1Qual è dunque il vantaggio del Giudeo? O qual è la utilità della circoncisione?
1ܡܢܐ ܗܝ ܗܟܝܠ ܝܬܝܪܘܬܗ ܕܝܗܘܕܝܐ ܐܘ ܡܢܐ ܝܘܬܪܢܗ ܕܓܙܘܪܬܐ ܀
2Grande per ogni maniera; prima di tutto, perché a loro furono affidati gli oracoli di Dio.
2ܤܓܝ ܒܟܠ ܡܕܡ ܠܘܩܕܡ ܕܐܬܗܝܡܢ ܡܠܘܗܝ ܕܐܠܗܐ ܀
3Poiché che vuol dire se alcuni sono stati increduli? Annullerà la loro incredulità la fedeltà di Dio?
3ܐܢ ܡܢܗܘܢ ܓܝܪ ܠܐ ܗܝܡܢܘ ܕܠܡܐ ܒܕܠܐ ܗܝܡܢܘ ܗܝܡܢܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܒܛܠܘ ܀
4Così non sia; anzi, sia Dio riconosciuto verace, ma ogni uomo bugiardo, siccome è scritto: Affinché tu sia riconosciuto giusto nelle tue parole, e resti vincitore quando sei giudicato.
4ܚܤ ܐܝܬܘܗܝ ܓܝܪ ܐܠܗܐ ܫܪܝܪܐ ܘܟܠ ܒܪܢܫ ܕܓܠ ܐܝܟܢܐ ܕܟܬܝܒ ܕܬܗܘܐ ܟܐܝܢ ܒܡܠܝܟ ܘܬܙܟܐ ܟܕ ܕܝܢܝܢ ܠܟ ܀
5Ma se la nostra ingiustizia fa risaltare la giustizia di Dio, che diremo noi? Iddio è egli ingiusto quando dà corso alla sua ira? (Io parlo umanamente).
5ܐܢ ܕܝܢ ܥܘܠܢ ܟܐܢܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܡܩܝܡ ܡܢܐ ܢܐܡܪ ܠܡܐ ܥܘܠ ܗܘ ܐܠܗܐ ܕܡܝܬܐ ܪܘܓܙܗ ܐܝܟ ܒܪܢܫܐ ܗܘ ܡܡܠܠ ܐܢܐ ܀
6Così non sia; perché, altrimenti, come giudicherà egli il mondo?
6ܚܤ ܘܐܢ ܠܐ ܐܝܟܢܐ ܢܕܘܢ ܐܠܗܐ ܠܥܠܡܐ ܀
7Ma se per la mia menzogna la verità di Dio è abbondata a sua gloria, perché son io ancora giudicato come peccatore?
7ܐܢ ܓܝܪ ܫܪܪܗ ܕܐܠܗܐ ܐܬܝܬܪ ܒܕܓܠܘܬܝ ܠܬܫܒܘܚܬܗ ܕܝܠܗ ܠܡܢܐ ܗܟܝܠ ܐܢܐ ܐܝܟ ܚܛܝܐ ܡܬܬܕܝܢ ܐܢܐ ܀
8E perché (secondo la calunnia che ci è lanciata e la massima che taluni ci attribuiscono), perché non "facciamo il male affinché ne venga il bene?" La condanna di quei tali è giusta.
8ܐܘ ܕܠܡܐ ܐܝܟ ܕܡܓܕܦܝܢ ܥܠܝܢ ܘܐܡܪܝܢ ܕܐܡܪܝܢܢ ܕܢܥܒܕ ܒܝܫܬܐ ܕܢܐܬܝܢ ܛܒܬܐ ܗܢܘܢ ܕܕܝܢܗܘܢ ܢܛܝܪ ܗܘ ܠܟܐܢܘܬܐ ܀
9Che dunque? Abbiam noi qualche superiorità? Affatto; perché abbiamo dianzi provato che tutti, Giudei e Greci, sono sotto il peccato,
9ܡܢܐ ܗܟܝܠ ܐܚܝܕܝܢܢ ܝܬܝܪܐ ܕܩܕܡܢ ܦܤܩܢ ܥܠ ܝܗܘܕܝܐ ܘܥܠ ܐܪܡܝܐ ܕܬܚܝܬ ܚܛܝܬܐ ܐܢܘܢ ܟܠܗܘܢ ܀
10siccome è scritto: Non v’è alcun giusto, neppur uno.
10ܐܝܟ ܕܟܬܝܒ ܕܠܝܬ ܟܐܢܐ ܐܦܠܐ ܚܕ ܀
11Non v’è alcuno che abbia intendimento, non v’è alcuno che ricerchi Dio.
11ܘܠܐ ܕܡܤܬܟܠ ܘܠܐ ܕܒܥܐ ܠܐܠܗܐ ܀
12Tutti si sono sviati, tutti quanti son divenuti inutili. Non v’è alcuno che pratichi la bontà, no, neppur uno.
12ܟܠܗܘܢ ܤܛܘ ܐܟܚܕܐ ܘܐܤܬܠܝܘ ܘܠܝܬ ܕܥܒܕ ܛܒܬܐ ܐܦܠܐ ܚܕ ܀
13La loro gola è un sepolcro aperto; con le loro lingue hanno usato frode; v’è un veleno di aspidi sotto le loro labbra.
13ܩܒܪܐ ܦܬܝܚܐ ܓܓܪܬܗܘܢ ܘܠܫܢܝܗܘܢ ܢܟܘܠܬܢܝܢ ܘܚܡܬܐ ܕܐܤܦܤ ܬܚܝܬ ܤܦܘܬܗܘܢ ܀
14La loro bocca è piena di maledizione e d’amarezza.
14ܦܘܡܗܘܢ ܡܠܐ ܠܘܛܬܐ ܘܡܪܬܐ ܀
15I loro piedi son veloci a spargere il sangue.
15ܘܪܓܠܝܗܘܢ ܩܠܝܠܢ ܠܡܐܫܕ ܕܡܐ ܀
16Sulle lor vie è rovina e calamità,
16ܫܚܩܐ ܘܕܘܘܢܐ ܒܐܘܪܚܬܗܘܢ ܀
17e non hanno conosciuto la via della pace.
17ܘܐܘܪܚܐ ܕܫܠܡܐ ܠܐ ܝܕܥܘ ܀
18Non c’è timor di Dio dinanzi agli occhi loro.
18ܘܕܚܠܬܗ ܕܐܠܗܐ ܠܝܬ ܩܕܡ ܥܝܢܝܗܘܢ ܀
19Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che son sotto la legge, affinché ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudizio di Dio;
19ܝܕܥܝܢܢ ܕܝܢ ܕܡܕܡ ܕܐܡܪ ܢܡܘܤܐ ܠܐܝܠܝܢ ܕܒܢܡܘܤܐ ܐܢܘܢ ܐܡܪ ܕܟܠ ܦܘܡ ܢܤܬܟܪ ܘܥܠܡܐ ܟܠܗ ܢܬܚܝܒ ܠܐܠܗܐ ܀
20poiché per le opere della legge nessuno sarà giustificato al suo cospetto; giacché mediante la legge è data la conoscenza del peccato.
20ܡܛܠ ܕܡܢ ܥܒܕܘܗܝ ܕܢܡܘܤܐ ܠܐ ܡܙܕܕܩ ܟܠ ܒܤܪ ܩܕܡܘܗܝ ܡܢ ܢܡܘܤܐ ܓܝܪ ܐܬܝܕܥܬ ܚܛܝܬܐ ܀
21Ora, però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata una giustizia di Dio, attestata dalla legge e dai profeti:
21ܗܫܐ ܕܝܢ ܕܠܐ ܢܡܘܤܐ ܟܐܢܘܬܗ ܕܐܠܗܐ ܐܬܓܠܝܬ ܘܡܤܗܕ ܥܠܝܗ ܗܘ ܢܡܘܤܐ ܘܢܒܝܐ ܀
22vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti i credenti; poiché non v’è distinzione;
22ܟܐܢܘܬܗ ܕܝܢ ܕܐܠܗܐ ܒܝܕ ܗܝܡܢܘܬܐ ܗܝ ܕܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܠܟܠܢܫ ܐܦ ܥܠ ܟܠܢܫ ܕܡܗܝܡܢ ܒܗ ܠܝܬ ܓܝܪ ܦܘܪܫܢܐ ܀
23difatti, tutti hanno peccato e son privi della gloria di Dio,
23ܡܛܠ ܕܟܠܗܘܢ ܚܛܘ ܘܚܤܝܪܝܢ ܡܢ ܬܫܒܘܚܬܗ ܕܐܠܗܐ ܀
24e son giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù,
24ܘܡܙܕܕܩܝܢ ܒܛܝܒܘܬܐ ܡܓܢ ܘܒܦܘܪܩܢܐ ܕܐܝܬܘܗܝ ܒܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
25il quale Iddio ha prestabilito come propiziazione mediante la fede nel sangue d’esso, per dimostrare la sua giustizia, avendo Egli usato tolleranza verso i peccati commessi in passato, al tempo della sua divina pazienza;
25ܗܢܐ ܕܩܕܡ ܤܡܗ ܐܠܗܐ ܚܘܤܝܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܕܕܡܗ ܡܛܠ ܚܛܗܝܢ ܕܡܢ ܩܕܝܡ ܚܛܝܢ ܀
26per dimostrare, dico, la sua giustizia nel tempo presente; ond’Egli sia giusto e giustificante colui che ha fede in Gesù.
26ܒܐܬܪܐ ܕܝܗܒ ܠܢ ܐܠܗܐ ܒܡܓܪܬ ܪܘܚܗ ܠܬܚܘܝܬܐ ܕܟܐܢܘܬܗ ܕܒܙܒܢܐ ܗܢܐ ܕܗܘ ܢܗܘܐ ܟܐܢܐ ܘܢܙܕܩ ܒܟܐܢܘܬܐ ܠܡܢ ܕܒܗܝܡܢܘܬܐ ܗܘ ܕܡܪܢ ܝܫܘܥ ܡܫܝܚܐ ܀
27Dov’è dunque il vanto? Esso è escluso. Per quale legge? Delle opere? No, ma per la legge della fede;
27ܐܝܟܘ ܗܟܝܠ ܫܘܒܗܪܐ ܐܬܒܛܠ ܠܗ ܒܐܝܢܐ ܢܡܘܤܐ ܕܥܒܕܐ ܠܐ ܐܠܐ ܒܢܡܘܤܐ ܕܗܝܡܢܘܬܐ ܀
28poiché noi riteniamo che l’uomo è giustificato mediante la fede, senza le opere della legge.
28ܡܬܪܥܝܢܢ ܗܟܝܠ ܕܒܗܝܡܢܘܬܐ ܗܘ ܡܙܕܕܩ ܒܪܢܫܐ ܘܠܐ ܒܥܒܕܐ ܕܢܡܘܤܐ ܀
29Iddio è Egli forse soltanto l’Iddio de’ Giudei? Non è Egli anche l’Iddio de’ Gentili? Certo lo è anche de’ Gentili,
29ܠܡܐ ܓܝܪ ܐܠܗܐ ܕܝܗܘܕܝܐ ܗܘ ܒܠܚܘܕ ܘܕܥܡܡܐ ܠܐ ܐܝܢ ܐܦ ܕܥܡܡܐ ܀
30poiché v’è un Dio solo, il quale giustificherà il circonciso per fede, e l’incirconciso parimente mediante la fede.
30ܡܛܠ ܕܚܕ ܗܘ ܐܠܗܐ ܕܡܙܕܩ ܓܙܘܪܬܐ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܐܦ ܥܘܪܠܘܬܐ ܒܗ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܀
31Annulliamo noi dunque la legge mediante la fede? Così non sia; anzi, stabiliamo la legge.
31ܠܡܐ ܗܟܝܠ ܢܡܘܤܐ ܗܘ ܡܒܛܠܝܢܢ ܒܗܝܡܢܘܬܐ ܚܤ ܐܠܐ ܢܡܘܤܐ ܗܘ ܡܩܝܡܝܢܢ ܀