Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Acts

26

1E Agrippa disse a Paolo: T’è permesso parlare a tua difesa. Allora Paolo, distesa la mano, disse a sua difesa:
1ܘܐܡܪ ܐܓܪܦܘܤ ܠܦܘܠܘܤ ܡܦܤ ܠܟ ܠܡܡܠܠܘ ܥܠ ܐܦܝ ܢܦܫܟ ܗܝܕܝܢ ܦܘܠܘܤ ܦܫܛ ܐܝܕܗ ܘܢܦܩ ܗܘܐ ܪܘܚܐ ܘܐܡܪ ܀
2Re Agrippa, io mi reputo felice di dovermi oggi scolpare dinanzi a te di tutte le cose delle quali sono accusato dai Giudei,
2ܥܠ ܟܠ ܡܐ ܕܡܬܪܫܐ ܐܢܐ ܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܡܠܟܐ ܐܓܪܦܐ ܤܒܪ ܐܢܐ ܥܠ ܢܦܫܝ ܕܛܘܒܢܐ ܐܢܐ ܕܩܕܡܝܟ ܝܘܡܢܐ ܢܦܩ ܐܢܐ ܪܘܚܐ ܀
3principalmente perché tu hai conoscenza di tutti i riti e di tutte le questioni che son fra i Giudei; perciò ti prego di ascoltarmi pazientemente.
3ܝܬܝܪܐܝܬ ܕܝܕܥ ܐܢܐ ܕܡܦܤ ܐܢܬ ܒܟܠܗܘܢ ܙܛܡܐ ܘܢܡܘܤܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܡܛܠ ܗܢܐ ܒܥܐ ܐܢܐ ܡܢܟ ܕܒܡܓܪܬ ܪܘܚܐ ܬܫܡܥܢܝ ܀
4Quale sia stato il mio modo di vivere dalla mia giovinezza, fin dal principio trascorsa in mezzo alla mia nazione e in Gerusalemme, tutti i Giudei lo sanno,
4ܝܕܥܝܢ ܐܢܘܢ ܓܝܪ ܐܦ ܗܢܘܢ ܝܗܘܕܝܐ ܐܢ ܨܒܝܢ ܕܢܤܗܕܘܢ ܕܘܒܪܝ ܕܡܢ ܛܠܝܘܬܝ ܕܗܘܘ ܠܝ ܡܢ ܫܘܪܝܐ ܒܥܡܝ ܘܒܐܘܪܫܠܡ ܀
5poiché mi hanno conosciuto fin d’allora, e sanno, se pur vogliono renderne testimonianza, che, secondo la più rigida setta della nostra religione, son vissuto Fariseo.
5ܡܛܠ ܕܡܢ ܢܘܓܪܐ ܡܦܤܝܢ ܒܝ ܘܝܕܥܝܢ ܕܒܝܘܠܦܢܐ ܪܫܝܐ ܕܦܪܝܫܐ ܚܝܝܬ ܀
6E ora son chiamato in giudizio per la speranza della promessa fatta da Dio ai nostri padri;
6ܘܗܫܐ ܥܠ ܤܒܪܐ ܕܫܘܘܕܝܐ ܕܗܘܐ ܗܘܐ ܠܐܒܗܬܢ ܡܢ ܐܠܗܐ ܩܐܡ ܐܢܐ ܘܡܬܕܝܢ ܐܢܐ ܀
7della qual promessa le nostre dodici tribù, che servono con fervore a Dio notte e giorno, sperano di vedere il compimento. E per questa speranza, o re, io sono accusato dai Giudei!
7ܕܥܠ ܗܢܐ ܤܒܪܐ ܬܪܬܥܤܪܐ ܫܪܒܢ ܡܤܒܪܢ ܕܢܡܢܥܢ ܒܨܠܘܬܐ ܚܦܝܛܬܐ ܕܐܝܡܡܐ ܘܕܠܠܝܐ ܘܥܠܘܗܝ ܥܠ ܗܢܐ ܤܒܪܐ ܡܬܪܫܐ ܐܢܐ ܡܢ ܐܝܕܝ ܝܗܘܕܝܐ ܡܠܟܐ ܐܓܪܦܐ ܀
8Perché mai si giudica da voi cosa incredibile che Dio risusciti i morti?
8ܡܢܐ ܕܝܢܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܐ ܘܠܐ ܕܢܗܝܡܢ ܕܡܩܝܡ ܐܠܗܐ ܡܝܬܐ ܀
9Quant’è a me, avevo sì pensato anch’io di dover fare molte cose contro il nome di Gesù il Nazareno.
9ܐܢܐ ܓܝܪ ܡܢ ܩܕܝܡ ܤܡܬ ܒܪܥܝܢܝ ܕܤܩܘܒܠܐ ܤܓܝܐܐ ܐܤܥܘܪ ܠܘܩܒܠ ܫܡܗ ܕܝܫܘܥ ܢܨܪܝܐ ܀
10E questo difatti feci a Gerusalemme; e avutane facoltà dai capi sacerdoti serrai nelle prigioni molti de’ santi; e quando erano messi a morte, io detti il mio voto.
10ܗܕܐ ܕܥܒܕܬ ܐܦ ܒܐܘܪܫܠܡ ܘܩܕܝܫܐ ܤܓܝܐܐ ܐܪܡܝܬ ܒܝܬ ܐܤܝܪܐ ܒܫܘܠܛܢܐ ܕܩܒܠܬ ܡܢ ܪܒܝ ܟܗܢܐ ܘܟܕ ܡܬܩܛܠܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗܘܢ ܐܫܬܘܬܦܬ ܠܐܝܠܝܢ ܕܚܝܒܘ ܐܢܘܢ ܀
11E spesse volte, per tutte le sinagoghe, li costrinsi con pene a bestemmiare; e infuriato oltremodo contro di loro, li perseguitai fino nelle città straniere.
11ܘܒܟܠ ܟܢܘܫܐ ܡܫܬܢܕ ܗܘܝܬ ܒܗܘܢ ܟܕ ܐܠܨ ܗܘܝܬ ܕܢܗܘܘܢ ܡܓܕܦܝܢ ܒܫܡܗ ܕܝܫܘܥ ܘܒܪܘܓܙܐ ܤܓܝܐܐ ܕܡܠܐ ܗܘܝܬ ܥܠܝܗܘܢ ܐܦ ܠܡܕܝܢܬܐ ܐܚܪܢܝܬܐ ܢܦܩ ܗܘܝܬ ܠܡܪܕܦ ܐܢܘܢ ܀
12Il che facendo, come andavo a Damasco con potere e commissione de’ capi sacerdoti,
12ܘܟܕ ܐܙܠ ܗܘܝܬ ܡܛܠ ܗܕܐ ܠܕܪܡܤܘܩ ܒܫܘܠܛܢܐ ܘܒܡܦܤܢܘܬܐ ܕܪܒܝ ܟܗܢܐ ܀
13io vidi, o re, per cammino a mezzo giorno, una luce dal cielo, più risplendente del sole, la quale lampeggiò intorno a me ed a coloro che viaggiavan meco.
13ܒܦܠܓܗ ܕܝܘܡܐ ܒܐܘܪܚܐ ܚܙܝܬ ܡܢ ܫܡܝܐ ܐܘ ܡܠܟܐ ܕܐܙܠܓ ܥܠܝ ܘܥܠ ܟܠ ܕܥܡܝ ܗܘܘ ܢܘܗܪܐ ܕܡܝܬܪ ܡܢ ܕܫܡܫܐ ܀
14Ed essendo noi tutti caduti in terra, udii una voce che mi disse in lingua ebraica: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Ei t’è duro ricalcitrar contro gli stimoli.
14ܘܢܦܠܢ ܟܠܢ ܥܠ ܐܪܥܐ ܘܫܡܥܬ ܩܠܐ ܟܕ ܐܡܪ ܠܝ ܥܒܪܐܝܬ ܫܐܘܠ ܫܐܘܠ ܡܢܐ ܪܕܦ ܐܢܬ ܠܝ ܩܫܐ ܗܘ ܠܟ ܠܡܒܥܛܘ ܠܥܘܩܤܐ ܀
15E io dissi: Chi sei tu, Signore? E il Signore rispose: Io son Gesù, che tu perseguiti.
15ܘܐܢܐ ܐܡܪܬ ܡܢ ܐܢܬ ܡܪܝ ܘܡܪܢ ܐܡܪ ܠܝ ܐܢܐ ܗܘ ܝܫܘܥ ܢܨܪܝܐ ܕܐܢܬ ܪܕܦ ܐܢܬ ܀
16Ma lèvati, e sta’ in piè; perché per questo ti sono apparito: per stabilirti ministro e testimone delle cose che tu hai vedute, e di quelle per le quali ti apparirò ancora,
16ܘܐܡܪ ܠܝ ܩܘܡ ܥܠ ܪܓܠܝܟ ܡܛܠ ܗܕܐ ܓܝܪ ܐܬܚܙܝܬ ܠܟ ܕܐܩܝܡܟ ܡܫܡܫܢܐ ܘܤܗܕܐ ܕܡܕܡ ܕܚܙܝܬܢܝ ܘܕܥܬܝܕ ܐܢܬ ܕܬܚܙܝܢܝ ܀
17liberandoti da questo popolo e dai Gentili, ai quali io ti mando
17ܘܐܦܨܝܟ ܡܢ ܥܡܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܘܡܢ ܥܡܡܐ ܐܚܪܢܐ ܕܠܘܬܗܘܢ ܡܫܕܪ ܐܢܐ ܠܟ ܀
18per aprir loro gli occhi, onde si convertano dalle tenebre alla luce e dalla podestà di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, la remissione dei peccati e la loro parte d’eredità fra i santificati.
18ܕܬܦܬܚ ܥܝܢܝܗܘܢ ܐܝܟ ܕܢܗܦܟܘܢ ܡܢ ܚܫܘܟܐ ܠܢܗܝܪܐ ܘܡܢ ܫܘܠܛܢܗ ܕܤܛܢܐ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܘܢܩܒܠܘܢ ܫܘܒܩܢ ܚܛܗܐ ܘܦܤܐ ܥܡ ܩܕܝܫܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܒܝ ܀
19Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste visione;
19ܡܛܠ ܗܕܐ ܡܠܟܐ ܐܓܪܦܐ ܠܐ ܩܡܬ ܒܚܪܝܢܐ ܠܘܩܒܠ ܚܙܘܐ ܫܡܝܢܐ ܀
20ma, prima a que’ di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della Giudea e ai Gentili, ho annunziato che si ravveggano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento.
20ܐܠܐ ܐܟܪܙܬ ܡܢ ܠܩܘܕܡܝܢ ܠܗܢܘܢ ܕܒܕܪܡܤܘܩ ܘܠܗܢܘܢ ܕܒܐܘܪܫܠܡ ܘܕܒܟܠܗܝܢ ܩܘܪܝܐ ܕܝܗܘܕ ܘܐܦ ܠܥܡܡܐ ܐܟܪܙܬ ܕܢܬܘܒܘܢ ܘܢܬܦܢܘܢ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܘܢܥܒܕܘܢ ܥܒܕܐ ܕܫܘܝܢ ܠܬܝܒܘܬܐ ܀
21Per questo i Giudei, avendomi preso nel tempio, tentavano d’uccidermi.
21ܘܥܠ ܐܦܝ ܗܠܝܢ ܐܚܕܘܢܝ ܝܗܘܕܝܐ ܒܗܝܟܠܐ ܘܨܒܝܢ ܗܘܘ ܠܡܩܛܠܢܝ ܀
22Ma per l’aiuto che vien da Dio, son durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, non dicendo nulla all’infuori di quello che i profeti e Mosè hanno detto dover avvenire, cioè:
22ܥܕܪܢܝ ܕܝܢ ܐܠܗܐ ܥܕܡܐ ܠܝܘܡܐ ܗܢܐ ܘܗܐ ܩܐܡ ܐܢܐ ܘܡܤܗܕ ܐܢܐ ܠܙܥܘܪܐ ܘܠܪܒܐ ܟܕ ܡܕܡ ܠܒܪ ܡܢ ܡܘܫܐ ܘܢܒܝܐ ܠܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܐܠܐ ܐܝܠܝܢ ܕܗܢܘܢ ܐܡܪܘ ܕܥܬܝܕܢ ܕܢܗܘܝܢ ܀
23che il Cristo soffrirebbe, e che egli, il primo a risuscitar dai morti, annunzierebbe la luce al popolo ed ai Gentili.
23ܕܢܚܫ ܡܫܝܚܐ ܘܢܗܘܐ ܪܫܝܬܐ ܕܩܝܡܬܐ ܕܡܢ ܒܝܬ ܡܝܬܐ ܘܕܥܬܝܕ ܕܢܟܪܙ ܢܘܗܪܐ ܠܥܡܐ ܘܠܥܡܡܐ ܀
24Or mentre ei diceva queste cose a sua difesa, Festo disse ad alta voce: Paolo, tu vaneggi; la molta dottrina ti mette fuor di senno.
24ܘܟܕ ܗܟܢܐ ܢܦܩ ܗܘܐ ܦܘܠܘܤ ܪܘܚܐ ܩܥܐ ܦܗܤܛܘܤ ܒܩܠܐ ܪܡܐ ܫܢܝܬ ܠܟ ܦܘܠܐ ܤܦܪܐ ܤܓܝܐܐ ܥܒܕܟ ܕܬܫܢܐ ܀
25Ma Paolo disse: Io non vaneggio, eccellentissimo Festo; ma pronunzio parole di verità, e di buon senno.
25ܐܡܪ ܦܘܠܘܤ ܠܐ ܫܢܝܬ ܢܨܝܚܐ ܦܗܤܛܘܤ ܐܠܐ ܡܠܝ ܫܪܪܐ ܘܬܩܢܘܬܐ ܡܡܠܠ ܐܢܐ ܀
26Poiché il re, al quale io parlo con franchezza, conosce queste cose; perché son persuaso che nessuna di esse gli è occulta; poiché questo non è stato fatto in un cantuccio.
26ܘܐܦ ܡܠܟܐ ܐܓܪܦܘܤ ܝܬܝܪܐܝܬ ܝܕܥ ܥܠܝܗܝܢ ܕܗܠܝܢ ܘܡܛܠ ܗܢܐ ܥܝܢ ܒܓܠܐ ܡܡܠܠ ܐܢܐ ܩܕܡܘܗܝ ܡܛܠ ܕܚܕܐ ܡܢ ܗܠܝܢ ܡܠܐ ܠܐ ܤܒܪ ܐܢܐ ܕܛܥܝܢ ܠܗ ܕܠܐ ܗܘܐ ܒܛܘܫܝܐ ܤܥܝܪܢ ܀
27O re Agrippa, credi tu ai profeti? Io so che tu ci credi.
27ܡܗܝܡܢ ܐܢܬ ܡܠܟܐ ܐܓܪܦܐ ܠܢܒܝܐ ܝܕܥ ܐܢܐ ܕܡܗܝܡܢ ܐܢܬ ܀
28E Agrippa disse a Paolo: Per poco non mi persuadi a diventar cristiano.
28ܐܡܪ ܠܗ ܐܓܪܦܘܤ ܒܩܠܝܠ ܡܕܡ ܡܦܝܤ ܐܢܬ ܠܝ ܕܐܗܘܐ ܟܪܤܛܝܢܐ ܀
29E Paolo: Piacesse a Dio che per poco o per molto, non solamente tu, ma anche tutti quelli che oggi m’ascoltano, diventaste tali, quale sono io, all’infuori di questi legami.
29ܘܦܘܠܘܤ ܐܡܪ ܒܥܐ ܗܘܝܬ ܡܢ ܐܠܗܐ ܒܩܠܝܠ ܘܒܤܓܝ ܠܐ ܗܘܐ ܠܟ ܒܠܚܘܕ ܐܠܐ ܐܦ ܠܟܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܝܢ ܠܝ ܝܘܡܢܐ ܕܢܗܘܘܢ ܐܟܘܬܝ ܠܒܪ ܡܢ ܐܤܘܪܐ ܗܠܝܢ ܀
30Allora il re si alzò, e con lui il governatore, Berenice, e quanti sedevano con loro;
30ܘܩܡ ܠܗ ܡܠܟܐ ܘܗܓܡܘܢܐ ܘܒܪܢܝܩܐ ܘܐܝܠܝܢ ܕܝܬܒܝܢ ܗܘܘ ܥܡܗܘܢ ܀
31e ritiratisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: Quest’uomo non fa nulla che meriti morte o prigione.
31ܘܟܕ ܦܪܩܘ ܡܢ ܬܡܢ ܡܡܠܠܝܢ ܗܘܘ ܚܕ ܥܡ ܚܕ ܘܐܡܪܝܢ ܕܡܕܡ ܕܫܘܐ ܠܡܘܬܐ ܐܘ ܠܐܤܘܪܐ ܠܐ ܥܒܕ ܓܒܪܐ ܗܢܐ ܀
32E Agrippa disse a Festo: Quest’uomo poteva esser liberato, se non si fosse appellato a Cesare.
32ܘܐܡܪ ܐܓܪܦܘܤ ܠܦܗܤܛܘܤ ܡܫܟܚ ܗܘܐ ܓܒܪܐ ܗܢܐ ܕܢܫܬܪܐ ܐܠܘ ܒܓܢ ܩܤܪ ܠܐ ܩܪܐ ܀