1Poi entrò di nuovo in una sinagoga; e quivi era un uomo che avea la mano secca.
1ܘܥܠ ܬܘܒ ܝܫܘܥ ܠܟܢܘܫܬܐ ܘܐܝܬ ܗܘܐ ܬܡܢ ܓܒܪܐ ܚܕ ܕܝܒܝܫܐ ܐܝܕܗ ܀
2E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.
2ܘܢܛܪܝܢ ܗܘܘ ܠܗ ܕܐܢ ܡܐܤܐ ܠܗ ܒܫܒܬܐ ܢܩܛܪܓܘܢܝܗܝ ܀
3Ed egli disse all’uomo che avea la mano secca: Lèvati là nel mezzo!
3ܘܐܡܪ ܠܗܘ ܓܒܪܐ ܕܝܒܝܫܐ ܐܝܕܗ ܩܘܡ ܒܡܨܥܬܐ ܀
4Poi disse loro: E’ egli lecito, in giorno di sabato, di far del bene o di far del male? di salvare una persona o di ucciderla? Ma quelli tacevano.
4ܐܡܪ ܕܝܢ ܐܦ ܠܗܘܢ ܫܠܝܛ ܒܫܒܬܐ ܠܡܥܒܕ ܕܛܒ ܐܘ ܕܒܝܫ ܢܦܫܐ ܠܡܚܝܘ ܐܘ ܠܡܘܒܕܘ ܗܢܘܢ ܕܝܢ ܫܬܝܩܝܢ ܗܘܘ ܀
5Allora Gesù, guardatili tutt’intorno con indignazione, contristato per l’induramento del cuor loro, disse all’uomo: Stendi la mano! Egli la stese, e la sua mano tornò sana.
5ܘܚܪ ܒܗܘܢ ܒܚܡܬܐ ܟܕ ܟܪܝܐ ܠܗ ܥܠ ܩܫܝܘܬ ܠܒܗܘܢ ܘܐܡܪ ܠܗܘ ܓܒܪܐ ܦܫܘܛ ܐܝܕܟ ܘܦܫܛ ܘܬܩܢܬ ܐܝܕܗ ܀
6E i Farisei, usciti, tennero subito consiglio con gli Erodiani contro di lui, con lo scopo di farlo morire.
6ܘܢܦܩܘ ܦܪܝܫܐ ܒܪ ܫܥܬܗ ܥܡ ܕܒܝܬ ܗܪܘܕܤ ܘܡܠܟܐ ܢܤܒܘ ܥܠܘܗܝ ܐܝܟܢܐ ܕܢܘܒܕܘܢܝܗܝ ܀
7Poi Gesù co’ suoi discepoli si ritirò verso il mare; e dalla Galilea gran moltitudine lo seguitò;
7ܘܝܫܘܥ ܥܡ ܬܠܡܝܕܘܗܝ ܐܙܠ ܠܗ ܠܘܬ ܝܡܐ ܘܥܡܐ ܤܓܝܐܐ ܡܢ ܓܠܝܠܐ ܢܩܦܗ ܗܘܐ ܘܡܢ ܝܗܘܕ ܀
8e dalla Giudea e da Gerusalemme e dalla Idumea e da oltre il Giordano e dai dintorni di Tiro e di Sidone una gran folla, udendo quante cose egli facea, venne a lui.
8ܘܡܢ ܐܘܪܫܠܡ ܘܡܢ ܐܕܘܡ ܘܡܢ ܥܒܪܐ ܕܝܘܪܕܢܢ ܘܡܢ ܨܘܪ ܘܡܢ ܨܝܕܢ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܕܫܡܥܘ ܗܘܘ ܟܠ ܕܥܒܕ ܐܬܘ ܠܘܬܗ ܀
9Ed egli disse ai suoi discepoli che gli tenessero sempre pronta una barchetta a motivo della calca, che talora non l’affollasse.
9ܘܐܡܪ ܠܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܢܩܪܒܘܢ ܠܗ ܤܦܝܢܬܐ ܡܛܠ ܟܢܫܐ ܕܠܐ ܢܚܒܨܘܢܝܗܝ ܀
10Perché egli ne aveva guariti molti; cosicché tutti quelli che aveano qualche flagello gli si precipitavano addosso per toccarlo.
10ܤܓܝܐܐ ܓܝܪ ܡܐܤܐ ܗܘܐ ܥܕܡܐ ܕܢܗܘܘܢ ܢܦܠܝܢ ܥܠܘܗܝ ܡܛܠ ܕܢܬܩܪܒܘܢ ܠܗ ܀
11E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gittavano davanti a lui e gridavano: Tu sei il Figliuol di Dio!
11ܘܐܝܠܝܢ ܕܐܝܬ ܗܘܝ ܠܗܘܢ ܡܚܘܬܐ ܕܪܘܚܐ ܛܢܦܬܐ ܡܐ ܕܚܙܐܘܗܝ ܢܦܠܝܢ ܗܘܘ ܘܩܥܝܢ ܘܐܡܪܝܢ ܐܢܬ ܗܘ ܒܪܗ ܕܐܠܗܐ ܀
12Ed egli li sgridava forte, affinché non facessero conoscere chi egli era.
12ܘܤܓܝ ܟܐܐ ܗܘܐ ܒܗܘܢ ܕܠܐ ܢܓܠܘܢܝܗܝ ܀
13Poi Gesù salì sul monte e chiamò a sé quei ch’egli stesso volle, ed essi andarono a lui.
13ܘܤܠܩ ܠܛܘܪܐ ܘܩܪܐ ܠܐܝܠܝܢ ܕܨܒܐ ܘܐܬܘ ܠܘܬܗ ܀
14E ne costituì dodici per tenerli con sé
14ܘܓܒܐ ܬܪܥܤܪ ܕܢܗܘܘܢ ܥܡܗ ܘܕܢܫܕܪ ܐܢܘܢ ܕܢܟܪܙܘܢ ܀
15e per mandarli a predicare con la potestà di cacciare i demoni.
15ܘܕܢܗܘܘܢ ܫܠܝܛܝܢ ܕܢܐܤܘܢ ܟܪܝܗܐ ܘܢܦܩܘܢ ܕܝܘܐ ܀
16Costituì dunque i dodici, cioè: Simone, al quale mise nome Pietro;
16ܘܫܡܝ ܠܫܡܥܘܢ ܫܡܐ ܟܐܦܐ ܀
17e Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figliuoli del tuono;
17ܘܠܝܥܩܘܒ ܒܪ ܙܒܕܝ ܘܠܝܘܚܢܢ ܐܚܘܗܝ ܕܝܥܩܘܒ ܤܡ ܠܗܘܢ ܫܡܐ ܒܢܝ ܪܓܫܝ ܕܐܝܬܘܗܝ ܒܢܝ ܪܥܡܐ ܀
18e Andrea e Filippo e Bartolomeo e Matteo e Toma e Giacomo di Alfeo e Taddeo e Simone il Cananeo
18ܘܐܢܕܪܐܘܤ ܘܦܝܠܝܦܘܤ ܘܒܪ ܬܘܠܡܝ ܘܡܬܝ ܘܬܐܘܡܐ ܘܝܥܩܘܒ ܒܪ ܚܠܦܝ ܘܬܕܝ ܘܫܡܥܘܢ ܩܢܢܝܐ ܀
19e Giuda Iscariot quello che poi lo tradì.
19ܘܝܗܘܕܐ ܤܟܪܝܘܛܐ ܗܘ ܕܐܫܠܡܗ ܘܐܬܘ ܠܒܝܬܐ ܀
20Poi entrò in una casa, e la moltitudine si adunò di nuovo, talché egli ed i suoi non potevan neppur prender cibo.
20ܘܐܬܟܢܫܘ ܟܢܫܐ ܬܘܒ ܐܝܟܢܐ ܕܠܐ ܢܫܟܚܘܢ ܗܘܘ ܠܚܡܐ ܠܡܐܟܠ ܀
21or i suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano:
21ܘܫܡܥܘ ܐܚܝܢܘܗܝ ܘܢܦܩܘ ܠܡܐܚܕܗ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܓܝܪ ܕܡܢ ܗܘܢܗ ܢܦܩ ܀
22E’ fuori di sé. E gli scribi, ch’eran discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub, ed è per l’aiuto del principe dei demoni, ch’ei caccia i demoni.
22ܘܤܦܪܐ ܐܝܠܝܢ ܕܡܢ ܐܘܪܫܠܡ ܢܚܬܘ ܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܒܥܠܙܒܘܒ ܐܝܬ ܒܗ ܘܒܪܫܐ ܕܕܝܘܐ ܡܦܩ ܕܝܘܐ ܀
23Ma egli, chiamatili a sé, diceva loro in parabole: Come può Satana cacciar Satana?
23ܘܩܪܐ ܐܢܘܢ ܝܫܘܥ ܘܒܡܬܠܐ ܐܡܪ ܠܗܘܢ ܐܝܟܢܐ ܡܫܟܚ ܤܛܢܐ ܠܤܛܢܐ ܠܡܦܩܘ ܀
24E se un regno è diviso in parti contrarie, quel regno non può durare.
24ܐܢ ܡܠܟܘܬܐ ܓܝܪ ܥܠ ܢܦܫܗ ܬܬܦܠܓ ܠܐ ܡܫܟܚܐ ܠܡܩܡ ܡܠܟܘܬܐ ܗܝ ܀
25E se una casa è divisa in parti contrarie, quella casa non potrà reggere.
25ܘܐܢ ܒܝܬܐ ܥܠ ܢܦܫܗ ܢܬܦܠܓ ܠܐ ܡܫܟܚ ܒܝܬܐ ܗܘ ܠܡܩܡ ܀
26E se Satana insorge contro se stesso ed è diviso, non può reggere, ma deve finire.
26ܘܐܢ ܗܘ ܕܤܛܢܐ ܩܡ ܥܠ ܢܦܫܗ ܘܐܬܦܠܓ ܠܐ ܡܫܟܚ ܠܡܩܡ ܐܠܐ ܚܪܬܗ ܗܝ ܀
27Ed anzi niuno può entrar nella casa dell’uomo forte e rapirgli le sue masserizie, se prima non abbia legato l’uomo forte; allora soltanto gli prenderà la casa.
27ܠܐ ܐܢܫ ܡܫܟܚ ܕܢܥܘܠ ܠܒܝܬ ܚܤܝܢܐ ܘܢܚܛܘܦ ܡܐܢܘܗܝ ܐܠܐ ܐܢ ܠܘܩܕܡ ܠܚܤܝܢܐ ܢܐܤܘܪ ܘܗܝܕܝܢ ܒܝܬܗ ܢܒܘܙ ܀
28In verità io vi dico: Ai figliuoli degli uomini saranno rimessi tutti i peccati e qualunque bestemmia avranno proferita;
28ܐܡܝܢ ܐܡܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܕܟܠܗܘܢ ܚܛܗܐ ܘܓܘܕܦܐ ܕܢܓܕܦܘܢ ܒܢܝ ܐܢܫܐ ܢܫܬܒܩܘܢ ܠܗܘܢ ܀
29ma chiunque avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non ha remissione in eterno, ma è reo d’un peccato eterno.
29ܡܢ ܕܝܢ ܕܢܓܕܦ ܥܠ ܪܘܚܐ ܕܩܘܕܫܐ ܠܝܬ ܠܗ ܫܘܒܩܢܐ ܠܥܠܡ ܐܠܐ ܡܚܝܒ ܗܘ ܠܕܝܢܐ ܕܠܥܠܡ ܀
30Or egli parlava così perché dicevano: Ha uno spirito immondo.
30ܡܛܠ ܕܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܕܪܘܚܐ ܛܢܦܬܐ ܐܝܬ ܒܗ ܀
31E giunsero sua madre ed i suoi fratelli; e fermatisi fuori, lo mandarono a chiamare.
31ܘܐܬܘ ܐܡܗ ܘܐܚܘܗܝ ܩܝܡܝܢ ܠܒܪ ܘܫܕܪܘ ܕܢܩܪܘܢܝܗܝ ܠܗܘܢ ܀
32Una moltitudine gli stava seduta attorno, quando gli fu detto: Ecco tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle là fuori che ti cercano.
32ܝܬܒ ܗܘܐ ܕܝܢ ܚܕܪܘܗܝ ܟܢܫܐ ܘܐܡܪܘ ܠܗ ܗܐ ܐܡܟ ܘܐܚܝܟ ܠܒܪ ܒܥܝܢ ܠܟ ܀
33Ed egli rispose loro: Chi è mia madre? e chi sono i miei fratelli?
33ܘܥܢܐ ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܡܢ ܗܝ ܐܡܝ ܘܡܢ ܐܢܘܢ ܐܚܝ ܀
34E guardati in giro coloro che gli sedevano d’intorno, disse: Ecco mia madre e i miei fratelli!
34ܘܚܪ ܒܐܝܠܝܢ ܕܝܬܒܝܢ ܠܘܬܗ ܘܐܡܪ ܗܐ ܐܡܝ ܘܗܐ ܐܚܝ ܀
35Chiunque avrà fatta la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre.
35ܡܢ ܕܢܥܒܕ ܓܝܪ ܨܒܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܗܘܝܘ ܐܚܝ ܘܚܬܝ ܘܐܡܝ ܀ ܘܐܬܟܢܫܘ ܠܘܬܗ ܟܢܫܐ ܤܓܝܐܐ ܐܝܟ ܕܢܤܩ ܢܬܒ ܠܗ ܒܤܦܝܢܬܐ ܒܝܡܐ ܘܟܠܗ ܟܢܫܐ ܩܐܡ ܗܘܐ ܥܠ ܐܪܥܐ ܥܠ ܝܕ ܝܡܐ ܀