1Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.
1ܡܬܩܪܒܝܢ ܗܘܘ ܕܝܢ ܠܘܬܗ ܡܟܤܐ ܘܚܛܝܐ ܕܢܫܡܥܘܢܝܗܝ ܀
2E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.
2ܘܤܦܪܐ ܘܦܪܝܫܐ ܪܛܢܝܢ ܗܘܘ ܘܐܡܪܝܢ ܗܢܐ ܠܚܛܝܐ ܡܩܒܠ ܘܐܟܠ ܥܡܗܘܢ ܀
3Ed egli disse loro questa parabola:
3ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܡܬܠܐ ܗܢܐ ܀
4Chi è l’uomo fra voi, che, avendo cento pecore, se ne perde una, non lasci le novantanove nel deserto e non vada dietro alla perduta finché non l’abbia ritrovata?
4ܡܢܘ ܡܢܟܘܢ ܓܒܪܐ ܕܐܝܬ ܠܗ ܡܐܐ ܥܪܒܝܢ ܘܐܢ ܢܐܒܕ ܚܕ ܡܢܗܘܢ ܠܐ ܫܒܩ ܬܫܥܝܢ ܘܬܫܥܐ ܒܕܒܪܐ ܘܐܙܠ ܒܥܐ ܠܗܘ ܕܐܒܕ ܥܕܡܐ ܕܢܫܟܚܝܘܗܝ ܀
5E trovatala, tutto allegro se la mette sulle spalle;
5ܘܡܐ ܕܐܫܟܚܗ ܚܕܐ ܘܫܩܠ ܠܗ ܥܠ ܟܬܦܬܗ ܀
6e giunto a casa, chiama assieme gli amici e i vicini, e dice loro: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la mia pecora ch’era perduta.
6ܘܐܬܐ ܠܒܝܬܗ ܘܩܪܐ ܠܪܚܡܘܗܝ ܘܠܫܒܒܘܗܝ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܚܕܘ ܥܡܝ ܕܐܫܟܚܬ ܥܪܒܝ ܕܐܒܝܕ ܗܘܐ ܀
7Io vi dico che così vi sarà in cielo più allegrezza per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di ravvedimento.
7ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܗܟܢܐ ܬܗܘܐ ܚܕܘܬܐ ܒܫܡܝܐ ܥܠ ܚܕ ܚܛܝܐ ܕܬܐܒ ܐܘ ܥܠ ܬܫܥܝܢ ܘܬܫܥܐ ܙܕܝܩܝܢ ܕܠܐ ܡܬܒܥܝܐ ܠܗܘܢ ܬܝܒܘܬܐ ܀
8Ovvero, qual è la donna che avendo dieci dramme, se ne perde una, non accenda un lume e non spazzi la casa e non cerchi con cura finché non l’abbia ritrovata?
8ܐܘ ܐܝܕܐ ܗܝ ܐܢܬܬܐ ܕܐܝܬ ܠܗ ܥܤܪܐ ܙܘܙܝܢ ܘܬܘܒܕ ܚܕ ܡܢܗܘܢ ܘܠܐ ܡܢܗܪܐ ܫܪܓܐ ܘܚܡܐ ܒܝܬܐ ܘܒܥܝܐ ܠܗ ܒܛܝܠܐܝܬ ܥܕܡܐ ܕܬܫܟܚܝܘܗܝ ܀
9E quando l’ha trovata, chiama assieme le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta.
9ܘܡܐ ܕܐܫܟܚܬܗ ܩܪܝܐ ܠܪܚܡܬܗ ܘܠܫܒܒܬܗ ܘܐܡܪܐ ܠܗܝܢ ܚܕܝܝܢ ܥܡܝ ܕܐܫܟܚܬ ܙܘܙܝ ܕܐܒܝܕ ܗܘܐ ܀
10Così, vi dico, v’è allegrezza dinanzi agli angeli di Dio per un solo peccatore che si ravvede.
10ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܗܟܢܐ ܬܗܘܐ ܚܕܘܬܐ ܩܕܡ ܡܠܐܟܘܗܝ ܕܐܠܗܐ ܥܠ ܚܕ ܚܛܝܐ ܕܬܐܒ ܀
11Disse ancora: Un uomo avea due figliuoli;
11ܘܐܡܪ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܬܘܒ ܝܫܘܥ ܠܓܒܪܐ ܚܕ ܐܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܒܢܝܐ ܬܪܝܢ ܀
12e il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. Ed egli spartì fra loro i beni.
12ܘܐܡܪ ܠܗ ܒܪܗ ܙܥܘܪܐ ܐܒܝ ܗܒ ܠܝ ܦܠܓܘܬܐ ܕܡܛܝܐ ܠܝ ܡܢ ܒܝܬܟ ܘܦܠܓ ܠܗܘܢ ܩܢܝܢܗ ܀
13E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.
13ܘܡܢ ܒܬܪ ܝܘܡܬܐ ܩܠܝܠ ܟܢܫ ܗܘ ܒܪܗ ܙܥܘܪܐ ܟܠ ܡܕܡ ܕܡܛܝܗܝ ܘܐܙܠ ܠܐܬܪܐ ܪܚܝܩܐ ܘܬܡܢ ܒܕܪ ܩܢܝܢܗ ܟܕ ܚܝܐ ܦܪܚܐܝܬ ܀
14E quand’ebbe speso ogni cosa, una gran carestia sopravvenne in quel paese, sicché egli cominciò ad esser nel bisogno.
14ܘܟܕ ܓܡܪ ܟܠ ܡܕܡ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܗܘܐ ܟܦܢܐ ܪܒܐ ܒܐܬܪܐ ܗܘ ܘܫܪܝ ܚܤܪ ܠܗ ܀
15E andò, e si mise con uno degli abitanti di quel paese, il quale lo mandò nei suoi campi, a pasturare i porci.
15ܘܐܙܠ ܢܩܦ ܠܗ ܠܚܕ ܡܢ ܒܢܝ ܡܕܝܢܬܐ ܕܐܬܪܐ ܗܘ ܘܗܘ ܫܕܪܗ ܠܩܪܝܬܐ ܠܡܪܥܐ ܚܙܝܪܐ ܀
16Ed egli avrebbe bramato empirsi il corpo de’ baccelli che i porci mangiavano, ma nessuno gliene dava.
16ܘܡܬܪܓܪܓ ܗܘܐ ܠܡܡܠܐ ܟܪܤܗ ܡܢ ܚܪܘܒܐ ܗܢܘܢ ܕܐܟܠܝܢ ܗܘܘ ܚܙܝܪܐ ܘܠܐ ܐܢܫ ܝܗܒ ܗܘܐ ܠܗ ܀
17Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!
17ܘܟܕ ܐܬܐ ܠܘܬ ܢܦܫܗ ܐܡܪ ܟܡܐ ܗܫܐ ܐܓܝܪܐ ܐܝܬ ܒܝܬ ܐܒܝ ܕܝܬܝܪ ܠܗܘܢ ܠܚܡܐ ܘܐܢܐ ܗܪܟܐ ܠܟܦܢܝ ܐܒܕ ܐܢܐ ܀
18Io mi leverò e me n’andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te:
18ܐܩܘܡ ܐܙܠ ܠܘܬ ܐܒܝ ܘܐܡܪ ܠܗ ܐܒܝ ܚܛܝܬ ܒܫܡܝܐ ܘܩܕܡܝܟ ܀
19non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo; trattami come uno de’ tuoi servi.
19ܘܠܐ ܡܟܝܠ ܫܘܐ ܐܢܐ ܕܒܪܟ ܐܬܩܪܐ ܥܒܕܝܢܝ ܐܝܟ ܚܕ ܡܢ ܐܓܝܪܝܟ ܀
20Egli dunque si levò e venne a suo padre; ma mentr’egli era ancora lontano, suo padre lo vide e fu mosso a compassione, e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò e ribaciò.
20ܘܩܡ ܐܬܐ ܠܘܬ ܐܒܘܗܝ ܘܥܕ ܗܘ ܪܚܝܩ ܚܙܝܗܝ ܐܒܘܗܝ ܘܐܬܪܚܡ ܥܠܘܗܝ ܘܪܗܛ ܢܦܠ ܥܠ ܨܘܪܗ ܘܢܫܩܗ ܀
21E il figliuolo gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te; non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.
21ܘܐܡܪ ܠܗ ܒܪܗ ܐܒܝ ܚܛܝܬ ܒܫܡܝܐ ܘܩܕܡܝܟ ܘܠܐ ܫܘܐ ܐܢܐ ܕܒܪܟ ܐܬܩܪܐ ܀
22Ma il padre disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi;
22ܐܡܪ ܕܝܢ ܐܒܘܗܝ ܠܥܒܕܘܗܝ ܐܦܩܘ ܐܤܛܠܐ ܪܫܝܬܐ ܐܠܒܫܘܗܝ ܘܤܝܡܘ ܥܙܩܬܐ ܒܐܝܕܗ ܘܐܤܐܢܘܗܝ ܡܤܢܐ ܀
23e menate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, e mangiamo e rallegriamoci,
23ܘܐܝܬܘ ܩܛܘܠܘ ܬܘܪܐ ܕܦܛܡܐ ܘܢܐܟܘܠ ܘܢܬܒܤܡ ܀
24perché questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.
24ܕܗܢܐ ܒܪܝ ܡܝܬܐ ܗܘܐ ܘܚܝܐ ܘܐܒܝܕܐ ܗܘܐ ܘܐܫܬܟܚ ܘܫܪܝܘ ܠܡܬܒܤܡܘ ܀
25Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla casa, udì la musica e le danze.
25ܗܘ ܕܝܢ ܒܪܗ ܩܫܝܫܐ ܒܩܪܝܬܐ ܗܘܐ ܘܟܕ ܐܬܐ ܘܩܪܒ ܠܘܬ ܒܝܬܐ ܫܡܥ ܩܠ ܙܡܪܐ ܕܤܓܝܐܐ ܀
26E chiamato a sé uno de’ servitori, gli domandò che cosa ciò volesse dire.
26ܘܩܪܐ ܠܚܕ ܡܢ ܛܠܝܐ ܘܫܐܠܗ ܡܢܘ ܗܢܐ ܀
27Quello gli disse: E’ giunto tuo fratello, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché l’ha riavuto sano e salvo.
27ܐܡܪ ܠܗ ܐܚܘܟ ܐܬܐ ܘܩܛܠ ܐܒܘܟ ܬܘܪܐ ܕܦܛܡܐ ܕܟܕ ܚܠܝܡ ܐܩܒܠܗ ܀
28Ma egli si adirò e non volle entrare; onde suo padre uscì fuori e lo pregava d’entrare.
28ܘܪܓܙ ܘܠܐ ܨܒܐ ܗܘܐ ܠܡܥܠ ܘܢܦܩ ܐܒܘܗܝ ܒܥܐ ܡܢܗ ܀
29Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far festa con i miei amici;
29ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܐܒܘܗܝ ܗܐ ܟܡܐ ܫܢܝܢ ܦܠܚ ܐܢܐ ܠܟ ܥܒܕܘܬܐ ܘܠܐ ܡܡܬܘܡ ܥܒܪܬ ܦܘܩܕܢܟ ܘܡܢ ܡܬܘܡ ܓܕܝܐ ܠܐ ܝܗܒܬ ܠܝ ܕܐܬܒܤܡ ܥܡ ܪܚܡܝ ܀
30ma quando è venuto questo tuo figliuolo che ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato.
30ܠܗܢܐ ܕܝܢ ܒܪܟ ܟܕ ܦܪܚ ܩܢܝܢܟ ܥܡ ܙܢܝܬܐ ܘܐܬܐ ܢܟܤܬ ܠܗ ܬܘܪܐ ܕܦܛܡܐ ܀
31E il padre gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, ed ogni cosa mia è tua;
31ܐܡܪ ܠܗ ܐܒܘܗܝ ܒܪܝ ܐܢܬ ܒܟܠܙܒܢ ܥܡܝ ܐܢܬ ܘܟܠܡܕܡ ܕܝܠܝ ܕܝܠܟ ܗܘ ܀
32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.
32ܠܡܒܤܡ ܕܝܢ ܘܠܐ ܗܘܐ ܠܢ ܘܠܡܚܕܐ ܕܗܢܐ ܐܚܘܟ ܡܝܬܐ ܗܘܐ ܘܚܝܐ ܘܐܒܝܕܐ ܗܘܐ ܘܐܫܬܟܚ ܀