Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Luke

19

1E Gesù, essendo entrato in Gerico, attraversava la città.
1ܘܟܕ ܥܠ ܝܫܘܥ ܘܥܒܪ ܒܐܝܪܝܚܘ ܀
2Ed ecco, un uomo, chiamato per nome Zaccheo, il quale era capo dei pubblicani ed era ricco,
2ܓܒܪܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܙܟܝ ܥܬܝܪܐ ܗܘܐ ܘܪܒ ܡܟܤܐ ܀
3cercava di veder chi era Gesù, ma non poteva a motivo della folla, perché era piccolo di statura.
3ܘܨܒܐ ܗܘܐ ܕܢܚܙܐ ܠܝܫܘܥ ܕܡܢܘ ܘܠܐ ܡܫܟܚ ܗܘܐ ܡܢ ܟܢܫܐ ܡܛܠ ܕܒܩܘܡܬܗ ܙܥܘܪ ܗܘܐ ܙܟܝ ܀
4Allora corse innanzi, e montò sopra un sicomoro, per vederlo, perch’egli avea da passar per quella via.
4ܘܪܗܛ ܩܕܡܗ ܠܝܫܘܥ ܘܤܠܩ ܠܗ ܠܬܬܐ ܦܟܝܗܬܐ ܕܢܚܙܝܘܗܝ ܡܛܠ ܕܗܟܘܬ ܥܬܝܕ ܗܘܐ ܕܢܥܒܪ ܀
5E come Gesù fu giunto in quel luogo, alzati gli occhi, gli disse: Zaccheo, scendi presto, perché oggi debbo albergare in casa tua.
5ܘܟܕ ܐܬܐ ܠܗܝ ܕܘܟܬܐ ܝܫܘܥ ܚܙܝܗܝ ܘܐܡܪ ܠܗ ܐܤܬܪܗܒ ܚܘܬ ܙܟܝ ܝܘܡܢܐ ܓܝܪ ܘܠܐ ܕܒܒܝܬܟ ܐܗܘܐ ܀
6Ed egli s’affrettò a scendere e lo accolse con allegrezza.
6ܘܐܤܬܪܗܒ ܢܚܬ ܘܩܒܠܗ ܟܕ ܚܕܐ ܀
7E veduto ciò, tutti mormoravano, dicendo: E’ andato ad albergare da un peccatore!
7ܟܕ ܚܙܘ ܕܝܢ ܟܠܗܘܢ ܪܛܢܝܢ ܗܘܘ ܘܐܡܪܝܢ ܕܠܘܬ ܓܒܪܐ ܚܛܝܐ ܥܠ ܫܪܐ ܀
8Ma Zaccheo, presentatosi al Signore, gli disse: Ecco, Signore, la metà de’ miei beni la do ai poveri; e se ho frodato qualcuno di qualcosa gli rendo il quadruplo.
8ܩܡ ܕܝܢ ܙܟܝ ܘܐܡܪ ܠܝܫܘܥ ܗܐ ܡܪܝ ܦܠܓܘܬ ܢܟܤܝ ܝܗܒ ܐܢܐ ܠܡܤܟܢܐ ܘܠܟܠܢܫ ܡܕܡ ܕܓܠܙܬ ܚܕ ܒܐܪܒܥܐ ܦܪܥ ܐܢܐ ܀
9E Gesù gli disse: Oggi la salvezza è entrata in questa casa, poiché anche questo è figliuolo d’Abramo:
9ܐܡܪ ܠܗ ܝܫܘܥ ܝܘܡܢܐ ܗܘܘ ܚܝܐ ܠܒܝܬܐ ܗܢܐ ܡܛܠ ܕܐܦ ܗܢܐ ܒܪܗ ܗܘ ܕܐܒܪܗܡ ܀
10poiché il Figliuol dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perito.
10ܐܬܐ ܓܝܪ ܒܪܗ ܕܐܢܫܐ ܕܢܒܥܐ ܘܢܚܐ ܗܘ ܡܕܡ ܕܐܒܝܕ ܗܘܐ ܀
11Or com’essi ascoltavano queste cose, Gesù aggiunse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio stesse per esser manifestato immediatamente.
11ܘܟܕ ܫܡܥܝܢ ܗܘܘ ܗܠܝܢ ܐܘܤܦ ܠܡܐܡܪ ܡܬܠܐ ܡܛܠ ܕܩܪܝܒ ܗܘܐ ܠܐܘܪܫܠܡ ܘܤܒܪܝܢ ܗܘܘ ܕܒܗܝ ܫܥܬܐ ܥܬܝܕܐ ܕܬܬܓܠܐ ܡܠܟܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܀
12Disse dunque: Un uomo nobile se n’andò in un paese lontano per ricevere l’investitura d’un regno e poi tornare.
12ܘܐܡܪ ܓܒܪܐ ܚܕ ܒܪ ܛܘܗܡܐ ܪܒܐ ܐܙܠ ܠܐܬܪܐ ܪܚܝܩܐ ܕܢܤܒ ܠܗ ܡܠܟܘܬܐ ܘܢܗܦܘܟ ܀
13E chiamati a sé dieci suoi servitori, diede loro dieci mine, e disse loro: Trafficate finch’io venga.
13ܘܩܪܐ ܥܤܪܐ ܥܒܕܘܗܝ ܘܝܗܒ ܠܗܘܢ ܥܤܪܐ ܡܢܝܢ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܬܬܓܪܘ ܥܕ ܐܬܐ ܐܢܐ ܀
14Ma i suoi concittadini l’odiavano, e gli mandaron dietro un’ambasciata per dire: Non vogliamo che costui regni su noi.
14ܒܢܝ ܡܕܝܢܬܗ ܕܝܢ ܤܢܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܘܫܕܪܘ ܐܝܙܓܕܐ ܒܬܪܗ ܘܐܡܪܝܢ ܠܐ ܨܒܝܢ ܚܢܢ ܕܢܡܠܟ ܥܠܝܢ ܗܢܐ ܀
15Ed avvenne, quand’e’ fu tornato, dopo aver ricevuto l’investitura del regno, ch’egli fece venire quei servitori ai quali avea dato il danaro, per sapere quanto ognuno avesse guadagnato, trafficando.
15ܘܟܕ ܢܤܒ ܡܠܟܘܬܐ ܘܗܦܟ ܐܡܪ ܕܢܩܪܘܢ ܠܗ ܗܢܘܢ ܥܒܕܘܗܝ ܕܝܗܒ ܠܗܘܢ ܟܤܦܐ ܕܢܕܥ ܡܢܐ ܟܠ ܚܕ ܚܕ ܡܢܗܘܢ ܐܬܬܓܪ ܀
16Si presentò il primo e disse: Signore, la tua mina ne ha fruttate altre dieci.
16ܘܐܬܐ ܩܕܡܝܐ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܡܢܝܟ ܥܤܪܐ ܡܢܝܢ ܐܘܬܪ ܀
17Ed egli gli disse: Va bene, buon servitore; poiché sei stato fedele in cosa minima, abbi podestà su dieci città.
17ܐܡܪ ܠܗ ܐܝܘ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܕܒܩܠܝܠ ܐܫܬܟܚܬ ܡܗܝܡܢ ܬܗܘܐ ܫܠܝܛ ܥܠ ܥܤܪܐ ܟܪܟܝܢ ܀
18Poi venne il secondo, dicendo: La tua mina, signore, ha fruttato cinque mine.
18ܘܐܬܐ ܕܬܪܝܢ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܡܢܝܟ ܚܡܫܐ ܡܢܝܢ ܥܒܕ ܀
19Ed egli disse anche a questo: E tu sii sopra cinque città.
19ܐܡܪ ܐܦ ܠܗܢܐ ܐܦ ܐܢܬ ܬܗܘܐ ܫܠܝܛ ܥܠ ܚܡܫܐ ܟܪܟܝܢ ܀
20Poi ne venne un altro che disse: Signore, ecco la tua mina che ho tenuta riposta in un fazzoletto,
20ܘܐܬܐ ܐܚܪܢܐ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܗܐ ܡܢܝܟ ܗܘ ܕܐܝܬ ܗܘܐ ܠܘܬܝ ܟܕ ܤܝܡ ܒܤܕܘܢܐ ܀
21perché ho avuto paura di te che sei uomo duro; tu prendi quel che non hai messo, e mieti quel che non hai seminato.
21ܕܚܠܬ ܓܝܪ ܡܢܟ ܕܓܒܪܐ ܐܢܬ ܩܫܝܐ ܘܫܩܠ ܐܢܬ ܡܕܡ ܕܠܐ ܤܡܬ ܘܚܨܕ ܐܢܬ ܡܕܡ ܕܠܐ ܙܪܥܬ ܀
22E il padrone a lui: Dalle tue parole ti giudicherò, servo malvagio! Tu sapevi ch’io sono un uomo duro, che prendo quel che non ho messo e mieto quel che non ho seminato;
22ܐܡܪ ܠܗ ܡܢ ܦܘܡܟ ܐܕܘܢܟ ܥܒܕܐ ܒܝܫܐ ܝܕܥ ܗܘܝܬ ܠܝ ܕܓܒܪܐ ܐܢܐ ܩܫܝܐ ܘܫܩܠ ܐܢܐ ܡܕܡ ܕܠܐ ܤܡܬ ܘܚܨܕ ܐܢܐ ܡܕܡ ܕܠܐ ܙܪܥܬ ܀
23e perché non hai messo il mio danaro alla banca, ed io, al mio ritorno, l’avrei riscosso con l’interesse?
23ܠܡܢܐ ܠܐ ܝܗܒܬ ܟܤܦܝ ܥܠ ܦܬܘܪܐ ܘܐܢܐ ܐܬܐ ܗܘܝܬ ܬܒܥ ܠܗ ܥܡ ܪܒܝܬܗ ܀
24Poi disse a coloro ch’eran presenti: Toglietegli la mina, e date la a colui che ha le dieci mine.
24ܘܠܗܢܘܢ ܕܩܝܡܝܢ ܩܕܡܘܗܝ ܐܡܪ ܤܒܘ ܡܢܗ ܡܢܝܐ ܘܗܒܘ ܠܗܘ ܕܐܝܬ ܠܘܬܗ ܥܤܪܐ ܡܢܝܢ ܀
25Essi gli dissero: Signore, egli ha dieci mine.
25ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܡܪܢ ܐܝܬ ܠܘܬܗ ܥܤܪܐ ܡܢܝܢ ܀
26Io vi dico che a chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
26ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܠܟܠ ܡܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܬܝܗܒ ܠܗ ܘܡܢ ܗܘ ܕܠܝܬ ܠܗ ܐܦ ܗܘ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܬܢܤܒ ܡܢܗ ܀
27Quanto poi a quei miei nemici che non volevano che io regnassi su loro, menateli qua e scannateli in mia presenza.
27ܒܪܡ ܠܗܢܘܢ ܒܥܠܕܒܒܝ ܐܝܠܝܢ ܕܠܐ ܨܒܘ ܕܐܡܠܟ ܥܠܝܗܘܢ ܐܝܬܘ ܐܢܘܢ ܘܩܛܠܘ ܐܢܘܢ ܩܕܡܝ ܀
28E dette queste cose, Gesù andava innanzi, salendo a Gerusalemme.
28ܘܟܕ ܐܡܪ ܗܠܝܢ ܝܫܘܥ ܢܦܩ ܠܩܕܡܘܗܝ ܕܢܐܙܠ ܠܐܘܪܫܠܡ ܀
29E avvenne che come fu vicino a Betfage e a Betania presso al monte detto degli Ulivi, mandò due de’ discepoli, dicendo:
29ܘܟܕ ܡܛܝ ܠܒܝܬ ܦܓܐ ܘܒܝܬ ܥܢܝܐ ܥܠ ܓܢܒ ܛܘܪܐ ܕܡܬܩܪܐ ܕܒܝܬ ܙܝܬܐ ܫܕܪ ܬܪܝܢ ܡܢ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܀
30Andate nella borgata dirimpetto, nella quale entrando, troverete legato un puledro d’asino, sopra il quale non è mai montato alcuno; scioglietelo e menatemelo.
30ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܙܠܘ ܠܩܪܝܬܐ ܗܝ ܕܠܩܘܒܠܢ ܘܟܕ ܥܐܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܗ ܗܐ ܡܫܟܚܝܢ ܐܢܬܘܢ ܥܝܠܐ ܕܐܤܝܪ ܕܐܢܫ ܡܡܬܘܡ ܠܐ ܪܟܒ ܥܠܘܗܝ ܫܪܘ ܐܝܬܐܘܗܝ ܀
31E se qualcuno vi domanda perché lo sciogliete, direte così: Il Signore ne ha bisogno.
31ܘܐܢ ܐܢܫ ܡܫܐܠ ܠܟܘܢ ܠܡܢܐ ܫܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܗ ܗܟܢܐ ܐܡܪܘ ܠܗ ܠܡܪܢ ܡܬܒܥܐ ܀
32E quelli ch’erano mandati, partirono e trovarono le cose com’egli avea lor detto.
32ܘܐܙܠܘ ܗܢܘܢ ܕܐܫܬܕܪܘ ܘܐܫܟܚܘ ܐܝܟܢܐ ܕܐܡܪ ܠܗܘܢ ܀
33E com’essi scioglievano il puledro, i suoi padroni dissero loro: Perché sciogliete il puledro?
33ܘܟܕ ܫܪܝܢ ܠܗ ܠܥܝܠܐ ܐܡܪܝܢ ܠܗܘܢ ܡܪܘܗܝ ܡܢܐ ܫܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܥܝܠܐ ܗܘ ܀
34Essi risposero: Il Signore ne ha bisogno.
34ܘܐܡܪܘ ܠܗܘܢ ܕܠܡܪܢ ܡܬܒܥܐ ܀
35E lo menarono a Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero montar Gesù.
35ܘܐܝܬܝܘܗܝ ܠܘܬ ܝܫܘܥ ܘܐܪܡܝܘ ܥܠ ܥܝܠܐ ܡܐܢܝܗܘܢ ܘܐܪܟܒܘܗܝ ܠܝܫܘܥ ܥܠܘܗܝ ܀
36E mentre egli andava innanzi, stendevano i loro mantelli sulla via.
36ܟܕ ܕܝܢ ܐܙܠ ܦܪܤܝܢ ܗܘܘ ܡܐܢܝܗܘܢ ܒܐܘܪܚܐ ܀
37E com’era già presso la città, alla scesa del monte degli Ulivi, tutta la moltitudine dei discepoli cominciò con allegrezza a lodare Iddio a gran voce per tutte le opere potenti che aveano vedute,
37ܘܟܕ ܩܪܒ ܠܡܚܬܬܐ ܕܛܘܪܐ ܕܒܝܬ ܙܝܬܐ ܫܪܝܘ ܟܠܗ ܟܢܫܐ ܕܬܠܡܝܕܐ ܚܕܝܢ ܘܡܫܒܚܝܢ ܠܐܠܗܐ ܒܩܠܐ ܪܡܐ ܥܠ ܟܠ ܚܝܠܐ ܕܚܙܘ ܀
38dicendo: Benedetto il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo e gloria ne’ luoghi altissimi!
38ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܒܪܝܟ ܗܘ ܡܠܟܐ ܕܐܬܐ ܒܫܡܗ ܕܡܪܝܐ ܫܠܡܐ ܒܫܡܝܐ ܘܫܘܒܚܐ ܒܡܪܘܡܐ ܀
39E alcuni de’ Farisei di tra la folla gli dissero: Maestro, sgrida i tuoi discepoli!
39ܐܢܫܐ ܕܝܢ ܡܢ ܦܪܝܫܐ ܡܢ ܒܝܢܝ ܟܢܫܐ ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܪܒܝ ܟܐܝ ܒܬܠܡܝܕܝܟ ܀
40Ed egli, rispondendo, disse: Io vi dico che se costoro si tacciono, le pietre grideranno.
40ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܐܢ ܗܠܝܢ ܢܫܬܩܘܢ ܟܐܦܐ ܢܩܥܝܢ ܀
41E come si fu avvicinato, vedendo la città, pianse su lei, dicendo:
41ܘܟܕ ܩܪܒ ܘܚܙܗ ܠܡܕܝܢܬܐ ܒܟܐ ܥܠܝܗ ܀
42Oh se tu pure avessi conosciuto in questo giorno quel ch’è per la tua pace! Ma ora è nascosto agli occhi tuoi.
42ܘܐܡܪ ܐܠܘ ܟܝ ܝܕܥܬܝ ܐܝܠܝܢ ܕܐܝܬܝܗܝܢ ܕܫܠܡܟܝ ܐܦܢ ܒܗܢܐ ܝܘܡܟܝ ܗܫܐ ܕܝܢ ܐܬܟܤܝ ܠܗܝܢ ܡܢ ܥܝܢܝܟܝ ܀
43Poiché verranno su te de’ giorni nei quali i tuoi nemici ti faranno attorno delle trincee, e ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;
43ܢܐܬܘܢ ܠܟܝ ܕܝܢ ܝܘܡܬܐ ܕܢܚܕܪܘܢܟܝ ܒܥܠܕܒܒܝܟܝ ܘܢܐܠܨܘܢܟܝ ܡܢ ܟܠ ܕܘܟܐ ܀
44e atterreranno te e i tuoi figliuoli dentro di te, e non lasceranno in te pietra sopra pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata.
44ܘܢܤܚܦܘܢܟܝ ܘܠܒܢܝܟܝ ܒܓܘܟܝ ܘܠܐ ܢܫܒܩܘܢ ܒܟܝ ܟܐܦ ܥܠ ܟܐܦ ܚܠܦ ܕܠܐ ܝܕܥܬܝ ܙܒܢܐ ܕܤܘܥܪܢܟܝ ܀
45Poi, entrato nel tempio, cominciò a cacciar quelli che in esso vendevano,
45ܘܟܕ ܥܠ ܠܗܝܟܠܐ ܫܪܝ ܠܡܦܩܘ ܠܐܝܠܝܢ ܕܙܒܢܝܢ ܒܗ ܘܡܙܒܢܝܢ ܀
46dicendo loro: Egli è scritto: La mia casa sarà una casa d’orazione, ma voi ne avete fatto una spelonca di ladroni.
46ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܟܬܝܒ ܕܒܝܬܝ ܒܝܬ ܨܠܘܬܐ ܐܝܬܘܗܝ ܐܢܬܘܢ ܕܝܢ ܥܒܕܬܘܢܝܗܝ ܡܥܪܬܐ ܕܠܤܛܝܐ ܀
47Ed ogni giorno insegnava nel tempio. Ma i capi sacerdoti e gli scribi e i primi fra il popolo cercavano di farlo morire;
47ܘܗܘ ܡܠܦ ܗܘܐ ܟܠ ܝܘܡ ܒܗܝܟܠܐ ܪܒܝ ܟܗܢܐ ܕܝܢ ܘܤܦܪܐ ܘܩܫܝܫܐ ܕܥܡܐ ܒܥܝܢ ܗܘܘ ܠܡܘܒܕܘܬܗ ܀
48ma non sapevano come fare, perché tutto il popolo, ascoltandolo, pendeva dalle sue labbra.
48ܘܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܗܘܘ ܡܢܐ ܢܥܒܕܘܢ ܠܗ ܟܠܗ ܓܝܪ ܥܡܐ ܬܠܐ ܗܘܐ ܒܗ ܠܡܫܡܥܗ ܀