Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Titus

3

1Ricorda loro che stiano soggetti ai magistrati e alle autorità, che siano ubbidienti, pronti a fare ogni opera buona,
1ܘܗܘܝܬ ܡܥܗܕ ܠܗܘܢ ܕܠܪܫܐ ܘܠܫܠܝܛܢܐ ܢܫܬܡܥܘܢ ܘܢܫܬܥܒܕܘܢ ܘܕܢܗܘܘܢ ܥܬܝܕܝܢ ܠܟܠ ܥܒܕ ܛܒ ܀
2che non dicano male d’alcuno, che non siano contenziosi, che siano benigni, mostrando ogni mansuetudine verso tutti gli uomini.
2ܘܥܠ ܐܢܫ ܠܐ ܢܓܕܦܘܢ ܘܠܐ ܢܗܘܘܢ ܡܬܟܬܫܝܢ ܐܠܐ ܢܗܘܘܢ ܡܟܝܟܝܢ ܘܒܟܠܡܕܡ ܢܚܘܘܢ ܒܤܝܡܘܬܗܘܢ ܠܘܬ ܟܠܗܘܢ ܒܢܝܢܫܐ ܀
3Perché anche noi eravamo una volta insensati, ribelli, traviati, servi di varie concupiscenze e voluttà, menanti la vita in malizia ed invidia, odiosi ed odiantici gli uni gli altri.
3ܐܦ ܚܢܢ ܓܝܪ ܡܢ ܩܕܝܡ ܕܠܐ ܪܥܝܢܐ ܗܘܝܢ ܘܕܠܐ ܦܝܤܐ ܘܛܥܝܢ ܗܘܝܢ ܘܡܫܥܒܕܝܢ ܗܘܝܢ ܠܐܪܓܝܓܬܐ ܡܫܚܠܦܬܐ ܘܒܒܝܫܘܬܐ ܘܒܚܤܡܐ ܡܬܗܦܟܝܢ ܗܘܝܢ ܘܤܢܝܐܝܝܢ ܗܘܝܢ ܐܦ ܚܕ ܠܚܕ ܤܢܝܢ ܗܘܝܢ ܀
4Ma quando la benignità di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore verso gli uomini sono stati manifestati,
4ܟܕ ܕܝܢ ܐܬܓܠܝܬ ܒܤܝܡܘܬܗ ܘܡܪܚܡܢܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܡܚܝܢܢ ܀
5Egli ci ha salvati non per opere giuste che noi avessimo fatte, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo,
5ܠܐ ܒܥܒܕܐ ܕܙܕܝܩܘܬܐ ܕܥܒܕܢ ܐܠܐ ܒܪܚܡܘܗܝ ܕܝܠܗ ܐܚܝܢ ܒܤܚܬܐ ܕܡܘܠܕܐ ܕܡܢ ܕܪܝܫ ܘܒܚܘܕܬܐ ܕܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܀
6ch’Egli ha copiosamente sparso su noi per mezzo di Gesù Cristo, nostro Salvatore,
6ܗܝ ܕܐܫܕ ܥܠܝܢ ܥܬܝܪܐܝܬ ܒܝܕ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܡܚܝܢܢ ܀
7affinché, giustificati per la sua grazia, noi fossimo fatti eredi secondo la speranza della vita eterna.
7ܕܒܛܝܒܘܬܗ ܢܙܕܕܩ ܘܢܗܘܐ ܝܪܬܐ ܒܤܒܪܐ ܒܚܝܐ ܕܠܥܠܡ ܀
8Certa è questa parola, e queste cose voglio che tu affermi con forza, affinché quelli che han creduto a Dio abbiano cura di attendere a buone opere. Queste cose sono buone ed utili agli uomini.
8ܡܗܝܡܢܐ ܗܝ ܡܠܬܐ ܘܒܗܠܝܢ ܨܒܐ ܐܢܐ ܕܐܦ ܐܢܬ ܗܘܝܬ ܡܫܪܪ ܠܗܘܢ ܕܢܬܒܛܠ ܠܗܘܢ ܠܡܦܠܚ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܐܝܠܝܢ ܕܗܝܡܢܘ ܒܐܠܗܐ ܗܠܝܢ ܐܢܝܢ ܛܒܢ ܘܡܘܬܪܢ ܠܒܢܝܢܫܐ ܀
9Ma quanto alle questioni stolte, alle genealogie, alle contese, e alle dispute intorno alla legge, stattene lontano, perché sono inutili e vane.
9ܡܢ ܒܥܬܐ ܕܝܢ ܤܟܠܬܐ ܘܡܢ ܬܫܥܝܬܐ ܕܫܪܒܬܐ ܘܡܢ ܚܪܝܢܐ ܘܡܢ ܬܟܬܘܫܐ ܕܤܦܪܐ ܐܫܬܐܠ ܝܘܬܪܢ ܓܝܪ ܠܝܬ ܒܗܝܢ ܘܤܪܝܩܢ ܐܢܝܢ ܀
10L’uomo settario, dopo una prima e una seconda ammonizione, schivalo,
10ܡܢ ܓܒܪܐ ܗܪܤܝܘܛܐ ܡܢ ܒܬܪ ܚܕܐ ܙܒܢ ܘܬܪܬܝܢ ܕܡܪܬܐ ܐܢܬ ܠܗ ܐܫܬܐܠ ܀
11sapendo che un tal uomo è pervertito e pecca, condannandosi da sé.
11ܘܗܘܝܬ ܝܕܥ ܕܡܢ ܕܗܟܢܐ ܗܘ ܡܥܩܡ ܗܘ ܘܚܛܐ ܘܗܘ ܚܝܒ ܢܦܫܗ ܀
12Quando t’avrò mandato Artemas o Tichico, studiati di venir da me a Nicopoli, perché ho deciso di passar quivi l’inverno.
12ܡܐ ܕܫܕܪܬ ܠܘܬܟ ܠܐܪܛܡܐ ܐܘ ܠܛܘܟܝܩܘܤ ܢܬܒܛܠ ܠܟ ܕܬܐܬܐ ܠܘܬܝ ܠܢܝܩܦܘܠܝܤ ܬܡܢ ܓܝܪ ܤܡܬ ܒܪܥܝܢܝ ܕܐܤܬܐ ܀
13Provvedi con cura al viaggio di Zena, il legista, e d’Apollo, affinché nulla manchi loro.
13ܥܠ ܙܢܐ ܕܝܢ ܤܦܪܐ ܘܥܠ ܐܦܠܘ ܢܬܒܛܠ ܠܟ ܕܬܠܘܐ ܐܢܘܢ ܫܦܝܪ ܕܡܕܡ ܠܐ ܢܚܤܪ ܠܗܘܢ ܀
14Ed imparino anche i nostri ad attendere a buone opere per provvedere alle necessità, onde non stiano senza portar frutto.
14ܘܢܐܠܦܘܢ ܐܦ ܐܝܠܝܢ ܕܕܝܠܢ ܐܢܘܢ ܕܢܗܘܘܢ ܦܠܚܝܢ ܥܒܕܐ ܛܒܐ ܒܨܒܘܬܐ ܕܐܠܨܢ ܕܠܐ ܢܗܘܘܢ ܕܠܐ ܦܐܪܐ ܀
15Tutti quelli che son meco ti salutano. Saluta quelli che ci amano in fede. La grazia sia con tutti voi!
15ܫܐܠܝܢ ܒܫܠܡܟ ܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܥܡܝ ܐܢܘܢ ܫܐܠ ܒܫܠܡܐ ܕܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܪܚܡܝܢ ܠܢ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܛܝܒܘܬܐ ܥܡ ܟܠܟܘܢ ܐܡܝܢ ܀