܗܝܢ ܐܦ ܐܢܚܢܢ ܓܝܪ ܫܒܩܢ ܠܟܠ ܕܚܝܒܝܢ ܠܢ ܘܠܐ ܬܥܠܢ ܠܢܤܝܘܢܐ ܐܠܐ ܦܪܘܩܝܢ ܡܢ ܒܝܫܐ ܀
5Poi disse loro: Se uno d’infra voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani,
5ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܡܢܘ ܡܢܟܘܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܪܚܡܐ ܘܢܐܙܠ ܠܘܬܗ ܒܦܠܓܘܬ ܠܠܝܐ ܘܢܐܡܪ ܠܗ ܪܚܡܝ ܐܫܐܠܝܢܝ ܬܠܬ ܓܪܝܨܢ ܀
6perché m’è giunto di viaggio in casa un amico, e non ho nulla da mettergli dinanzi;
6ܡܛܠ ܕܪܚܡܐ ܐܬܐ ܠܘܬܝ ܡܢ ܐܘܪܚܐ ܘܠܝܬ ܠܝ ܡܕܡ ܕܐܤܝܡ ܠܗ ܀
7e se colui dal di dentro gli risponde: Non mi dar molestia; già è serrata la porta, e i miei fanciulli son meco a letto, io non posso alzarmi per darteli,
7ܘܗܘ ܪܚܡܗ ܡܢ ܠܓܘ ܢܥܢܐ ܘܢܐܡܪ ܠܗ ܠܐ ܬܗܪܝܢܝ ܕܗܐ ܬܪܥܐ ܐܚܝܕ ܗܘ ܘܒܢܝ ܥܡܝ ܒܥܪܤܐ ܠܐ ܡܫܟܚ ܐܢܐ ܕܐܩܘܡ ܘܐܬܠ ܠܟ ܀
8io vi dico che quand’anche non s’alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno.
8ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܐܢ ܡܛܠ ܪܚܡܘܬܐ ܠܐ ܢܬܠ ܠܗ ܡܛܠ ܚܨܝܦܘܬܗ ܢܩܘܡ ܘܢܬܠ ܠܗ ܟܡܐ ܕܡܬܒܥܐ ܠܗ ܀
9Io altresì vi dico: Chiedete, e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate, e vi sarà aperto.
9ܐܦ ܐܢܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܫܐܠܘ ܘܢܬܝܗܒ ܠܟܘܢ ܒܥܘ ܘܬܫܟܚܘܢ ܩܘܫܘ ܘܢܬܦܬܚ ܠܟܘܢ ܀
10Poiché chiunque chiede riceve, chi cerca trova, e sarà aperto a chi picchia.
10ܟܠ ܓܝܪ ܕܫܐܠ ܢܤܒ ܘܕܒܥܐ ܡܫܟܚ ܘܕܢܩܫ ܡܬܦܬܚ ܠܗ ܀
11E chi è quel padre tra voi che, se il figliuolo gli chiede un pane, gli dia una pietra? O se gli chiede un pesce, gli dia invece una serpe?
11ܐܝܢܐ ܓܝܪ ܡܢܟܘܢ ܐܒܐ ܕܢܫܐܠܝܘܗܝ ܒܪܗ ܠܚܡܐ ܠܡܐ ܟܐܦܐ ܡܘܫܛ ܠܗ ܘܐܢ ܢܘܢܐ ܢܫܐܠܝܘܗܝ ܠܡܐ ܚܠܦ ܢܘܢܐ ܚܘܝܐ ܡܘܫܛ ܠܗ ܀
12Oppure anche se gli chiede un uovo, gli dia uno scorpione?
12ܘܐܢ ܒܪܬܐ ܢܫܐܠܝܘܗܝ ܠܡܐ ܗܘ ܥܩܪܒܐ ܡܘܫܛ ܠܗ ܀
13Se voi dunque, che siete malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figliuoli, quanto più il vostro Padre celeste donerà lo Spirito Santo a coloro che glielo domandano!
13ܘܐܢ ܐܢܬܘܢ ܕܒܝܫܐ ܐܝܬܝܟܘܢ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܡܘܗܒܬܐ ܛܒܬܐ ܠܡܬܠ ܠܒܢܝܟܘܢ ܟܡܐ ܝܬܝܪܐܝܬ ܐܒܘܟܘܢ ܡܢ ܫܡܝܐ ܢܬܠ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܠܐܝܠܝܢ ܕܫܐܠܝܢ ܠܗ ܀
14Or egli stava cacciando un demonio che era muto; ed avvenne che quando il demonio fu uscito, il muto parlò; e le turbe si maravigliarono.
14ܘܟܕ ܡܦܩ ܫܐܕܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܚܪܫܐ ܗܘܐ ܕܟܕ ܢܦܩ ܗܘ ܫܐܕܐ ܡܠܠ ܗܘ ܚܪܫܐ ܘܐܬܕܡܪܘ ܟܢܫܐ ܀
15Ma alcuni di loro dissero: E’ per l’aiuto di Beelzebub, principe dei demoni, ch’egli caccia i demoni.
15ܐܢܫܐ ܕܝܢ ܡܢܗܘܢ ܐܡܪܘ ܒܒܥܠܙܒܘܒ ܪܫܐ ܕܕܝܘܐ ܡܦܩ ܗܢܐ ܕܝܘܐ ܀
16Ed altri, per metterlo alla prova, chiedevano da lui un segno dal cielo.
16ܐܚܪܢܐ ܕܝܢ ܟܕ ܡܢܤܝܢ ܠܗ ܐܬܐ ܡܢ ܫܡܝܐ ܫܐܠܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܀
17Ma egli, conoscendo i loro pensieri, disse loro: Ogni regno diviso in parti contrarie è ridotto in deserto, e una casa divisa contro se stessa, rovina.
17ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܕܝܕܥ ܗܘܐ ܡܚܫܒܬܗܘܢ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܟܠ ܡܠܟܘ ܕܬܬܦܠܓ ܥܠ ܢܦܫܗ ܬܚܪܒ ܘܒܝܬܐ ܕܥܠ ܩܢܘܡܗ ܡܬܦܠܓ ܢܦܠ ܀ ܀
18Se dunque anche Satana è diviso contro se stesso, come potrà reggere il suo regno? Poiché voi dite che è per l’aiuto di Beelzebub che io caccio i demoni.
18ܘܐܢ ܤܛܢܐ ܥܠ ܢܦܫܗ ܐܬܦܠܓ ܐܝܟܢܐ ܬܩܘܡ ܡܠܟܘܬܗ ܕܐܡܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܒܒܥܠܙܒܘܒ ܡܦܩ ܐܢܐ ܕܝܘܐ ܀
19E se io caccio i demoni per l’aiuto di Beelzebub, i vostri figliuoli per l’aiuto di chi li caccian essi? Perciò, essi stessi saranno i vostri giudici.
19ܘܐܢ ܐܢܐ ܒܒܥܠܙܒܘܒ ܡܦܩ ܐܢܐ ܕܝܘܐ ܒܢܝܟܘܢ ܒܡܢܐ ܡܦܩܝܢ ܡܛܠ ܗܢܐ ܗܢܘܢ ܢܗܘܘܢ ܠܟܘܢ ܕܝܢܐ ܀
20Ma se è per il dito di Dio che io caccio i demoni, è dunque pervenuto fino a voi il regno di Dio.
20ܐܢ ܕܝܢ ܒܨܒܥܐ ܕܐܠܗܐ ܡܦܩ ܐܢܐ ܕܝܘܐ ܩܪܒܬ ܠܗ ܥܠܝܟܘܢ ܡܠܟܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܀
21Quando l’uomo forte, ben armato, guarda l’ingresso della sua dimora, quel ch’e’ possiede è al sicuro;
21ܐܡܬܝ ܕܚܤܝܢܐ ܟܕ ܡܙܝܢ ܢܛܪ ܕܪܬܗ ܒܫܝܢܐ ܗܘ ܩܢܝܢܗ ܀
22ma quando uno più forte di lui sopraggiunge e lo vince, gli toglie tutta l’armatura nella quale si confidava, e ne spartisce le spoglie.
22ܐܢ ܕܝܢ ܢܐܬܐ ܡܢ ܕܚܤܝܢ ܡܢܗ ܢܙܟܝܘܗܝ ܟܠܗ ܙܝܢܗ ܫܩܠ ܗܘ ܕܬܟܝܠ ܗܘܐ ܥܠܘܗܝ ܘܒܙܬܗ ܡܦܠܓ ܀
23Chi non è con me, è contro di me; e chi non raccoglie con me, disperde.
23ܡܢ ܕܠܐ ܗܘܐ ܥܡܝ ܠܘܩܒܠܝ ܗܘ ܘܡܢ ܕܠܐ ܟܢܫ ܥܡܝ ܡܒܕܪܘ ܡܒܕܪ ܀
24Quando lo spirito immondo è uscito da un uomo, va attorno per luoghi aridi, cercando riposo; e non trovandone, dice: Ritornerò nella mia casa donde sono uscito;
24ܪܘܚܐ ܛܢܦܬܐ ܡܐ ܕܢܦܩܬ ܡܢ ܒܪ ܐܢܫܐ ܐܙܠܐ ܡܬܟܪܟܐ ܒܐܬܪܘܬܐ ܕܡܝܐ ܠܝܬ ܒܗܘܢ ܕܬܒܥܐ ܠܗ ܢܝܚܐ ܘܡܐ ܕܠܐ ܐܫܟܚܬ ܐܡܪܐ ܐܗܦܘܟ ܠܒܝܬܝ ܐܝܡܟܐ ܕܢܦܩܬ ܀
25e giuntovi, la trova spazzata e adorna.
25ܘܐܢ ܐܬܬ ܐܫܟܚܬܗ ܕܚܡܝܡ ܘܡܨܒܬ ܀
26Allora va e prende seco altri sette spiriti peggiori di lui, ed entrano ad abitarla; e l’ultima condizione di quell’uomo divien peggiore della prima.
26ܗܝܕܝܢ ܐܙܠܐ ܕܒܪܐ ܫܒܥ ܪܘܚܝܢ ܐܚܪܢܝܢ ܕܒܝܫܢ ܡܢܗ ܘܥܐܠܢ ܘܥܡܪܢ ܬܡܢ ܘܗܘܝܐ ܚܪܬܗ ܕܒܪܢܫܐ ܗܘ ܒܝܫܐ ܡܢ ܩܕܡܝܬܗ ܀
27Or avvenne che, mentre egli diceva queste cose, una donna di fra la moltitudine alzò la voce e gli disse: Beato il seno che ti portò e le mammelle che tu poppasti! Ma egli disse:
27ܘܟܕ ܗܠܝܢ ܡܡܠܠ ܗܘܐ ܐܪܝܡܬ ܐܢܬܬܐ ܚܕܐ ܩܠܗ ܡܢ ܟܢܫܐ ܘܐܡܪܬ ܠܗ ܛܘܒܝܗ ܠܟܪܤܐ ܕܛܥܢܬܟ ܘܠܬܕܝܐ ܕܐܝܢܩܘܟ ܀
28Beati piuttosto quelli che odono la parola di Dio e l’osservano!
28ܐܡܪ ܠܗ ܗܘ ܛܘܒܝܗܘܢ ܠܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܘ ܡܠܬܗ ܕܐܠܗܐ ܘܢܛܪܝܢ ܠܗ ܀
29E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.
29ܘܟܕ ܡܬܟܢܫܝܢ ܗܘܘ ܟܢܫܐ ܫܪܝ ܠܡܐܡܪ ܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܒܝܫܬܐ ܐܬܐ ܒܥܝܐ ܘܐܬܐ ܠܐ ܬܬܝܗܒ ܠܗ ܐܠܐ ܐܬܗ ܕܝܘܢܢ ܢܒܝܐ ܀
30Poiché come Giona fu un segno per i Niniviti, così anche il Figliuol dell’uomo sarà per questa generazione.
30ܐܝܟܢܐ ܓܝܪ ܕܗܘܐ ܝܘܢܢ ܐܬܐ ܠܢܝܢܘܝܐ ܗܟܢܐ ܢܗܘܐ ܐܦ ܒܪܗ ܕܐܢܫܐ ܠܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܀
31La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con gli uomini di questa generazione e li condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone.
31ܡܠܟܬܐ ܕܬܝܡܢܐ ܬܩܘܡ ܒܕܝܢܐ ܥܡ ܐܢܫܐ ܕܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܘܬܚܝܒ ܐܢܘܢ ܕܐܬܬ ܡܢ ܥܒܪܝܗ ܕܐܪܥܐ ܕܬܫܡܥ ܚܟܡܬܗ ܕܫܠܝܡܘܢ ܘܗܐ ܕܝܬܝܪ ܡܢ ܫܠܝܡܘܢ ܗܪܟܐ ܀
32I Niniviti risusciteranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno; perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui v’è più che Giona.
32ܓܒܪܐ ܢܝܢܘܝܐ ܢܩܘܡܘܢ ܒܕܝܢܐ ܥܡ ܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܘܢܚܝܒܘܢܗ ܕܬܒܘ ܒܟܪܘܙܘܬܗ ܕܝܘܢܢ ܘܗܐ ܕܝܬܝܪ ܡܢ ܝܘܢܢ ܗܪܟܐ ܀
33Nessuno, quand’ha acceso una lampada, la mette in un luogo nascosto o sotto il moggio; anzi la mette sul candeliere, affinché coloro che entrano veggano la luce.
33ܠܐ ܐܢܫ ܡܢܗܪ ܫܪܓܐ ܘܤܐܡ ܠܗ ܒܟܤܝܐ ܐܘ ܬܚܝܬ ܤܐܬܐ ܐܠܐ ܠܥܠ ܡܢ ܡܢܪܬܐ ܕܐܝܠܝܢ ܕܥܐܠܝܢ ܢܚܙܘܢ ܢܘܗܪܗ ܀
34La lampada del tuo corpo è l’occhio; se l’occhio tuo è sano, anche tutto il tuo corpo è illuminato; ma se è viziato, anche il tuo corpo è nelle tenebre.
34ܫܪܓܗ ܕܦܓܪܟ ܐܝܬܝܗ ܥܝܢܟ ܐܡܬܝ ܗܟܝܠ ܕܥܝܢܟ ܦܫܝܛܐ ܐܦ ܟܠܗ ܦܓܪܟ ܢܗܘܐ ܢܗܝܪ ܐܢ ܕܝܢ ܬܗܘܐ ܒܝܫܐ ܘܐܦ ܦܓܪܟ ܢܗܘܐ ܚܫܘܟ ܀
35Guarda dunque che la luce che è in te non sia tenebre.
35ܐܙܕܗܪ ܗܟܝܠ ܕܠܡܐ ܢܘܗܪܐ ܕܒܟ ܚܫܘܟܐ ܗܘ ܀
36Se dunque tutto il tuo corpo è illuminato, senz’aver parte alcuna tenebrosa, sarà tutto illuminato come quando la lampada t’illumina col suo splendore.
36ܐܢ ܕܝܢ ܦܓܪܟ ܟܠܗ ܢܗܝܪ ܘܠܝܬ ܒܗ ܡܢܬܐ ܡܕܡ ܚܫܘܟܐ ܢܗܘܐ ܡܢܗܪ ܟܠܗ ܐܝܟ ܕܫܪܓܐ ܒܕܠܩܗ ܡܢܗܪ ܠܟ ܀
37Or mentr’egli parlava, un Fariseo lo invitò a desinare da lui. Ed egli, entrato, si mise a tavola.
37ܟܕ ܕܝܢ ܡܡܠܠ ܒܥܐ ܡܢܗ ܦܪܝܫܐ ܚܕ ܕܢܫܬܪܐ ܠܘܬܗ ܘܥܠ ܐܤܬܡܟ ܀
38E il Fariseo, veduto questo, si maravigliò che non si fosse prima lavato, avanti il desinare.
38ܗܘ ܕܝܢ ܦܪܝܫܐ ܟܕ ܚܙܝܗܝ ܐܬܕܡܪ ܕܠܐ ܠܘܩܕܡ ܥܡܕ ܡܢ ܩܕܡ ܫܪܘܬܗ ܀
39E il Signore gli disse: Voi altri Farisei nettate il di fuori della coppa e del piatto, ma l’interno vostro è pieno di rapina e di malvagità.
39ܐܡܪ ܠܗ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܗܫܐ ܐܢܬܘܢ ܦܪܝܫܐ ܒܪܗ ܕܟܤܐ ܘܕܦܝܢܟܐ ܡܕܟܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܓܘ ܡܢܟܘܢ ܕܝܢ ܡܠܐ ܚܛܘܦܝܐ ܘܒܝܫܬܐ ܀
40Stolti, Colui che ha fatto il di fuori, non ha anche fatto il di dentro?
40ܚܤܝܪܝ ܪܥܝܢܐ ܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܕܥܒܕ ܕܠܒܪ ܘܕܠܓܘ ܗܘ ܥܒܕ ܀
41Date piuttosto in elemosina quel ch’è dentro al piatto; ed ecco, ogni cosa sarà netta per voi.
41ܒܪܡ ܡܕܡ ܕܐܝܬ ܗܒܘܗܝ ܒܙܕܩܬܐ ܘܗܐ ܟܠܡܕܡ ܕܟܐ ܗܘ ܠܟܘܢ ܀
42Ma guai a voi, Farisei, poiché pagate la decima della menta, della ruta e d’ogni erba, e trascurate la giustizia e l’amor di Dio! Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.
42ܐܠܐ ܘܝ ܠܟܘܢ ܦܪܝܫܐ ܕܡܥܤܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܢܢܥܐ ܘܦܓܢܐ ܘܟܠ ܝܘܪܩ ܘܥܒܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܥܠ ܕܝܢܐ ܘܥܠ ܚܘܒܐ ܕܐܠܗܐ ܗܠܝܢ ܕܝܢ ܘܠܐ ܗܘܐ ܕܬܥܒܕܘܢ ܘܗܠܝܢ ܠܐ ܬܫܒܩܘܢ ܀
43Guai a voi, Farisei, perché amate i primi seggi nelle sinagoghe, e i saluti nelle piazze.
43ܘܝ ܠܟܘܢ ܦܪܝܫܐ ܕܪܚܡܝܢ ܐܢܬܘܢ ܪܝܫ ܡܘܬܒܐ ܒܟܢܘܫܬܐ ܘܫܠܡܐ ܒܫܘܩܐ ܀
44Guai a voi, perché siete come quei sepolcri che non si vedono, e chi vi cammina sopra non ne sa niente.
44ܘܝ ܠܟܘܢ ܤܦܪܐ ܘܦܪܝܫܐ ܢܤܒܝ ܒܐܦܐ ܕܐܝܬܝܟܘܢ ܐܝܟ ܩܒܪܐ ܕܠܐ ܝܕܝܥܝܢ ܘܒܢܝ ܐܢܫܐ ܡܗܠܟܝܢ ܥܠܝܗܘܢ ܘܠܐ ܝܕܥܝܢ ܀
45Allora uno dei dottori della legge, rispondendo, gli disse: Maestro, parlando così, fai ingiuria anche a noi.
45ܘܥܢܐ ܚܕ ܡܢ ܤܦܪܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܡܠܦܢܐ ܟܕ ܗܠܝܢ ܐܡܪ ܐܢܬ ܐܦ ܠܢ ܡܨܥܪ ܐܢܬ ܀
46Ed egli disse: Guai anche a voi, dottori della legge, perché caricate le genti di pesi difficili a portare e voi non toccate quei pesi neppur con un dito!
46ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܐܦ ܠܟܘܢ ܤܦܪܐ ܘܝ ܕܡܛܥܢܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܒܢܝ ܐܢܫܐ ܡܘܒܠܐ ܝܩܝܪܬܐ ܘܐܢܬܘܢ ܒܚܕܐ ܡܢ ܨܒܥܬܟܘܢ ܠܐ ܩܪܒܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܗܝܢ ܠܡܘܒܠܐ ܀
47Guai a voi, perché edificate i sepolcri de’ profeti, e i vostri padri li uccisero.
47ܘܝ ܠܟܘܢ ܕܒܢܝܢ ܐܢܬܘܢ ܩܒܪܐ ܕܢܒܝܐ ܕܐܒܗܝܟܘܢ ܩܛܠܘ ܐܢܘܢ ܀
48Voi dunque testimoniate delle opere de’ vostri padri e le approvate; perché essi li uccisero, e voi edificate loro de’ sepolcri.
48ܤܗܕܝܢ ܐܢܬܘܢ ܗܟܝܠ ܘܨܒܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܥܒܕܐ ܕܐܒܗܝܟܘܢ ܕܗܢܘܢ ܩܛܠܘ ܐܢܘܢ ܘܐܢܬܘܢ ܒܢܝܢ ܐܢܬܘܢ ܩܒܪܝܗܘܢ ܀
49E per questo la sapienza di Dio ha detto: Io manderò loro dei profeti e degli apostoli; e ne uccideranno alcuni e ne perseguiteranno altri,
49ܡܛܠ ܗܢܐ ܐܦ ܚܟܡܬܐ ܕܐܠܗܐ ܐܡܪܬ ܕܗܐ ܐܢܐ ܐܫܕܪ ܠܗܘܢ ܢܒܝܐ ܘܫܠܝܚܐ ܡܢܗܘܢ ܢܪܕܦܘܢ ܘܢܩܛܠܘܢ ܀
50affinché il sangue di tutti i profeti sparso dalla fondazione del mondo sia ridomandato a questa generazione;
50ܕܢܬܬܒܥ ܕܡܐ ܕܟܠܗܘܢ ܢܒܝܐ ܕܐܬܐܫܕ ܡܢ ܕܐܬܒܪܝ ܥܠܡܐ ܡܢ ܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܀
51dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria che fu ucciso fra l’altare ed il tempio; sì, vi dico, sarà ridomandato a questa generazione.
51ܡܢ ܕܡܗ ܕܗܒܝܠ ܥܕܡܐ ܠܕܡܗ ܕܙܟܪܝܐ ܗܘ ܕܐܬܩܛܠ ܒܝܢܝ ܗܝܟܠܐ ܠܡܕܒܚܐ ܐܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܡܬܬܒܥ ܡܢ ܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܀
52Guai a voi, dottori della legge, poiché avete tolta la chiave della scienza! Voi stessi non siete entrati, ed avete impedito quelli che entravano.
52ܘܝ ܠܟܘܢ ܤܦܪܐ ܕܫܩܠܬܘܢ ܩܠܝܕܐ ܕܝܕܥܬܐ ܐܢܬܘܢ ܠܐ ܥܠܬܘܢ ܘܠܐܝܠܝܢ ܕܥܐܠܝܢ ܟܠܝܬܘܢ ܀
53E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,
53ܘܟܕ ܗܠܝܢ ܐܡܪ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܫܪܝܘ ܤܦܪܐ ܘܦܪܝܫܐ ܡܬܒܐܫ ܠܗܘܢ ܘܡܬܚܡܬܝܢ ܘܡܬܟܤܝܢ ܡܠܘܗܝ ܀
54per coglier qualche parola che gli uscisse di bocca.
54ܘܢܟܠܝܢ ܠܗ ܒܤܓܝܐܬܐ ܟܕ ܒܥܝܢ ܠܡܐܚܕ ܡܕܡ ܡܢ ܦܘܡܗ ܕܢܫܟܚܘܢ ܢܐܟܠܘܢ ܩܪܨܘܗܝ ܀