Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Romans

11

1Io dico dunque: Iddio ha egli reietto il suo popolo? Così non sia; perché anch’io sono Israelita, della progenie d’Abramo, della tribù di Beniamino.
1ܐܠܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܕܠܡܐ ܕܚܩܗ ܐܠܗܐ ܠܥܡܗ ܚܤ ܐܦ ܐܢܐ ܓܝܪ ܡܢ ܐܝܤܪܝܠ ܐܢܐ ܡܢ ܙܪܥܗ ܕܐܒܪܗܡ ܡܢ ܫܪܒܬܐ ܕܒܢܝܡܝܢ ܀
2Iddio non ha reietto il suo popolo, che ha preconosciuto. Non sapete voi quel che la Scrittura dice, nella storia d’Elia? Com’egli ricorre a Dio contro Israele, dicendo:
2ܠܐ ܕܚܩ ܐܠܗܐ ܠܥܡܗ ܐܝܢܐ ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܝܕܝܥ ܗܘܐ ܠܗ ܐܘ ܠܐ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܟܬܒܐ ܕܐܠܝܐ ܡܢܐ ܐܡܪ ܟܕ ܩܒܠ ܗܘܐ ܠܐܠܗܐ ܥܠ ܐܝܤܪܝܠ ܘܐܡܪ ܀
3Signore, hanno ucciso i tuoi profeti, hanno demoliti i tuoi altari, e io son rimasto solo, e cercano la mia vita?
3ܡܪܝ ܠܢܒܝܝܟ ܩܛܠܘ ܘܠܡܕܒܚܝܟ ܤܚܦܘ ܘܐܢܐ ܗܘ ܒܠܚܘܕܝ ܐܫܬܚܪܬ ܘܒܥܝܢ ܠܢܦܫܝ ܀
4Ma che gli rispose la voce divina? Mi son riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio davanti a Baal.
4ܘܐܬܐܡܪ ܠܗ ܒܓܠܝܢܐ ܕܗܐ ܫܒܩܬ ܠܢܦܫܝ ܫܒܥܐ ܐܠܦܝܢ ܓܒܪܝܢ ܐܝܠܝܢ ܕܥܠ ܒܘܪܟܝܗܘܢ ܠܐ ܒܪܟܘ ܘܠܐ ܤܓܕܘ ܠܒܥܠܐ ܀
5E così anche nel tempo presente, v’è un residuo secondo l’elezione della grazia.
5ܗܟܢܐ ܐܦ ܒܗܢܐ ܙܒܢܐ ܫܪܟܢܐ ܗܘ ܐܫܬܚܪ ܒܓܒܝܬܐ ܕܛܝܒܘܬܐ ܀
6Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, grazia non è più grazia.
6ܐܢ ܕܝܢ ܒܛܝܒܘܬܐ ܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܥܒܕܐ ܘܐܢ ܠܐ ܛܝܒܘܬܐ ܠܐ ܐܝܬܝܗ ܛܝܒܘܬܐ ܐܢ ܕܝܢ ܒܥܒܕܐ ܠܐ ܗܘܐ ܡܢ ܛܝܒܘܬܐ ܘܐܢ ܠܐ ܥܒܕܐ ܠܐ ܐܝܬܘܗܝ ܥܒܕܐ ܀
7Che dunque? Quel che Israele cerca, non l’ha ottenuto; mentre il residuo eletto l’ha ottenuto;
7ܡܢܐ ܗܟܝܠ ܗܝ ܕܒܥܐ ܗܘܐ ܐܝܤܪܝܠ ܠܐ ܐܫܟܚ ܓܒܝܬܐ ܕܝܢ ܐܫܟܚܬ ܫܪܟܗܘܢ ܕܝܢ ܐܬܥܘܪܘ ܒܠܒܗܘܢ ܀
8e gli altri sono stati indurati, secondo che è scritto: Iddio ha dato loro uno spirito di stordimento, degli occhi per non vedere e degli orecchi per non udire, fino a questo giorno.
8ܐܝܟܢܐ ܕܟܬܝܒ ܕܝܗܒ ܠܗܘܢ ܐܠܗܐ ܪܘܚܐ ܡܕܥܪܢܝܬܐ ܘܥܝܢܐ ܕܠܐ ܢܒܚܪܘܢ ܒܗܝܢ ܘܐܕܢܐ ܕܠܐ ܢܫܡܥܘܢ ܥܕܡܐ ܠܝܘܡܐ ܕܝܘܡܢܐ ܀
9E Davide dice: La loro mensa sia per loro un laccio, una rete, un inciampo, e una retribuzione.
9ܘܕܘܝܕ ܬܘܒ ܐܡܪ ܢܗܘܐ ܦܬܘܪܗܘܢ ܩܕܡܝܗܘܢ ܠܦܚܐ ܘܦܘܪܥܢܗܘܢ ܠܬܘܩܠܬܐ ܀
10Siano gli occhi loro oscurati in guisa che non veggano, e piega loro del continuo la schiena.
10ܢܚܫܟܢ ܥܝܢܝܗܘܢ ܕܠܐ ܢܚܙܘܢ ܘܚܨܗܘܢ ܒܟܠܙܒܢ ܢܗܘܐ ܟܦܝܦ ܀
11Io dico dunque: Hanno essi così inciampato da cadere? Così non sia; ma per la loro caduta la salvezza è giunta ai Gentili per provocar loro a gelosia.
11ܐܡܪ ܐܢܐ ܕܝܢ ܕܠܡܐ ܐܬܬܩܠܘ ܐܝܟ ܕܢܦܠܘܢ ܚܤ ܐܠܐ ܒܬܘܩܠܬܗܘܢ ܕܝܠܗܘܢ ܗܘܘ ܚܝܐ ܠܥܡܡܐ ܠܛܢܢܗܘܢ ܀
12Or se la loro caduta è la ricchezza del mondo e la loro diminuzione la ricchezza de’ Gentili, quanto più lo sarà la loro pienezza!
12ܘܐܢ ܬܘܩܠܬܗܘܢ ܗܘܬ ܥܘܬܪܐ ܠܥܠܡܐ ܘܚܝܒܘܬܗܘܢ ܥܘܬܪܐ ܠܥܡܡܐ ܟܡܐ ܗܟܝܠ ܫܘܡܠܝܗܘܢ ܀
13Ma io parlo a voi, o Gentili. In quanto io sono apostolo dei Gentili, glorifico il mio ministerio,
13ܠܟܘܢ ܕܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܥܡܡܐ ܐܢܐ ܕܐܝܬܝ ܫܠܝܚܐ ܕܥܡܡܐ ܠܬܫܡܫܬܝ ܡܫܒܚ ܐܢܐ ܀
14per veder di provocare a gelosia quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni.
14ܕܠܡܐ ܐܛܢ ܠܒܢܝ ܒܤܪܝ ܘܐܚܐ ܐܢܫܝܢ ܡܢܗܘܢ ܀
15Poiché, se la loro reiezione è la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non una vita d’infra i morti?
15ܐܢ ܓܝܪ ܡܤܬܠܝܢܘܬܗܘܢ ܬܪܥܘܬܐ ܠܥܠܡܐ ܗܘܬ ܟܡܐ ܗܟܝܠ ܦܘܢܝܗܘܢ ܐܠܐ ܚܝܐ ܕܡܢ ܒܝܬ ܡܝܬܐ ܀
16E se la primizia è santa, anche la massa è santa; e se la radice è santa, anche i rami son santi.
16ܘܐܢ ܕܝܢ ܪܫܝܬܐ ܩܕܝܫܐ ܐܦ ܓܒܝܠܬܐ ܘܐܢ ܥܩܪܐ ܩܕܝܫ ܗܘ ܐܦ ܤܘܟܐ ܀
17E se pure alcuni de’ rami sono stati troncati, e tu, che sei olivastro, sei stato innestato in luogo loro e sei divenuto partecipe della radice e della grassezza dell’ulivo,
17ܘܐܢ ܡܢ ܤܘܟܐ ܐܬܦܫܚ ܘܐܢܬ ܕܙܝܬܐ ܐܢܬ ܕܒܪܐ ܐܬܛܥܡܬ ܒܕܘܟܝܬܗܝܢ ܘܗܘܝܬ ܫܘܬܦܐ ܠܥܩܪܗ ܘܠܫܘܡܢܗ ܕܙܝܬܐ ܀
18non t’insuperbire contro ai rami; ma, se t’insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma la radice che porta te.
18ܠܐ ܬܫܬܒܗܪ ܥܠ ܤܘܟܐ ܐܢ ܕܝܢ ܡܫܬܒܗܪ ܐܢܬ ܠܐ ܗܘܐ ܐܢܬ ܫܩܝܠ ܠܗ ܠܥܩܪܐ ܐܠܐ ܗܘ ܥܩܪܐ ܫܩܝܠ ܠܟ ܀
19Allora tu dirai: Sono stati troncati dei rami perché io fossi innestato.
19ܘܟܒܪ ܬܐܡܪ ܕܤܘܟܐ ܕܐܬܦܫܚ ܕܐܢܐ ܒܕܘܟܝܬܗܝܢ ܐܬܛܥܡ ܀
20Bene: sono stati troncati per la loro incredulità, e tu sussisti per la fede; non t’insuperbire, ma temi.
20ܫܦܝܪ ܗܠܝܢ ܡܛܠ ܕܠܐ ܗܝܡܢ ܐܬܦܫܚ ܐܢܬ ܕܝܢ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܩܡܬ ܠܐ ܬܬܪܝܡ ܒܪܥܝܢܟ ܐܠܐ ܕܚܠ ܀
21Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppur te.
21ܐܢ ܐܠܗܐ ܓܝܪ ܥܠ ܤܘܟܐ ܕܡܢ ܟܝܢܗܝܢ ܠܐ ܚܤ ܕܠܡܐ ܐܦܠܐ ܥܠܝܟ ܢܚܘܤ ܀
22Vedi dunque la benignità e la severità di Dio; la severità verso quelli che son caduti; ma verso te la benignità di Dio, se pur tu perseveri nella sua benignità; altrimenti, anche tu sarai reciso.
22ܚܙܝ ܗܟܝܠ ܒܤܝܡܘܬܗ ܘܩܫܝܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܥܠ ܐܝܠܝܢ ܕܢܦܠܘ ܩܫܝܘܬܐ ܥܠܝܟ ܕܝܢ ܒܤܝܡܘܬܐ ܐܢ ܬܩܘܐ ܒܗ ܒܒܤܝܡܘܬܐ ܘܐܢ ܠܐ ܐܦ ܐܢܬ ܬܬܦܫܚ ܀
23Ed anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio è potente da innestarli di nuovo.
23ܘܗܢܘܢ ܐܢ ܠܐ ܢܩܘܘܢ ܒܚܤܝܪܘܬ ܗܝܡܢܘܬܗܘܢ ܐܦ ܗܢܘܢ ܢܬܛܥܡܘܢ ܡܫܟܚ ܓܝܪ ܐܠܗܐ ܕܬܘܒ ܢܛܥܡ ܐܢܘܢ ܀
24Poiché se tu sei stato tagliato dall’ulivo per sua natura selvatico, e sei stato contro natura innestato nell’ulivo domestico, quanto più essi, che son dei rami naturali, saranno innestati nel lor proprio ulivo?
24ܐܢ ܓܝܪ ܐܢܬ ܕܡܢ ܙܝܬܐ ܐܢܬ ܕܒܪܐ ܗܘ ܕܒܟܝܢܟ ܐܬܦܫܚܬ ܘܕܠܐ ܒܟܝܢܟ ܐܬܛܥܡܬ ܒܙܝܬܐ ܛܒܐ ܟܡܐ ܗܟܝܠ ܗܢܘܢ ܐܢ ܢܬܛܥܡܘܢ ܒܙܝܬܐ ܕܟܝܢܗܘܢ ܀
25Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;
25ܨܒܐ ܐܢܐ ܓܝܪ ܕܬܕܥܘܢ ܐܚܝ ܐܪܙܐ ܗܢܐ ܕܠܐ ܬܗܘܘܢ ܚܟܝܡܝܢ ܒܪܥܝܢ ܢܦܫܟܘܢ ܕܥܘܝܪܘܬ ܠܒܐ ܡܢ ܐܬܪ ܩܠܝܠ ܗܘܬ ܠܐܝܤܪܝܠ ܥܕܡܐ ܕܢܥܘܠ ܡܘܠܝܐ ܕܥܡܡܐ ܀
26e così tutto Israele sarà salvato, secondo che è scritto: Il liberatore verrà da Sion;
26ܘܗܝܕܝܢ ܟܠܗ ܐܝܤܪܝܠ ܢܚܐ ܐܝܟܢܐ ܕܟܬܝܒ ܕܢܐܬܐ ܡܢ ܨܗܝܘܢ ܦܪܘܩܐ ܘܢܗܦܟ ܥܘܠܐ ܡܢ ܝܥܩܘܒ ܀
27Egli allontanerà da Giacobbe l’empietà; e questo sarà il mio patto con loro, quand’io torrò via i loro peccati.
27ܘܗܝܕܝܢ ܬܗܘܐ ܠܗܘܢ ܕܝܬܩܐ ܗܝ ܕܡܢ ܠܘܬܝ ܡܐ ܕܫܒܩܬ ܠܗܘܢ ܚܛܗܝܗܘܢ ܀
28Per quanto concerne l’Evangelo, essi sono nemici per via di voi; ma per quanto concerne l’elezione, sono amati per via dei loro padri;
28ܒܐܘܢܓܠܝܘܢ ܕܝܢ ܒܥܠܕܒܒܐ ܐܢܘܢ ܡܛܠܬܟܘܢ ܘܒܓܒܝܘܬܐ ܚܒܝܒܝܢ ܐܢܘܢ ܡܛܠ ܐܒܗܬܐ ܀
29perché i doni e la vocazione di Dio sono senza pentimento.
29ܠܐ ܓܝܪ ܗܦܟܐ ܐܠܗܐ ܒܡܘܗܒܬܗ ܘܒܩܪܝܢܗ ܀
30Poiché, siccome voi siete stati in passato disubbidienti a Dio ma ora avete ottenuto misericordia per la loro disubbidienza,
30ܐܝܟܢܐ ܓܝܪ ܕܐܦ ܐܢܬܘܢ ܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܗܘܝܬܘܢ ܠܐܠܗܐ ܡܢ ܩܕܝܡ ܘܗܫܐ ܐܬܚܢܢܬܘܢ ܡܛܠ ܠܐ ܡܬܛܦܝܤܢܘܬܗܘܢ ܕܗܢܘܢ ܀
31così anch’essi sono stati ora disubbidienti, onde, per la misericordia a voi usata, ottengano essi pure misericordia.
31ܗܟܢܐ ܐܦ ܗܠܝܢ ܠܐ ܐܬܛܦܝܤܘ ܗܫܐ ܠܪܚܡܐ ܕܥܠܝܟܘܢ ܕܐܦ ܥܠܝܗܘܢ ܢܗܘܘܢ ܪܚܡܐ ܀
32Poiché Dio ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per far misericordia a tutti.
32ܚܒܫ ܓܝܪ ܐܠܗܐ ܠܟܠܢܫ ܒܠܐ ܡܬܛܦܝܤܢܘܬܐ ܕܥܠ ܟܠ ܐܢܫ ܢܪܚܡ ܀
33O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie!
33ܐܘ ܥܘܡܩܐ ܕܥܘܬܪܐ ܘܚܟܡܬܐ ܘܡܕܥܐ ܕܐܠܗܐ ܕܐܢܫ ܠܐ ܡܫ ܕܝܢܘܗܝ ܘܐܘܪܚܬܗ ܠܐ ܡܬܥܩܒܢ ܀
34Poiché: Chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato il suo consigliere?
34ܡܢܘ ܓܝܪ ܝܕܥ ܪܥܝܢܗ ܕܡܪܝܐ ܐܘ ܡܢܘ ܗܘܐ ܠܗ ܒܥܠ ܡܠܟܐ ܀
35O chi gli ha dato per primo, e gli sarà contraccambiato?
35ܘܡܢܘ ܩܕܡ ܝܗܒ ܠܗ ܘܟܢ ܢܤܒ ܡܢܗ ܀
36Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui son tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.
36ܡܛܠ ܕܟܠ ܡܢܗ ܘܟܠ ܒܗ ܘܟܠ ܒܐܝܕܗ ܕܠܗ ܬܫܒܚܢ ܘܒܘܪܟܢ ܠܥܠܡ ܥܠܡܝܢ ܐܡܝܢ ܀