Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Luke

8

1Ed avvenne in appresso che egli andava attorno di città in città e di villaggio in villaggio, predicando ed annunziando la buona novella del regno di Dio;
1ܘܗܘܐ ܡܢ ܒܬܪ ܗܠܝܢ ܡܬܟܪܟ ܗܘܐ ܝܫܘܥ ܒܡܕܝܢܬܐ ܘܒܩܘܪܝܐ ܘܡܟܪܙ ܗܘܐ ܘܡܤܒܪ ܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܬܪܥܤܪܬܗ ܥܡܗ ܀
2e con lui erano i dodici e certe donne che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria, detta Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni,
2ܘܢܫܐ ܗܠܝܢ ܕܐܬܐܤܝ ܡܢ ܟܘܪܗܢܐ ܘܡܢ ܪܘܚܐ ܒܝܫܬܐ ܡܪܝܡ ܕܡܬܩܪܝܐ ܡܓܕܠܝܬܐ ܗܝ ܕܫܒܥܐ ܫܐܕܝܢ ܢܦܩܘ ܡܢܗ ܀
3e Giovanna, moglie di Cuza, amministratore d’Erode, e Susanna ed altre molte che assistevano Gesù ed i suoi coi loro beni.
3ܘܝܘܚܢ ܐܢܬܬ ܟܘܙܐ ܪܒܝܬܗ ܕܗܪܘܕܤ ܘܫܘܫܢ ܘܐܚܪܢܝܬܐ ܤܓܝܐܬܐ ܐܝܠܝܢ ܕܡܫܡܫܢ ܗܘܝ ܠܗܘܢ ܡܢ ܩܢܝܢܝܗܝܢ ܀
4Or come si raunava gran folla e la gente d’ogni città accorreva a lui, egli disse in parabola:
4ܘܟܕ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܟܢܫ ܗܘܐ ܘܡܢ ܟܠ ܡܕܝܢܢ ܐܬܝܢ ܗܘܘ ܠܘܬܗ ܐܡܪ ܒܡܬܠܐ ܀
5Il seminatore uscì a seminar la sua semenza; e mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada, e fu calpestato e gli uccelli del cielo lo mangiarono.
5ܢܦܩ ܙܪܘܥܐ ܠܡܙܪܥ ܙܪܥܗ ܘܟܕ ܙܪܥ ܐܝܬ ܕܢܦܠ ܥܠ ܝܕ ܐܘܪܚܐ ܘܐܬܕܝܫ ܘܐܟܠܬܗ ܦܪܚܬܐ ܀
6Ed un’altra cadde sulla roccia; e come fu nato seccò perché non avea umore.
6ܘܐܚܪܢܐ ܢܦܠ ܥܠ ܫܘܥܐ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܝܥܐ ܘܕܠܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܬܠܝܠܘܬܐ ܝܒܫ ܀
7Ed un’altra cadde in mezzo alle spine; e le spine, nate insieme col seme, lo soffocarono.
7ܘܐܚܪܢܐ ܢܦܠ ܒܝܬ ܟܘܒܐ ܘܝܥܘ ܥܡܗ ܟܘܒܐ ܘܚܢܩܘܗܝ ܀
8Ed un’altra parte cadde nella buona terra; e nata che fu, fruttò il cento per uno. Dicendo queste cose, esclamava: Chi ha orecchi da udire, oda.
8ܘܐܚܪܢܐ ܢܦܠ ܒܐܪܥܐ ܛܒܬܐ ܘܫܦܝܪܬܐ ܘܝܥܐ ܘܥܒܕ ܦܐܪܐ ܚܕ ܒܡܐܐ ܗܠܝܢ ܟܕ ܐܡܪ ܩܥܐ ܗܘܐ ܕܡܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܐܕܢܐ ܕܢܫܡܥ ܢܫܡܥ ܀
9E i suoi discepoli gli domandarono che volesse dir questa parabola.
9ܘܫܐܠܘܗܝ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܡܢܘ ܡܬܠܐ ܗܢܐ ܀
10Ed egli disse: A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole, affinché vedendo non veggano, e udendo non intendano.
10ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܟܘܢ ܗܘ ܝܗܝܒ ܠܡܕܥ ܐܪܙܐ ܕܡܠܟܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܠܗܢܘܢ ܕܝܢ ܫܪܟܐ ܒܦܠܐܬܐ ܡܬܐܡܪ ܕܟܕ ܚܙܝܢ ܠܐ ܢܚܙܘܢ ܘܟܕ ܫܡܥܝܢ ܠܐ ܢܤܬܟܠܘܢ ܀
11Or questo è il senso della parabola: Il seme è la parola di Dio.
11ܗܢܘ ܕܝܢ ܡܬܠܐ ܙܪܥܐ ܐܝܬܘܗܝ ܡܠܬܐ ܕܐܠܗܐ ܀
12Quelli lungo la strada son coloro che hanno udito; ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal cuor loro, affinché non credano e non siano salvati.
12ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܕܥܠ ܝܕ ܐܘܪܚܐ ܐܝܬܝܗܘܢ ܗܢܘܢ ܕܫܡܥܝܢ ܡܠܬܐ ܘܐܬܐ ܒܥܠܕܒܒܐ ܫܩܠ ܡܠܬܐ ܡܢ ܠܒܗܘܢ ܕܠܐ ܢܗܝܡܢܘܢ ܘܢܚܘܢ ܀
13E quelli sulla roccia son coloro i quali, quando hanno udito la Parola, la ricevono con allegrezza; ma costoro non hanno radice, credono per un tempo, e quando viene la prova, si traggono indietro.
13ܗܠܝܢ ܕܝܢ ܕܥܠ ܫܘܥܐ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܕܡܐ ܕܫܡܥܘ ܒܚܕܘܬܐ ܡܩܒܠܝܢ ܠܗ ܠܡܠܬܐ ܘܥܩܪܐ ܠܝܬ ܠܗܘܢ ܐܠܐ ܕܙܒܢܐ ܗܝ ܗܝܡܢܘܬܗܘܢ ܘܒܙܒܢ ܢܤܝܘܢܐ ܡܬܟܫܠܝܢ ܀
14E quel ch’è caduto fra le spine, son coloro che hanno udito, ma se ne vanno e restan soffocati dalle cure e dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e non arrivano a maturità.
14ܗܘ ܕܝܢ ܕܢܦܠ ܒܝܬ ܟܘܒܐ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܝܢ ܡܠܬܐ ܘܒܨܦܬܐ ܘܒܥܘܬܪܐ ܘܒܪܓܝܓܬܗ ܕܥܠܡܐ ܡܬܚܢܩܝܢ ܘܦܐܪܐ ܠܐ ܝܗܒܝܢ ܀
15E quel ch’è in buona terra, son coloro i quali, dopo aver udita la Parola, la ritengono in un cuore onesto e buono, e portan frutto con perseveranza.
15ܗܘ ܕܝܢ ܕܒܐܪܥܐ ܛܒܬܐ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܒܠܒܐ ܫܦܝܐ ܘܛܒܐ ܫܡܥܝܢ ܡܠܬܐ ܘܐܚܕܝܢ ܘܝܗܒܝܢ ܦܐܪܐ ܒܡܤܝܒܪܢܘܬܐ ܀
16Or niuno, accesa una lampada, la copre con un vaso, o la mette sotto il letto; anzi la mette sul candeliere, acciocché chi entra vegga la luce.
16ܠܐ ܐܢܫ ܡܢܗܪ ܫܪܓܐ ܘܡܚܦܐ ܠܗ ܒܡܐܢܐ ܐܘ ܤܐܡ ܠܗ ܬܚܝܬ ܥܪܤܐ ܐܠܐ ܤܐܡ ܠܗ ܠܥܠ ܡܢ ܡܢܪܬܐ ܕܟܠ ܕܥܐܠ ܢܚܙܐ ܢܘܗܪܗ ܀
17Poiché non v’è nulla di nascosto che non abbia a diventar manifesto, né di segreto che non abbia a sapersi ed a farsi palese.
17ܠܝܬ ܓܝܪ ܡܕܡ ܕܟܤܐ ܕܠܐ ܢܬܓܠܐ ܘܠܐ ܕܡܛܫܝ ܕܠܐ ܢܬܝܕܥ ܘܢܐܬܐ ܠܓܠܝܐ ܀
18Badate dunque come ascoltate: perché a chi ha sarà dato; ma a chi non ha, anche quel che pensa d’avere gli sarà tolto.
18ܚܙܘ ܐܝܟܢܐ ܫܡܥܬܘܢ ܡܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܓܝܪ ܢܬܝܗܒ ܠܗ ܘܡܢ ܕܠܝܬ ܠܗ ܐܦ ܗܘ ܕܤܒܪ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܫܬܩܠ ܡܢܗ ܀
19Or sua madre e i suoi fratelli vennero a lui; e non poteano avvicinarglisi a motivo della folla.
19ܐܬܘ ܕܝܢ ܠܘܬܗ ܐܡܗ ܘܐܚܘܗܝ ܘܠܐ ܡܫܟܚܝܢ ܗܘܘ ܕܢܡܠܠܘܢ ܥܡܗ ܡܛܠ ܟܢܫܐ ܀
20E gli fu riferito: Tua madre e i tuoi fratelli son là fuori, che ti voglion vedere.
20ܘܐܡܪܘ ܠܗ ܐܡܟ ܘܐܚܝܟ ܩܝܡܝܢ ܠܒܪ ܘܨܒܝܢ ܠܡܚܙܝܟ ܀
21Ma egli, rispondendo, disse loro: Mia madre e miei fratelli son quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.
21ܗܘ ܕܝܢ ܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܐܡܝ ܘܐܚܝ ܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܝܢ ܡܠܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܥܒܕܝܢ ܠܗ ܀
22Or avvenne, in un di quei giorni, ch’egli entrò in una barca co’ suoi discepoli, e disse loro: Passiamo all’altra riva del lago. E presero il largo.
22ܗܘܐ ܕܝܢ ܒܚܕ ܡܢ ܝܘܡܬܐ ܤܠܩ ܝܫܘܥ ܝܬܒ ܒܤܦܝܢܬܐ ܗܘ ܘܬܠܡܝܕܘܗܝ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܢܥܒܪ ܠܗܘ ܥܒܪܐ ܕܝܡܬܐ ܀
23E mentre navigavano, egli si addormentò; e calò sul lago un turbine di vento, talché la barca s’empiva d’acqua, ed essi pericolavano.
23ܘܟܕ ܪܕܝܢ ܕܡܟ ܠܗ ܗܘ ܝܫܘܥ ܘܗܘܬ ܥܠܥܠܐ ܕܪܘܚܐ ܒܝܡܬܐ ܘܩܪܝܒܐ ܗܘܬ ܤܦܝܢܬܐ ܠܡܛܒܥ ܀
24E accostatisi, lo svegliarono, dicendo: Maestro, Maestro, noi periamo! Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti che s’acquetarono, e si fe’ bonaccia.
24ܘܩܪܒܘ ܐܥܝܪܘܗܝ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܪܒܢ ܪܒܢ ܐܒܕܝܢܢ ܗܘ ܕܝܢ ܩܡ ܘܟܐܐ ܒܪܘܚܐ ܘܒܡܚܫܘܠܐ ܕܝܡܐ ܘܢܚܘ ܘܗܘܐ ܫܠܝܐ ܀
25Poi disse loro: Dov’è la fede vostra? Ma essi, impauriti e maravigliati, diceano l’uno all’altro: Chi è mai costui che comanda anche ai venti ed all’acqua e gli ubbidiscono?
25ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܝܟܐ ܗܝ ܗܝܡܢܘܬܟܘܢ ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܟܕ ܕܚܝܠܝܢ ܡܬܕܡܪܝܢ ܗܘܘ ܘܐܡܪܝܢ ܚܕ ܠܚܕ ܡܢܘ ܟܝ ܗܢܐ ܕܐܦ ܠܪܘܚܐ ܦܩܕ ܘܠܡܚܫܘܠܐ ܘܠܝܡܐ ܘܡܫܬܡܥܝܢ ܠܗ ܀
26E navigarono verso il paese dei Geraseni che è dirimpetto alla Galilea.
26ܘܪܕܘ ܘܐܬܘ ܠܐܬܪܐ ܕܓܕܪܝܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܒܥܒܪܐ ܠܘܩܒܠ ܓܠܝܠܐ ܀
27E quando egli fu smontato a terra, gli si fece incontro un uomo della città, il quale era posseduto da demoni, e da lungo tempo non indossava vestito, e non abitava casa ma stava ne’ sepolcri.
27ܘܟܕ ܢܦܩ ܠܐܪܥܐ ܦܓܥ ܒܗ ܓܒܪܐ ܚܕ ܡܢ ܡܕܝܢܬܐ ܕܐܝܬ ܒܗ ܕܝܘܐ ܡܢ ܙܒܢܐ ܤܓܝܐܐ ܘܡܐܢܐ ܠܐ ܠܒܫ ܗܘܐ ܘܒܒܝܬܐ ܠܐ ܥܡܪ ܗܘܐ ܐܠܐ ܒܒܝܬ ܩܒܘܪܐ ܀
28Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.
28ܟܕ ܚܙܐ ܕܝܢ ܠܝܫܘܥ ܩܥܐ ܘܢܦܠ ܩܕܡܘܗܝ ܘܒܩܠܐ ܪܡܐ ܐܡܪ ܡܐ ܠܢ ܘܠܟ ܝܫܘܥ ܒܪܗ ܕܐܠܗܐ ܡܪܝܡܐ ܒܥܐ ܐܢܐ ܡܢܟ ܠܐ ܬܫܢܩܢܝ ܀
29Poiché Gesù comandava allo spirito immondo d’uscir da quell’uomo; molte volte infatti esso se n’era impadronito; e benché lo si fosse legato con catene e custodito in ceppi, avea spezzato i legami, ed era portato via dal demonio ne’ deserti.
29ܦܩܕ ܗܘܐ ܠܗ ܓܝܪ ܝܫܘܥ ܠܪܘܚܐ ܛܢܦܐ ܠܡܦܩ ܡܢ ܒܪܢܫܐ ܤܓܝ ܗܘܐ ܓܝܪ ܙܒܢܐ ܡܢ ܕܫܒܐ ܗܘܐ ܠܗ ܘܡܬܐܤܪ ܗܘܐ ܒܫܫܠܬܐ ܘܒܟܒܠܐ ܡܬܢܛܪ ܗܘܐ ܘܡܦܤܩ ܗܘܐ ܐܤܘܪܘܗܝ ܘܡܬܕܒܪ ܗܘܐ ܡܢ ܫܐܕܐ ܠܚܘܪܒܐ ܀
30E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Legione; perché molti demoni erano entrati in lui.
30ܫܐܠܗ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܡܢ ܫܡܟ ܐܡܪ ܠܗ ܠܓܝܘܢ ܡܛܠ ܕܕܝܘܐ ܤܓܝܐܐ ܥܠܝܠܝܢ ܗܘܘ ܒܗ ܀
31Ed essi lo pregavano che non comandasse loro d’andar nell’abisso.
31ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܕܠܐ ܢܦܩܘܕ ܠܗܘܢ ܠܡܐܙܠ ܠܬܗܘܡܐ ܀
32Or c’era quivi un branco numeroso di porci che pascolava pel monte; e que’ demoni lo pregarono di permetter loro d’entrare in quelli. Ed egli lo permise loro.
32ܐܝܬ ܗܘܐ ܕܝܢ ܬܡܢ ܒܩܪܐ ܕܚܙܝܪܐ ܤܓܝܐܐ ܕܪܥܝܐ ܒܛܘܪܐ ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܕܢܦܤ ܠܗܘܢ ܕܒܚܙܝܪܐ ܢܥܠܘܢ ܘܐܦܤ ܠܗܘܢ ܀
33E i demoni, usciti da quell’uomo, entrarono ne’ porci; e quel branco si avventò a precipizio giù nel lago ed affogò.
33ܘܢܦܩܘ ܫܐܕܐ ܡܢ ܓܒܪܐ ܘܥܠܘ ܒܚܙܝܪܐ ܘܬܪܨܬ ܒܩܪܐ ܗܝ ܟܠܗ ܠܫܩܝܦܐ ܘܢܦܠܘ ܒܝܡܬܐ ܘܐܬܚܢܩܘ ܀
34E quando quelli che li pasturavano videro ciò ch’era avvenuto, se ne fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna.
34ܟܕ ܚܙܘ ܕܝܢ ܪܥܘܬܐ ܡܕܡ ܕܗܘܐ ܥܪܩܘ ܘܐܫܬܥܝܘ ܒܡܕܝܢܬܐ ܘܒܩܘܪܝܐ ܀
35E la gente uscì fuori a veder l’accaduto; e venuta a Gesù, trovò l’uomo, dal quale erano usciti i demoni, che sedeva a’ piedi di Gesù, vestito ed in buon senno; e s’impaurirono.
35ܘܢܦܩܘ ܐܢܫܐ ܕܢܚܙܘܢ ܡܕܡ ܕܗܘܐ ܘܐܬܘ ܠܘܬ ܝܫܘܥ ܘܐܫܟܚܘܗܝ ܠܓܒܪܐ ܗܘ ܕܢܦܩܘ ܫܐܕܘܗܝ ܟܕ ܠܒܝܫ ܘܡܢܟܦ ܘܝܬܒ ܠܘܬ ܪܓܠܘܗܝ ܕܝܫܘܥ ܘܕܚܠܘ ܀
36E quelli che aveano veduto, raccontarono loro come l’indemoniato era stato liberato.
36ܘܐܫܬܥܝܘ ܠܗܘܢ ܐܝܠܝܢ ܕܚܙܘ ܐܝܟܢܐ ܐܬܐܤܝ ܓܒܪܐ ܗܘ ܕܝܘܢܐ ܀
37E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.
37ܘܒܥܝܢ ܗܘܘ ܡܢܗ ܟܠܗ ܟܢܫܐ ܕܓܕܪܝܐ ܕܢܐܙܠ ܠܗ ܡܢ ܠܘܬܗܘܢ ܡܛܠ ܕܕܚܠܬܐ ܪܒܬܐ ܐܚܕܬ ܐܢܘܢ ܗܘ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܤܠܩ ܠܤܦܝܢܬܐ ܘܗܦܟ ܡܢ ܠܘܬܗܘܢ ܀
38E l’uomo dal quale erano usciti i demoni, lo pregava di poter stare con lui, ma Gesù lo licenziò, dicendo:
38ܗܘ ܕܝܢ ܓܒܪܐ ܕܢܦܩܘ ܡܢܗ ܫܐܕܐ ܒܥܐ ܗܘܐ ܡܢܗ ܕܠܘܬܗ ܢܗܘܐ ܘܫܪܝܗܝ ܝܫܘܥ ܘܐܡܪ ܠܗ ܀
39Torna a casa tua, e racconta le grandi cose che Iddio ha fatte per te. Ed egli se ne andò per tutta la città, proclamando quanto grandi cose Gesù avea fatte per lui.
39ܗܦܘܟ ܠܒܝܬܟ ܘܐܫܬܥܐ ܡܕܡ ܕܥܒܕ ܠܟ ܐܠܗܐ ܘܐܙܠ ܘܡܟܪܙ ܗܘܐ ܒܟܠܗ ܡܕܝܢܬܐ ܡܕܡ ܕܥܒܕ ܠܗ ܝܫܘܥ ܀
40Al suo ritorno, Gesù fu accolto dalla folla, perché tutti lo stavano aspettando.
40ܟܕ ܗܦܟ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܩܒܠܗ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܟܠܗܘܢ ܓܝܪ ܠܗ ܚܝܪܝܢ ܗܘܘ ܀
41Ed ecco venire un uomo, chiamato Iairo, che era capo della sinagoga; e gittatosi ai piedi di Gesù, lo pregava d’entrare in casa sua,
41ܘܓܒܪܐ ܚܕ ܕܫܡܗ ܝܘܐܪܫ ܪܝܫ ܟܢܘܫܬܐ ܢܦܠ ܩܕܡ ܪܓܠܘܗܝ ܕܝܫܘܥ ܘܒܥܐ ܗܘܐ ܡܢܗ ܕܢܥܘܠ ܠܒܝܬܗ ܀
42perché avea una figlia unica di circa dodici anni, e quella stava per morire. Or mentre Gesù v’andava, la moltitudine l’affollava.
42ܒܪܬܐ ܓܝܪ ܝܚܝܕܝܬܐ ܐܝܬ ܗܘܬ ܠܗ ܐܝܟ ܒܪܬ ܫܢܝܢ ܬܪܬܥܤܪܐ ܘܩܪܝܒܐ ܗܘܬ ܠܡܡܬ ܘܟܕ ܐܙܠ ܥܡܗ ܗܘ ܝܫܘܥ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܚܒܨ ܗܘܐ ܠܗ ܀
43E una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni ed avea spesa ne’ medici tutta la sua sostanza senza poter esser guarita da alcuno,
43ܐܢܬܬܐ ܕܝܢ ܚܕܐ ܕܬܪܝܥ ܗܘܐ ܕܡܗ ܫܢܝܢ ܬܪܬܥܤܪܐ ܗܝ ܕܒܝܬ ܐܤܘܬܐ ܟܠܗ ܩܢܝܢܗ ܐܦܩܬ ܘܠܐ ܐܫܟܚܬ ܕܡܢ ܐܢܫ ܬܬܐܤܐ ܀
44accostatasi per di dietro, gli toccò il lembo della veste; e in quell’istante il suo flusso ristagnò.
44ܐܬܩܪܒܬ ܡܢ ܒܤܬܪܗ ܘܩܪܒܬ ܠܟܢܦܐ ܕܡܐܢܗ ܘܡܚܕܐ ܩܡܬ ܡܪܕܝܬܐ ܕܕܡܗ ܀
45E Gesù domandò: Chi m’ha toccato? E siccome tutti negavano, Pietro e quelli ch’eran con lui, risposero: Maestro, le turbe ti stringono e t’affollano.
45ܘܐܡܪ ܝܫܘܥ ܡܢܘ ܩܪܒ ܠܝ ܘܟܕ ܟܠܗܘܢ ܟܦܪܝܢ ܐܡܪ ܠܗ ܫܡܥܘܢ ܟܐܦܐ ܘܕܥܡܗ ܪܒܢ ܟܢܫܐ ܐܠܨܝܢ ܠܟ ܘܚܒܨܝܢ ܘܐܡܪ ܐܢܬ ܡܢܘ ܩܪܒ ܠܝ ܀
46Ma Gesù replicò: Qualcuno m’ha toccato, perché ho sentito che una virtù è uscita da me.
46ܗܘ ܕܝܢ ܐܡܪ ܐܢܫ ܩܪܒ ܠܝ ܐܢܐ ܓܝܪ ܝܕܥܬ ܕܚܝܠܐ ܢܦܩ ܡܢܝ ܀
47E la donna, vedendo che non era rimasta inosservata, venne tutta tremante, e gittatasi a’ suoi piedi, dichiarò, in presenza di tutto il popolo, per qual motivo l’avea toccato e com’era stata guarita in un istante.
47ܗܝ ܕܝܢ ܐܢܬܬܐ ܟܕ ܚܙܬ ܕܠܐ ܛܥܬܗ ܐܬܬ ܟܕ ܪܬܝܬܐ ܘܢܦܠܬ ܤܓܕܬ ܠܗ ܘܐܡܪܬ ܠܥܝܢ ܥܡܐ ܟܠܗ ܡܛܠ ܐܝܕܐ ܥܠܬܐ ܩܪܒܬ ܘܐܝܟܢܐ ܡܚܕܐ ܐܬܐܤܝܬ ܀
48Ma egli le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace.
48ܗܘ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܐܡܪ ܠܗ ܐܬܠܒܒܝ ܒܪܬܝ ܗܝܡܢܘܬܟܝ ܐܚܝܬܟܝ ܙܠܝ ܒܫܠܡܐ ܀
49Mentr’egli parlava ancora, venne uno da casa del capo della sinagoga, a dirgli: La tua figliuola è morta; non incomodar più oltre il Maestro.
49ܘܥܕ ܗܘ ܡܡܠܠ ܐܬܐ ܐܢܫ ܡܢ ܕܒܝܬ ܪܒ ܟܢܘܫܬܐ ܘܐܡܪ ܠܗ ܡܝܬܬ ܠܗ ܒܪܬܟ ܠܐ ܬܥܡܠ ܠܡܠܦܢܐ ܀
50Ma Gesù, udito ciò, rispose a Iairo: Non temere; solo abbi fede, ed ella sarà salva.
50ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܫܡܥ ܘܐܡܪ ܠܐܒܘܗ ܕܛܠܝܬܐ ܠܐ ܬܕܚܠ ܒܠܚܘܕ ܗܝܡܢ ܘܚܝܐ ܀
51Ed arrivato alla casa, non permise ad alcuno d’entrarvi con lui, salvo che a Pietro, a Giovanni, a Giacomo e al padre e alla madre della fanciulla.
51ܐܬܐ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܠܒܝܬܐ ܘܠܐ ܫܒܩ ܠܐܢܫ ܕܢܥܘܠ ܥܡܗ ܐܠܐ ܠܫܡܥܘܢ ܘܠܝܥܩܘܒ ܘܠܝܘܚܢܢ ܘܠܐܒܘܗ ܕܛܠܝܬܐ ܘܠܐܡܗ ܀
52Or tutti piangevano e facean cordoglio per lei. Ma egli disse: Non piangete; ella non è morta, ma dorme.
52ܟܠܗܘܢ ܕܝܢ ܒܟܝܢ ܗܘܘ ܘܡܪܩܕܝܢ ܥܠܝܗ ܝܫܘܥ ܕܝܢ ܐܡܪ ܠܐ ܬܒܟܘܢ ܠܐ ܓܝܪ ܡܝܬܬ ܐܠܐ ܕܡܟܐ ܗܝ ܀
53E si ridevano di lui, sapendo ch’era morta.
53ܘܓܚܟܝܢ ܗܘܘ ܥܠܘܗܝ ܕܝܕܥܝܢ ܕܡܝܬܬ ܠܗ ܀
54Ma egli, presala per la mano, disse ad alta voce: Fanciulla, lèvati!
54ܗܘ ܕܝܢ ܐܦܩ ܠܟܠܢܫ ܠܒܪ ܘܐܚܕܗ ܒܐܝܕܗ ܘܩܪܗ ܘܐܡܪ ܛܠܝܬܐ ܩܘܡܝ ܀
55E lo spirito di lei tornò; ella s’alzò subito, ed egli comandò che le si desse da mangiare.
55ܘܗܦܟܬ ܪܘܚܗ ܘܡܚܕܐ ܩܡܬ ܘܦܩܕ ܕܢܬܠܘܢ ܠܗ ܠܡܐܟܠ ܀
56E i gentori di lei sbigottirono: ma egli ordinò loro di non dire ad alcuno quel che era accenuto.
56ܘܬܡܗܘ ܐܒܗܝܗ ܗܘ ܕܝܢ ܙܗܪ ܐܢܘܢ ܕܠܐܢܫ ܠܐ ܢܐܡܪܘܢ ܡܐ ܕܗܘܐ ܀