1In quello stesso tempo vennero alcuni a riferirgli il fatto dei Galilei il cui sangue Pilato aveva mescolato coi loro sacrifici.
1ܒܗܘ ܕܝܢ ܙܒܢܐ ܐܬܘ ܐܢܫܝܢ ܐܡܪܘ ܠܗ ܥܠ ܓܠܝܠܝܐ ܗܢܘܢ ܕܦܝܠܛܘܤ ܚܠܛ ܕܡܗܘܢ ܥܡ ܕܒܚܝܗܘܢ ܀
2E Gesù, rispondendo, disse loro: Pensate voi che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei perché hanno sofferto tali cose?
2ܘܥܢܐ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܤܒܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܗܠܝܢ ܓܠܝܠܝܐ ܚܛܝܝܢ ܗܘܘ ܝܬܝܪ ܡܢ ܟܠܗܘܢ ܓܠܝܠܝܐ ܕܗܟܢܐ ܗܘܐ ܐܢܘܢ ܀
3No, vi dico; ma se non vi ravvedete, tutti similmente perirete.
3ܠܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܝܢ ܕܐܦ ܟܠܟܘܢ ܐܠܐ ܬܬܘܒܘܢ ܗܟܢܐ ܬܐܒܕܘܢ ܀
4O quei diciotto sui quali cadde la torre in Siloe e li uccise, pensate voi che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme?
4ܐܘ ܗܢܘܢ ܬܡܢܬܥܤܪ ܕܢܦܠ ܥܠܝܗܘܢ ܡܓܕܠܐ ܒܫܝܠܘܚܐ ܘܩܛܠ ܐܢܘܢ ܤܒܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܕܚܛܝܝܢ ܗܘܘ ܝܬܝܪ ܡܢ ܟܠܗܘܢ ܒܢܝܢܫܐ ܕܥܡܪܝܢ ܒܐܘܪܫܠܡ ܀
5No, vi dico; ma se non vi ravvedete, tutti al par di loro perirete.
5ܠܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܝܢ ܕܐܠܐ ܬܬܘܒܘܢ ܟܠܟܘܢ ܐܟܘܬܗܘܢ ܬܐܒܕܘܢ ܀
6Disse pure questa parabola: Un tale aveva un fico piantato nella sua vigna; e andò a cercarvi del frutto, e non ne trovò.
6ܘܐܡܪ ܡܬܠܐ ܗܢܐ ܬܬܐ ܐܝܬ ܗܘܬ ܠܐܢܫ ܕܢܨܝܒܐ ܒܟܪܡܗ ܘܐܬܐ ܒܥܐ ܒܗ ܦܐܪܐ ܘܠܐ ܐܫܟܚ ܀
7Disse dunque al vignaiuolo: Ecco, sono ormai tre anni che vengo a cercar frutto da questo fico, e non ne trovo; taglialo; perché sta lì a rendere improduttivo anche il terreno?
7ܘܐܡܪ ܠܦܠܚܐ ܗܐ ܬܠܬ ܫܢܝܢ ܐܬܐ ܐܢܐ ܒܥܐ ܐܢܐ ܦܐܪܐ ܒܬܬܐ ܗܕܐ ܘܠܐ ܡܫܟܚ ܐܢܐ ܦܤܘܩܝܗ ܠܡܢܐ ܡܒܛܠܐ ܐܪܥܐ ܀
8Ma l’altro, rispondendo, gli disse: Signore, lascialo ancora quest’anno, finch’io l’abbia scalzato e concimato;
8ܐܡܪ ܠܗ ܦܠܚܐ ܡܪܝ ܫܒܘܩܝܗ ܐܦ ܗܕܐ ܫܢܬܐ ܥܕ ܐܦܠܚܝܗ ܘܐܙܒܠܝܗ ܀
9e forse darà frutto in avvenire; se no, lo taglierai.
9ܘܐܢ ܥܒܕܬ ܦܐܪܐ ܘܐܠܐ ܠܡܢܚܝ ܬܦܤܩܝܗ ܀
10Or egli stava insegnando in una delle sinagoghe in giorno di sabato.
10ܟܕ ܕܝܢ ܡܠܦ ܝܫܘܥ ܒܫܒܬܐ ܒܚܕܐ ܡܢ ܟܢܘܫܬܐ ܀
11Ed ecco una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito d’infermità, ed era tutta curvata e incapace di raddrizzarsi in alcun modo.
11ܐܝܬ ܗܘܬ ܬܡܢ ܐܢܬܬܐ ܕܐܝܬ ܗܘܬ ܠܗ ܪܘܚܐ ܕܟܘܪܗܢܐ ܫܢܝܢ ܬܡܢܥܤܪܐ ܘܟܦܝܦܐ ܗܘܬ ܘܠܐ ܡܫܟܚܐ ܗܘܬ ܕܬܬܦܫܛ ܠܓܡܪ ܀
12E Gesù, vedutala, la chiamò a sé e le disse: Donna, tu sei liberata dalla tua infermità.
12ܚܙܗ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܘܩܪܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܐܢܬܬܐ ܫܪܝܬܝ ܡܢ ܟܘܪܗܢܟܝ ܀
13E pose le mani su lei, ed ella in quell’istante fu raddrizzata e glorificava Iddio.
13ܘܤܡ ܐܝܕܗ ܥܠܝܗ ܘܡܚܕܐ ܐܬܦܫܛܬ ܘܫܒܚܬ ܠܐܠܗܐ ܀
14Or il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta una guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Ci son sei giorni ne’ quali s’ha da lavorare; venite dunque in quelli a farvi guarire, e non in giorno di sabato.
14ܥܢܐ ܕܝܢ ܪܒ ܟܢܘܫܬܐ ܟܕ ܡܬܚܡܬ ܥܠ ܕܐܤܝ ܒܫܒܬܐ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܟܢܫܐ ܫܬܐ ܐܢܘܢ ܝܘܡܝܢ ܕܒܗܘܢ ܘܠܐ ܠܡܦܠܚ ܒܗܘܢ ܗܘܝܬܘܢ ܐܬܝܢ ܡܬܐܤܝܢ ܘܠܐ ܒܝܘܡܐ ܕܫܒܬܐ ܀
15Ma il Signore gli rispose e disse: Ipocriti, non scioglie ciascun di voi, di sabato, il suo bue o il suo asino dalla mangiatoia per menarlo a bere?
15ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܢܤܒ ܒܐܦܐ ܚܕ ܚܕ ܡܢܟܘܢ ܒܫܒܬܐ ܠܐ ܫܪܐ ܬܘܪܗ ܐܘ ܚܡܪܗ ܡܢ ܐܘܪܝܐ ܘܐܙܠ ܡܫܩܐ ܀
16E costei, ch’è figliuola d’Abramo, e che Satana avea tenuta legata per ben diciott’anni, non doveva esser sciolta da questo legame in giorno di sabato?
16ܗܕܐ ܕܝܢ ܕܒܪܬܗ ܗܝ ܕܐܒܪܗܡ ܘܐܤܪܗ ܐܟܠܩܪܨܐ ܗܐ ܬܡܢܥܤܪܐ ܫܢܝܢ ܠܐ ܘܠܐ ܗܘܐ ܕܬܫܬܪܐ ܡܢ ܗܢܐ ܐܤܘܪܝܐ ܒܝܘܡܐ ܕܫܒܬܐ ܀
17E mentre diceva queste cose, tutti i suoi avversari erano confusi, e tutta la moltitudine si rallegrava di tutte le opere gloriose da lui compiute.
17ܘܟܕ ܗܠܝܢ ܐܡܪ ܗܘܐ ܒܗܬܝܢ ܗܘܘ ܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܩܝܡܝܢ ܗܘܘ ܠܩܘܒܠܗ ܘܟܠܗ ܥܡܐ ܚܕܐ ܗܘܐ ܒܟܠܗܝܢ ܬܡܝܗܬܐ ܕܗܘܝܢ ܗܘܝ ܒܐܝܕܗ ܀
18Diceva dunque: A che è simile il regno di Dio, e a che l’assomiglierò io?
18ܐܡܪ ܗܘܐ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܠܡܢܐ ܕܡܝܐ ܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܠܡܢܐ ܐܕܡܝܗ ܀
19Esso è simile ad un granel di senapa che un uomo ha preso e gettato nel suo orto; ed è cresciuto ed è divenuto albero; e gli uccelli del cielo si son riparati sui suoi rami.
19ܕܡܝܐ ܠܦܪܕܬܐ ܕܚܪܕܠܐ ܗܝ ܕܢܤܒ ܓܒܪܐ ܐܪܡܝܗ ܒܓܢܬܗ ܘܪܒܬ ܘܗܘܬ ܐܝܠܢܐ ܪܒܐ ܘܦܪܚܬܐ ܕܫܡܝܐ ܐܩܢܬ ܒܤܘܟܝܗ ܀
20E di nuovo disse: A che assomiglierò il regno di Dio?
20ܬܘܒ ܐܡܪ ܝܫܘܥ ܠܡܢܐ ܐܕܡܝܗ ܠܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܀
21Esso è simile al lievito che una donna ha preso e nascosto in tre staia di farina, finché tutta sia lievitata.
21ܕܡܝܐ ܠܚܡܝܪܐ ܕܢܤܒܬ ܐܢܬܬܐ ܛܡܪܬ ܒܩܡܚܐ ܕܬܠܬ ܤܐܝܢ ܥܕܡܐ ܕܟܠܗ ܚܡܥ ܀
22Ed egli attraversava man mano le città ed i villaggi, insegnando, e facendo cammino verso Gerusalemme.
22ܘܪܕܐ ܗܘܐ ܒܩܘܪܝܐ ܘܒܡܕܝܢܬܐ ܟܕ ܡܠܦ ܘܐܙܠ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
23E un tale gli disse: Signore, son pochi i salvati?
23ܫܐܠܗ ܕܝܢ ܐܢܫ ܕܐܢ ܙܥܘܪܝܢ ܐܢܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܚܐܝܢ ܀
24Ed egli disse loro: Sforzatevi d’entrare per la porta stretta, perché io vi dico che molti cercheranno d’entrare e non potranno.
24ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܬܟܬܫܘ ܠܡܥܠ ܒܬܪܥܐ ܐܠܝܨܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܓܝܪ ܕܤܓܝܐܐ ܢܒܥܘܢ ܠܡܥܠ ܘܠܐ ܢܫܟܚܘܢ ܀
25Da che il padron di casa si sarà alzato ed avrà serrata la porta, e voi, stando di fuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, aprici, egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d’onde voi siate.
25ܡܢ ܫܥܬܐ ܕܢܩܘܡ ܡܪܐ ܒܝܬܐ ܘܢܐܚܘܕ ܬܪܥܐ ܘܬܗܘܘܢ ܩܝܡܝܢ ܠܒܪ ܘܢܩܫܝܢ ܒܬܪܥܐ ܘܬܫܪܘܢ ܠܡܐܡܪ ܡܪܢ ܡܪܢ ܦܬܚ ܠܢ ܘܢܥܢܐ ܗܘ ܘܢܐܡܪ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܠܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܐܝܡܟܐ ܐܢܬܘܢ ܀
26Allora comincerete a dire: Noi abbiam mangiato e bevuto in tua presenza, e tu hai insegnato nelle nostre piazze!
26ܘܬܫܪܘܢ ܠܡܐܡܪ ܩܕܡܝܟ ܐܟܠܢ ܘܐܫܬܝܢ ܘܒܫܘܩܝܢ ܐܠܦܬ ܀
27Ed egli dirà: Io vi dico che non so d’onde voi siate; dipartitevi da me voi tutti operatori d’iniquità.
27ܘܢܐܡܪ ܠܟܘܢ ܕܠܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܐܝܡܟܐ ܐܢܬܘܢ ܦܪܘܩܘ ܠܟܘܢ ܡܢܝ ܦܠܚܝ ܫܘܩܪܐ ܀
28Quivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti, quando vedrete Abramo e Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, e che voi ne sarete cacciati fuori.
28ܬܡܢ ܢܗܘܐ ܒܟܝܐ ܘܚܘܪܩ ܫܢܐ ܟܕ ܬܚܙܘܢ ܠܐܒܪܗܡ ܘܠܐܝܤܚܩ ܘܠܝܥܩܘܒ ܘܠܟܠܗܘܢ ܢܒܝܐ ܒܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܐܢܬܘܢ ܕܝܢ ܬܗܘܘܢ ܡܦܩܝܢ ܠܒܪ ܀
29E ne verranno d’oriente e d’occidente, e da settentrione e da mezzogiorno, che si porranno a mensa nel regno di Dio.
29ܘܢܐܬܘܢ ܡܢ ܡܕܢܚܐ ܘܡܢ ܡܥܪܒܐ ܘܡܢ ܬܝܡܢܐ ܘܡܢ ܓܪܒܝܐ ܘܢܤܬܡܟܘܢ ܒܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܀
30Ed ecco, ve ne son degli ultimi che saranno primi, e de’ primi che saranno ultimi.
30ܘܗܐ ܐܝܬ ܐܚܪܝܐ ܕܢܗܘܘܢ ܩܕܡܝܐ ܘܐܝܬ ܩܕܡܝܐ ܕܢܗܘܘܢ ܐܚܪܝܐ ܀
31In quello stesso momento vennero alcuni Farisei a dirgli: Parti, e vattene di qui, perché Erode ti vuol far morire.
31ܒܗ ܒܗܘ ܝܘܡܐ ܩܪܒܘ ܐܢܫܐ ܡܢ ܦܪܝܫܐ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܦܘܩ ܙܠ ܠܟ ܡܟܐ ܡܛܠ ܕܗܪܘܕܤ ܨܒܐ ܠܡܩܛܠܟ ܀
32Ed egli disse loro: Andate a dire a quella volpe: Ecco, io caccio i demoni e compio guarigioni oggi e domani, e il terzo giorno giungo al mio termine.
32ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܙܠܘ ܐܡܪܘ ܠܬܥܠܐ ܗܢܐ ܕܗܐ ܡܦܩ ܐܢܐ ܫܐܕܐ ܘܐܤܘܬܐ ܥܒܕ ܐܢܐ ܝܘܡܢܐ ܘܡܚܪ ܘܠܝܘܡܐ ܕܬܠܬܐ ܡܫܬܡܠܐ ܐܢܐ ܀
33D’altronde, bisogna ch’io cammini oggi e domani e posdomani, perché non può essere che un profeta muoia fuori di Gerusalemme.
33ܒܪܡ ܘܠܐ ܠܝ ܕܝܘܡܢܐ ܘܡܚܪ ܐܤܥܘܪ ܘܠܝܘܡܐ ܐܚܪܢܐ ܐܙܠ ܡܛܠ ܕܠܐ ܡܫܟܚܐ ܕܢܒܝܐ ܢܐܒܕ ܠܒܪ ܡܢ ܐܘܪܫܠܡ ܀
34Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti son mandati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ali; e voi non avete voluto!
34ܐܘܪܫܠܡ ܐܘܪܫܠܡ ܩܛܠܬ ܢܒܝܐ ܘܪܓܡܬ ܠܐܝܠܝܢ ܕܫܠܝܚܝܢ ܠܘܬܗ ܟܡܐ ܙܒܢܝܢ ܨܒܝܬ ܠܡܟܢܫܘ ܒܢܝܟܝ ܐܝܟ ܬܪܢܓܘܠܬܐ ܕܟܢܫܐ ܦܪܘܓܝܗ ܬܚܝܬ ܓܦܝܗ ܘܠܐ ܨܒܝܬܘܢ ܀
35Ecco, la vostra casa sta per esservi lasciata deserta. E io vi dico che non mi vedrete più, finché venga il giorno che diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
35ܗܐ ܡܫܬܒܩ ܠܟܘܢ ܒܝܬܟܘܢ ܚܪܒܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܓܝܪ ܕܠܐ ܬܚܙܘܢܢܝ ܥܕܡܐ ܕܬܐܡܪܘܢ ܒܪܝܟ ܗܘ ܕܐܬܐ ܒܫܡܗ ܕܡܪܝܐ ܀