1Dopo ch’egli ebbe finiti tutti i suoi ragionamenti al popolo che l’ascoltava, entrò in Capernaum.
1ܘܟܕ ܫܠܡ ܡܠܐ ܟܠܗܝܢ ܠܡܫܡܥܬܗ ܕܥܡܐ ܥܠ ܝܫܘܥ ܠܟܦܪܢܚܘܡ ܀
2Or il servitore d’un certo centurione, che l’avea molto caro, era malato e stava per morire;
2ܥܒܕܗ ܕܝܢ ܕܩܢܛܪܘܢܐ ܚܕ ܥܒܝܕ ܗܘܐ ܒܝܫܐܝܬ ܐܝܢܐ ܕܝܩܝܪ ܗܘܐ ܥܠܘܗܝ ܘܩܪܝܒ ܗܘܐ ܠܡܡܬ ܀
3e il centurione, avendo udito parlar di Gesù, gli mandò degli anziani de’ giudei per pregarlo che venisse a salvare il suo servitore.
3ܘܫܡܥ ܥܠ ܝܫܘܥ ܘܫܕܪ ܠܘܬܗ ܩܫܝܫܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܘܒܥܐ ܗܘܐ ܡܢܗ ܐܝܟ ܕܢܐܬܐ ܢܚܐ ܠܥܒܕܗ ܀
4Ed essi, presentatisi a Gesù, lo pregavano istantemente, dicendo: Egli è degno che tu gli conceda questo;
4ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܟܕ ܐܬܘ ܠܘܬ ܝܫܘܥ ܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܒܛܝܠܐܝܬ ܘܐܡܪܝܢ ܫܘܐ ܗܘ ܕܬܥܒܕ ܠܗ ܗܕܐ ܀
5perché ama la nostra nazione, ed è lui che ci ha edificata la sinagoga.
5ܪܚܡ ܓܝܪ ܠܥܡܢ ܘܐܦ ܒܝܬ ܟܢܘܫܬܐ ܗܘ ܒܢܐ ܠܢ ܀
6E Gesù s’incamminò con loro; e ormai non si trovava più molto lontano dalla casa, quando il centurione mandò degli amici a dirgli: Signore, non ti dare questo incomodo, perch’io non son degno che tu entri sotto il mio tetto;
6ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܐܙܠ ܗܘܐ ܥܡܗܘܢ ܟܕ ܕܝܢ ܠܐ ܤܓܝ ܪܚܝܩ ܡܢ ܒܝܬܐ ܫܕܪ ܠܘܬܗ ܩܢܛܪܘܢܐ ܪܚܡܘܗܝ ܘܐܡܪ ܠܗ ܡܪܝ ܠܐ ܬܥܡܠ ܠܐ ܓܝܪ ܫܘܐ ܐܢܐ ܕܬܥܘܠ ܬܚܝܬ ܡܛܠܠܝ ܀
7e perciò non mi son neppure reputato degno di venire da te; ma dillo con una parola, e sia guarito il mio servitore.
7ܡܛܠ ܗܘ ܐܢܐ ܠܐ ܫܘܝܬ ܕܠܘܬܟ ܐܬܐ ܐܠܐ ܐܡܪ ܒܡܠܬܐ ܘܢܬܐܤܐ ܛܠܝܝ ܀
8Poiché anch’io son uomo sottoposto alla potestà altrui, ed ho sotto di me de’ soldati; e dico ad uno: Va’, ed egli va; e ad un altro: Vieni, ed egli viene; e al mio servitore: Fa’ questo, ed egli lo fa.
8ܐܦ ܐܢܐ ܓܝܪ ܓܒܪܐ ܐܢܐ ܕܡܫܥܒܕ ܐܢܐ ܬܚܝܬ ܫܘܠܛܢܐ ܘܐܝܬ ܬܚܝܬ ܐܝܕܝ ܐܤܛܪܛܝܘܛܐ ܘܐܡܪ ܐܢܐ ܠܗܢܐ ܕܙܠ ܘܐܙܠ ܘܠܐܚܪܢܐ ܕܬܐ ܘܐܬܐ ܘܠܥܒܕܝ ܥܒܕ ܗܕܐ ܘܥܒܕ ܀
9Udito questo, Gesù restò maravigliato di lui; e rivoltosi alla moltitudine che lo seguiva, disse: Io vi dico che neppure in Israele ho trovato una cotanta fede!
9ܟܕ ܫܡܥ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܗܠܝܢ ܐܬܕܡܪ ܒܗ ܘܐܬܦܢܝ ܘܐܡܪ ܠܟܢܫܐ ܕܐܬܐ ܒܬܪܗ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܐܦ ܠܐ ܒܝܬ ܐܝܤܪܝܠ ܐܫܟܚܬ ܐܝܟ ܗܕܐ ܗܝܡܢܘܬܐ ܀
10E quando gl’inviati furon tornati a casa, trovarono il servitore guarito.
10ܘܗܦܟܘ ܗܢܘܢ ܕܐܫܬܕܪܘ ܠܒܝܬܐ ܘܐܫܟܚܘ ܠܥܒܕܐ ܗܘ ܕܟܪܝܗ ܗܘܐ ܟܕ ܚܠܝܡ ܀
11E avvenne in seguito, ch’egli s’avviò ad una città chiamata Nain, e i suoi discepoli e una gran moltitudine andavano con lui.
11ܘܗܘܐ ܠܝܘܡܐ ܕܒܬܪܗ ܐܙܠ ܗܘܐ ܠܡܕܝܢܬܐ ܕܫܡܗ ܢܐܝܢ ܘܬܠܡܝܕܘܗܝ ܥܡܗ ܘܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܀
12E come fu presso alla porta della città, ecco che si portava a seppellire un morto, figliuolo unico di sua madre; e questa era vedova; e una gran moltitudine della città era con lei.
12ܘܟܕ ܩܪܒ ܠܬܪܥܐ ܕܡܕܝܢܬܐ ܚܙܐ ܟܕ ܡܠܘܝܢ ܡܝܬܐ ܕܝܚܝܕܝܐ ܗܘܐ ܠܐܡܗ ܘܗܝ ܐܡܗ ܐܪܡܠܬܐ ܗܘܬ ܘܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܕܒܢܝ ܡܕܝܢܬܐ ܥܡܗ ܀
13E il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: Non piangere!
13ܚܙܗ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܘܐܬܪܚܡ ܥܠܝܗ ܘܐܡܪ ܠܗ ܠܐ ܬܒܟܝܢ ܀
14E accostatosi, toccò la bara; i portatori si fermarono, ed egli disse: Giovinetto, io tel dico, lèvati!
14ܘܐܙܠ ܩܪܒ ܠܥܪܤܐ ܘܗܢܘܢ ܕܫܩܝܠܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܩܡܘ ܘܐܡܪ ܥܠܝܡܐ ܠܟ ܐܡܪ ܐܢܐ ܩܘܡ ܀
15E il morto si levò a sedere e cominciò a parlare. E Gesù lo diede a sua madre.
15ܘܝܬܒ ܗܘ ܡܝܬܐ ܘܫܪܝ ܠܡܡܠܠܘ ܘܝܗܒܗ ܠܐܡܗ ܀
16Tutti furon presi da timore, e glorificavano Iddio dicendo: Un gran profeta è sorto fra noi; e: Dio ha visitato il suo popolo.
16ܘܐܚܕܬ ܕܚܠܬܐ ܠܐܢܫܐ ܟܠܗܘܢ ܘܡܫܒܚܝܢ ܗܘܘ ܠܐܠܗܐ ܘܐܡܪܝܢ ܕܢܒܝܐ ܪܒܐ ܩܡ ܒܢ ܘܤܥܪ ܐܠܗܐ ܠܥܡܗ ܀
17E questo dire intorno a Gesù si sparse per tutta la Giudea e per tutto il paese circonvicino.
17ܘܢܦܩܬ ܥܠܘܗܝ ܡܠܬܐ ܗܕܐ ܒܟܠܗ ܝܗܘܕ ܘܒܟܠܗ ܐܬܪܐ ܕܚܕܪܝܗܘܢ ܀
18E i discepoli di Giovanni gli riferirono tutte queste cose.
18ܘܐܫܬܥܝܘ ܠܝܘܚܢܢ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܗܠܝܢ ܟܠܗܝܢ ܀
19Ed egli, chiamati a sé due dei suoi discepoli, li mandò al Signore a dirgli: Sei tu colui che ha da venire o ne aspetteremo noi un altro?
19ܘܩܪܐ ܝܘܚܢܢ ܠܬܪܝܢ ܡܢ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܘܫܕܪ ܐܢܘܢ ܠܘܬ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܐܢܬ ܗܘ ܗܘ ܕܐܬܐ ܐܘ ܠܐܚܪܝܢ ܗܘ ܡܤܟܝܢ ܚܢܢ ܀
20E quelli, presentatisi a Gesù, gli dissero: Giovanni Battista ci ha mandati da te a dirti: Sei tu colui che ha da venire, o ne aspetteremo noi un altro?
20ܘܐܬܘ ܠܘܬ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܝܘܚܢܢ ܡܥܡܕܢܐ ܫܕܪܢ ܠܘܬܟ ܘܐܡܪ ܐܢܬ ܗܘ ܗܘ ܕܐܬܐ ܐܘ ܠܐܚܪܝܢ ܗܘ ܡܤܟܝܢ ܚܢܢ ܀
21In quella stessa ora, Gesù guarì molti di malattie, di flagelli e di spiriti maligni, e a molti ciechi donò la vista.
21ܒܗ ܕܝܢ ܒܗܝ ܫܥܬܐ ܤܓܝܐܐ ܐܤܝ ܡܢ ܟܘܪܗܢܐ ܘܡܢ ܡܚܘܬܐ ܘܡܢ ܪܘܚܐ ܒܝܫܬܐ ܘܠܤܓܝܐܐ ܤܡܝܐ ܝܗܒ ܗܘܐ ܠܡܚܙܐ ܀
22E, rispondendo, disse loro: Andate a riferire a Giovanni quel che avete veduto e udito: i ciechi ricuperano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, l’Evangelo è annunziato ai poveri.
22ܘܥܢܐ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܙܠܘ ܐܡܪܘ ܠܝܘܚܢܢ ܟܠܡܕܡ ܕܚܙܝܬܘܢ ܘܫܡܥܬܘܢ ܕܤܡܝܐ ܚܙܝܢ ܘܚܓܝܪܐ ܡܗܠܟܝܢ ܘܓܪܒܐ ܡܬܕܟܝܢ ܘܚܪܫܐ ܫܡܥܝܢ ܘܡܝܬܐ ܩܝܡܝܢ ܘܡܤܟܢܐ ܡܤܬܒܪܝܢ ܀
23E beato colui che non si sarà scandalizzato di me!
23ܘܛܘܒܘܗܝ ܠܡܢ ܕܠܐ ܢܬܟܫܠ ܒܝ ܀
24Quando i messi di Giovanni se ne furono andati, Gesù prese a dire alle turbe intorno a Giovanni: Che andaste a vedere nel deserto? Una canna dimenata dal vento?
24ܟܕ ܕܝܢ ܐܙܠܘ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܝܘܚܢܢ ܫܪܝ ܠܡܐܡܪ ܠܟܢܫܐ ܥܠ ܝܘܚܢܢ ܡܢܐ ܢܦܩܬܘܢ ܠܚܘܪܒܐ ܠܡܚܙܐ ܩܢܝܐ ܕܡܢ ܪܘܚܐ ܡܬܬܙܝܥ ܀
25Ma che andaste a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Ecco, quelli che portano de’ vestimenti magnifici e vivono in delizie, stanno nei palazzi dei re.
25ܘܐܠܐ ܡܢܐ ܢܦܩܬܘܢ ܠܡܚܙܐ ܓܒܪܐ ܕܢܚܬܐ ܪܟܝܟܐ ܠܒܝܫ ܗܐ ܐܝܠܝܢ ܕܒܠܒܘܫܐ ܡܫܒܚܐ ܘܒܦܘܢܩܐ ܐܝܬܝܗܘܢ ܒܝܬ ܡܠܟܐ ܐܢܘܢ ܀
26Ma che andaste a vedere? Un profeta? Sì, vi dico, e uno più che profeta.
26ܘܐܠܐ ܡܢܐ ܢܦܩܬܘܢ ܠܡܚܙܐ ܢܒܝܐ ܐܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܘܝܬܝܪ ܡܢ ܢܒܝܐ ܀
27Egli è colui del quale è scritto: Ecco, io mando il mio messaggero davanti al tuo cospetto che preparerà la tua via dinanzi a te.
27ܗܢܘ ܕܥܠܘܗܝ ܟܬܝܒ ܕܗܐ ܐܢܐ ܡܫܕܪ ܐܢܐ ܡܠܐܟܝ ܩܕܡ ܦܪܨܘܦܟ ܕܢܬܩܢ ܐܘܪܚܐ ܩܕܡܝܟ ܀
28Io ve lo dico: Fra i nati di donna non ve n’è alcuno maggiore di Giovanni; però, il minimo nel regno di Dio è maggiore di lui.
28ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܠܝܬ ܢܒܝܐ ܒܝܠܝܕܝ ܢܫܐ ܕܪܒ ܡܢ ܝܘܚܢܢ ܡܥܡܕܢܐ ܙܥܘܪܐ ܕܝܢ ܒܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܪܒ ܗܘ ܡܢܗ ܀
29E tutto il popolo che l’ha udito, ed anche i pubblicani, hanno reso giustizia a Dio, facendosi battezzare del battesimo di Giovanni;
29ܘܟܠܗ ܥܡܐ ܕܫܡܥܘ ܐܦ ܡܟܤܐ ܙܕܩܘ ܠܐܠܗܐ ܕܥܡܕܘ ܡܥܡܘܕܝܬܗ ܕܝܘܚܢܢ ܀
30ma i Farisei e i dottori della legge hanno reso vano per loro stessi il consiglio di Dio, non facendosi battezzare da lui.
30ܦܪܝܫܐ ܕܝܢ ܘܤܦܪܐ ܛܠܡܘ ܒܢܦܫܗܘܢ ܨܒܝܢܐ ܕܐܠܗܐ ܕܠܐ ܐܬܥܡܕܘ ܡܢܗ ܀
31A chi dunque assomiglierò gli uomini di questa generazione? E a chi sono simili?
31ܠܡܢ ܗܟܝܠ ܐܕܡܐ ܠܐܢܫܐ ܕܫܪܒܬܐ ܗܕܐ ܘܠܡܢ ܕܡܝܢ ܀
32Sono simili ai fanciulli che stanno a sedere in piazza, e gridano gli uni agli altri: Vi abbiam sonato il flauto e non avete ballato; abbiam cantato dei lamenti e non avete pianto.
32ܕܡܝܢ ܠܛܠܝܐ ܕܝܬܒܝܢ ܒܫܘܩܐ ܘܩܥܝܢ ܠܚܒܪܝܗܘܢ ܘܐܡܪܝܢ ܙܡܪܢ ܠܟܘܢ ܘܠܐ ܪܩܕܬܘܢ ܘܐܠܝܢ ܠܟܘܢ ܘܠܐ ܒܟܝܬܘܢ ܀
33Difatti è venuto Giovanni Battista non mangiando pane ne bevendo vino, e voi dite: Ha un demonio.
33ܐܬܐ ܓܝܪ ܝܘܚܢܢ ܡܥܡܕܢܐ ܠܐ ܐܟܠ ܠܚܡܐ ܘܠܐ ܫܬܐ ܚܡܪܐ ܘܐܡܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܫܐܕܐ ܐܝܬ ܒܗ ܀
34E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!
34ܐܬܐ ܒܪܗ ܕܐܢܫܐ ܐܟܠ ܘܫܬܐ ܘܐܡܪܝܢ ܐܢܬܘܢ ܗܐ ܓܒܪܐ ܐܟܘܠܐ ܘܫܬܐ ܚܡܪܐ ܘܪܚܡܐ ܕܡܟܤܐ ܘܕܚܛܝܐ ܀
35Ma alla sapienza è stata resa giustizia da tutti i suoi figliuoli.
35ܘܐܙܕܕܩܬ ܚܟܡܬܐ ܡܢ ܟܠܗܘܢ ܒܢܝܗ ܀
36Or uno de’ Farisei lo pregò di mangiare da lui; ed egli, entrato in casa del Fariseo, si mise a tavola.
36ܐܬܐ ܕܝܢ ܒܥܐ ܡܢܗ ܚܕ ܡܢ ܦܪܝܫܐ ܕܢܠܥܤ ܥܡܗ ܘܥܠ ܠܒܝܬܗ ܕܦܪܝܫܐ ܗܘ ܘܐܤܬܡܟ ܀
37Ed ecco, una donna che era in quella città, una peccatrice, saputo ch’egli era a tavola in casa del Fariseo, portò un alabastro d’olio odorifero;
37ܘܐܢܬܬܐ ܚܛܝܬܐ ܐܝܬ ܗܘܬ ܒܡܕܝܢܬܐ ܗܝ ܘܟܕ ܝܕܥܬ ܕܒܒܝܬܗ ܕܦܪܝܫܐ ܗܘ ܤܡܝܟ ܢܤܒܬ ܫܛܝܦܬܐ ܕܒܤܡܐ ܀
38e stando a’ piedi di lui, di dietro, piangendo cominciò a rigargli di lagrime i piedi, e li asciugava coi capelli del suo capo; e gli baciava e ribaciava i piedi e li ungeva con l’olio.
38ܘܩܡܬ ܒܤܬܪܗ ܠܘܬ ܪܓܠܘܗܝ ܘܒܟܝܐ ܗܘܬ ܘܫܪܝܬ ܒܕܡܥܝܗ ܡܨܒܥܐ ܪܓܠܘܗܝ ܘܒܤܥܪܐ ܕܪܫܗ ܡܫܘܝܢ ܠܗܝܢ ܘܡܢܫܩܐ ܗܘܬ ܪܓܠܘܗܝ ܘܡܫܚܐ ܒܤܡܐ ܀
39Il Fariseo che l’avea invitato, veduto ciò, disse fra sé: Costui, se fosse profeta, saprebbe chi e quale sia la donna che lo tocca; perché è una peccatrice.
39ܟܕ ܚܙܐ ܕܝܢ ܦܪܝܫܐ ܗܘ ܕܩܪܝܗܝ ܐܬܚܫܒ ܒܢܦܫܗ ܘܐܡܪ ܗܢܐ ܐܠܘ ܢܒܝܐ ܗܘܐ ܝܕܥ ܗܘܐ ܡܢ ܗܝ ܘܡܐ ܛܒܗ ܕܚܛܝܬܐ ܗܝ ܐܢܬܬܐ ܗܝ ܕܩܪܒܬ ܠܗ ܀
40E Gesù, rispondendo, gli disse: Simone, ho qualcosa da dirti. Ed egli:
40ܥܢܐ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗ ܫܡܥܘܢ ܡܕܡ ܐܝܬ ܠܝ ܕܐܡܪ ܠܟ ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗ ܐܡܪ ܪܒܝ ܐܡܪ ܠܗ ܝܫܘܥ ܀
41Maestro, di’ pure. Un creditore avea due debitori; l’uno gli dovea cinquecento denari e l’altro cinquanta.
41ܬܪܝܢ ܚܝܒܐ ܐܝܬ ܗܘܘ ܠܚܕ ܡܪܐ ܚܘܒܐ ܚܕ ܚܝܒ ܗܘܐ ܕܝܢܪܐ ܚܡܫܡܐܐ ܘܐܚܪܢܐ ܕܝܢܪܐ ܚܡܫܝܢ ܀
42E non avendo essi di che pagare, condonò il debito ad ambedue. Chi di loro dunque l’amerà di più?
42ܘܕܠܝܬ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܠܡܦܪܥ ܠܬܪܝܗܘܢ ܫܒܩ ܐܝܢܐ ܗܟܝܠ ܡܢܗܘܢ ܝܬܝܪ ܢܚܒܝܘܗܝ ܀
43Simone, rispondendo, disse: Stimo sia colui al quale ha condonato di più. E Gesù gli disse: Hai giudicato rettamente.
43ܥܢܐ ܫܡܥܘܢ ܘܐܡܪ ܤܒܪ ܐܢܐ ܕܗܘ ܕܐܫܬܒܩ ܠܗ ܤܓܝ ܐܡܪ ܠܗ ܝܫܘܥ ܬܪܝܨܐܝܬ ܕܢܬ ܀
44E voltosi alla donna, disse a Simone: Vedi questa donna? Io sono entrato in casa tua, e tu non m’hai dato dell’acqua ai piedi; ma ella mi ha rigato i piedi di lagrime e li ha asciugati co’ suoi capelli.
44ܘܐܬܦܢܝ ܠܘܬ ܗܝ ܐܢܬܬܐ ܘܐܡܪ ܠܫܡܥܘܢ ܚܙܐ ܐܢܬ ܐܢܬܬܐ ܗܕܐ ܠܒܝܬܟ ܥܠܬ ܡܝܐ ܠܪܓܠܝ ܠܐ ܝܗܒܬ ܗܕܐ ܕܝܢ ܒܕܡܥܝܗ ܪܓܠܝ ܨܒܥܬ ܘܒܤܥܪܗ ܫܘܝܬ ܐܢܝܢ ܀
45Tu non m’hai dato alcun bacio; ma ella, da che sono entrato, non ha smesso di baciarmi i piedi.
45ܐܢܬ ܠܐ ܢܫܩܬܢܝ ܗܕܐ ܕܝܢ ܗܐ ܡܢ ܕܥܠܬ ܠܐ ܫܠܝܬ ܪܓܠܝ ܠܡܢܫܩܘ ܀
46Tu non m’hai unto il capo d’olio; ma ella m’ha unto i piedi di profumo.
46ܐܢܬ ܡܫܚܐ ܠܪܫܝ ܠܐ ܡܫܚܬ ܗܕܐ ܕܝܢ ܒܡܫܚܐ ܕܒܤܡܐ ܪܓܠܝ ܡܫܚܬ ܀
47Per la qual cosa, io ti dico: Le sono rimessi i suoi molti peccati, perché ha molto amato; ma colui a cui poco è rimesso, poco ama.
47ܚܠܦ ܗܕܐ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟ ܕܫܒܝܩܝܢ ܠܗ ܚܛܗܝܗ ܤܓܝܐܐ ܡܛܠ ܕܐܚܒܬ ܤܓܝ ܗܘ ܕܝܢ ܕܩܠܝܠ ܡܫܬܒܩ ܠܗ ܩܠܝܠ ܡܚܒ ܀
48Poi disse alla donna: I tuoi peccati ti sono rimessi.
48ܘܐܡܪ ܠܗܝ ܐܢܬܬܐ ܫܒܝܩܝܢ ܠܟܝ ܚܛܗܝܟܝ ܀
49E quelli che erano a tavola con lui, cominciarono a dire dentro di sé: Chi è costui che rimette anche i peccati?
49ܫܪܝܘ ܕܝܢ ܗܢܘܢ ܕܤܡܝܟܝܢ ܐܡܪܝܢ ܒܢܦܫܗܘܢ ܡܢܘ ܗܢܐ ܕܐܦ ܚܛܗܐ ܫܒܩ ܀
50Ma egli disse alla donna: La tua fede t’ha salvata; vattene in pace.
50ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗܝ ܐܢܬܬܐ ܗܝܡܢܘܬܟܝ ܐܚܝܬܟܝ ܙܠܝ ܒܫܠܡܐ ܀