1Perciò, o uomo, chiunque tu sii che giudichi, sei inescusabile; poiché nel giudicare gli altri, tu condanni te stesso; poiché tu che giudichi, fai le medesime cose.
1ܡܛܠ ܗܢܐ ܠܝܬ ܠܟ ܡܦܩ ܒܪܘܚܐ ܐܘ ܒܪܢܫܐ ܕܐܢ ܚܒܪܗ ܒܗܘ ܓܝܪ ܕܕܐܢ ܐܢܬ ܚܒܪܟ ܢܦܫܟ ܗܘ ܡܚܝܒ ܐܢܬ ܐܦ ܐܢܬ ܓܝܪ ܕܕܐܢ ܐܢܬ ܒܗܝܢ ܗܘ ܡܬܗܦܟ ܐܢܬ ܀
2Or noi sappiamo che il giudizio di Dio su quelli che fanno tali cose è conforme a verità.
2ܘܝܕܥܝܢܢ ܕܐܝܬܘܗܝ ܕܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܒܩܘܫܬܐ ܥܠ ܐܝܠܝܢ ܕܒܗܠܝܢ ܡܬܗܦܟܝܢ ܀
3E pensi tu, o uomo che giudichi quelli che fanno tali cose e le fai tu stesso, di scampare al giudizio di Dio?
3ܡܢܐ ܕܝܢ ܡܬܚܫܒ ܐܢܬ ܐܘ ܒܪܢܫܐ ܕܕܐܢ ܐܢܬ ܠܐܝܠܝܢ ܕܒܗܠܝܢ ܡܬܗܦܟܝܢ ܟܕ ܐܦ ܐܢܬ ܒܗܝܢ ܡܬܗܦܟ ܐܢܬ ܕܐܢܬ ܬܥܪܘܩ ܡܢ ܕܝܢܗ ܕܐܠܗܐ ܀
4Ovvero sprezzi tu le ricchezze della sua benignità, della sua pazienza e della sua longanimità, non riconoscendo che la benignità di Dio ti trae a ravvedimento?
4ܐܘ ܥܠ ܥܘܬܪܐ ܕܒܤܝܡܘܬܗ ܘܥܠ ܡܓܪܬ ܪܘܚܗ ܘܥܠ ܐܬܪܐ ܕܝܗܒ ܠܟ ܡܡܪܚ ܐܢܬ ܘܠܐ ܝܕܥ ܐܢܬ ܕܒܤܝܡܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܠܬܝܒܘܬܐ ܗܘ ܡܝܬܝܐ ܠܟ ܀
5Tu invece, seguendo la tua durezza e il tuo cuore impenitente, t’accumuli un tesoro d’ira, per il giorno dell’ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio,
5ܐܠܐ ܡܛܠ ܩܫܝܘܬ ܠܒܟ ܕܠܐ ܬܐܒ ܤܐܡ ܐܢܬ ܠܟ ܤܝܡܬܐ ܕܪܘܓܙܐ ܠܝܘܡܐ ܕܪܘܓܙܐ ܘܠܓܠܝܢܐ ܕܕܝܢܐ ܟܐܢܐ ܕܐܠܗܐ ܀
6il quale renderà a ciascuno secondo le sue opere:
6ܗܘ ܕܦܪܥ ܠܟܠܢܫ ܐܝܟ ܥܒܕܘܗܝ ܀
7vita eterna a quelli che con la perseveranza nel bene oprare cercano gloria e onore e immortalità;
7ܠܐܝܠܝܢ ܕܒܡܤܝܒܪܢܘܬܐ ܕܥܒܕܐ ܛܒܐ ܬܫܒܘܚܬܐ ܘܐܝܩܪܐ ܘܠܐ ܡܬܚܒܠܢܘܬܐ ܒܥܝܢ ܝܗܒ ܠܗܘܢ ܚܝܐ ܕܠܥܠܡ ܀
8ma a quelli che son contenziosi e non ubbidiscono alla verità ma ubbidiscono alla ingiustizia, ira e indignazione.
8ܐܝܠܝܢ ܕܝܢ ܕܥܨܝܢ ܘܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܠܫܪܪܐ ܐܠܐ ܠܥܘܠܐ ܡܬܛܦܝܤܝܢ ܢܦܪܘܥ ܐܢܘܢ ܪܘܓܙܐ ܘܚܡܬܐ ܀
9Tribolazione e angoscia sopra ogni anima d’uomo che fa il male; del Giudeo prima, e poi del Greco;
9ܘܐܘܠܨܢܐ ܘܛܘܪܦܐ ܠܟܠ ܒܪܢܫ ܕܦܠܚ ܒܝܫܬܐ ܠܝܗܘܕܝܐ ܠܘܩܕܡ ܘܠܐܪܡܝܐ ܀
10ma gloria e onore e pace a chiunque opera bene; al Giudeo prima e poi al Greco;
10ܬܫܒܘܚܬܐ ܕܝܢ ܘܐܝܩܪܐ ܘܫܠܡܐ ܠܟܠ ܕܦܠܚ ܛܒܬܐ ܠܝܗܘܕܝܐ ܠܘܩܕܡ ܘܠܐܪܡܝܐ ܀
11poiché dinanzi a Dio non c’è riguardo a persone.
11ܠܐ ܓܝܪ ܐܝܬ ܡܤܒ ܒܐܦܐ ܠܘܬ ܐܠܗܐ ܀
12Infatti, tutti coloro che hanno peccato senza legge, periranno pure senza legge; e tutti coloro che hanno peccato avendo legge, saranno giudicati con quella legge;
12ܐܝܠܝܢ ܓܝܪ ܕܕܠܐ ܢܡܘܤܐ ܚܛܘ ܐܦ ܕܠܐ ܢܡܘܤܐ ܢܐܒܕܘܢ ܘܐܝܠܝܢ ܕܒܢܡܘܤܐ ܚܛܘ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܢܬܕܝܢܘܢ ܀
13poiché non quelli che ascoltano la legge son giusti dinanzi a Dio, ma quelli che l’osservano saranno giustificati.
13ܠܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܫܡܘܥܘܗܝ ܕܢܡܘܤܐ ܟܐܢܝܢ ܩܕܡ ܐܠܗܐ ܐܠܐ ܥܒܘܕܘܗܝ ܕܢܡܘܤܐ ܡܙܕܕܩܝܢ ܀
14Infatti, quando i Gentili che non hanno legge, adempiono per natura le cose della legge, essi, che non hanno legge, son legge a se stessi;
14ܐܢ ܓܝܪ ܥܡܡܐ ܕܢܡܘܤܐ ܠܝܬ ܠܗܘܢ ܡܢ ܟܝܢܗܘܢ ܢܥܒܕܘܢ ܕܢܡܘܤܐ ܗܢܘܢ ܕܟܕ ܢܡܘܤܐ ܠܝܬ ܗܘܐ ܠܗܘܢ ܠܢܦܫܗܘܢ ܗܘܘ ܢܡܘܤܐ ܀
15essi mostrano che quel che la legge comanda è scritto nei loro cuori per la testimonianza che rende loro la coscienza, e perché i loro pensieri si accusano od anche si scusano a vicenda.
15ܘܗܢܘܢ ܡܚܘܝܢ ܥܒܕܗ ܕܢܡܘܤܐ ܟܕ ܟܬܝܒ ܥܠ ܠܒܗܘܢ ܘܡܤܗܕܐ ܥܠܝܗܘܢ ܬܐܪܬܗܘܢ ܟܕ ܡܚܫܒܬܗܘܢ ܡܟܘܢܢ ܐܘ ܢܦܩܢ ܪܘܚܐ ܠܚܕܕܐ ܀
16Tutto ciò si vedrà nel giorno in cui Dio giudicherà i segreti degli uomini per mezzo di Gesù Cristo, secondo il mio Evangelo.
16ܒܝܘܡܐ ܕܕܐܢ ܐܠܗܐ ܟܤܝܬܐ ܕܒܢܝܢܫܐ ܐܝܟ ܐܘܢܓܠܝܘܢ ܕܝܠܝ ܒܝܕ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
17Or se tu ti chiami Giudeo, e ti riposi sulla legge, e ti glorii in Dio,
17ܐܢ ܐܢܬ ܕܝܢ ܕܝܗܘܕܝܐ ܡܬܩܪܐ ܐܢܬ ܘܡܬܬܢܝܚ ܐܢܬ ܥܠ ܢܡܘܤܐ ܘܡܫܬܒܗܪ ܐܢܬ ܒܐܠܗܐ ܀
18e conosci la sua volontà, e discerni la differenza delle cose essendo ammaestrato dalla legge,
18ܕܝܕܥ ܐܢܬ ܨܒܝܢܗ ܘܦܪܫ ܐܢܬ ܘܠܝܬܐ ܕܝܠܝܦ ܐܢܬ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܀
19e ti persuadi d’esser guida de’ ciechi, luce di quelli che sono nelle tenebre,
19ܘܐܬܬܟܠܬ ܥܠ ܢܦܫܟ ܕܡܕܒܪܢܐ ܐܢܬ ܕܥܘܝܪܐ ܘܢܘܗܪܐ ܕܐܝܠܝܢ ܕܐܝܬܝܗܘܢ ܒܚܫܘܟܐ ܀
20educatore degli scempi, maestro dei fanciulli, perché hai nella legge la formula della conoscenza e della verità,
20ܘܪܕܘܝܐ ܕܚܤܝܪܝ ܪܥܝܢܐ ܘܡܠܦܢܐ ܕܛܠܝܐ ܘܐܝܬ ܠܟ ܕܘܡܝܐ ܕܝܕܥܬܐ ܘܕܫܪܪܐ ܒܢܡܘܤܐ ܀
21come mai, dunque, tu che insegni agli altri non insegni a te stesso? Tu che predichi che non si deve rubare, rubi?
21ܐܢܬ ܗܟܝܠ ܕܡܠܦ ܐܢܬ ܠܐܚܪܢܐ ܠܢܦܫܟ ܠܐ ܡܠܦ ܐܢܬ ܘܕܡܟܪܙ ܐܢܬ ܕܠܐ ܢܓܢܒܘܢ ܐܢܬ ܓܢܒ ܐܢܬ ܀
22Tu che dici che non si deve commettere adulterio, commetti adulterio? Tu che hai in abominio gl’idoli, saccheggi i templi?
22ܘܕܐܡܪ ܐܢܬ ܕܠܐ ܢܓܘܪܘܢ ܐܢܬ ܓܐܪ ܐܢܬ ܘܐܢܬ ܕܫܐܛ ܐܢܬ ܦܬܟܪܐ ܡܚܠܨ ܐܢܬ ܒܝܬ ܡܩܕܫܐ ܀
23Tu che meni vanto della legge, disonori Dio trasgredendo la legge?
23ܘܐܢܬ ܕܡܫܬܒܗܪ ܐܢܬ ܒܢܡܘܤܐ ܒܗܘ ܕܥܒܪ ܐܢܬ ܥܠ ܢܡܘܤܐ ܠܐܠܗܐ ܗܘ ܡܨܥܪ ܐܢܬ ܀
24Poiché, siccome è scritto, il nome di Dio, per cagion vostra, è bestemmiato fra i Gentili.
24ܫܡܗ ܓܝܪ ܕܐܠܗܐ ܡܛܠܬܟܘܢ ܗܘ ܡܬܓܕܦ ܒܝܬ ܥܡܡܐ ܐܝܟ ܕܟܬܝܒ ܀
25Infatti ben giova la circoncisione se tu osservi la legge; ma se tu sei trasgressore della legge, la tua circoncisione diventa incirconcisione.
25ܓܙܘܪܬܐ ܓܝܪ ܡܗܢܝܐ ܐܢ ܢܡܘܤܐ ܬܓܡܘܪ ܐܢ ܬܥܒܪ ܠܟ ܕܝܢ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܓܙܘܪܬܟ ܗܘܬ ܠܗ ܥܘܪܠܘܬܐ ܀
26E se l’incirconciso osserva i precetti della legge, la sua incirconcisione non sarà essa reputata circoncisione?
26ܐܢ ܗܘ ܕܝܢ ܕܥܘܪܠܘܬܐ ܬܛܪ ܦܘܩܕܢܗ ܕܢܡܘܤܐ ܠܐ ܗܐ ܥܘܪܠܘܬܐ ܡܬܚܫܒܐ ܠܗ ܓܙܘܪܬܐ ܀
27E così colui che è per natura incirconciso, se adempie la legge, giudicherà te, che con la lettera e la circoncisione sei un trasgressore della legge.
27ܘܬܕܘܢ ܥܘܪܠܘܬܐ ܕܡܢ ܟܝܢܗ ܓܡܪܐ ܢܡܘܤܐ ܠܟ ܕܒܟܬܒܐ ܘܒܓܙܘܪܬܐ ܥܒܪ ܐܢܬ ܥܠ ܢܡܘܤܐ ܀
28Poiché Giudeo non è colui che è tale all’esterno; né è circoncisione quella che è esterna, nella carne;
28ܠܐ ܗܘܐ ܓܝܪ ܡܢ ܕܒܓܠܝܐ ܗܘ ܗܘ ܝܗܘܕܝܐ ܐܦܠܐ ܐܝܕܐ ܕܡܬܚܙܝܐ ܒܒܤܪܐ ܓܙܘܪܬܐ ܀
29ma Giudeo è colui che lo è interiormente; e la circoncisione è quella del cuore, in ispirito, non in lettera; d’un tal Giudeo la lode procede non dagli uomini, ma da Dio.
29ܐܠܐ ܗܘ ܗܘ ܝܗܘܕܝܐ ܐܝܢܐ ܕܒܟܤܝܐ ܗܘ ܘܓܙܘܪܬܐ ܐܝܕܐ ܕܕܠܒܐ ܗܝ ܒܪܘܚ ܘܠܐ ܒܟܬܒܐ ܐܝܕܐ ܕܬܫܒܘܚܬܗ ܠܐ ܗܘܬ ܡܢ ܒܢܝ ܐܢܫܐ ܐܠܐ ܡܢ ܐܠܗܐ ܀