Italian: Riveduta Bible (1927)

Maori

Leviticus

14

1L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
1¶ A i korero a Ihowa ki a Mohi, i mea,
2"Questa è la legge relativa al lebbroso per il giorno della sua purificazione. Egli sarà menato al sacerdote.
2Ko te ture tenei mo te repera, i te ra e purea ai; me kawe ki te tohunga;
3Il sacerdote uscirà dal campo, e l’esaminerà; e se vedrà che la piaga della lebbra è guarita nel lebbroso,
3A ka haere te tohunga ki waho o te puni, a ka titiro te tohunga, a ki te mea kua ora te repera i pa ki taua tangata i reperatia;
4il sacerdote ordinerà che si prendano, per colui che dev’esser purificato, due uccelli vivi, puri, del legno di cedro, dello scarlatto e dell’issopo.
4Katahi ka whakahau te tohunga kia tikina ma te tangata e purea ana kia rua nga manu, hei nga mea ora, hei nga mea pokekore, me te rakau hita, me te ngangana, me te hihopa:
5Il sacerdote ordinerà che si sgozzi uno degli uccelli in un vaso di terra su dell’acqua viva.
5A ka whakahau te tohunga kia patua tetahi o nga manu ki roto ki tetahi oko oneone, ki runga i te wai rere:
6Poi prenderà l’uccello vivo, il legno di cedro, lo scarlatto e l’issopo, e l’immergerà, con l’uccello vivo, nel sangue dell’uccello sgozzato sopra l’acqua viva.
6Na ko te manu ora me mau e ia, me te rakau hita, me te ngangana, me te hihopa, a ka toua tahitia me te manu ora ki te toto o te manu i patua ki runga i te wai rere:
7Ne aspergerà sette volte colui che dev’esser purificato dalla lebbra; lo dichiarerà puro, e lascerà andar libero per i campi l’uccello vivo.
7A kia whitu ana tauhiuhinga ki te tangata e purea ana i te repera, a ka kiia he pokekore, a ka tukua atu te manu ora ki te mata o te parae.
8Colui che si purifica si laverà le vesti, si raderà tutti i peli, si laverà nell’acqua, e sarà puro. Dopo questo potrà entrar nel campo, ma resterà sette giorni fuori della sua tenda.
8A me horoi ona kakahu e te tangata e purea ana, me heu katoa hoki ona huruhuru; ka horoi ano i a ia ki te wai, a ka kore ona poke: a, muri iho, ka haere mai ki te puni; otiia kia whitu nga ra e noho ai i waho i tona teneti.
9Il settimo giorno si raderà tutti i peli, il capo, la barba, le ciglia: si raderà insomma tutti i peli, si laverà le vesti e si laverà il corpo nell’acqua, e sarà puro.
9Na, i te whitu o nga ra, me heu katoa ona makawe o tona matenga, tona pahau, ona tukemata, ara ona huruhuru katoa, me heu; me horoi hoki ona kakahu, me horoi ano hoki ona kikokiko ki te wai, a ka kore ona poke.
10L’ottavo giorno prenderà due agnelli senza difetto, un’agnella d’un anno senza difetto, tre decimi d’un efa di fior di farina, una oblazione, intrisa con olio, e un log d’olio;
10¶ A i te waru o nga ra me tiki e ia etahi reme toa, kia rua, hei nga mea kohakore, me tetahi reme uha tau tahi, hei te mea kohakore, kia toru hoki nga whakatekau paraoa hei whakahere totokore, hei te mea konatu ki te hinu, kia kotahi hoki te roko hinu.
11e il sacerdote che fa la purificazione, presenterà colui che si purifica e quelle cose davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di convegno.
11A ma te tohunga, ma te kaipure, e whakatu te tangata e purea ana, me aua mea hoki, ki te aroaro o Ihowa, ki te whatitoka o te tapenakara o te whakaminenga:
12Poi il sacerdote prenderà uno degli agnelli e l’offrirà come sacrifizio di riparazione, con il log d’olio, e li agiterà come offerta agitata davanti all’Eterno.
12Na ka mau te tohunga ki tetahi o nga reme toa, a ka whakaherea hei whakahere mo te he, me te roko hinu hoki, a ka poipoia hei whakahere poipoi ki te aroaro o Ihowa:
13Poi scannerà l’agnello nel luogo dove si scannano i sacrifizi per il peccato e gli olocausti: vale a dire, nel luogo sacro; poiché il sacrifizio di riparazione appartiene al sacerdote, come quello per il peccato; è cosa santissima.
13Me patu ano e ia te reme toa ki te wahi e patua ai e ia te whakahere hara me te tahunga tinana, ki te wahi tapu: i te mea ma te tohunga te whakahere hara, mana ano hoki te whakahere mo te he: he mea tino tapu tena:
14E il sacerdote prenderà del sangue del sacrifizio di riparazione e lo metterà sull’estremità dell’orecchio destro di colui che si purifica, sul pollice della sua man destra e sul dito grosso del suo piedi destro.
14Na ka mau te tohunga ki tetahi wahi o te toto o te whakahere mo te he, a ka pania e te tohunga ki te matamata o te taringa matau o te tangata e purea ana, ki te koromatua hoki o tona ringa matau, ki te koromatua ano hoki o tona waewae matau:
15Poi il sacerdote prenderà dell’olio del log, e lo verserà nella palma della sua mano sinistra;
15Na ka mau te tohunga ki tetahi wahi o te roko hinu, ka riringi ki te kapu o tona ake ringa maui:
16quindi il sacerdote intingerà il dito della sua destra nell’olio che avrà nella sinistra, e col dito farà sette volte aspersione di quell’olio davanti all’Eterno.
16A ka toua e te tohunga tona maihao matau ki te hinu i tona ringa maui, a kia whitu nga tauhiuhinga i te hinu e tona maihao, ki te aroaro o Ihowa:
17E del rimanente dell’olio che avrà in mano, il sacerdote ne metterà sull’estremità dell’orecchio destro di colui che si purifica, sul pollice della sua man destra e sul dito grosso del suo piede destro, oltre al sangue del sacrifizio di riparazione.
17A me pani e te tohunga tetahi wahi o te toenga o te hinu i tona ringa ki te matamata o te taringa matau o te tangata e purea ana, ki te koromatua hoki o tona ringa matau, ki te koromatua ano hoki o tona waewae matau, ki runga i te toto o te whak ahere mo te he:
18Il resto dell’olio che avrà in mano, il sacerdote lo metterà sul capo di colui che si purifica; e il sacerdote farà per lui l’espiazione davanti all’Eterno.
18A, ko te toenga o te hinu i te ringa o te tohunga, me riringi ki te matenga o te tangata e purea ana: a ka whakamarie te tohunga mona ki te aroaro o Ihowa.
19Poi il sacerdote offrirà il sacrifizio per il peccato, e farà l’espiazione per colui che si purifica della sua impurità; quindi, scannerà l’olocausto.
19A ka whakaherea e te tohunga te whakahere hara, ka whakamarie hoki mo te tangata e purea ana, ara mo tona poke; a, muri iho, ka patua e ia te tahunga tinana:
20Il sacerdote offrirà l’olocausto e l’oblazione sull’altare; farà per quel tale l’espiazione, ed egli sarà puro.
20A ka whakaekea te tahunga tinana me te whakahere totokore e te tohunga ki te aata: a ka whakamarie te tohunga mona, a ka kore ona poke.
21Se colui è povero e non può procurarsi quel tanto, prenderà un solo agnello da offrire in sacrifizio di riparazione come offerta agitata, per fare l’espiazione per lui, e un solo decimo d’un efa di fior di farina intrisa con olio, come oblazione, e un log d’olio.
21¶ A, ki te mea he rawakore ia, a e kore ena mea e taea, na me tiki e ia kia kotahi reme toa hei whakahere mo te he, hei mea poipoi, hei whakamarie mona, kia kotahi ano hoki te whakatekau paraoa, hei te mea i konatunatua ki te hinu, hei whakahere t otokore, me tetahi roko hinu:
22Prenderà pure due tortore o due giovani piccioni, secondo i suoi mezzi; uno sarà per il sacrifizio per il peccato, e l’altro per l’olocausto.
22Me etahi kukupa kia rua, etahi pi kukupa ranei kia rua, nga mea e taea e tona ringa; ko tetahi hei whakahere hara, ko tetahi hei tahunga tinana;
23L’ottavo giorno porterà, per la sua purificazione, queste cose al sacerdote, all’ingresso della tenda di convegno, davanti all’Eterno.
23A hei te waru o nga ra ka kawe ai ki te tohunga hei purenga mona, ki te whatitoka o te tapenakara o te whakaminenga, ki te aroaro o Ihowa.
24E il sacerdote prenderà l’agnello del sacrifizio di riparazione e il log d’olio, e li agiterà come offerta agitata davanti all’Eterno.
24Na ka mau te tohunga ki te reme mo te whakahere mo te he, me te roko hinu, a ka poipoia e te tohunga hei whakahere poipoi ki te aroaro o Ihowa.
25Poi scannerà l’agnello del sacrifizio di riparazione. Il sacerdote prenderà del sangue del sacrifizio di riparazione, e lo metterà sull’estremità dell’orecchio destro di colui che si purifica, e sul pollice della sua man destra e sul dito grosso del suo piede destro.
25A ka patua e ia te reme e whakaherea ana mo te he, a ka tango te tohunga i tetahi wahi o te toto o te whakahere mo te he, ka pani ai ki te matamata o te taringa matau o te tangata e purea ana, ki te koromatua hoki o tona ringa matau, ki te korom atua ano hoki o tona waewae matau:
26Il sacerdote verserà di quell’olio sulla palma della sua mano sinistra.
26A me riringi e te tohunga tetahi wahi o te hinu ki te kapu o tona ake ringa maui:
27E col dito della sua man destra il sacerdote farà aspersione dell’olio che avrà nella mano sinistra, sette volte davanti all’Eterno.
27A ka tauhiuhia e te tohunga ki tona maihao matau tetahi wahi o te hinu i tona ringa maui, kia whitu nga meatanga ki te aroaro o Ihowa:
28Poi il sacerdote metterà dell’olio che avrà in mano, sull’estremità dell’orecchio destro di colui che si purifica, sul pollice della sua man destra e sul dito grosso del suo piede destro, nel luogo dove ha messo del sangue del sacrifizio di riparazione.
28A ka pania e te tohunga tetahi wahi o te hinu i tona ringa ki te matamata o te taringa matau o te tangata e purea ana, ki te koromatua hoki o tona ringa matau, ki te koromatua ano hoki o tona waewae matau, ki te wahi i te toto o te whakahere mo te he:
29Il resto dell’olio che avrà in mano, il sacerdote lo metterà sul capo di colui che si purifica, per fare espiazione per lui davanti all’Eterno.
29A, ko te toenga o te hinu i te ringa o te tohunga, me riringi ki te matenga o te tangata e purea ana, hei whakamarie mona ki te aroaro o Ihowa.
30Poi sacrificherà una delle tortore o uno dei due giovani piccioni, secondo che ha potuto procurarsi;
30A me whakahere tetahi o nga kukupa, o nga pi kukupa ranei, o nga mea hoki i taea e tona ringa;
31delle vittime che ha potuto procurarsi, una offrirà come sacrifizio per il peccato, e l’altra come olocausto, insieme con l’oblazione; e il sacerdote farà l’espiazione davanti all’Eterno per colui che si purifica.
31Ae ra, o nga mea i taea e tona ringa, ko tetahi hei whakahere hara, ko tetahi hei tahunga tinana, me te whakahere totokore hoki: a ka whakamarie te tohunga mo te tangata e purea ana, ki te aroaro o Ihowa.
32Questa è la legge relativa a colui ch’è affetto da piaga di lebbra, e non ha mezzi da procurarsi ciò ch’è richiesto per la sua purificazione".
32Ko te ture tenei mo te tangata i pangia e te repera, e kore nei e taea e tona ringa nga mea mo tona purenga.
33L’Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
33¶ I korero ano a Ihowa ki a Mohi raua ko Arona, i mea,
34"Quando sarete entrati nel paese di Canaan che io vi do come vostro possesso, se mando la piaga della lebbra in una casa del paese che sarà vostro possesso,
34E tae koutou ki te whenua o Kanaana e hoatu nei e ahau hei kainga tupu mo koutou, a ka whakapangia atu e ahau te repera ki tetahi whare o te whenua e nohoia e koutou;
35il padrone della casa andrà a dichiararlo al sacerdote, dicendo: Mi pare che in casa mia ci sia qualcosa di simile alla lebbra.
35A ka haere te tangata nona te whare, ka korero ki te tohunga, ka mea, Ki taku titiro, me te mea kua pangia te whare:
36Allora il sacerdote ordinerà che si sgomberi la casa prima ch’egli v’entri per esaminare la piaga, affinché tutto quello che è nella casa non diventi impuro. Dopo questo, il sacerdote entrerà per esaminar la casa.
36Na ka whakahau te tohunga kia whakawateatia te whare, i te mea kahore ano te tohunga i haere noa kia kite i te mea i pa mai; kei poke nga mea katoa o roto o te whare; a ka oti, ka haere te tohunga kia kite i te whare:
37Ed esaminerà la piaga; e se vedrà che la piaga che è sui muri della casa consiste in fossette verdastre o rossastre che appaiano più profonde della superficie della parete,
37Na ka titiro ia ki te mea i pa mai, a ki te mea kua pangia nga tara o te whare, a kua whai koputaputa he mea ma kakariki, puwhero ranei, a ki te titiro atu kua ngoto ki roto ki te tara;
38il sacerdote uscirà dalla casa; e, giunto alla porta, farà chiudere la casa per sette giorni.
38Na ka puta te tohunga ki waho o te whare ki te kuwaha o te whare, a ka tutakina te whare, kia whitu nga ra:
39Il settimo giorno, il sacerdote vi tornerà; e se, esaminandola, vedrà che la piaga s’è allargata sulle pareti della casa,
39A ka haere mai ano te tohunga i te whitu o nga ra, a ka titiro; a ki te mea kua horapa ki nga pakitara o te whare te mea i pa mai:
40il sacerdote ordinerà che se ne smurino le pietre sulle quali è la piaga, e che si gettino in luogo immondo, fuor di città.
40Na, ka whakahau te tohunga kia tangohia nga kohatu i pangia, kia maka ki te wahi poke ki waho o te pa:
41Farà raschiare tutto l’interno della casa, e butteranno i calcinacci raschiati fuor di città, in luogo impuro.
41A ka mea ia kia waruhia a roto o te whare a taka noa, a me riringi e ratou te puehu i wariuhia e ratou ki waho o te pa, ki te wahi poke:
42Poi si prenderanno delle altre pietre e si metteranno al posto delle prime, e si prenderà dell’altra calcina per intonacare la casa.
42A ka tikina e ratou etahi atu kohatu, ka whakanoho atu ai ki te wahi o aua kohatu; me tiki ano e ia he moata ke, ka pani ai ki te whare.
43E se la piaga torna ed erompe nella casa dopo averne smurate le pietre e dopo che la casa è stata raschiata e rintonacata,
43A ki te hoki mai te mea i pa mai, a ka tupu ki te whare i muri i tana tangohanga i nga kohatu, i tana waruhanga i te whare, i te paninga hoki;
44il sacerdote entrerà ad esaminare la casa; e se vedrà che la piaga vi s’è allargata, nella casa c’è della lebbra maligna; la casa è impura.
44Katahi ka haere te tohunga, a ka titiro; a ki te mea kua horapa ki te whare te mea i pa mai, he repera ngau kino to te whare; he poke.
45Perciò si demolirà la casa; e se ne porteranno le pietre, il legname e i calcinacci fuori della città, in luogo impuro.
45Na ka wawahi i te whare, i ona kohatu, i ona rakau, i te moata katoa o te whare: a ka kawea atu ki waho o te pa, ki te wahi poke.
46Inoltre, chiunque sarà entrato in quella casa durante tutto il tempo che è stata chiusa, sarà impuro fino alla sera.
46Ki te haere hoki tetahi ki roto ki te whare, i te mea e tutaki ana, ka poke ia a ahiahi noa.
47Chi avrà dormito in quella casa, si laverà le vesti; e chi avrà mangiato in quella casa, si laverà le vesti.
47Ki te takoto hoki tetahi ki roto i te whare, me horoi e ia ona kakahu: ki te kai ano hoki tetahi ki roto i te whare, me horoi ano e ia ona kakahu.
48E se il sacerdote che è entrato nella casa e l’ha esaminata vede che la piaga non s’è allargata nella casa dopo che la casa è stata rintonacata, il sacerdote dichiarerà la casa pura, perché la piaga è guarita.
48A ki te haere te tohunga ki roto, a ka titiro, a kihai i horapa ki te whare te mea i pa mai, i muri iho i te paninga o te whare: na ka kiia e te tohunga he pokekore te whare, no te mea kua kore taua mea i pa ra.
49Poi, per purificare la casa, prenderà due uccelli, del legno di cedro, dello scarlatto e dell’issopo;
49A ka tikina e ia etahi manu, kia rua, hei horohoro mo te whare, he rakau hita, he ngangana, he hihopa:
50sgozzerà uno degli uccelli in un vaso di terra su dell’acqua viva;
50A ka patua e ia tetahi o nga manu ki roto ki te oko oneone, ki runga i te wai rere.
51e prenderà il legno di cedro, l’issopo, lo scarlatto e l’uccello vivo, e l’immergerà nel sangue dell’uccello sgozzato e nell’acqua viva, e ne aspergerà sette volte la casa.
51Na ka mau ki te rakau hita, ki te hihopa, ki te ngangana, me te manu ora, ka tou ai ki te toto o te manu i patua, ki te wai rere hoki, na kia whitu ana tauhiuhinga ki te whare:
52E purificherà la casa col sangue dell’uccello, dell’acqua viva, dell’uccello vivo, col legno di cedro, con l’issopo e con lo scarlatto;
52A ka horohoroa e ia te whare ki te toto o te manu, ki te wai rere hoki, ki te manu ora, ki te rakau hita, ki te hihopa, ki te ngangana:
53ma lascerà andar libero l’uccello vivo, fuor di città, per i campi; e così farà l’espiazione per la casa ed essa sarà pura.
53Engari me tuku e ia te manu ora ki waho o te pa, ki te mata o te parae; na ka whakamarie mo te whare: a ka kore ona poke.
54Questa è la legge relativa a ogni sorta di piaga di lebbra e alla tigna,
54¶ Ko te ture tenei mo nga panga katoa o te repera, mo te patito hoki;
55alla lebbra delle vesti e della casa,
55Mo te repera hoki o te kakahu, o te whare;
56ai tumori, alle pustole e alle macchie lucide,
56Mo te puku, mo te paku, mo te wahi tu a kanapa nei:
57per insegnare quando una cosa è impura e quando è pura. Questa è la legge relativa alla lebbra".
57Hei whakaatu ko ahea poke ai, ko ahea pokekore ai: ko te ture tenei mo te repera.