Italian: Riveduta Bible (1927)

Syriac: NT

Romans

1

1Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, appartato per l’Evangelo di Dio,
1ܦܘܠܘܤ ܥܒܕܐ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܩܪܝܐ ܘܫܠܝܚܐ ܕܐܬܦܪܫ ܠܐܘܢܓܠܝܘܢ ܕܐܠܗܐ ܀
2ch’Egli avea già promesso per mezzo de’ suoi profeti nelle sante Scritture
2ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܡܠܟ ܒܝܕ ܢܒܝܘܗܝ ܒܟܬܒܐ ܩܕܝܫܐ ܀
3e che concerne il suo Figliuolo,
3ܥܠ ܒܪܗ ܗܘ ܕܐܬܝܠܕ ܒܒܤܪ ܡܢ ܙܪܥܐ ܕܒܝܬ ܕܘܝܕ ܀
4nato dal seme di Davide secondo la carne, dichiarato Figliuolo di Dio con potenza secondo lo spirito di santità mediante la sua risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo nostro Signore,
4ܘܐܬܝܕܥ ܒܪܐ ܕܐܠܗܐ ܒܚܝܠ ܘܒܪܘܚ ܩܕܘܫ ܕܩܡ ܡܢ ܒܝܬ ܡܝܬܐ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܡܪܢ ܀
5per mezzo del quale noi abbiam ricevuto grazia e apostolato per trarre all’ubbidienza della fede tutti i Gentili, per amore del suo nome
5ܕܒܗ ܢܤܒܢ ܛܝܒܘܬܐ ܘܫܠܝܚܘܬܐ ܒܟܠܗܘܢ ܥܡܡܐ ܐܝܟ ܕܢܫܬܡܥܘܢ ܠܗܝܡܢܘܬܐ ܕܫܡܗ ܀
6fra i quali Gentili siete voi pure, chiamati da Gesù Cristo
6ܕܐܦ ܐܢܬܘܢ ܡܢܗܘܢ ܐܢܬܘܢ ܩܪܝܐ ܒܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
7a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.
7ܠܟܠܗܘܢ ܕܒܪܗܘܡܝ ܚܒܝܒܘܗܝ ܕܐܠܗܐ ܩܪܝܐ ܘܩܕܝܫܐ ܫܠܡܐ ܘܛܝܒܘܬܐ ܥܡܟܘܢ ܡܢ ܐܠܗܐ ܐܒܘܢ ܘܡܢ ܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
8Prima di tutto io rendo grazie all’Iddio mio per mezzo di Gesù Cristo per tutti voi perché la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
8ܠܘܩܕܡ ܡܘܕܐ ܐܢܐ ܠܐܠܗܝ ܒܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܥܠ ܟܠܟܘܢ ܕܗܝܡܢܘܬܟܘܢ ܐܫܬܡܥܬ ܒܟܠܗ ܥܠܡܐ ܀
9Poiché Iddio, al quale servo nello spirito mio annunziando l’Evangelo del suo Figliuolo, mi è testimone ch’io non resto dal far menzione di voi in tutte le mie preghiere,
9ܤܗܕ ܗܘ ܠܝ ܓܝܪ ܐܠܗܐ ܕܠܗ ܡܫܡܫ ܐܢܐ ܒܪܘܚ ܒܐܘܢܓܠܝܘܢ ܕܒܪܗ ܕܕܠܐ ܫܠܘܐ ܒܟܠܙܒܢ ܡܬܕܟܪ ܐܢܐ ܠܟܘܢ ܒܨܠܘܬܝ ܀
10chiedendo che in qualche modo mi sia porta finalmente, per la volontà di Dio, l’occasione propizia di venire a voi.
10ܘܡܬܚܢܢ ܐܢܐ ܕܐܢ ܡܢ ܟܕܘ ܬܬܦܬܚ ܠܝ ܐܘܪܚܐ ܒܨܒܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܕܐܬܐ ܠܘܬܟܘܢ ܀
11Poiché desidero vivamente di vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale affinché siate fortificati;
11ܡܛܠ ܕܛܒ ܤܘܐ ܐܢܐ ܕܐܚܙܟܘܢ ܘܐܬܠ ܠܟܘܢ ܡܘܗܒܬܐ ܕܪܘܚ ܕܒܗ ܬܫܬܪܪܘܢ ܀
12o meglio, perché quando sarò tra voi ci confortiamo a vicenda mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io.
12ܘܐܟܚܕܐ ܢܬܒܝܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܝܠܟܘܢ ܘܕܝܠܝ ܀
13Or, fratelli, non voglio che ignoriate che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche fra voi come fra il resto dei Gentili.
13ܨܒܐ ܐܢܐ ܕܝܢ ܐܚܝ ܕܬܕܥܘܢ ܕܙܒܢܝܢ ܤܓܝܐܢ ܨܒܝܬ ܕܐܬܐ ܠܘܬܟܘܢ ܘܐܬܟܠܝܬ ܥܕܡܐ ܠܗܫܐ ܕܐܦ ܒܟܘܢ ܢܗܘܐ ܠܝ ܐܕܫܐ ܐܝܟ ܕܒܫܪܟܐ ܕܥܡܡܐ ܀
14Io son debitore tanto ai Greci quanto ai Barbari, tanto ai savi quanto agli ignoranti;
14ܝܘܢܝܐ ܘܒܪܒܪܝܐ ܚܟܝܡܐ ܘܤܟܠܐ ܕܠܟܠܢܫ ܚܝܒ ܐܢܐ ܕܐܟܪܙ ܀
15ond’è che, per quanto sta in me, io son pronto ad annunziar l’Evangelo anche a voi che siete in Roma.
15ܘܗܟܢܐ ܡܬܚܦܛ ܐܢܐ ܕܐܦ ܠܟܘܢ ܕܒܪܗܘܡܝ ܐܤܒܪ ܀
16Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco;
16ܠܐ ܓܝܪ ܒܗܬ ܐܢܐ ܒܗ ܒܐܘܢܓܠܝܘܢ ܡܛܠ ܕܚܝܠܐ ܗܘ ܕܐܠܗܐ ܠܚܝܐ ܕܟܠ ܕܡܗܝܡܢܝܢ ܒܗ ܐܢ ܡܢ ܝܗܘܕܝܐ ܠܘܩܕܡ ܘܐܢ ܡܢ ܐܪܡܝܐ ܀
17poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.
17ܟܐܢܘܬܗ ܓܝܪ ܕܐܠܗܐ ܒܗ ܡܬܓܠܝܐ ܡܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܠܗܝܡܢܘܬܐ ܐܝܟ ܕܟܬܝܒ ܕܟܐܢܐ ܡܢ ܗܝܡܢܘܬܐ ܢܚܐ ܀
18Poiché l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà ed ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l’ingiustizia;
18ܡܬܓܠܐ ܗܘ ܓܝܪ ܪܘܓܙܗ ܕܐܠܗܐ ܡܢ ܫܡܝܐ ܥܠ ܟܠܗ ܥܘܠܗܘܢ ܘܪܘܫܥܗܘܢ ܕܒܢܝܢܫܐ ܗܢܘܢ ܕܩܘܫܬܐ ܒܥܘܠܐ ܐܚܝܕܝܢ ܀
19infatti quel che si può conoscer di Dio è manifesto in loro, avendolo Iddio loro manifestato;
19ܡܛܠ ܕܝܕܝܥܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܓܠܝܐ ܗܝ ܒܗܘܢ ܐܠܗܐ ܓܝܪ ܓܠܗ ܒܗܘܢ ܀
20poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità, si vedon chiaramente sin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue;
20ܟܤܝܬܗ ܓܝܪ ܕܐܠܗܐ ܡܢ ܬܪܡܝܬܗ ܕܥܠܡܐ ܠܒܪܝܬܗ ܒܤܘܟܠܐ ܡܬܚܙܝܢ ܘܚܝܠܗ ܘܐܠܗܘܬܗ ܕܠܥܠܡ ܕܢܗܘܘܢ ܕܠܐ ܡܦܩ ܒܪܘܚ ܀
21ond’è che essi sono inescusabili, perché, pur avendo conosciuto Iddio, non l’hanno glorificato come Dio, né l’hanno ringraziato; ma si son dati a vani ragionamenti, e l’insensato loro cuore s’è ottenebrato.
21ܡܛܠ ܕܝܕܥܘ ܠܐܠܗܐ ܘܠܐ ܐܝܟ ܕܠܐܠܗܐ ܫܒܚܘܗܝ ܘܐܘܕܝܘ ܠܗ ܐܠܐ ܐܤܬܪܩܘ ܒܡܚܫܒܬܗܘܢ ܘܐܬܚܫܟ ܠܒܗܘܢ ܕܠܐ ܡܤܬܟܠ ܀
22Dicendosi savi, son divenuti stolti,
22ܘܟܕ ܤܒܪܝܢ ܒܢܦܫܗܘܢ ܕܚܟܝܡܝܢ ܐܢܘܢ ܫܛܘ ܠܗܘܢ ܀
23e hanno mutato la gloria dell’incorruttibile Iddio in immagini simili a quelle dell’uomo corruttibile, e d’uccelli e di quadrupedi e di rettili.
23ܘܚܠܦܘ ܬܫܒܘܚܬܗ ܕܐܠܗܐ ܕܠܐ ܡܬܚܒܠ ܒܕܡܘܬܐ ܕܨܠܡܐ ܕܒܪܢܫܐ ܕܡܬܚܒܠ ܘܒܕܡܘܬܐ ܕܦܪܚܬܐ ܘܕܐܪܒܥܬ ܪܓܠܝܗ ܘܕܪܚܫܐ ܕܐܪܥܐ ܀
24Per questo, Iddio li ha abbandonati, nelle concupiscenze de’ loro cuori, alla impurità, perché vituperassero fra loro i loro corpi;
24ܡܛܠ ܗܢܐ ܐܫܠܡ ܐܢܘܢ ܐܠܗܐ ܠܪܓܝܓܬܐ ܛܡܐܬܐ ܕܠܒܗܘܢ ܕܢܨܥܪܘܢ ܦܓܪܝܗܘܢ ܒܗܘܢ ܀
25essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna, e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen.
25ܘܚܠܦܘ ܫܪܪܗ ܕܐܠܗܐ ܒܟܕܒܘܬܐ ܘܕܚܠܘ ܘܫܡܫܘ ܠܒܪܝܬܐ ܛܒ ܡܢ ܕܠܒܪܘܝܗܝܢ ܕܠܗ ܬܫܒܚܢ ܘܒܘܪܟܢ ܠܥܠܡ ܥܠܡܝܢ ܐܡܝܢ ܀
26Perciò Iddio li ha abbandonati a passioni infami: poiché le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro natura,
26ܡܛܠ ܗܢܐ ܐܫܠܡ ܐܢܘܢ ܐܠܗܐ ܠܟܐܒܐ ܕܨܥܪܐ ܢܩܒܬܗܘܢ ܓܝܪ ܚܠܦ ܚܫܚܬܐ ܕܟܝܢܗܝܢ ܘܒܡܕܡ ܕܠܐ ܡܟܢ ܐܬܚܫܚ ܀
27e similmente anche i maschi, lasciando l’uso naturale della donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri, commettendo uomini con uomini cose turpi, e ricevendo in loro stessi la condegna mercede del proprio traviamento.
27ܘܬܘܒ ܐܦ ܕܟܪܝܗܘܢ ܗܟܢܐ ܫܒܩܘ ܚܫܚܬܐ ܕܟܝܢܐ ܕܢܩܒܬܐ ܘܐܫܬܪܚܘ ܒܪܓܬܐ ܚܕ ܥܠ ܚܕ ܘܕܟܪܐ ܥܠ ܕܟܪܐ ܒܗܬܬܐ ܥܒܕܘ ܘܦܘܪܥܢܐ ܕܙܕܩ ܗܘܐ ܠܛܥܝܘܬܗܘܢ ܒܩܢܘܡܗܘܢ ܩܒܠܘܗܝ ܀
28E siccome non si sono curati di ritenere la conoscenza di Dio, Iddio li ha abbandonati ad una mente reproba, perché facessero le cose che sono sconvenienti,
28ܘܐܝܟ ܕܠܐ ܕܢܘ ܒܢܦܫܗܘܢ ܕܢܕܥܘܢ ܠܐܠܗܐ ܐܫܠܡ ܐܢܘܢ ܐܠܗܐ ܠܡܕܥܐ ܕܤܪܝܩܘܬܐ ܕܢܗܘܘܢ ܥܒܕܝܢ ܡܕܡ ܕܠܐ ܘܠܐ ܀
29essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
29ܟܕ ܡܠܝܢ ܟܠ ܥܘܠܘܬܐ ܘܙܢܝܘܬܐ ܘܡܪܝܪܘܬܐ ܘܒܝܫܘܬܐ ܘܥܠܘܒܘܬܐ ܘܚܤܡܐ ܘܩܛܠܐ ܘܚܪܝܢܐ ܘܢܟܠܐ ܘܡܚܫܒܬܐ ܒܝܫܬܐ ܀
30delatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti ai genitori,
30ܘܪܛܢܐ ܘܡܐܟܠܩܪܨܐ ܘܤܢܝܐܝܢ ܠܐܠܗܐ ܡܨܥܪܢܐ ܚܬܝܪܐ ܫܒܗܪܢܐ ܡܫܟܚܝ ܒܝܫܬܐ ܚܤܝܪܝ ܪܥܝܢܐ ܕܠܐܒܗܝܗܘܢ ܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܀
31insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;
31ܘܕܩܝܡܐ ܠܝܬ ܠܗܘܢ ܘܠܐ ܚܘܒܐ ܘܠܐ ܫܝܢܐ ܘܠܐ ܪܚܡܐ ܐܝܬ ܒܗܘܢ ܀
32i quali, pur conoscendo che secondo il giudizio di Dio quelli che fanno codeste cose son degni di morte, non soltanto le fanno, ma anche approvano chi le commette.
32ܐܝܠܝܢ ܕܟܕ ܝܕܥܝܢ ܕܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܕܠܐܝܠܝܢ ܕܐܝܟ ܗܠܝܢ ܤܥܪܝܢ ܠܡܘܬܐ ܡܚܝܒ ܠܐ ܗܘܐ ܒܠܚܘܕ ܥܒܕܝܢ ܠܗܝܢ ܐܠܐ ܐܦ ܡܫܬܘܬܦܝܢ ܠܐܝܠܝܢ ܕܗܠܝܢ ܥܒܕܝܢ ܀