1Gesù prese di nuovo ad insegnare presso il mare: e una gran moltitudine si radunò intorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la moltitudine era a terra sulla riva.
1ܬܘܒ ܕܝܢ ܫܪܝ ܗܘܐ ܡܠܦ ܥܠ ܝܕ ܝܡܐ
2Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:
2ܘܡܠܦ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܒܡܬܠܐ ܤܓܝ ܘܐܡܪ ܗܘܐ ܒܝܘܠܦܢܗ ܀
3Udite: Ecco, il seminatore uscì a seminare.
3ܫܡܥܘ ܗܐ ܢܦܩ ܙܪܘܥܐ ܠܡܙܪܥ ܀
4Ed avvenne che mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; e gli uccelli vennero e lo mangiarono.
4ܘܟܕ ܙܪܥ ܐܝܬ ܕܢܦܠ ܥܠ ܝܕ ܐܘܪܚܐ ܘܐܬܬ ܦܪܚܬܐ ܘܐܟܠܬܗ ܀
5Ed un’altra cadde in un suolo roccioso ove non avea molta terra; e subito spuntò, perché non avea terreno profondo;
5ܐܚܪܢܐ ܕܝܢ ܢܦܠ ܥܠ ܫܘܥܐ ܐܝܟܐ ܕܠܝܬ ܐܪܥܐ ܤܓܝ ܘܒܪ ܫܥܬܗ ܒܠܨ ܡܛܠ ܕܠܝܬ ܗܘܐ ܥܘܡܩܐ ܕܐܪܥܐ ܀
6ma quando il sole si levò, fu riarsa; perché non aveva radice, si seccò.
6ܟܕ ܕܢܚ ܕܝܢ ܫܡܫܐ ܚܡܐ ܘܡܛܠ ܕܠܝܬ ܗܘܐ ܠܗ ܥܩܪܐ ܝܒܫ ܀
7Ed un’altra cadde fra le spine; e le spine crebbero e l’affogarono e non fece frutto.
7ܘܐܚܪܢܐ ܢܦܠ ܒܝܬ ܟܘܒܐ ܘܤܠܩܘ ܟܘܒܐ ܘܚܢܩܘܗܝ ܘܦܐܪܐ ܠܐ ܝܗܒ ܀
8Ed altre parti caddero nella buona terra; e portaron frutto che venne su e crebbe, e giunsero a dare qual trenta, qual sessanta e qual cento.
8ܐܚܪܢܐ ܕܝܢ ܢܦܠ ܥܠ ܐܪܥܐ ܛܒܬܐ ܘܤܠܩ ܘܪܒܐ ܘܝܗܒ ܦܐܪܐ ܐܝܬ ܕܬܠܬܝܢ ܘܐܝܬ ܕܫܬܝܢ ܘܐܝܬ ܕܡܐܐ ܀
9Poi disse: Chi ha orecchi da udire oda.
9ܘܐܡܪ ܗܘܐ ܡܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܐܕܢܐ ܕܢܫܡܥ ܢܫܡܥ ܀
10Quand’egli fu in disparte, quelli che gli stavano intorno coi dodici, lo interrogarono sulle parabole.
10ܟܕ ܗܘܘ ܕܝܢ ܒܠܚܘܕܝܗܘܢ ܫܐܠܘܗܝ ܗܢܘܢ ܕܥܡܗ ܥܡ ܬܪܥܤܪܬܗ ܡܬܠܐ ܗܘ ܀
11Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che son di fuori, tutto è presentato per via di parabole, affinché:
11ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܝܫܘܥ ܠܟܘܢ ܝܗܝܒ ܠܡܕܥ ܐܪܙܐ ܕܡܠܟܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܠܒܪܝܐ ܕܝܢ ܟܠ ܡܕܡ ܒܡܬܠܐ ܗܘܐ ܀
12vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non intendano; che talora non si convertano, e i peccati non siano loro rimessi.
12ܕܟܕ ܚܙܝܢ ܢܚܙܘܢ ܘܠܐ ܢܚܙܘܢ ܘܟܕ ܫܡܥܝܢ ܢܫܡܥܘܢ ܘܠܐ ܢܤܬܟܠܘܢ ܕܠܡܐ ܢܬܦܢܘܢ ܘܢܫܬܒܩܘܢ ܠܗܘܢ ܚܛܗܝܗܘܢ ܀
13Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? E come intenderete voi tutte le parabole?
13ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܐ ܝܕܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܠܗ ܠܡܬܠܐ ܗܢܐ ܘܐܝܟܢܐ ܟܠܗܘܢ ܡܬܠܐ ܬܕܥܘܢ ܀
14Il seminatore semina la Parola.
14ܙܪܘܥܐ ܕܙܪܥ ܡܠܬܐ ܙܪܥ ܀
15Quelli che sono lungo la strada, sono coloro nei quali è seminata la Parola; e quando l’hanno udita, subito viene Satana e porta via la Parola seminata in loro.
15ܗܠܝܢ ܕܝܢ ܕܥܠ ܝܕ ܐܘܪܚܐ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܕܡܙܕܪܥܐ ܒܗܘܢ ܡܠܬܐ ܘܡܐ ܕܫܡܥܘ ܡܚܕܐ ܐܬܐ ܤܛܢܐ ܘܫܩܠ ܠܗ ܠܡܠܬܐ ܕܙܪܝܥܐ ܒܠܒܗܘܢ ܀
16E parimente quelli che ricevono la semenza in luoghi rocciosi sono coloro che, quando hanno udito la Parola, la ricevono subito con allegrezza;
16ܘܗܢܘܢ ܕܥܠ ܫܘܥܐ ܐܙܕܪܥܘ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܕܡܐ ܕܫܡܥܘ ܡܠܬܐ ܡܚܕܐ ܒܚܕܘܬܐ ܡܩܒܠܝܢ ܠܗ ܀
17e non hanno in sé radice ma son di corta durata; e poi, quando venga tribolazione o persecuzione a cagion della Parola, son subito scandalizzati.
17ܘܠܝܬ ܠܗܘܢ ܥܩܪܐ ܒܢܦܫܗܘܢ ܐܠܐ ܕܙܒܢܐ ܐܢܘܢ ܘܡܐ ܕܗܘܐ ܐܘܠܨܢܐ ܐܘ ܪܕܘܦܝܐ ܡܛܠ ܡܠܬܐ ܥܓܠ ܡܬܟܫܠܝܢ ܀
18Ed altri sono quelli che ricevono la semenza fra le spine; cioè coloro che hanno udita la Parola;
18ܘܗܢܘܢ ܕܒܝܬ ܟܘܒܐ ܡܙܕܪܥܝܢ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܗܢܘܢ ܕܫܡܥܘ ܡܠܬܐ ܀
19poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, penetrati in loro, affogano la Parola, e così riesce infruttuosa.
19ܘܪܢܝܐ ܕܥܠܡܐ ܗܢܐ ܘܛܘܥܝܝ ܕܥܘܬܪܐ ܘܫܪܟܐ ܕܪܓܝܓܬܐ ܐܚܪܢܝܬܐ ܥܐܠܢ ܚܢܩܢ ܠܗ ܠܡܠܬܐ ܘܕܠܐ ܦܐܪܐ ܗܘܝܐ ܀
20Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra, sono coloro che odono la Parola e l’accolgono e fruttano qual trenta, qual sessanta e qual cento.
20ܘܗܢܘܢ ܕܒܐܪܥܐ ܛܒܬܐ ܐܙܕܪܥܘ ܗܠܝܢ ܐܢܘܢ ܕܫܡܥܝܢ ܡܠܬܐ ܘܡܩܒܠܝܢ ܘܝܗܒܝܢ ܦܐܪܐ ܒܬܠܬܝܢ ܘܒܫܬܝܢ ܘܒܡܐܐ ܀
21Poi diceva ancora: Si reca forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? Non è ella recata per esser messa sul candeliere?
21ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܕܠܡܐ ܐܬܐ ܫܪܓܐ ܕܬܚܝܬ ܤܐܬܐ ܢܬܬܤܝܡ ܐܘ ܬܚܝܬ ܥܪܤܐ ܠܐ ܗܘܐ ܕܥܠ ܡܢܪܬܐ ܢܬܬܤܝܡ ܀
22Poiché non v’è nulla che sia nascosto se non in vista d’esser manifestato; e nulla è stato tenuto segreto, se non per esser messo in luce.
22ܠܝܬ ܓܝܪ ܡܕܡ ܕܛܫܐ ܕܠܐ ܢܬܓܠܐ ܘܠܐ ܗܘܐ ܒܛܘܫܝܐ ܘܠܐ ܡܬܓܠܐ ܀
23Se uno ha orecchi da udire oda.
23ܐܢ ܐܢܫ ܐܝܬ ܠܗ ܐܕܢܐ ܕܢܫܡܥ ܢܫܡܥ ܀
24Diceva loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi; e a voi sarà data anche la giunta;
24ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܚܙܘ ܡܢܐ ܫܡܥܝܢ ܐܢܬܘܢ ܒܗܝ ܟܝܠܬܐ ܕܡܟܝܠܝܢ ܐܢܬܘܢ ܡܬܬܟܝܠ ܠܟܘܢ ܘܡܬܬܘܤܦ ܠܟܘܢ ܠܐܝܠܝܢ ܕܫܡܥܝܢ ܀
25poiché a chi ha sarà dato, e a chi non ha, anche quello che ha gli sarà tolto.
25ܡܢ ܕܐܝܬ ܠܗ ܓܝܪ ܢܬܝܗܒ ܠܗ ܘܡܢ ܕܠܝܬ ܠܗ ܐܦ ܗܘ ܕܐܝܬ ܠܗ ܢܫܬܩܠ ܡܢܗ ܀
26Diceva ancora: Il regno di Dio è come un uomo che getti il seme in terra,
26ܘܐܡܪ ܗܘܐ ܗܟܢܐ ܗܝ ܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܐܝܟ ܐܢܫ ܕܢܪܡܐ ܙܪܥܐ ܒܐܪܥܐ ܀
27e dorma e si levi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce nel modo ch’egli stesso ignora.
27ܘܢܕܡܟ ܘܢܩܘܡ ܒܠܠܝܐ ܘܒܐܝܡܡܐ ܘܙܪܥܐ ܢܪܒܐ ܘܢܐܪܟ ܟܕ ܗܘ ܠܐ ܝܕܥ ܀
28La terra da se stessa dà il suo frutto: prima l’erba; poi la spiga; poi, nella spiga, il grano ben formato.
28ܐܪܥܐ ܓܝܪ ܡܝܬܝܐ ܠܗ ܠܦܐܪܐ ܘܠܘܩܕܡ ܗܘܐ ܥܤܒܐ ܘܒܬܪܗ ܫܒܠܐ ܐܚܪܝܬ ܕܝܢ ܚܛܬܐ ܡܫܡܠܝܬܐ ܒܫܒܠܐ ܀
29E quando il frutto è maturo, subito e’ vi mette la falce perché la mietitura è venuta.
29ܡܐ ܕܫܡܢ ܕܝܢ ܦܐܪܐ ܡܚܕܐ ܐܬܝܐ ܡܓܠܐ ܕܡܛܝ ܚܨܕܐ ܀
30Diceva ancora: A che assomiglieremo il regno di Dio, o con qual parabola lo rappresenteremo?
30ܘܐܡܪ ܠܡܢܐ ܢܕܡܝܗ ܠܡܠܟܘܬܐ ܕܐܠܗܐ ܘܒܐܝܢܐ ܡܬܠܐ ܢܡܬܠܝܗ ܀
31Esso è simile ad un granello di senapa, il quale, quando lo si semina in terra, è il più piccolo di tutti i semi che son sulla terra;
31ܐܝܟ ܦܪܕܬܐ ܗܝ ܕܚܪܕܠܐ ܗܝ ܕܡܐ ܕܐܙܕܪܥܬ ܒܐܪܥܐ ܙܥܘܪܝܐ ܗܝ ܡܢ ܟܠܗܘܢ ܙܪܥܘܢܐ ܕܥܠ ܐܪܥܐ ܀
32ma quando è seminato, cresce e diventa maggiore di tutti i legumi; e fa de’ rami tanto grandi, che all’ombra sua possono ripararsi gli uccelli del cielo.
32ܘܡܐ ܕܐܙܕܪܥܬ ܤܠܩܐ ܘܗܘܝܐ ܪܒܐ ܡܢ ܟܠܗܘܢ ܝܪܩܘܢܐ ܘܥܒܕܐ ܤܘܟܐ ܪܘܪܒܬܐ ܐܝܟ ܕܬܫܟܚ ܕܒܛܠܠܗ ܦܪܚܬܐ ܬܫܟܢ ܀
33E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;
33ܒܡܬܠܐ ܕܐܝܟ ܗܠܝܢ ܡܡܠܠ ܗܘܐ ܝܫܘܥ ܥܡܗܘܢ ܡܬܠܐ ܐܝܟ ܕܡܫܟܚܝܢ ܗܘܘ ܠܡܫܡܥ ܀
34e non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.
34ܘܕܠܐ ܡܬܠܐ ܠܐ ܡܡܠܠ ܗܘܐ ܥܡܗܘܢ ܠܬܠܡܝܕܘܗܝ ܕܝܢ ܒܝܢܘܗܝ ܘܠܗܘܢ ܡܦܫܩ ܗܘܐ ܟܠܡܕܡ ܀
35In quel medesimo giorno, fattosi sera, Gesù disse loro: Passiamo all’altra riva.
35ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܒܗܘ ܝܘܡܐ ܒܪܡܫܐ ܢܥܒܪ ܠܢ ܠܥܒܪܐ ܀
36E i discepoli, licenziata la moltitudine, lo presero, così com’era, nella barca. E vi erano delle altre barche con lui.
36ܘܫܒܩܘ ܠܟܢܫܐ ܘܕܒܪܘܗܝ ܟܕ ܒܤܦܝܢܬܐ ܗܘ ܘܤܦܝܢܐ ܐܚܪܢܝܬܐ ܐܝܬ ܗܘܝ ܥܡܗܘܢ ܀
37Ed ecco levarsi un gran turbine di vento che cacciava le onde nella barca, talché ella già si riempiva.
37ܘܗܘܬ ܥܠܥܠܐ ܪܒܬܐ ܘܪܘܚܐ ܘܓܠܠܐ ܢܦܠܝܢ ܗܘܘ ܒܤܦܝܢܬܐ ܘܩܪܝܒܐ ܗܘܬ ܕܬܬܡܠܐ ܀
38Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?
38ܗܘ ܕܝܢ ܝܫܘܥ ܥܠ ܒܤܕܝܐ ܕܡܟ ܗܘܐ ܒܚܪܬܗ ܕܤܦܝܢܬܐ ܘܐܬܘ ܐܩܝܡܘܗܝ ܘܐܡܪܝܢ ܠܗ ܪܒܢ ܠܐ ܒܛܝܠ ܠܟ ܕܐܒܕܝܢ ܚܢܢ ܀
39Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.
39ܘܩܡ ܘܟܐܐ ܒܪܘܚܐ ܘܐܡܪ ܠܝܡܐ ܫܠܝ ܙܓܝܪ ܐܢܬ ܘܫܠܝܬ ܪܘܚܐ ܘܗܘܐ ܢܘܚܐ ܪܒܐ ܀
40Ed egli disse loro: Perché siete così paurosi? Come mai non avete voi fede?
40ܘܐܡܪ ܠܗܘܢ ܠܡܢܐ ܕܚܘܠܬܢܝܢ ܐܢܬܘܢ ܗܟܢ ܘܠܡܢܐ ܠܝܬ ܒܟܘܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܀ 41 ܘܕܚܠܘ ܕܚܠܬܐ ܪܒܬܐ ܘܐܡܪܝܢ ܗܘܘ ܚܕ ܠܚܕ ܡܢܘ ܟܝ ܗܢܐ ܕܪܘܚܐ ܘܝܡܐ ܡܫܬܡܥܝܢ ܠܗ ܀
41Ed essi furon presi da gran timore e si dicevano gli uni agli altri: Chi è dunque costui, che anche il vento ed il mare gli obbediscono?
41