1E Gesù, vedendo le folle, salì sul monte; e postosi a sedere, i suoi discepoli si accostarono a lui.
1O Jesus dikhlia le narodos, gelo opre pe plai, ai beshlo tele, leske disipluria avile leste,
2Ed egli, aperta la bocca, li ammaestrava dicendo:
2Dias duma ai sichardias le,
3Beati i poveri in ispirito, perché di loro è il regno de’ cieli.
3"Raduime kodola kai zhanen ke nai barvale ando duxo ai ke trobul le o Del; lenge si e amperetsia le rhaioski!
4Beati quelli che fanno cordoglio, perché essi saranno consolati.
4Raduime kodola ka zhanen nekazo ke won avena pechime!
5Beati i mansueti, perché essi erederanno la terra.
5Raduime kodola kai si domolo andral; ke lenge si te avel e phuv!
6Beati quelli che sono affamati ed assetati della giustizia, perché essi saranno saziati.
6Raduime kodola kai si bokhale ai trushale te aven vorta ai te keren so si vorta; ke won avena pherde.
7Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta.
7Raduime kodola kai si le mila; ke won avena dine mila!
8Beati i puri di cuore, perché essi vedranno Iddio.
8Raduime kodola kai si chisto ando ilo; ke won si te dikhen le Devles!
9Beati quelli che s’adoperano alla pace, perché essi saran chiamati figliuoli di Dio.
9Raduime le pacharia kai pechina avren; won avena akharde le shave le Devleske!
10Beati i perseguitati per cagion di giustizia, perché di loro è il regno dei cieli.
10Raduime kodola kai si chinuime ke keren so si vorta; e amperetsia le rhaioski si lenge.
11Beati voi, quando v’oltraggeranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro a voi ogni sorta di male per cagion mia.
11Raduime san kana manush stramina tut, ai chinuin tut, ai xoxaven swako fielo nasulimos pa tute, ke san murho.
12Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande ne’ cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi.
12Raduisavo ai av veselo, ke bari pochin azhukerel tut ando rhaio, ke sakadia chinuisarde le profeton kai sas mai anglal tutar.
13Voi siete il sale della terra; ora, se il sale diviene insipido, con che lo si salerà? Non è più buono a nulla se non ad esser gettato via e calpestato dagli uomini.
13"Tume san o lon pe kadia phuv. Numa o lon te xasarela pesko skuso sar kerena anda leste pale londo? Chi mai avela kanchesko, ferdi te avel shudino avri, te phiren le manush opral.
14Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può rimaner nascosta;
14Tume san e vediara la lumiake. Iek foro pe plai nashti te avel garado.
15e non si accende una lampada per metterla sotto il moggio; anzi la si mette sul candeliere ed ella fa lume a tutti quelli che sono in casa.
15Khonik chi del iag iek lampo, ai te garavel les telai skafidi, numa thol les opral pe skafidi te del vediara savorhen kai si ando kher.
16Così risplenda la vostra luce nel cospetto degli uomini, affinché veggano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è ne’ cieli.
16Kadia trobul tumari vediara te strefial anglal manush, kashte te dikhen o mishtimos kai keren , ai te luvudin tumare Dades kai si ando rhaio.
17Non pensate ch’io sia venuto per abolire la legge od i profeti; io son venuto non per abolire ma per compire:
17"Na gindin ke avilem te parhuvav o zakono vai o sicharimos le profetongo. Chi avilem te rimov le, numa avilem te pherav le.
18poiché io vi dico in verità che finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota o un apice della legge passerà, che tutto non sia adempiuto.
18Phenav tumenge o chachimos, zhi kai godi avela o rhaio ai e phuv, chi iek vorba chi e mai tsinorhi ram, chi xasavola anda o zakono zhi kai chi avela sa kerdo.
19Chi dunque avrà violato uno di questi minimi comandamenti ed avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno de’ cieli; ma chi li avrà messi in pratica ed insegnati, esso sarà chiamato grande nel regno dei cieli.
19Savo godi chi kerela vorta iek andal mai tsinorhi andal zakonuria, ai sicharela avren te keren sa kadia, avela o mai tsinorho ande amperetsia le rhaioski; numa kodo kai kerela vorta o zakono ai sicharela avren te keren vorta o zakono, avela baro ande amperetsia le rhaioski.
20Poiché io vi dico che se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e de’ Farisei, voi non entrerete punto nel regno dei cieli.
20Phenav tumenge, te na avena mai vorta sar le Farizeanuria ai le Gramnoturia, chi zhana ande amperetsia le rhaioski.
21Voi avete udito che fu detto agli antichi: Non uccidere, e Chiunque avrà ucciso sarà sottoposto al tribunale;
21"Tume ashundian ke sas phendo tumare phurenge, 'Te na mudares; savo godi mudarela avela anglai kris.'
22ma io vi dico: Chiunque s’adira contro al suo fratello, sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto al suo fratello "raca", sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli avrà detto "pazzo", sarà condannato alla geenna del fuoco.
22Numa me phenav tumenge; savo godi xoliavola pe pesko phral bi goresko si te avel anglai kris, ai kodo kai phenela peske phraleske 'Raca!' nai kanchesko si te avel anglai kris; kodo kai ankerela peske phrales 'prosto' trobul te arakhelpe ke sai zhal ande iag le iagoski.
23Se dunque tu stai per offrire la tua offerta sull’altare, e quivi ti ricordi che il tuo fratello ha qualcosa contro di te,
23Kana anesa ka Del chi podarka ai kotse te desa tu goji ke che phrales si vari so pe tute.
24lascia quivi la tua offerta dinanzi all’altare, e va’ prima a riconciliarti col tuo fratello; e poi vieni ad offrir la tua offerta.
24Mek chi podarka anglal altari, ai zha lashardiol che phrales mai anglal, antunchi haidi ai de chi podarka.
25Fa’ presto amichevole accordo col tuo avversario mentre sei ancora per via con lui; che talora il tuo avversario non ti dia in man del giudice, e il giudice in man delle guardie, e tu sii cacciato in prigione.
25Pochisavo sigo kodolesa kai angerel tut pe kris, zhi kai san lesa po drom, te na angerel tut angla e kris, ai e kris te del tut ka baro te thol tu ande temnitsa.
26Io ti dico in verità che di là non uscirai, finché tu non abbia pagato l’ultimo quattrino.
26Phenav tuke o chachimos, chi anklesa kotsar zhi kai chi pochinesa swako pena."
27Voi avete udito che fu detto: Non commettere adulterio.
27"Ashundian ke sas phendo 'Na kurvisavo.' Numa me phenav tumenge: swako manush kai dikhel pe zhuvliate chorhe gindosa vuzhe kerdia lasa kurvimos ande pesko ilo.
28Ma io vi dico che chiunque guarda una donna per appetirla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore.
29Te si chi iakh e chachi kai kerel tu te peres ando bezex, ankalav la, ai shudela tutar; ke mai mishto tuke te xasaresa iek kotor anda cho stato, ai te zhas ando rhaio sar te avel sa cho stato shudino ando iado.
29Ora, se l’occhio tuo destro ti fa cadere in peccato, cavalo e gettalo via da te; poiché val meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, e non sia gettato l’intero tuo corpo nella geenna.
30Te si cho vas o chacho ke kerel tu te peres ando bezex, shin les ai shude les tutar; ke mai mishto te xasares iek kotor anda cho stato sar te zhal sa cho stato ando iado."
30E se la tua man destra ti fa cadere in peccato, mozzala e gettala via da te; poiché val meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, e non vada l’intero tuo corpo nella geenna.
31"Sas phendo, 'Kudo kai dela drom peska rhomnia, trobul te del la lil ke mekel la.'
31Fu detto: Chiunque ripudia sua moglie, le dia l’atto del divorzio.
32Numa me phenav tumenge, kon godi mekela peska rhomnia, ai te na avela ke kurvisaile, wo kerel la te kerel bezex te mai meritila; ai kudo kai ansurilape zhuviliasa kai aver meklias vi wo kerel bezex."
32Ma io vi dico: Chiunque manda via la moglie, salvo che per cagion di fornicazione, la fa essere adultera; e chiunque sposa colei ch’è mandata via, commette adulterio.
33"Ai vi mai ashundian ke sas phendo le phurenge, 'Te na phages chi solax, numa ker so shinadian angla Del ande chi solax.'
33Avete udito pure che fu detto agli antichi: Non ispergiurare, ma attieni al Signore i tuoi giuramenti.
34Numa me phenav tumenge: te na solaxan vov si, chi po rhaio, ke kotse si o skamin le Devlesko;
34Ma io vi dico: Del tutto non giurate, né per il cielo, perché è il trono di Dio;
35ai chi pe phuv, ke kotse si kai thol peske punrhe; chi pe Jerusalem, ke kodo si o foro le bare amperatosko.
35né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran Re.
36Na solaxa chi pe cho shero, ke nashti keres iek bal parno vai kalo.
36Non giurar neppure per il tuo capo, poiché tu non puoi fare un solo capello bianco o nero.
37Te avela chi vorba si ferdi phen 'Si', ai te avela nai ferdi phen 'Nai', te phenesa mai but kodo avel katar o nasul iek."
37Ma sia il vostro parlare: Sì, sì; no, no; poiché il di più vien dal maligno.
38"Tume ashundian ke sas phendo, 'Iakh anda iakhate, ai dand anda dandeste.'
38Voi avete udito che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente.
39Numa me phenav tuke: te na potreis numa rhevdisar kodoleske kai kerel tuke nasul. Te dela tut palma pa e chachi rig le moski, ambolde chi e kolaver.
39Ma io vi dico: Non contrastate al malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l’altra;
40Te mangela vari kon te del tut pe kris, te lel cho gat, de les vi chi raxami.
40ed a chi vuol litigar teco e toglierti la tunica, lasciagli anche il mantello.
41Te kerela tut vari kon pe zor te zhas iek kilimetro, zha lesa dui.
41E se uno ti vuol costringere a far seco un miglio, fanne con lui due.
42De ka kodo kai mangel tutar; ai na zhatar katar kodo kai mangel vunzhele tutar."
42Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un imprestito, non voltar le spalle.
43"Tume ashundian ke sas phendo, 'Ke trobul te avel tuke drago cho vortako, ai te vurhitsis che duzhmanon.'
43Voi avete udito che fu detto: Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico.
44Numa me phenav tumenge: te avel tumenge drago tumare duzhmaia, rhugin kodolenge kai den tumen armaia, keren mishtimos kodolenge kai san lenge vurhito, ai rhugin kodolenge kai keren tumenge nasul, ai chinuin tume.
44Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano,
45Kashte te aven shave tumare Dadeske kai si ando rhaio. Ke wo kerel te wushtel o kham vi pel nasul ai vi pel lashe, kerel te del breshind pe kodola kai si vorta ai vi pe kodola kai nai vorta.
45affinché siate figliuoli del Padre vostro che è nei cieli; poiché Egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
46Ke te avela tumenge drago ferdi kodola kai san lenge drago, che mishtimos si tume chi keren sa kadia? Le manush kai chiden e taksa.
46Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno anche i pubblicani lo stesso?
47Ai te dena dies lasho ferdi tumare phralen, so keren mai but kavrendar, chi keren vi le manush kai chiden e taksa sa kadia.
47E se fate accoglienza soltanto ai vostri fratelli, che fate di singolare? Non fanno anche i pagani altrettanto?
48Anda kodia tu av bi doshako sar cho Dat, ando rhaio si bi doshako."
48Voi dunque siate perfetti, com’è perfetto il Padre vostro celeste. Matteo Capitolo 6