1Or avvenne che essendogli la moltitudine addosso per udir la parola di Dio, e stando egli in piè sulla riva del lago di Gennesaret,
1ܗܘܐ ܕܝܢ ܟܕ ܟܢܫ ܥܠܘܗܝ ܟܢܫܐ ܠܡܫܡܥ ܡܠܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܗܘ ܩܐܡ ܗܘܐ ܥܠ ܝܕ ܝܡܬܐ ܕܓܢܤܪ ܀
2vide due barche ferme a riva, dalle quali erano smontati i pescatori e lavavano le reti.
2ܚܙܐ ܤܦܝܢܐ ܬܪܬܝܢ ܕܩܝܡܢ ܥܠ ܓܢܒ ܝܡܬܐ ܘܨܝܕܐ ܕܤܠܩܘ ܡܢܗܝܢ ܘܡܫܝܓܝܢ ܡܨܝܕܬܗܘܢ ܀
3E montato in una di quelle barche che era di Simone, lo pregò di scostarsi un po’ da terra; poi, sedutosi, d’in sulla barca ammaestrava le turbe.
3ܘܚܕܐ ܡܢܗܝܢ ܕܫܡܥܘܢ ܗܘܬ ܟܐܦܐ ܘܤܠܩ ܝܫܘܥ ܝܬܒ ܒܗ ܘܐܡܪ ܕܢܕܒܪܘܢܗ ܩܠܝܠ ܡܢ ܝܒܫܐ ܠܡܝܐ ܘܝܬܒ ܗܘܐ ܘܡܠܦ ܡܢ ܤܦܝܢܬܐ ܠܟܢܫܐ ܀
4E com’ebbe cessato di parlare, disse a Simone: Prendi il largo, e calate le reti per pescare.
4ܘܟܕ ܫܬܩ ܡܢ ܡܡܠܠܗ ܐܡܪ ܠܫܡܥܘܢ ܕܒܪܘ ܠܥܘܡܩܐ ܘܐܪܡܘ ܡܨܝܕܬܟܘܢ ܠܨܝܕܐ ܀
5E Simone, rispondendo, disse: Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati, e non abbiam preso nulla; però, alla tua parola, calerò le reti.
5ܥܢܐ ܫܡܥܘܢ ܘܐܡܪ ܠܗ ܪܒܝ ܠܠܝܐ ܟܠܗ ܠܐܝܢ ܘܡܕܡ ܠܐ ܐܚܕܢ ܥܠ ܡܠܬܟ ܕܝܢ ܪܡܐ ܐܢܐ ܡܨܝܕܬܐ ܀
6E fatto così, presero una tal quantità di pesci, che le reti si rompevano.
6ܘܟܕ ܗܕܐ ܥܒܕܘ ܚܒܫܘ ܢܘܢܐ ܤܓܝܐܐ ܕܛܒ ܘܡܨܛܪܝܐ ܗܘܬ ܡܨܝܕܬܗܘܢ ܀
7E fecero segno a’ loro compagni dell’altra barca, di venire ad aiutarli. E quelli vennero, e riempirono ambedue le barche, talché affondavano.
7ܘܪܡܙܘ ܠܚܒܪܝܗܘܢ ܕܒܤܦܝܢܬܐ ܐܚܪܬܐ ܕܢܐܬܘܢ ܢܥܕܪܘܢ ܐܢܘܢ ܘܟܕ ܐܬܘ ܡܠܘ ܐܢܝܢ ܤܦܝܢܐ ܬܪܬܝܗܝܢ ܐܝܟ ܕܩܪܝܒܢ ܗܘܝ ܠܡܛܒܥ ܀
8Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.
8ܟܕ ܚܙܐ ܕܝܢ ܫܡܥܘܢ ܟܐܦܐ ܢܦܠ ܩܕܡ ܪܓܠܘܗܝ ܕܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗ ܒܥܐ ܐܢܐ ܡܢܟ ܡܪܝ ܦܪܘܩ ܠܟ ܡܢܝ ܕܓܒܪܐ ܐܢܐ ܚܛܝܐ ܀
9Poiché spavento avea preso lui e tutti quelli che eran con lui, per la presa di pesci che avean fatta;
9ܬܡܗܐ ܓܝܪ ܐܚܕܗ ܗܘܐ ܘܠܟܠܗܘܢ ܕܥܡܗ ܥܠ ܨܝܕܐ ܗܘ ܕܢܘܢܐ ܕܨܕܘ ܀
10e così pure Giacomo e Giovanni, figliuoli di Zebedeo, ch’eran soci di Simone. E Gesù disse a Simone: Non temere: da ora innanzi sarai pescator d’uomini.
10ܗܟܘܬ ܕܝܢ ܐܦ ܠܝܥܩܘܒ ܘܠܝܘܚܢܢ ܒܢܝ ܙܒܕܝ ܕܐܝܬܝܗܘܢ ܗܘܘ ܫܘܬܦܐ ܕܫܡܥܘܢ ܐܡܪ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܠܫܡܥܘܢ ܠܐ ܬܕܚܠ ܡܢ ܗܫܐ ܒܢܝ ܐܢܫܐ ܬܗܘܐ ܨܐܕ ܠܚܝܐ ܀
11Ed essi, tratte le barche a terra, lasciarono ogni cosa e lo seguirono.
11ܘܩܪܒܘ ܐܢܝܢ ܤܦܝܢܐ ܠܐܪܥܐ ܘܫܒܩܘ ܟܠ ܡܕܡ ܘܐܬܘ ܒܬܪܗ ܀
12Ed avvenne che, trovandosi egli in una di quelle città, ecco un uomo pien di lebbra, il quale, veduto Gesù e gettatosi con la faccia a terra, lo pregò dicendo: Signore, se tu vuoi, tu puoi mondarmi.
12ܘܟܕ ܗܘܐ ܝܫܘܥ ܒܚܕܐ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܐܬܐ ܓܒܪܐ ܕܡܠܐ ܟܠܗ ܓܪܒܐ ܚܙܐ ܠܝܫܘܥ ܘܢܦܠ ܥܠ ܐܦܘܗܝ ܘܒܥܐ ܗܘܐ ܡܢܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܡܪܝ ܐܢ ܨܒܐ ܐܢܬ ܡܫܟܚ ܐܢܬ ܠܡܕܟܝܘܬܝ ܀
13Ed egli, stesa la mano, lo toccò dicendo: Lo voglio, sii mondato. E in quell’istante la lebbra sparì da lui.
13ܘܦܫܛ ܐܝܕܗ ܝܫܘܥ ܩܪܒ ܠܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܨܒܐ ܐܢܐ ܐܬܕܟܐ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܐܙܠ ܡܢܗ ܓܪܒܗ ܘܐܬܕܟܝ ܀
14E Gesù gli comandò di non dirlo a nessuno: Ma va’, gli disse, mostrati al sacerdote ed offri per la tua purificazione quel che ha prescritto Mosè; e ciò serva loro di testimonianza.
14ܘܦܩܕܗ ܕܠܐܢܫ ܠܐ ܬܐܡܪ ܐܠܐ ܙܠ ܚܘܐ ܢܦܫܟ ܠܟܗܢܐ ܘܩܪܒ ܚܠܦ ܬܕܟܝܬܟ ܐܝܟܢܐ ܕܦܩܕ ܡܘܫܐ ܠܤܗܕܘܬܗܘܢ ܀
15Però la fama di lui si spandeva sempre più; e molte turbe si adunavano per udirlo ed esser guarite delle loro infermità.
15ܘܢܦܩ ܥܠܘܗܝ ܛܒܐ ܝܬܝܪܐܝܬ ܘܡܬܟܢܫ ܗܘܐ ܥܡܐ ܤܓܝܐܐ ܠܡܫܡܥ ܡܢܗ ܘܠܡܬܐܤܝܘ ܡܢ ܟܘܪܗܢܝܗܘܢ ܀
16Ma egli si ritirava ne’ luoghi deserti e pregava.
16ܗܘ ܕܝܢ ܡܫܢܐ ܗܘܐ ܠܕܒܪܐ ܘܡܨܠܐ ܀
17Ed avvenne, in uno di que’ giorni, ch’egli stava insegnando; ed eran quivi seduti de’ Farisei e de’ dottori della legge, venuti da tutte le borgate della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme; e la potenza del Signore era con lui per compier delle guarigioni.
17ܘܗܘܐ ܒܚܕ ܡܢ ܝܘܡܬܐ ܟܕ ܡܠܦ ܗܘܐ ܝܫܘܥ ܝܬܒܝܢ ܗܘܘ ܦܪܝܫܐ ܘܡܠܦܝ ܢܡܘܤܐ ܕܐܬܘ ܗܘܘ ܡܢ ܟܠ ܩܘܪܝܐ ܕܓܠܝܠܐ ܘܕܝܗܘܕ ܘܕܐܘܪܫܠܡ ܘܚܝܠܐ ܕܡܪܝܐ ܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܠܡܐܤܝܘܬܗܘܢ ܀
18Ed ecco degli uomini che portavano sopra un letto un paralitico, e cercavano di portarlo dentro e di metterlo davanti a lui.
18ܘܐܢܫܐ ܐܝܬܝܘ ܒܥܪܤܐ ܓܒܪܐ ܚܕ ܡܫܪܝܐ ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܕܢܥܠܘܢ ܢܤܝܡܘܢܝܗܝ ܩܕܡܘܗܝ ܀
19E non trovando modo d’introdurlo a motivo della calca, salirono sul tetto, e fatta un’apertura fra i tegoli, lo calaron giù col suo lettuccio, in mezzo alla gente, davanti a Gesù.
19ܘܟܕ ܠܐ ܐܫܟܚܘ ܕܐܝܟܢܐ ܢܥܠܘܢܝܗܝ ܡܛܠ ܤܘܓܐܐ ܕܥܡܐ ܤܠܩܘ ܠܗܘܢ ܠܐܓܪܐ ܘܫܒܘܗܝ ܥܡ ܥܪܤܗ ܡܢ ܬܛܠܝܠܐ ܠܡܨܥܬܐ ܩܕܡܘܗܝ ܕܝܫܘܥ ܀
20Ed egli, veduta la loro fede, disse: O uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi.
20ܟܕ ܚܙܐ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܗܝܡܢܘܬܗܘܢ ܐܡܪ ܠܗܘ ܡܫܪܝܐ ܓܒܪܐ ܫܒܝܩܝܢ ܠܟ ܚܛܗܝܟ ܀
21Allora gli scribi e i Farisei cominciarono a ragionare, dicendo: Chi è costui che pronunzia bestemmie? Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?
21ܘܫܪܝܘ ܤܦܪܐ ܘܦܪܝܫܐ ܡܬܚܫܒܝܢ ܘܐܡܪܝܢ ܡܢܘ ܗܢܐ ܕܡܡܠܠ ܓܘܕܦܐ ܡܢܘ ܡܫܟܚ ܠܡܫܒܩ ܚܛܗܐ ܐܠܐ ܐܢ ܐܠܗܐ ܒܠܚܘܕ ܀
22Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, prese a dir loro: Che ragionate nei vostri cuori?
22ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܝܕܥ ܡܚܫܒܬܗܘܢ ܘܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܡܢܐ ܡܬܚܫܒܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܠܒܟܘܢ ܀
23Che cosa è più agevole dire: I tuoi peccati ti son rimessi, oppur dire: Lèvati e cammina?
23ܐܝܕܐ ܦܫܝܩܐ ܠܡܐܡܪ ܕܫܒܝܩܝܢ ܠܟ ܚܛܗܝܟ ܐܘ ܠܡܐܡܪ ܩܘܡ ܗܠܟ ܀
24Ora, affinché sappiate che il Figliuol dell’uomo ha sulla terra autorità di rimettere i peccati: Io tel dico (disse al paralitico), lèvati, togli il tuo lettuccio e vattene a casa tua.
24ܕܬܕܥܘܢ ܕܝܢ ܕܫܠܝܛ ܗܘ ܒܪܗ ܕܐܢܫܐ ܒܐܪܥܐ ܕܢܫܒܘܩ ܚܛܗܐ ܐܡܪ ܠܡܫܪܝܐ ܠܟ ܐܡܪ ܐܢܐ ܩܘܡ ܫܩܘܠ ܥܪܤܟ ܘܙܠ ܠܒܝܬܟ ܀
25E in quell’istante, alzatosi in presenza loro e preso il suo giaciglio, se ne andò a casa sua, glorificando Iddio.
25ܘܡܚܕܐ ܩܡ ܠܥܢܝܗܘܢ ܘܫܩܠ ܥܪܤܗ ܘܐܙܠ ܠܒܝܬܗ ܟܕ ܡܫܒܚ ܠܐܠܗܐ ܀
26E tutti furon presi da stupore e glorificavano Iddio; e pieni di spavento, dicevano: Oggi abbiamo visto cose strane.
26ܘܬܡܗܐ ܐܚܕ ܠܟܠܢܫ ܘܡܫܒܚܝܢ ܗܘܘ ܠܐܠܗܐ ܘܐܬܡܠܝܘ ܕܚܠܬܐ ܘܐܡܪܝܢ ܕܚܙܝܢ ܝܘܡܢܐ ܬܕܡܪܬܐ ܀
27E dopo queste cose, egli uscì e notò un pubblicano, di nome Levi, che sedeva al banco della gabella, e gli disse: Seguimi.
27ܒܬܪ ܗܠܝܢ ܢܦܩ ܝܫܘܥ ܘܚܙܐ ܡܟܤܐ ܕܫܡܗ ܠܘܝ ܕܝܬܒ ܒܝܬ ܡܟܤܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܬܐ ܒܬܪܝ ܀
28Ed egli, lasciata ogni cosa, si levò e si mise a seguirlo.
28ܘܫܒܩ ܟܠ ܡܕܡ ܘܩܡ ܐܙܠ ܒܬܪܗ ܀
29E Levi gli fece un gran convito in casa sua; e c’era gran folla di pubblicani e d’altri che erano a tavola con loro.
29ܘܥܒܕ ܠܗ ܠܘܝ ܒܒܝܬܗ ܩܘܒܠܐ ܪܒܐ ܘܐܝܬ ܗܘܐ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܕܡܟܤܐ ܘܕܐܚܪܢܐ ܕܤܡܝܟܝܢ ܗܘܘ ܥܡܗܘܢ ܀
30E i Farisei ed i loro scribi mormoravano contro i discepoli di Gesù, dicendo: Perché mangiate e bevete coi pubblicani e coi peccatori?
30ܘܪܛܢܝܢ ܗܘܘ ܤܦܪܐ ܘܦܪܝܫܐ ܘܐܡܪܝܢ ܠܬܠܡܝܕܘܗܝ ܠܡܢܐ ܥܡ ܡܟܤܐ ܘܚܛܝܐ ܐܟܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܘܫܬܝܢ ܀
31E Gesù rispondendo, disse loro: I sani non hanno bisogno del medico, bensì i malati.
31ܘܥܢܐ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܐ ܡܬܒܥܐ ܐܤܝܐ ܠܚܠܝܡܐ ܐܠܐ ܠܐܝܠܝܢ ܕܒܝܫ ܒܝܫ ܥܒܝܕܝܢ ܀
32Io non son venuto a chiamare i de’ giusti, ma de’ peccatori a ravvedimento.
32ܠܐ ܐܬܝܬ ܕܐܩܪܐ ܠܙܕܝܩܐ ܐܠܐ ܠܚܛܝܐ ܠܬܝܒܘܬܐ ܀
33Ed essi gli dissero: I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno orazioni; così pure i discepoli de’ Farisei; mentre i tuoi mangiano e bevono.
33ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܐܡܪܝܢ ܠܗ ܠܡܢܐ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܝܘܚܢܢ ܨܝܡܝܢ ܐܡܝܢܐܝܬ ܘܡܨܠܝܢ ܐܦ ܕܦܪܝܫܐ ܕܝܠܟ ܕܝܢ ܐܟܠܝܢ ܘܫܬܝܢ ܀
34E Gesù disse loro: Potete voi far digiunare gli amici dello sposo, mentre lo sposo è con loro?
34ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܒܢܘܗܝ ܕܓܢܘܢܐ ܟܡܐ ܕܚܬܢܐ ܥܡܗܘܢ ܕܬܥܒܕܘܢ ܕܢܨܘܡܘܢ ܀
35Ma verranno i giorni per questo; e quando lo sposo sarà loro tolto, allora, in que’ giorni, digiuneranno.
35ܢܐܬܘܢ ܕܝܢ ܝܘܡܬܐ ܟܕ ܢܬܬܪܝܡ ܚܬܢܐ ܡܢܗܘܢ ܗܝܕܝܢ ܢܨܘܡܘܢ ܒܗܢܘܢ ܝܘܡܬܐ ܀
36Disse loro anche una parabola: Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo ad un vestito vecchio; altrimenti strappa il nuovo, e il pezzo tolto dal nuovo non adatta al vecchio.
36ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܡܬܠܐ ܕܠܐ ܐܢܫ ܩܐܕ ܐܘܪܩܥܬܐ ܡܢ ܡܐܢܐ ܚܕܬܐ ܘܪܡܐ ܥܠ ܡܐܢܐ ܒܠܝܐ ܕܠܐ ܠܚܕܬܐ ܩܐܕ ܘܠܒܠܝܐ ܠܐ ܫܠܡܐ ܐܘܪܩܥܬܐ ܕܡܢ ܚܕܬܐ ܀
37E nessuno mette vin nuovo in otri vecchi; altrimenti vin nuovo rompe gli otri, il vino si spande, e gli otri vanno perduti.
37ܘܠܐ ܐܢܫ ܪܡܐ ܚܡܪܐ ܚܕܬܐ ܒܙܩܐ ܒܠܝܬܐ ܘܐܢ ܕܝܢ ܠܐ ܡܒܙܥ ܚܡܪܐ ܚܕܬܐ ܠܙܩܐ ܘܗܘ ܚܡܪܐ ܡܬܐܫܕ ܘܙܩܐ ܐܒܕܢ ܀
38Ma il vin nuovo va messo in otri nuovi.
38ܐܠܐ ܚܡܪܐ ܚܕܬܐ ܒܙܩܐ ܚܕܬܬܐ ܪܡܝܢ ܘܬܪܝܗܘܢ ܡܬܢܛܪܝܢ ܀
39E nessuno che abbia bevuto del vin vecchio, ne desidera del nuovo, perché dice: Il vecchio è buono.
39ܘܠܐ ܐܢܫ ܫܬܐ ܚܡܪܐ ܥܬܝܩܐ ܘܡܚܕܐ ܒܥܐ ܚܕܬܐ ܐܡܪ ܓܝܪ ܥܬܝܩܐ ܒܤܝܡ ܀