1Dopo queste cose egli, partitosi da Atene, venne a Corinto.
1ܘܟܕ ܢܦܩ ܦܘܠܘܤ ܡܢ ܐܬܢܘܤ ܐܬܐ ܠܗ ܠܩܘܪܢܬܘܤ ܀
2E trovato un certo Giudeo, per nome Aquila, oriundo del Ponto, venuto di recente dall’Italia insieme con Priscilla sua moglie, perché Claudio avea comandato che tutti i Giudei se ne andassero da Roma, s’unì a loro.
2ܘܐܫܟܚ ܬܡܢ ܓܒܪܐ ܚܕ ܝܗܘܕܝܐ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܐܩܠܘܤ ܕܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܡܢ ܦܢܛܘܤ ܐܬܪܐ ܕܒܗ ܒܗܘ ܙܒܢܐ ܐܬܐ ܗܘܐ ܡܢ ܐܬܪܐ ܕܐܝܛܠܝܐ ܗܘ ܘܦܪܝܤܩܠܐ ܐܢܬܬܗ ܡܛܠ ܕܦܩܕ ܗܘܐ ܩܠܘܕܝܘܤ ܩܤܪ ܕܢܦܩܘܢ ܟܠܗܘܢ ܝܗܘܕܝܐ ܡܢ ܪܗܘܡܐ ܘܐܬܩܪܒ ܠܘܬܗܘܢ ܀
3E siccome era del medesimo mestiere, dimorava con loro, e lavoravano; poiché, di mestiere, eran fabbricanti di tende.
3ܘܡܛܠ ܕܒܪ ܐܘܡܢܘܬܗܘܢ ܗܘܐ ܫܪܐ ܠܗ ܠܘܬܗܘܢ ܘܦܠܚ ܗܘܐ ܥܡܗܘܢ ܒܐܘܡܢܘܬܗܘܢ ܕܝܢ ܠܘܠܪܐ ܗܘܘ ܀
4E ogni sabato discorreva nella sinagoga, e persuadeva Giudei e Greci.
4ܘܡܡܠܠ ܗܘܐ ܒܟܢܘܫܬܐ ܒܟܠ ܫܒܐ ܘܡܦܝܤ ܗܘܐ ܠܝܗܘܕܝܐ ܘܠܚܢܦܐ ܀
5Ma quando Sila e Timoteo furon venuti dalla Macedonia, Paolo si diè tutto quanto alla predicazione, testimoniando ai Giudei che Gesù era il Cristo.
5ܘܟܕ ܐܬܘ ܗܘܘ ܡܢ ܡܩܕܘܢܝܐ ܫܝܠܐ ܘܛܝܡܬܐܘܤ ܐܠܝܨ ܗܘܐ ܒܡܠܬܐ ܗܘ ܦܘܠܘܤ ܡܛܠ ܕܩܝܡܝܢ ܗܘܘ ܠܩܘܒܠܗ ܝܗܘܕܝܐ ܘܡܓܕܦܝܢ ܗܘܘ ܟܕ ܡܤܗܕ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܕܝܫܘܥ ܗܘܝܘ ܡܫܝܚܐ ܀
6Però, contrastando essi e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e disse loro: Il vostro sangue ricada sul vostro capo; io ne son netto; da ora innanzi andrò ai Gentili.
6ܘܢܦܨ ܡܐܢܘܗܝ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܡܢ ܗܫܐ ܐܢܐ ܕܟܐ ܐܢܐ ܐܙܠ ܐܢܐ ܠܝ ܠܘܬ ܥܡܡܐ ܀
7E partitosi di là, entrò in casa d’un tale, chiamato Tizio Giusto, il quale temeva Iddio, ed aveva la casa contigua alla sinagoga.
7ܘܢܦܩ ܡܢ ܬܡܢ ܘܥܠ ܠܒܝܬܗ ܕܓܒܪܐ ܕܫܡܗ ܛܛܘܤ ܐܝܢܐ ܕܕܚܠ ܗܘܐ ܡܢ ܐܠܗܐ ܘܒܝܬܗ ܢܩܝܦ ܗܘܐ ܠܟܢܘܫܬܐ ܀
8E Crispo, il capo della sinagoga, credette nel Signore con tutta la sua casa; e molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano, ed eran battezzati.
8ܘܟܪܝܤܦܘܤ ܪܒ ܟܢܘܫܬܐ ܗܝܡܢ ܗܘܐ ܒܡܪܢ ܗܘ ܘܒܢܝ ܒܝܬܗ ܟܠܗܘܢ ܘܤܓܝܐܐ ܩܘܪܢܬܝܐ ܫܡܥܝܢ ܗܘܘ ܘܡܗܝܡܢܝܢ ܒܐܠܗܐ ܘܥܡܕܝܢ ܀
9E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere ma parla e non tacere;
9ܘܐܡܪ ܡܪܝܐ ܒܚܙܘܐ ܠܦܘܠܘܤ ܠܐ ܬܕܚܠ ܐܠܐ ܡܠܠ ܘܠܐ ܬܫܬܘܩ ܀
10perché io son teco, e nessuno metterà le mani su te per farti del male; poiché io ho un gran popolo in questa città.
10ܡܛܠ ܕܐܢܐ ܥܡܟ ܐܢܐ ܘܐܢܫ ܠܐ ܡܫܟܚ ܠܡܗܪܘܬܟ ܘܥܡܐ ܤܓܝܐܐ ܐܝܬ ܠܝ ܒܡܕܝܢܬܐ ܗܕܐ ܀
11Ed egli dimorò quivi un anno e sei mesi, insegnando fra loro la parola di Dio.
11ܝܬܒ ܗܘܐ ܕܝܢ ܫܢܬܐ ܚܕܐ ܘܝܪܚܐ ܫܬܐ ܒܩܘܪܢܬܘܤ ܘܡܠܦ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܡܠܬܐ ܕܐܠܗܐ ܀
12Poi, quando Gallione fu proconsole d’Acaia, i Giudei, tutti d’accordo, si levaron contro Paolo, e lo menarono dinanzi al tribunale, dicendo:
12ܘܟܕ ܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܓܐܠܝܘܢ ܐܢܬܘܦܛܘܤ ܕܐܟܐܝܐ ܐܬܟܢܫܘ ܐܟܚܕܐ ܝܗܘܕܝܐ ܥܠ ܦܘܠܘܤ ܘܐܝܬܝܘܗܝ ܩܕܡ ܒܝܡ ܀
13Costui va persuadendo gli uomini ad adorare Iddio in modo contrario alla legge.
13ܟܕ ܐܡܪܝܢ ܕܗܢܐ ܠܒܪ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܡܦܝܤ ܠܒܢܝܢܫܐ ܕܢܗܘܘܢ ܕܚܠܝܢ ܠܐܠܗܐ ܀
14E come Paolo stava per aprir la bocca, Gallione disse ai Giudei: Se si trattasse di qualche ingiustizia o di qualche mala azione, o Giudei, io vi ascolterei pazientemente, come ragion vuole.
14ܘܟܕ ܒܥܐ ܗܘܐ ܦܘܠܘܤ ܕܢܦܬܚ ܦܘܡܗ ܘܢܡܠܠ ܐܡܪ ܓܐܠܝܘܢ ܠܝܗܘܕܝܐ ܐܠܘ ܥܠ ܡܕܡ ܕܒܝܫ ܐܘ ܕܢܟܝܠ ܐܘ ܕܤܢܐ ܡܩܛܪܓܝܢ ܗܘܝܬܘܢ ܐܘ ܝܗܘܕܝܐ ܒܘܠܝܬܐ ܡܩܒܠ ܗܘܝܬ ܠܟܘܢ ܀
15Ma se si tratta di questioni intorno a parole, a nomi, e alla vostra legge, provvedeteci voi; io non voglio esser giudice di codeste cose.
15ܐܢ ܕܝܢ ܙܛܡܐ ܐܢܘܢ ܥܠ ܡܠܬܐ ܘܥܠ ܫܡܗܐ ܘܥܠ ܢܡܘܤܐ ܕܝܠܟܘܢ ܐܢܬܘܢ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܝܢܬܟܘܢ ܐܢܐ ܓܝܪ ܠܐ ܨܒܐ ܐܢܐ ܕܐܗܘܐ ܕܝܢܐ ܕܗܠܝܢ ܨܒܘܬܐ ܀
16E li mandò via dal tribunale.
16ܘܛܪܕ ܐܢܘܢ ܡܢ ܒܝܡ ܕܝܠܗ ܀
17Allora tutti, afferrato Sostene, il capo della sinagoga, lo battevano davanti al tribunale. E Gallione non si curava affatto di queste cose.
17ܘܐܚܕܘ ܗܘܘ ܟܠܗܘܢ ܚܢܦܐ ܠܤܘܤܬܢܝܤ ܩܫܝܫܐ ܕܟܢܘܫܬܐ ܘܡܚܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܩܕܡ ܒܝܡ ܘܓܐܠܝܘܢ ܡܗܡܐ ܗܘܐ ܒܗܠܝܢ ܀
18Quanto a Paolo, ei rimase ancora molti giorni a Corinto; poi, preso commiato dai fratelli, navigò verso la Siria, con Priscilla ed Aquila, dopo essersi fatto tosare il capo a Cencrea, perché avea fatto un voto.
18ܘܟܕ ܗܘܐ ܦܘܠܘܤ ܬܡܢ ܝܘܡܬܐ ܤܓܝܐܐ ܝܗܒ ܫܠܡܐ ܠܐܚܐ ܘܪܕܐ ܒܝܡܐ ܕܢܐܙܠ ܠܤܘܪܝܐ ܘܐܬܘ ܥܡܗ ܦܪܝܤܩܠܐ ܘܐܩܠܘܤ ܟܕ ܤܦܪ ܪܫܗ ܒܩܢܟܪܐܤ ܡܛܠ ܕܢܕܪܐ ܢܕܝܪ ܗܘܐ ܠܗ ܀
19Come furon giunti ad Efeso, Paolo li lasciò quivi; egli, intanto, entrato nella sinagoga, si pose a discorrere coi Giudei.
19ܘܡܛܝܘ ܠܐܦܤܘܤ ܘܥܠ ܦܘܠܘܤ ܠܟܢܘܫܬܐ ܘܡܡܠܠ ܗܘܐ ܥܡ ܝܗܘܕܝܐ ܀
20E pregandolo essi di dimorare da loro più a lungo, non acconsentì;
20ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܕܢܓܪ ܠܘܬܗܘܢ ܘܠܐ ܐܬܛܦܝܤ ܀
21ma dopo aver preso commiato e aver detto che, Dio volendo, sarebbe tornato da loro un’altra volta, salpò da Efeso.
21ܟܕ ܐܡܪ ܕܘܠܐ ܠܝ ܐܡܝܢܐܝܬ ܕܥܐܕܐ ܕܐܬܐ ܒܐܘܪܫܠܡ ܐܥܒܕܝܘܗܝ ܘܐܢ ܐܠܗܐ ܢܨܒܐ ܐܦܢܐ ܬܘܒ ܠܘܬܟܘܢ ܘܠܐܩܠܘܤ ܘܠܦܪܝܤܩܠܐ ܫܒܩ ܐܢܘܢ ܒܐܦܤܘܤ ܀
22E sbarcato a Cesarea, salì a Gerusalemme, e salutata la chiesa, scese ad Antiochia.
22ܘܗܘ ܪܕܐ ܒܝܡܐ ܘܐܬܐ ܠܩܤܪܝܐ ܘܤܠܩ ܘܫܐܠ ܒܫܠܡܐ ܕܒܢܝ ܥܕܬܐ ܘܐܙܠ ܠܗ ܠܐܢܛܝܘܟܝ ܀
23Ed essendosi fermato quivi alquanto tempo, si partì, percorrendo di luogo in luogo il paese della Galazia e la Frigia, confermando tutti i discepoli.
23ܘܟܕ ܗܘܐ ܬܡܢ ܝܘܡܬܐ ܝܕܝܥܐ ܢܦܩ ܘܐܬܟܪܟ ܒܬܪ ܒܬܪ ܒܐܬܪܐ ܕܓܠܛܝܐ ܘܕܦܪܘܓܝܐ ܟܕ ܡܩܝܡ ܗܘܐ ܠܟܠܗܘܢ ܬܠܡܝܕܐ ܀
24Or un certo Giudeo, per nome Apollo, oriundo d’Alessandria, uomo eloquente e potente nelle Scritture, arrivò ad Efeso.
24ܘܓܒܪܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܗܘܐ ܐܦܠܘ ܝܗܘܕܝܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܗܘܐ ܛܘܗܡܗ ܡܢ ܐܠܟܤܢܕܪܝܐ ܘܪܕܐ ܗܘܐ ܒܡܠܬܐ ܘܡܕܩ ܗܘܐ ܒܟܬܒܐ ܐܬܐ ܠܐܦܤܘܤ ܀
25Egli era stato ammaestrato nella via del Signore; ed essendo fervente di spirito, parlava e insegnava accuratamente le cose relative a Gesù, benché avesse conoscenza soltanto del battesimo di Giovanni.
25ܗܢܐ ܡܬܠܡܕ ܗܘܐ ܠܐܘܪܚܗ ܕܡܪܝܐ ܘܪܬܚ ܗܘܐ ܒܪܘܚ ܘܡܡܠܠ ܗܘܐ ܘܡܠܦ ܡܠܝܐܝܬ ܥܠ ܝܫܘܥ ܟܕ ܡܕܡ ܠܐ ܝܕܥ ܗܘܐ ܐܠܐ ܐܢ ܡܥܡܘܕܝܬܐ ܕܝܘܚܢܢ ܀
26Egli cominciò pure a parlar francamente nella sinagoga. Ma Priscilla ed Aquila, uditolo, lo presero seco e gli esposero più appieno la via di Dio.
26ܘܫܪܝ ܥܝܢ ܒܓܠܐ ܡܡܠܠ ܒܟܢܘܫܬܐ ܘܟܕ ܫܡܥܘܗܝ ܐܩܠܘܤ ܘܦܪܝܤܩܠܐ ܐܝܬܝܘܗܝ ܠܒܝܬܗܘܢ ܘܡܠܝܐܝܬ ܚܘܝܘܗܝ ܐܘܪܚܗ ܕܡܪܝܐ ܀
27Poi, volendo egli passare in Acaia, i fratelli ve lo confortarono, e scrissero ai discepoli che l’accogliessero. Giunto là, egli fu di grande aiuto a quelli che avevan creduto mediante la grazia;
27ܘܟܕ ܨܒܐ ܕܢܐܙܠ ܠܐܟܐܝܐ ܚܦܛܘܗܝ ܐܚܐ ܘܟܬܒܘ ܠܬܠܡܝܕܐ ܕܢܩܒܠܘܢܝܗܝ ܘܟܕ ܐܙܠ ܥܕܪ ܤܓܝ ܒܝܕ ܛܝܒܘܬܐ ܠܟܠܗܘܢ ܡܗܝܡܢܐ ܀
28perché con gran vigore confutava pubblicamente i Giudei, dimostrando per le Scritture che Gesù è il Cristo.
28ܬܩܝܦܐܝܬ ܓܝܪ ܕܪܫ ܗܘܐ ܠܘܩܒܠ ܝܗܘܕܝܐ ܩܕܡ ܟܢܫܐ ܟܕ ܡܚܘܐ ܗܘܐ ܡܢ ܟܬܒܐ ܥܠ ܝܫܘܥ ܕܡܫܝܚܐ ܗܘ ܀