Italian: Riveduta Bible (1927)

Wolof: New Testament

John

6

1Dopo queste cose, Gesù se ne andò all’altra riva del mar di Galilea, ch’è il mar di Tiberiade.
1 Gannaaw loolu Yeesu dafa jàll dexu Galile, maanaam dexu Tiberyàdd.
2E una gran moltitudine lo seguiva, perché vedeva i miracoli ch’egli faceva sugl’infermi.
2 Mbooloo mu bare topp ci moom, ndaxte gisoon nañu firnde yooyee mu wone, bi mu wéralee jarag ya.
3Ma Gesù salì sul monte e quivi si pose a sedere co’ suoi discepoli.
3 Yeesu daldi yéeg ca kaw tund wa, toog fa ak ay taalibeem.
4Or la Pasqua, la festa dei Giudei, era vicina.
4 Fekk na booba bésu Jéggi ba, di màggalu Yawut ya, jubsi.
5Gesù dunque, alzati gli occhi e vedendo che una gran folla veniva a lui, disse a Filippo: Dove comprerem noi del pane perché questa gente abbia da mangiare?
5 Bi Yeesu xoolee, gis mbooloo mu réy di ñëw ci moom, mu ne Filib: «Fu nuy jële mburu, mu nu leen man a dundale?»
6Diceva così per provarlo; perché sapeva bene quel che stava per fare.
6 Bi muy wax loolu it, da doon seetlu Filib, ndaxte xamoon na booba li mu nar a def.
7Filippo gli rispose: Dugento denari di pane non bastano perché ciascun di loro n’abbia un pezzetto.
7 Filib ne ko: «Peyug juróom ñetti weer sax, bu nu ko amoon, du leen man a doy ci mburu, ba kenn ku nekk ci ñoom am ci dog wu ndaw.»
8Uno de’ suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro, gli disse:
8 Keneen ca taalibe ya di Andare, mi bokk ak Simoŋ Piyeer ndey ak baay, ne ko:
9V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente?
9 «Am na fi ci mbooloo mi ab xale bu yor juróomi mburu ak ñaari jën, waaye loolu lu muy jariñ mbooloo mu tollu nii?»
10Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini.
10 Yeesu daldi ne taalibe ya: «Na ñépp toog.» Fekk ñax mu bare amoon ca bérab ba. Noonu góor ñépp àgg suuf. Waroon nañoo mat juróomi junni.
11Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano.
11 Yeesu daldi jël mburu ya, gërëm Yàlla, ba noppi séddale ko ña fa toogoon. Mu jox leen itam jën, ba ñu doyal sëkk.
12E quando furon saziati, disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda.
12 Bi ñu lekkee ba regg, Yeesu ne taalibe ya: «Dajaleleen desitu mburu mi, ba dara du ci réer.»
13Essi quindi li raccolsero, ed empiron dodici ceste di pezzi che di que’ cinque pani d’orzo erano avanzati a quelli che avean mangiato.
13 Ñu dajale ko, daldi feesal fukki pañe ak ñaar ak desiti juróomi mburu, yi ñu doon lekk.
14La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.
14 Bi nit ña gisee firnde jooju Yeesu wone, ñu ne: «Dëgg-dëgg kii mooy Yonent, bi war a ñëw ci àddina!»
15Gesù quindi, sapendo che stavan per venire a rapirlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, tutto solo.
15 Yeesu gis ne dañu koo nar a jëlsi, fal ko buur. Mu bàyyi leen fa, dellu moom rekk ca tund wa.
16E quando fu sera, i suoi discepoli scesero al mare;
16 Bi timis jotee taalibeem ya wàcc ca tefes ga,
17e montati in una barca, si dirigevano all’altra riva, verso Capernaum. Già era buio, e Gesù non era ancora venuto a loro.
17 dugg ci gaal, di jàll dex gi, jëm dëkku Kapernawum. Booba guddi woon na, te Yeesu agseegul ci ñoom.
18E il mare era agitato, perché tirava un gran vento.
18 Dex gi yengu na lool, ndaxte da doon ngelaw ak doole.
19Or com’ebbero vogato circa venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava sul mare e s’accostava alla barca; ed ebbero paura.
19 Bi ñu joowee lu war a tollook juróom benni kilomet, ñu séen Yeesu, muy dox ci kaw dex gi, jëm ci ñoom, ñu daldi tiit.
20Ma egli disse loro: Son io, non temete.
20 Waaye Yeesu ne leen: «Man la, buleen tiit!»
21Essi dunque lo vollero prendere nella barca, e subito la barca toccò terra là dove eran diretti.
21 Noonu ñu nangu koo dugal ca gaal ga, gaal ga daldi teer ca saa sa ca fa ñu bëggoon a wàcc.
22La folla che era rimasta all’altra riva del mare avea notato che non v’era quivi altro che una barca sola, e che Gesù non v’era entrato co’ suoi discepoli, ma che i discepoli eran partiti soli.
22 Ca ëllëg sa mbooloo, ma des ca geneen wàllu dex ga, gis ne genn gaal ga fa nekkoon rekk dem na. Xam nañu ne Yeesu bokku ko woon ak taalibe ya, ndaxte ñoom rekk a àndoon.
23Or altre barche eran giunte da Tiberiade, presso al luogo dove avean mangiato il pane dopo che il Signore avea reso grazie.
23 Waaye yeneen gaal yu jóge dëkku Tiberyàdd ñëw, teer ca wetu fa ñu lekke woon mburu ma, gannaaw bi Boroom bi santee Yàlla ba noppi.
24La folla, dunque, quando l’indomani ebbe veduto che Gesù non era quivi, né che v’erano i suoi discepoli, montò in quelle barche, e venne a Capernaum in cerca di Gesù.
24 Bi mbooloo ma gisee ne, Yeesu walla taalibe ya kenn nekkatu fa, ñu dugg ca gaal yooyu, dem seeti ko Kapernawum.
25E trovatolo di là dal mare, gli dissero: Maestro, quando se’ giunto qua?
25 Bi ñu fekkee Yeesu ca geneen wàllu dex ga, ñu ne ko: «Kilifa gi, kañ nga fi ñëw?»
26Gesù rispose loro e disse: In verità, in verità vi dico che voi mi cercate, non perché avete veduto dei miracoli, ma perché avete mangiato de’ pani e siete stati saziati.
26 Yeesu ne leen: «Ci dëgg-dëgg maa ngi leen koy wax, firnde yi ngeen gis taxul ngeen may seet. Yéena ngi may wër ndax mburu, mi ngeen lekk ba suur.
27Adopratevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, il quale il Figliuol dell’uomo vi darà; poiché su lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio suggello.
27 Buleen liggéeyal ñam wuy yàqu; li gën mooy ñam wu sax abadan tey joxe dund gu dul jeex. Ñam woowule, Doomu nit ki dina leen ko jox, ndaxte moom la Yàlla Baay bi tànn, mu nekk ndawam.»
28Essi dunque gli dissero: Che dobbiam fare per operare le opere di Dio?
28 Noonu ñu laaj ko ne: «Lu nu war a liggéey, ngir matal jëf yi neex Yàlla?»
29Gesù rispose e disse loro: Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che Egli ha mandato.
29 Yeesu tontu leen ne: «Jëf ji neex Yàlla, moo di gëm ki mu yónni.»
30Allora essi gli dissero: Qual segno fai tu dunque perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?
30 Ñu ne ko: «Ban firnde nga nu man a won, ngir nu gëm la? Ban liggéey nga nar a def?
31I nostri padri mangiaron la manna nel deserto, com’è scritto: Egli diè loro da mangiare del pane venuto dal cielo.
31 Sunuy maam dunde nañu mànn ca màndiŋ ma, ndaxte Mbind mi nee na: “Jox na leen, ñu lekk ñam wu wàcce ca asamaan.”»
32E Gesù disse loro: In verità vi dico che non Mosè vi ha dato il pane che vien dal cielo, ma il Padre mio vi dà il vero pane che viene dal cielo.
32 Yeesu waxaat ne: «Ci dëgg-dëgg maa ngi leen koy wax, du Musaa moo leen jox ñam woowu wàcce ca asamaan; sama Baay ci boppam, moo leen di jox ñam wu wóor, wi wàcce ca asamaan.
33Poiché il pan di Dio è quello che scende dal cielo, e dà vita al mondo. Essi quindi gli dissero:
33 Ndaxte ñam, wi Yàlla di joxe, mooy ñam wiy wàcce ci asamaan tey jox àddina si dund.»
34Signore, dacci sempre di codesto pane.
34 Ñu ne ko nag: «Sang bi, kon dee nu faral di jox ci ñam woowe!»
35Gesù disse loro: Io son il pan della vita; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà mai sete.
35 Yeesu tontu leen ne: «Man maay ñam wiy joxe dund. Ku ñëw ci man, doo xiif mukk; te ku ma gëm, doo mar.
36Ma io ve l’ho detto: Voi m’avete veduto, eppur non credete!
36 Waaye wax naa leen ko ba noppi; gis ngeen ma te taxul ngeen gëm!
37Tutto quel che il Padre mi dà, verrà a me; e colui che viene a me, io non lo caccerò fuori;
37 Képp ku ma Baay bi jox dina ñëw ci man, te duma dàq mukk ki may fekksi.
38perché son disceso dal cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.
38 Ndaxte wàccewuma ci asamaan ngir def sama bëgg-bëgg, waaye damay matal bëgg-bëggu ki ma yónni.
39E questa è la volontà di Colui che mi ha mandato: ch’io non perda nulla di tutto quel ch’Egli m’ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.
39 Lii mooy bëgg-bëggu ki ma yónni: bu ma ñàkk kenn ci ñi mu ma may, te dafa bëgg it ma dekkal leen keroog bés bu mujj ba.
40Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figliuolo e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
40 Ndaxte lii mooy bëgg-bëggu Baay bi: képp ku gis Doom ji te gëm ko, am dund gu dul jeex, te bés bu mujj ba, dinaa ko dekkal!»
41I Giudei perciò mormoravano di lui perché avea detto: Io sono il pane che è disceso dal cielo.
41 Yawut ya tàmbali di ñurumtoo Yeesu, ndaxte dafa ne: «Maay ñam wi wàcce ci asamaan.»
42E dicevano: Non è costui Gesù, il figliuol di Giuseppe, del quale conosciamo il padre e la madre? Come mai dice egli ora: Io son disceso dal cielo?
42 Ñu naan: «Ndax kii du Yeesu, doomu Yuusufa? Xam nanu ndeyam ak baayam. Kon nag lu tax léegi mu naan, mi ngi jóge asamaan?»
43Gesù rispose e disse loro: Non mormorate fra voi.
43 Yeesu ne leen: «Bàyyileen seen ñurumtu bi.
44Niuno può venire a me se non che il Padre, il quale mi ha mandato, lo attiri; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
44 Kenn mënul a ñëw ci man te Baay, bi ma yónni, xiirtalu la ci, te man dinaa la dekkal keroog bés bu mujj ba.
45E’ scritto nei profeti: E saranno tutti ammaestrati da Dio. Ogni uomo che ha udito il Padre ed ha imparato da lui, viene a me.
45 Yonent yi bind nañu kàddu gii: “Yàlla dina leen jàngal ñoom ñépp.” Kon nag ku déglu te nangu waxi Baay bi, dina ñëw ci man.
46Non che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui che è da Dio; egli ha veduto il Padre.
46 Tekkiwul ne kenn mas na gis Baay bi. Ki jóge ci Yàlla doŋŋ a ko gis.
47In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna.
47 Ci dëgg-dëgg maa ngi leen koy wax, ku gëm am nga dund gu dul jeex.
48Io sono il pan della vita.
48 Maay ñam wiy joxe dund.
49I vostri padri mangiarono la manna nel deserto e morirono.
49 Seeni maam lekk nañu mànn ca màndiŋ ma, teewul dee nañu.
50Questo è il pane che discende dal cielo, affinché chi ne mangia non muoia.
50 Waaye ñam wiy wàcce ci asamaan, ku ko lekk, doo dee.
51Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo.
51 Man maay ñam wiy dund te wàcce ci asamaan. Ku lekk ci ñam wii, dinga dund ba fàww. Te it ñam wi may joxeji, sama yaram la; dama koy joxe ngir àddina man a dund.»
52I Giudei dunque disputavano fra di loro, dicendo: Come mai può costui darci a mangiare la sua carne?
52 Noonu Yawut ya werante werante bu tàng ci seen biir naan: «Naka la nu waa jii man a joxe yaramam, ngir nu lekk ko?»
53Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità io vi dico che se non mangiate la carne del Figliuol dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete la vita in voi.
53 Yeesu ne leen: «Dëgg-dëgg maa ngi leen koy wax, bu ngeen lekkul yaramu Doomu nit ki te naanuleen deretam, dungeen am dund ci yéen.
54Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
54 Ku lekk sama yaram te naan sama deret, am nga dund gu dul jeex, te dinaa la dekkal keroog bés bu mujj ba.
55Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda.
55 Ndaxte sama yaram mooy ñam wu wóor wi, te sama deret mooy naan gu wóor gi.
56Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me, e io in lui.
56 Kiy lekk sama yaram tey naan sama deret dina sax ci man, ma dëkk ci moom.
57Come il vivente Padre mi ha mandato e io vivo a cagion del Padre, così chi mi mangia vivrà anch’egli a cagion di me.
57 Baay bi ma yónni mu ngi dund, te maa ngi dund jaarale ko ci moom; noonu itam ku may lekk dina dund jaarale ko ci man.
58Questo è il pane che è disceso dal cielo; non qual era quello che i padri mangiarono e morirono; chi mangia di questo pane vivrà in eterno.
58 Kon nag ñam, wi wàcce ci asamaan a ngi noonu; bokkul ak ñam, wa seeni maam lekkoon te faatu. Ku lekk ñam wii may wax dinga dund ba fàww.»
59Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga di Capernaum.
59 Baat yooyu la Yeesu wax, bi mu doon jàngale ca jàngu ba ca Kapernawum.
60Onde molti dei suoi discepoli, udite che l’ebbero, dissero: Questo parlare è duro; chi lo può ascoltare?
60 Bi ñu dégloo Yeesu ba noppi, taalibeem yu bare nee nañu: «Njàngale mii de, jafe na! Kan moo ko man a déglu?»
61Ma Gesù, conoscendo in se stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalizza?
61 Yeesu gis ne taalibeem yaa ngi ñurumtoo loolu, mu ne leen: «Ndax li ma wax da leen a jaaxal?
62E che sarebbe se vedeste il Figliuol dell’uomo ascendere dov’era prima?
62 Lan mooy am nag, bu fekkee gis ngeen Doomu nit ki dellu, yéeg fa mu jëkkoon a nekk?
63E’ lo spirito quel che vivifica; la carne non giova nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita.
63 Xelu Yàlla mi mooy joxe dund; ñam wi jariñul dara. Kàddu yi ma leen wax, ci Xelum Yàlla lañu jóge te ñooy joxe dund.
64Ma fra voi ve ne sono alcuni che non credono. Poiché Gesù sapeva fin da principio chi eran quelli che non credevano, e chi era colui che lo tradirebbe.
64 Waaye am na ci seen biir ñu ko gëmul.» Ndaxte Yeesu xamoon na ca njàlbéen ga ñan ñoo ko waroon a gëmadi ak kan moo ko waroon a wor.
65E diceva: Per questo v’ho detto che niuno può venire a me, se non gli è dato dal Padre.
65 Mu dolli ca it ne: «Looloo tax ma ne, kenn mënul a ñëw ci man te Baay bi mayu la, nga agsi.»
66D’allora molti de’ suoi discepoli si ritrassero indietro e non andavan più con lui.
66 Ci loolu taalibeem yu bare dëpp, bañatee ànd ak moom.
67Perciò Gesù disse ai dodici: Non ve ne volete andare anche voi?
67 Yeesu daldi wax ak fukki taalibe yi ak ñaar ne leen: «Mbaa bëgguleen a dem, yéen itam?»
68Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna;
68 Simoŋ Piyeer ne ko: «Boroom bi, ci kan lanuy dem? Yaa yor kàddu yiy joxe dund gu dul jeex.
69e noi abbiam creduto e abbiam conosciuto che tu sei il Santo di Dio.
69 Léegi nun gëm nanu te xam nanu ne, yaa di Aji Sell, ji jóge ci Yàlla.»
70Gesù rispose loro: Non ho io scelto voi dodici? Eppure, un di voi è un diavolo.
70 Yeesu daldi tontu ne leen: «Xanaa du maa leen tànn, yéen fukk yi ak ñaar? Moona, am na ci yéen koo xam ne seytaane la!»
71Or egli parlava di Giuda, figliuol di Simone Iscariota, perché era lui, uno di quei dodici, che lo dovea tradire.
71 Yudaa miy doomu Simoŋ Iskariyo la doon wax. Ndeke Yudaa, la muy bokk lépp ca fukki taalibe ya ak ñaar, moo ko naroon a wor.