Italian: Riveduta Bible (1927)

Wolof: New Testament

John

3

1Or v’era tra i Farisei un uomo, chiamato Nicodemo, un de’ capi de’ Giudei.
1 Amoon na ca Farisen ya nit ku ñu naan Nikodem te mu bokk ca kilifay Yawut ya.
2Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.
2 Genn guddi mu ñëw ca Yeesu ne ko: «Kilifa gi, xam nanu ne, Yàllaa la yónni ngir nga jàngal nu, ndaxte kenn mënul a def firnde yii ngay wone te Yàlla àndul ak moom.»
3Gesù gli rispose dicendo: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.
3 Yeesu tontu ko ne: «Ci dëgg-dëgg maa ngi la koy wax, képp ku judduwaatul doo man a seede nguuru Yàlla.»
4Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand’è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere?
4 Nikodem ne ko: «Nit ku xas ba màggat, nan lay man a judduwaate? Ndax day dellu ci biiru yaayam ngir judduwaat?»
5Gesù rispose: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d’acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
5 Yeesu tontu ko ne: «Ci dëgg-dëgg maa ngi la koy wax, ku judduwul ci ndox ak ci Xelum Yàlla, doo man a bokk ci nguuru Yàlla.
6Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito.
6 Lu juddoo ci nit, nit la; waaye lu juddoo ci Xelum Yàlla, xel la.
7Non ti maravigliare se t’ho detto: Bisogna che nasciate di nuovo.
7 Li ma ne: “Fàww ngeen judduwaat,” bumu la jaaxal.
8Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né d’onde viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito.
8 Ngelaw fu ko neex lay jublu. Yaa ngi koy dégg waaye xamuloo fu mu jóge, xamuloo fu mu jëm. Noonu la mel it ci képp ku juddoo ci Xelum Yàlla.»
9Nicodemo replicò e gli disse: Come possono avvenir queste cose?
9 Ci baat yooyu Nikodem ne ko: «Nu loolu man a ame?»
10Gesù gli rispose: Tu se’ il dottor d’Israele e non sai queste cose?
10 Yeesu tontu ko ne: «Yaw yaay jàngal bànni Israyil te xamuloo mbir yii?
11In verità, in verità io ti dico che noi parliamo di quel che sappiamo, e testimoniamo di quel che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.
11 Ci dëgg-dëgg maa ngi la koy wax, noo ngi wax li nu xam, di nettali li nu gis, waaye nanguwuleen a gëm li nu seede.
12Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti?
12 Gannaaw gëmuleen li ma leen di wax ci mbiri àddina, naka ngeen man a gëme, bu ma leen waxee ci mbiri asamaan?
13E nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figliuol dell’uomo che è nel cielo.
13 Kenn musul a yéeg ci asamaan su dul ki fa jóge, muy Doomu nit ki.
14E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figliuol dell’uomo sia innalzato,
14 Te itam na Musaa sampe woon ab bant ca diggu màndiŋ ma, takk ca jaan, ja mu defare woon xànjar, fàww ñu yékkatee noonu Doomu nit ki,
15affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna.
15 ngir képp ku ko gëm am ci moom dund gu dul jeex.»
16Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
16 Ndaxte Yàlla dafa bëgg àddina, ba joxe jenn Doomam ji mu am kepp, ngir képp ku ko gëm am dund gu dul jeex te doo sànku mukk.
17Infatti Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
17 Yàlla yónniwul Doomam ci àddina ngir mu daan nit ñi, waaye ngir musal leen.
18Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figliuol di Dio.
18 Képp ku ko gëm deesu la daan, waaye ku ko gëmul daan nañu la ba noppi, ndaxte gëmuloo ci turu Doom ji Yàlla am kepp.
19E il giudizio è questo: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvage.
19 Ci nii la àtte bi ame: leer gi ñëw na ci àddina, waaye nit lëndëm gi lañu taamu ndax seeni jëf yu bon.
20Poiché chiunque fa cose malvage odia la luce e non viene alla luce, perché le sue opere non siano riprovate;
20 Képp kuy def lu bon day bañ leer gi te du ci ñëw, ndax ragal ay jëfam di feeñ bëccëgu ndarakàmm.
21ma chi mette in pratica la verità viene alla luce, affinché le opere sue siano manifestate, perché son fatte in Dio.
21 Waaye ku def lu jub day ñëw ci leer gi, ngir ñu xam ne, def na ay jëfam ci kanam Yàlla.
22Dopo queste cose, Gesù venne co’ suoi discepoli nelle campagne della Giudea; quivi si trattenne con loro, e battezzava.
22 Gannaaw loolu Yeesu ànd ak ay taalibeem, dem ca biir diiwaanu Yude, toog fa ak ñoom ab diir, di sóob nit ñi ci ndox.
23Or anche Giovanni stava battezzando a Enon, presso Salim, perché c’era là molt’acqua; e la gente veniva a farsi battezzare.
23 Yaxya moom itam doon na sóobe ci ndox ci dëkku Aynon, ca wetu dëkku Salim, ndaxte diiwaan booba bare woon na ndox. Nit ñi daan nañu ñëw ci moom, mu di leen sóob.
24Poiché Giovanni non era ancora stato messo in prigione.
24 Booba tëjaguñu Yaxya ci kaso.
25Nacque dunque una discussione fra i discepoli di Giovanni e un Giudeo intorno alla purificazione.
25 Foofa ay taalibey Yaxya tàmbalee werante ak benn Yawut ci mbirum sangu set.
26E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, colui che era con te di là dal Giordano, e al quale tu rendesti testimonianza, eccolo che battezza, e tutti vanno a lui.
26 Ci kaw loolu ñu dem ca Yaxya ne ko: «Kilifa gi, ndax fàttaliku nga kooka nga seede woon te mu nekkoon ak yaw ca gannaaw dexu Yurdan? Moom de, ma ngay sóobe ci ndox léegi te ñépp a ngay dem ca moom!»
27Giovanni rispose dicendo: L’uomo non può ricever cosa alcuna, se non gli è data dal cielo.
27 Yaxya tontu leen: «Kenn mënul a am dara lu ko Yàlla joxul.
28Voi stessi mi siete testimoni che ho detto: Io non sono il Cristo; ma son mandato davanti a lui.
28 Yéen ci seen bopp man ngeen a seede ne, waxoon naa ne, duma Almasi bi waaye dañu maa yónni ma jiitusi ko.
29Colui che ha la sposa è lo sposo; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, si rallegra grandemente alla voce dello sposo; questa allegrezza che è la mia è perciò completa.
29 Kiy céetal moo moom séetam. Waaye xaritu kiy céetal dafay taxaw di ko déglu, tey bég, bu déggee baatam. Mbég moomu moo di sama bos tey, te fi mu nekk mat na sëkk.
30Bisogna che egli cresca, e che io diminuisca.
30 Li war moo di moom, mu gën a màgg te man, ma gën a féete suuf.»
31Colui che vien dall’alto è sopra tutti; colui che vien dalla terra è della terra e parla com’essendo della terra; colui che vien dal cielo è sopra tutti.
31 Ki jóge ci kaw moo féete kaw ñépp; ki jóge ci suuf nag, ci suuf rekk la man a bokk, te ni niti àddina lay waxe. Ki jóge asamaan
32Egli rende testimonianza di quel che ha veduto e udito, ma nessuno riceve la sua testimonianza.
32 day wax li mu gis ak li mu dégg, waaye kenn nanguwul li mu seede.
33Chi ha ricevuto la sua testimonianza ha confermato che Dio è verace.
33 Képp ku nangu seedeem nangu nga ne Yàlla, dëgg lay wax.
34Poiché colui che Dio ha mandato, proferisce le parole di Dio; perché Dio non gli dà lo Spirito con misura.
34 Ndaw li Yàlla yónni, kàddug Yàlla lay wax, ndaxte mayu Xel mu Sell, mi Yàlla sol ci moom, amul dayo.
35Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha dato ogni cosa in mano.
35 Baay bi dafa bëgg Doom ji, te jox na ko sañ-sañ ci lépp.
36Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna; ma chi rifiuta di credere al Figliuolo non vedrà la vita, ma l’ira di Dio resta sopra lui.
36 Ku gëm Doom ji, am nga dund gu dul jeex; ku déggadil Doom ji, amuloo dund, waaye merum Yàllaa ngi la tiim.