1L’Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
1¶ A i korero a Ihowa ki a Mohi raua ko Arona, i mea,
2"Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo un tumore o una pustola o una macchia lucida che sia sintomo di piaga di lebbra sulla pelle del suo corpo, quel tale sarà menato al sacerdote Aaronne o ad uno de’ suoi figliuoli sacerdoti.
2Ki te mea he puku to te kiri o te kikokiko o tetahi tangata, he paku ranei, he wahi tu a kanapa ranei, a ka rite, i te kiri o tona kikokiko, ki te panga mai o te repera; na me kawe ia ki a Arona tohunga, ki tetahi ranei o ana tama, o nga tohunga:
3Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; e se il pelo della piaga è diventato bianco, e la piaga appare più profonda della pelle del corpo, è piaga di lebbra; e il sacerdote che l’avrà esaminato, dichiarerà quell’uomo impuro.
3Na ka tirohia e te tohunga te mea i pa ki te kiri o te kikokiko: a ki te mea kua puta ke, kua ma te huruhuru o te wahi i pangia, a ki te titiro atu, kua hohonu iho te mea i pa mai i te kiri o tona kikokiko, he panga mai tena no te repera: a ka ti tiro te tohunga ki a ia, a ka mea he poke ia.
4Ma se la macchia lucida sulla pelle del corpo e bianca, e non appare esser più profonda della pelle, e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote rinchiuderà per sette giorni colui che ha la piaga.
4A ki te mea e ma ana te wahi tu a kanapa o te kiri o tona kikokiko, a ki te titiro atu kihai i hohonu iho i te kiri, a kihai i puta ke, kihai i ma te huruhuru o reira; na ka tutakina atu e te tohunga te tangata i pangia, kia whitu nga ra:
5Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se gli parrà che la piaga si sia fermata e non si sia allargata sulla pelle, il sacerdote lo rinchiuderà altri sette giorni.
5A ka tirohia ia e te tohunga i te whitu o nga ra: na kua tuturu te mea i pa mai ra, ki tana titiro iho, a kihai i horapa atu te mate ki te kiri; katahi ka tutakina atu ano ia e te tohunga, kia whitu atu ano ra:
6Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; e se vedrà che la piaga non è più lucida e non s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quell’uomo puro: è una pustola. Quel tale laverà le sue vesti, e sarà puro.
6A ka tirohia ano ia e te tohunga i te whitu o nga ra: a ki te mea kua ahua mangu te mea i pa mai ra, a kihai i horapa atu te mate ki te kiri, na ka mea te tohunga, kahore ona poke: he paku kau: a ka horoia e ia ona kakahu, a ka kore ona poke.
7Ma se la pustola s’è allargata sulla pelle dopo ch’egli s’è mostrato al sacerdote per esser dichiarato puro, si farà esaminare per la seconda volta dal sacerdote;
7Mehemea ia kua nui te horapatanga atu o te paku ki te kiri, i muri i te tirohanga a te tohunga i a ia kia purea ai ia, me titiro ano te tohunga ki a ia:
8il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è lebbra.
8A ki te mea ka kite iho te tohunga, na kua horapa atu te paku ki te kiri, katahi ka mea te tohunga, he poke ia: he repera tena.
9Quand’uno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà menato al sacerdote.
9Ki te pangia te tangata e te repera, na me kawe ia ki te tohunga:
10Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che sulla pelle c’è un tumor bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che v’è nel tumore della carne viva,
10A ka tirohia e te tohunga: a ki te mea kua ma te puku o te kiri; a kua puta ke te huruhuru, kua ma, he wahi ora ano no te kikokiko ora kei te puku;
11è lebbra inveterata nella pelle del corpo di colui, e il sacerdote lo dichiarerà impuro; non lo rinchiuderà, perché è impuro.
11He repera tawhito tena i te kiri o tona kikokiko, me mea te tohunga he poke ia; e kore ano hoki ia e tutakina atu: e poke ana hoki.
12E se la lebbra produce delle efflorescenze sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
12A ki te horapa noa atu te repera ki te kiri, a ka ngaro i te repera te kiri katoa o te tangata i pangia, o tona mahunga iho, a tae noa ki tona waewae, o nga wahi katoa e titiro ai te tohunga;
13il sacerdote lo esaminerà; e quando avrà veduto che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga. Egli è divenuto tutto quanto bianco, quindi è puro.
13Na ka titiro iho te tohunga: a ki te mea kua kapi katoa ona kikokiko i te repera, na ka mea ia, kahore he poke o te tangata i pangia; kua puta ke, kua ma katoa: kahore ona poke.
14Ma dal momento che apparirà in lui della carne viva, sarà dichiarato impuro.
14Otiia ka poke ia i te ra e kitea ai e ora ana tetahi wahi o ona kikokiko.
15Quando il sacerdote avrà visto la carne viva, dichiarerà quell’uomo impuro; la carne viva è impura; è lebbra.
15A me titiro iho ano te tohunga ki te kiko ora, a ka mea, he poke ia: he mea poke hoki te kikokiko ora: he repera hoki.
16Ma se la carne viva ridiventa bianca, vada colui al sacerdote, e il sacerdote lo esaminerà;
16Otiia ki te hoki ano ki te ma te kikokiko ora, me haere ia ki te tohunga;
17e se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà puro colui che ha la piaga: è puro.
17A ka titiro te tohunga ki a ia, a ki te mea kua puta ke te wahi i pangia, kua ma, na ka mea te tohunga, he pokekore te tangata i pangia: kahore ona poke.
18Quand’uno avrà avuto sulla pelle della carne un’ulcera che sia guarita,
18¶ Me te kikokiko hoki, he whewhe nei to tona kiri i mua, a kua ora,
19e poi, sul luogo dell’ulcera apparirà un tumor bianco o una macchia lucida, bianca, tendente al rosso, quel tale si mostrerà al sacerdote.
19A ka puta ake i te wahi o te whewhe he puku ma, he wahi tu a kanapa ranei, he mea ma, ahua puwhero, a ka whakakitea ki te tohunga;
20Il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la macchia apparisce più profonda della pelle e che il pelo n’è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra che è scoppiata nell’ulcera.
20A ki te mea, i te tirohanga a te tohunga, na kei raro iho i te kiri, ki te titiro atu, a kua puta ke, kua ma te huruhuru o reira; katahi ka mea te tohunga, he poke ia, he panga mai tena no te repera: e tupu ana i runga i te whewhe.
21Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi e che non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
21Ki te tirohia ia e te tohunga, na, kahore he huruhuru ma o reira, a kahore i raro i te kiri, engari e ahua mangu ana, na, me tutaki atu ia e te tohunga, kia whitu nga ra:
22E se la macchia s’allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
22A ki te mea kua horapa nui atu ki te kiri, na ka mea te tohunga, he poke ia: he panga mate tena.
23Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto e non si e allargata, è la cicatrice dell’ulcera, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
23Ki te tuturu ia te wahi tu a kanapa ki taua wahi, a kahore e horapa atu, he nawe whewhe tena; a ka mea te tohunga, kahore ona poke.
24Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo una bruciatura cagionata dal fuoco, e su questa bruciatura apparirà una macchia lucida, bianca, tendente al rosso o soltanto bianca,
24Ki te mea ranei he wera ano na te ahi kei te kiri o tetahi kikokiko, a he wahi ma kanapa, he mea ahua whero, he mea ma ranei kei te kikokiko ora i wera nei;
25il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare più profonda della pelle, è lebbra scoppiata nella bruciatura. Il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
25Na me titiro e te tohunga: na, ki te mea kua puta ke, kua ma te huruhuru o te wahi kanapa, a ka hohonu iho i te kiri ki te titiro atu; he repera tena e tupu ake ana i runga i te wera: a me mea te tohunga, he poke ia: he panga tena no te repera.
26Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c’è pelo bianco nella macchia, e ch’essa non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
26Otiia ki te tirohia e te tohunga, na, kahore he huruhuru ma o te wahi kanapa, a kahore i raro i te kiri, otiia e ahua pouri ana; na me tutaki ia e te tohunga kia whitu nga ra:
27Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se la macchia s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
27A i te whitu o nga ra me titiro te tohunga ki a ia: a ki te mea kua horapa nui atu ki te kiri, katahi ka kiia ia e te tohunga ki a ia: a ki te mea kua horapa nui atu ki te kiri, katahi ka kiia ia e te tohunga, he poke: he panga tena no te repera.
28E se la macchia è rimasta ferma nello stesso luogo, e non si è allargata sulla pelle, e non è più lucida, è il tumore della bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale puro, perch’è la cicatrice della bruciatura.
28A ki te tuturu te wahi tu a kanapa ki tena wahi, a kahore e horapa atu ki te kiri, otiia he ahua pouri; he puku tena no te weranga, a ka kiia ia e te tohunga he pokeore: he nawe wera hoki.
29Quand’un uomo o una donna avrà una piaga sul capo o nella barba,
29Na he tane, he wahine i pangia te matenga, te pahau ranei;
30il sacerdote esaminerà la piaga; e se vedrà ch’essa appare più profonda della pelle e che v’è del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote li dichiarerà impuri; è tigna, è lebbra del capo o della barba.
30Me titiro te tohunga ki te mea i pa mai: a ki te mea he hohonu iho i te kiri ki tana titiro; a he ahua ma kowahi nei, he ririki te huruhuru; katahi ka kiia ia e te tohunga, he poke: he patito tena, he repera no te matenga, no te pahau.
31E se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, vedrà che non appare più profonda della pelle e che non v’è pelo nero, il sacerdote rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
31A ki te titiro te tohunga ki te patito i pa nei, a kihai i hohonu iho i te kiri ki te titiro, a kahore o reira huruhuru mangu; na ka tutakina atu e te tohunga te tangata i pangia nei e te patito, kia whitu nga ra:
32E se il sacerdote, esaminando il settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non s’è allargata, e che non v’è pelo giallo, e che la tigna non appare più profonda della pelle,
32A i te whitu o nga ra ka titiro te tohunga ki te mate: a ki te kahore i horapa atu te patito, a kahore ona huruhuru ma kowhai nei, a ki te titiro kahore te patito i hohonu iho i te kiri:
33quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dov’è la tigna; e il sacerdote rinchiuderà altri sette giorni colui che ha la tigna.
33Na ka heua ia, ko te patito ia e kore e heua; a ka tutakinga atu e te tohunga te tangata i te patito, kia whitu atu nga ra:
34Il sacerdote, il settimo giorno, esaminerà la tigna; e se vedrà che la tigna non s’è allargata sulla pelle e non appare più profonda della pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale puro; colui si laverà le vesti, e sarà puro.
34A i te whitu o nga ra, me titiro te tohunga ki te patito, a ki te kahore i horapa te patito ki te kiri, a kahore ano e hohonu iho i te kiri ki te titiro; katahi ka kiia ia e te tohunga, he pokekore: a ka horoia e ia ona kakahu, a ka kore te poke.
35Ma se, dopo ch’egli e stato dichiarato puro, la tigna s’è allargata sulla pelle,
35Otiia ki te horapa nui te patito ki te kiri i muri i te whakakorenga o tona poke;
36il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la tigna s’è allargata sulla pelle, il sacerdote non cercherà se v’è del pelo giallo; quel tale è impuro.
36Na me titiro ano te tohunga ki a ia: a ki te mea kua horapa tena te patito ki te kiri, e kore e rapua e te tohunga te huruhuru ma kowhai; he poke ia.
37Ma se vedrà che la tigna s’è fermata e che v’è cresciuto del pelo nero, la tigna è guarita; quel tale è puro, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
37Ki te tuturu ia te patito ki tana titiro, a kua tupu te huruhuru mangu ki reira; kua mahu te patito, kahore ona poke: a ka kiia e te tohunga he pokekore.
38Quand’un uomo o una donna avrà sulla pelle del suo corpo delle macchie lucide, delle macchie bianche,
38¶ Ki te mea he wahi kanapa to te kiri o te kikokiko o tetahi tangata, o tetahi wahine ranei, ara he wahi kanapa mea nei;
39il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è una eruzione cutanea; quel tale è puro.
39Na me titiro e te tohunga: a ki te mea he ma mangu nei nga wahi kanapa o te kiri o to ratou kikokiko; he papaka tena e tupu ana i te kiri; kahore ona poke.
40Colui al quale son cascati i capelli del capo è calvo, ma è puro.
40Me te tangata hoki kua horo nga huruhuru o tona matenga, he pakira ia, kahore ona poke.
41Se i capelli gli son cascati dalla parte della faccia, è calvo di fronte, ma è puro.
41Me te tangata hoki kua horo nga huruhuru o te wahi o tona matenga whaka tona mata, he rae pakira ia; kahore ona poke.
42Ma se sulla parte calva del di dietro o del davanti del capo appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra, scoppiata nella parte calva del di dietro o del davanti del capo.
42A ki te mea kua pangia tetahi wahi o te matenga pakira, o te rae pakira ranei, he mea ma ahua whero nei, he repera tena e tupu ana i tona matenga pakira, i tona rae pakira ranei.
43Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che il tumore della piaga nella parte calva del di dietro o del davanti del capo è bianca tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo,
43Na me titiro ia e te tohunga: na, ki te ma ahua whero te puku i pa ki tona matenga pakira, ki tona rae pakira ranei, ki te rite ki te putanga o te repera ki te kiri o te kikokiko;
44quel tale è un lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dovrà dichiarare impuro; egli ha la sua piaga sul campo.
44He repera ia, he poke: me tino mea te tohunga, he poke ia; ko tona matenga i pangia.
45Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba, e andrà gridando: Impuro! impuro!
45A ko te repera i pangia nei, me haehae ona kakahu, kia roha noa atu nga makawe o tona mahunga, ka arai i tona ngutu o runga, a ka karanga, He poke, he poke.
46Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; se ne starà solo; abiterà fuori del campo.
46Ka poke ia i nga ra katoa e pangia ai; he poke ia; me noho ko ia anake; ko waho o te puni te nohoanga mona.
47Quando apparirà una piaga di lebbra sopra una veste, sia veste di lana o veste di lino,
47¶ Me te kakahu ano hoki i pangia e te repera, ahakoa he kakahu huruhuru, he kakahu rinena ranei;
48un tessuto o un lavoro a maglia, di lino o di lana, un oggetto di pelle o qualunque altra cosa fatta di pelle,
48Ahakoa i te whenu, i te aho ranei; i nga mea rinena, huruhuru ranei; ahakoa i te hiako, i tetahi mea hiako ranei;
49se la piaga sarà verdastra o rossastra sulla veste o sulla pelle, sul tessuto, o sulla maglia, o su qualunque cosa fatta di pelle, è piaga di lebbra, e sarà mostrata al sacerdote.
49Ki te mea ha ma kakariki, he puwhero ranei te wahi i pangia o te kakahu, o te hiako ranei, o te whenu ranei, o te aho ranei, o tetahi mea hiako ranei, he panga tena no te repera, a me whakakite ki te tohunga:
50Il sacerdote esaminerà la piaga, e rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga.
50Na ka tirohia e te tohunga te wahi i pangia, a ka tutakina atu e ia te mea i pangia, kia whitu nga ra:
51Il settimo giorno esaminerà la piaga; e se la piaga si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulla pelle o sull’oggetto fatto di pelle per un uso qualunque, è una piaga di lebbra maligna; è cosa impura.
51A i te whitu o nga ra ka tirohia e ia te wahi pangia: ki te mea kua horapa te mea i pa ki te kakahu, ki te whenu ranei, ki te aho ranei, ki tetahi hiako, ki tetahi mea ranei i hanga ki te hiako: he repara ngau kino te mea i pa; he mea poke tena.
52Egli brucerà quella veste o il tessuto o la maglia di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la piaga; perché è lebbra maligna; saran bruciati col fuoco.
52Na ka tahuna e ia taua kakahu, ahakoa he whenu, he aho ranei, ahakoa he huruhuru, he rinena ranei, ahakoa he mea hiako te mea i pangia; he repara ngau kino tena; me tahu ki te ahi.
53E se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la piaga non s’è allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque di pelle,
53A ki te titiro te tohunga, na, kihai te mea i pa i horapa atu ki te kakahu, ki te whenua, ki te aho, ki tetahi mea hiako ranei;
54il sacerdote ordinerà che si lavi l’oggetto su cui è la piaga, e lo rinchiuderà altri sette giorni.
54Katahi ka whakahau te tohunga kia horoia te mea i pangia, a ka tutakina atu e ia, kia whitu atu ano nga ra:
55Il sacerdote esaminerà la piaga, dopo che sarà stata lavata; e se vedrà che la piaga non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai col fuoco; v’è corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell’oggetto.
55A me titiro e te tohunga te mea i pa mai, i muri i te horoinga: a ki te mea kihai i rere ke te kara o te wahi i pangia, a kihai i horapa atu te mea i pa mai; he poke tena; me tahu e koe ki te ahi; kua ngaua a roto, ahakoa i tiwha te taha ki roto, te taha ranei ki waho.
56E se il sacerdote, esaminandola, vede che la piaga, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dalla maglia.
56A ki te mea ka kite te tohunga, na kau tapouri te wahi i pangia i muri i te horoinga; katahi ka haea atu e ia i roto i te kakahu, i te hiako ranei, i te whenu ranei, i te aho ranei:
57E se apparisce ancora sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque fatto di pelle, è una eruzione lebbrosa; brucerai col fuoco l’oggetto su cui e la piaga.
57A ki te kitea ano i te kakahu, i te whenu ranei, i te aho ranei, i tetahi mea hiako ranei; he mea tupu tena; me tahu e koe ki te ahi taua mea i pangia.
58La veste o il tessuto o la maglia o qualunque oggetto fatto di pelle che avrai lavato e dal quale la piaga sarà scomparsa, si laverà una seconda volta, e sarà puro.
58Ko te kakahu hoki, ko te whenu ranei, ko te aho ranei, ko te mea hiako ranei i horoia e koe, a kua riro te mate, na ka horoia ano, a ka kore ona poke.
59Questa è la legge relativa alla piaga di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, per dichiararli puri o impuri".
59Ko te ture tenei mo te panga mai o te repera ki te kakahu huruhuru, ki te kakahu rinena ranei, ki te whenu, ki te aho ranei, ki tetahi mea hiako ranei, mo te ki he pokekore, mo te ki ranei he poke.