Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Matthew

25

1Allora il regno de’ cieli sarà simile a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono a incontrar lo sposo.
1ܗܝܕܝܢ ܬܕܡܐ ܡܠܟܘܬܐ ܕܫܡܝܐ ܠܥܤܪ ܒܬܘܠܢ ܗܢܝܢ ܕܢܤܒ ܠܡܦܕܝܗܝܢ ܘܢܦܩ ܠܐܘܪܥ ܚܬܢܐ ܘܟܠܬܐ ܀
2Or cinque d’esse erano stolte e cinque avvedute;
2ܚܡܫ ܕܝܢ ܡܢܗܝܢ ܚܟܝܡܢ ܗܘܝ ܘܚܡܫ ܤܟܠܢ ܀
3le stolte, nel prendere le loro lampade, non avean preso seco dell’olio;
3ܘܗܢܝܢ ܤܟܠܬܐ ܢܤܒ ܠܡܦܕܝܗܝܢ ܘܠܐ ܢܤܒ ܥܡܗܝܢ ܡܫܚܐ ܀
4mentre le avvedute, insieme con le loro lampade, avean preso dell’olio ne’ vasi.
4ܗܢܝܢ ܕܝܢ ܚܟܝܡܬܐ ܢܤܒ ܡܫܚܐ ܒܡܐܢܐ ܥܡ ܠܡܦܕܝܗܝܢ ܀
5Or tardando lo sposo, tutte divennero sonnacchiose e si addormentarono.
5ܟܕ ܐܘܚܪ ܕܝܢ ܚܬܢܐ ܢܡ ܟܠܗܝܢ ܘܕܡܟ ܀
6E sulla mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, uscitegli incontro!
6ܘܒܦܠܓܗ ܕܠܠܝܐ ܗܘܬ ܩܥܬܐ ܗܐ ܚܬܢܐ ܐܬܐ ܦܘܩܘ ܠܐܘܪܥܗ ܀
7Allora tutte quelle vergini si destarono e acconciaron le loro lampade.
7ܗܝܕܝܢ ܩܡ ܟܠܗܝܢ ܒܬܘܠܬܐ ܗܠܝܢ ܘܬܩܢ ܠܡܦܕܝܗܝܢ ܀
8E le stolte dissero alle avvedute: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono.
8ܐܡܪܢ ܕܝܢ ܗܢܝܢ ܤܟܠܬܐ ܠܚܟܝܡܬܐ ܗܒܝܢ ܠܢ ܡܢ ܡܫܚܟܝܢ ܕܗܐ ܕܥܟܘ ܠܗܘܢ ܠܡܦܕܝܢ ܀
9Ma le avvedute risposero: No, che talora non basti per noi e per voi; andate piuttosto da’ venditori e compratevene!
9ܥܢܝ ܗܠܝܢ ܚܟܝܡܬܐ ܘܐܡܪܢ ܠܡܐ ܠܐ ܢܤܦܩ ܠܢ ܘܠܟܝܢ ܐܠܐ ܙܠܝܢ ܠܘܬ ܐܝܠܝܢ ܕܡܙܒܢܝܢ ܘܙܒܢܝܢ ܠܟܝܢ ܀
10Ma, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; e quelle che eran pronte, entraron con lui nella sala delle nozze, e l’uscio fu chiuso.
10ܘܟܕ ܐܙܠ ܠܡܙܒܢ ܐܬܐ ܚܬܢܐ ܘܐܝܠܝܢ ܕܡܛܝܒܢ ܗܘܝ ܥܠ ܥܡܗ ܠܒܝܬ ܚܠܘܠܐ ܘܐܬܬܚܕ ܬܪܥܐ ܀
11All’ultimo vennero anche le altre vergini, dicendo: Signore, Signore, aprici!
11ܒܚܪܬܐ ܕܝܢ ܐܬܝ ܐܦ ܗܢܝܢ ܒܬܘܠܬܐ ܐܚܪܢܝܬܐ ܘܐܡܪܢ ܡܪܢ ܡܪܢ ܦܬܚ ܠܢ ܀
12Ma egli, rispondendo, disse: Io vi dico in verità: Non vi conosco.
12ܗܘ ܕܝܢ ܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗܝܢ ܐܡܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܝܢ ܕܠܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܠܟܝܢ ܀
13Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.
13ܐܬܬܥܝܪܘ ܗܟܝܠ ܕܠܐ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܝܘܡܐ ܗܘ ܘܠܐ ܠܫܥܬܐ ܀
14Poiché avverrà come di un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servitori e affidò loro i suoi beni;
14ܐܝܟ ܓܒܪܐ ܓܝܪ ܕܚܙܩ ܩܪܐ ܠܥܒܕܘܗܝ ܘܐܫܠܡ ܠܗܘܢ ܩܢܝܢܗ ܀
15e all’uno diede cinque talenti, a un altro due, e a un altro uno; a ciascuno secondo la sua capacità; e partì.
15ܐܝܬ ܕܝܗܒ ܠܗ ܚܡܫ ܟܟܪܝܢ ܘܐܝܬ ܕܬܪܬܝܢ ܘܐܝܬ ܕܚܕܐ ܐܢܫ ܐܢܫ ܐܝܟ ܚܝܠܗ ܘܚܙܩ ܡܚܕܐ ܀
16Subito, colui che avea ricevuto i cinque talenti andò a farli fruttare, e ne guadagnò altri cinque.
16ܐܙܠ ܕܝܢ ܗܘ ܕܢܤܒ ܚܡܫ ܟܟܪܝܢ ܐܬܬܓܪ ܒܗܝܢ ܘܝܬܪ ܚܡܫ ܐܚܪܢܝܢ ܀
17Parimente, quello de’ due ne guadagnò altri due.
17ܘܗܟܘܬ ܐܦ ܗܘ ܕܬܪܬܝܢ ܐܬܬܓܪ ܬܪܬܝܢ ܐܚܪܢܝܢ ܀
18Ma colui che ne avea ricevuto uno, andò e, fatta una buca in terra, vi nascose il danaro del suo padrone.
18ܗܘ ܕܝܢ ܕܢܤܒ ܚܕܐ ܐܙܠ ܚܦܪ ܒܐܪܥܐ ܘܛܫܝ ܟܤܦܐ ܕܡܪܗ ܀
19Or dopo molto tempo, ecco il padrone di que’ servitori a fare i conti con loro.
19ܒܬܪ ܕܝܢ ܙܒܢܐ ܤܓܝܐܐ ܐܬܐ ܡܪܗܘܢ ܕܥܒܕܐ ܗܢܘܢ ܘܢܤܒ ܡܢܗܘܢ ܚܘܫܒܢܐ ܀
20E colui che avea ricevuto i cinque talenti, venne e presentò altri cinque talenti, dicendo: Signore, tu m’affidasti cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque.
20ܘܩܪܒ ܗܘ ܕܢܤܒ ܗܘܐ ܚܡܫ ܟܟܪܝܢ ܘܩܪܒ ܚܡܫ ܐܚܪܢܝܢ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܚܡܫ ܟܟܪܝܢ ܝܗܒܬ ܠܝ ܗܐ ܚܡܫ ܐܚܪܢܝܢ ܐܬܬܓܪܬ ܥܠܝܗܝܢ ܀
21E il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.
21ܐܡܪ ܠܗ ܡܪܗ ܐܝܘ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܘܡܗܝܡܢܐ ܥܠ ܩܠܝܠ ܡܗܝܡܢ ܗܘܝܬ ܥܠ ܤܓܝ ܐܩܝܡܟ ܥܘܠ ܠܚܕܘܬܗ ܕܡܪܟ ܀
22Poi, presentatosi anche quello de’ due talenti, disse: Signore, tu m’affidasti due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due.
22ܘܩܪܒ ܗܘ ܕܬܪܬܝܢ ܟܟܪܘܗܝ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܬܪܬܝܢ ܟܟܪܝܢ ܝܗܒܬ ܠܝ ܗܐ ܬܪܬܝܢ ܐܚܪܢܝܢ ܐܬܬܓܪܬ ܥܠܝܗܝܢ ܀
23Il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.
23ܐܡܪ ܠܗ ܡܪܗ ܐܝܘ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܘܡܗܝܡܢܐ ܥܠ ܩܠܝܠ ܡܗܝܡܢ ܗܘܝܬ ܥܠ ܤܓܝ ܐܩܝܡܟ ܥܘܠ ܠܚܕܘܬܗ ܕܡܪܟ ܀
24Poi, accostatosi anche quello che avea ricevuto un talento solo, disse: Signore, io sapevo che tu sei uomo duro, che mieti dove non hai seminato, e raccogli dove non hai sparso;
24ܩܪܒ ܕܝܢ ܐܦ ܗܘ ܕܢܤܒ ܚܕܐ ܟܟܪܐ ܘܐܡܪ ܡܪܝ ܝܕܥ ܗܘܝܬ ܠܟ ܕܓܒܪܐ ܐܢܬ ܩܫܝܐ ܘܚܨܕ ܐܢܬ ܐܝܟܐ ܕܠܐ ܙܪܥܬ ܘܡܟܢܫ ܐܢܬ ܡܢ ܐܝܟܐ ܕܠܐ ܒܕܪܬ ܀
25ebbi paura, e andai a nascondere il tuo talento sotterra; eccoti il tuo.
25ܘܕܚܠܬ ܘܐܙܠܬ ܛܫܝܬܗ ܟܟܪܟ ܒܐܪܥܐ ܗܐ ܐܝܬ ܠܟ ܕܝܠܟ ܀
26E il suo padrone, rispondendo, gli disse: Servo malvagio ed infingardo, tu sapevi ch’io mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso;
26ܥܢܐ ܡܪܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܥܒܕܐ ܒܝܫܐ ܘܚܒܢܢܐ ܝܕܥ ܗܘܝܬ ܕܚܨܕ ܐܢܐ ܐܝܟܐ ܕܠܐ ܙܪܥܬ ܘܡܟܢܫ ܐܢܐ ܡܢ ܐܝܟܐ ܕܠܐ ܒܕܪܬ ܀
27dovevi dunque portare il mio danaro dai banchieri; e al mio ritorno, avrei ritirato il mio con interesse.
27ܘܠܐ ܗܘܐ ܠܟ ܕܬܪܡܐ ܟܤܦܝ ܥܠ ܦܬܘܪܐ ܘܐܬܐ ܗܘܝܬ ܐܢܐ ܘܬܒܥ ܗܘܝܬ ܕܝܠܝ ܥܡ ܪܒܝܬܗ ܀
28Toglietegli dunque il talento, e datelo a colui che ha i dieci talenti.
28ܤܒܘ ܗܟܝܠ ܡܢܗ ܟܟܪܐ ܘܗܒܘܗ ܠܗܘ ܕܐܝܬ ܠܗ ܥܤܪ ܟܟܪܝܢ ܀
29Poiché a chiunque ha sarà dato, ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
29ܠܡܢ ܓܝܪ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܬܝܗܒ ܠܗ ܘܢܬܬܘܤܦ ܠܗ ܘܗܘ ܕܝܢ ܕܠܝܬ ܠܗ ܘܐܦ ܗܘ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܫܬܩܠ ܡܢܗ ܀
30E quel servitore disutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor dei denti.
30ܘܠܥܒܕܐ ܒܛܝܠܐ ܐܦܩܘܗܝ ܠܚܫܘܟܐ ܒܪܝܐ ܬܡܢ ܢܗܘܐ ܒܟܝܐ ܘܚܘܪܩ ܫܢܐ ܀
31Or quando il Figliuol dell’uomo sarà venuto nella sua gloria, avendo seco tutti gli angeli, allora sederà sul trono della sua gloria.
31ܡܐ ܕܐܬܐ ܕܝܢ ܒܪܗ ܕܐܢܫܐ ܒܫܘܒܚܗ ܘܟܠܗܘܢ ܡܠܐܟܘܗܝ ܩܕܝܫܐ ܥܡܗ ܗܝܕܝܢ ܢܬܒ ܥܠ ܬܪܢܘܤ ܕܫܘܒܚܗ ܀
32E tutte le genti saranno radunate dinanzi a lui; ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri;
32ܘܢܬܟܢܫܘܢ ܩܕܡܘܗܝ ܟܠܗܘܢ ܥܡܡܐ ܘܢܦܪܫ ܐܢܘܢ ܚܕ ܡܢ ܚܕ ܐܝܟ ܪܥܝܐ ܕܡܦܪܫ ܥܪܒܐ ܡܢ ܓܕܝܐ ܀
33e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.
33ܘܢܩܝܡ ܥܪܒܐ ܡܢ ܝܡܝܢܗ ܘܓܕܝܐ ܡܢ ܤܡܠܗ ܀
34Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.
34ܗܝܕܝܢ ܢܐܡܪ ܡܠܟܐ ܠܗܢܘܢ ܕܡܢ ܝܡܝܢܗ ܬܘ ܒܪܝܟܘܗܝ ܕܐܒܝ ܝܪܬܘ ܡܠܟܘܬܐ ܕܥܬܝܕܐ ܗܘܬ ܠܟܘܢ ܡܢ ܬܪܡܝܬܗ ܕܥܠܡܐ ܀
35Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e m’accoglieste;
35ܟܦܢܬ ܓܝܪ ܘܝܗܒܬܘܢ ܠܝ ܠܡܐܟܠ ܘܨܗܝܬ ܘܐܫܩܝܬܘܢܢܝ ܐܟܤܢܝܐ ܗܘܝܬ ܘܟܢܫܬܘܢܢܝ ܀
36fui ignudo, e mi rivestiste; fui infermo, e mi visitaste; fui in prigione, e veniste a trovarmi.
36ܥܪܛܠܝܐ ܗܘܝܬ ܘܟܤܝܬܘܢܢܝ ܟܪܝܗ ܗܘܝܬ ܘܤܥܪܬܘܢܢܝ ܘܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܗܘܝܬ ܘܐܬܝܬܘܢ ܠܘܬܝ ܀
37Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai t’abbiam veduto aver fame e t’abbiam dato da mangiare? o aver sete e t’abbiam dato da bere?
37ܗܝܕܝܢ ܢܐܡܪܘܢ ܠܗ ܗܢܘܢ ܙܕܝܩܐ ܡܪܢ ܐܡܬܝ ܚܙܝܢܟ ܕܟܦܢ ܐܢܬ ܘܬܪܤܝܢܟ ܐܘ ܕܨܗܐ ܐܢܬ ܘܐܫܩܝܢܟ ܀
38Quando mai t’abbiam veduto forestiere e t’abbiamo accolto? o ignudo e t’abbiam rivestito?
38ܘܐܡܬܝ ܚܙܝܢܟ ܕܐܟܤܢܝܐ ܐܢܬ ܘܟܢܫܢܟ ܐܘ ܕܥܪܛܠܝ ܐܢܬ ܘܟܤܝܢܟ ܀
39Quando mai t’abbiam veduto infermo o in prigione e siam venuti a trovarti?
39ܘܐܡܬܝ ܚܙܝܢܟ ܟܪܝܗܐ ܐܘ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܐܬܝܢ ܠܘܬܟ ܀
40E il Re, rispondendo, dirà loro: In verità vi dico che in quanto l’avete fatto ad uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me.
40ܘܥܢܐ ܡܠܟܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܡܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܟܡܐ ܕܥܒܕܬܘܢ ܠܚܕ ܡܢ ܗܠܝܢ ܐܚܝ ܙܥܘܪܐ ܠܝ ܗܘ ܥܒܕܬܘܢ ܀
41Allora dirà anche a coloro della sinistra: Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per i suoi angeli!
41ܗܝܕܝܢ ܢܐܡܪ ܐܦ ܠܗܢܘܢ ܕܡܢ ܤܡܠܗ ܙܠܘ ܠܟܘܢ ܡܢܝ ܠܝܛܐ ܠܢܘܪܐ ܕܠܥܠܡ ܗܝ ܕܡܛܝܒܐ ܠܐܟܠܩܪܨܐ ܘܠܡܠܐܟܘܗܝ ܀
42Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere;
42ܟܦܢܬ ܓܝܪ ܘܠܐ ܝܗܒܬܘܢ ܠܝ ܠܡܐܟܠ ܘܨܗܝܬ ܘܠܐ ܐܫܩܝܬܘܢܢܝ ܀
43fui forestiere e non m’accoglieste; ignudo, e non mi rivestiste; infermo ed in prigione, e non mi visitaste.
43ܘܐܟܤܢܝܐ ܗܘܝܬ ܘܠܐ ܟܢܫܬܘܢܢܝ ܘܥܪܛܠܝܐ ܗܘܝܬ ܘܠܐ ܟܤܝܬܘܢܢܝ ܘܟܪܝܗܐ ܗܘܝܬ ܘܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܗܘܝܬ ܘܠܐ ܤܥܪܬܘܢܢܝ ܀
44Allora anche questi gli risponderanno, dicendo: Signore, quando t’abbiam veduto aver fame, o sete, o esser forestiero, o ignudo, o infermo, o in prigione, e non t’abbiamo assistito?
44ܗܝܕܝܢ ܢܥܢܘܢ ܐܦ ܗܢܘܢ ܘܢܐܡܪܘܢ ܡܪܢ ܐܡܬܝ ܚܙܝܢܟ ܟܦܢܐ ܐܘ ܨܗܝܐ ܐܘ ܐܟܤܢܝܐ ܐܘ ܥܪܛܠܝܐ ܐܘ ܟܪܝܗܐ ܐܘ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܘܠܐ ܫܡܫܢܟ ܀
45Allora risponderà loro, dicendo: In verità vi dico che in quanto non l’avete fatto ad uno di questi minimi, non l’avete fatto neppure a me.
45ܗܝܕܝܢ ܢܥܢܐ ܘܢܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܡܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܟܡܐ ܕܠܐ ܥܒܕܬܘܢ ܠܚܕ ܡܢ ܗܠܝܢ ܙܥܘܪܐ ܐܦ ܠܐ ܠܝ ܥܒܕܬܘܢ ܀ 46 ܘܢܐܙܠܘܢ ܗܠܝܢ ܠܬܫܢܝܩܐ ܕܠܥܠܡ ܘܙܕܝܩܐ ܠܚܝܐ ܕܠܥܠܡ ܀
46E questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna.
46